PDA

View Full Version : Alternativa a Xfree86


GhePeU
22-02-2004, 03:02
dopo le note vicende legate alla nuova licenza è di colpo aumentata la percezione di quanto possa essere utile e auspicabile la nascita di una valida alternativa al server X più diffuso, Xfree86 (http://www.xfree86.org/)

in questi giorni ho avuto modo di cercare un po' in giro, e ho rintracciato questi progetti, in stadi di sviluppo più o meno avanzati:

DirectFB (http://www.directfb.org/)
freedesktop.org X Server (http://freedesktop.org/Software/xserver)
Y Window System (http://www.y-windows.org/)
Fresco (http://www.fresco.org/)
Xouvert (http://www.xouvert.org/)

alcuni sono "fork" di Xfree, alcuni altri stanno riscrivendo il codice ex novo, Y si propone come un'alternativa completamente nuova all'X Window System di cui Xfree è solo un'implementazione

personalmente ne ho provati un paio; nei prossimi giorni, compatibilmente col tempo che avrò a disposizione, ho intenzione di usarli per un periodo di tempo più lungo, almeno quelli sufficientemente stabili, per farmi un'impressione più seria

nel frattempo, considerando che bene o male in questo forum ci sono parecchi utenti esperti, apro il thread; ne avete già installato qualcuno? pareri, esperienze, suggerimenti...

AnonimoVeneziano
22-02-2004, 09:03
Y sembra veramente carino , permette anke la semi-trasparenza, cosa che con X non si è mai vista e ti fa caricare e scaricare i drivers on-the-fly

Ciao

MrAsd
22-02-2004, 09:33
Piccola correzione: DirectFB è la libreria che si occupa del rendering grafico, XDirectFb è il progetto per creare un server X che giri attraverso appunto le librerie directfb. ;)
In ogni caso, io ho provato il sopracitato XDirectFb e Xserver di freedesktop.org. Che dire: preghiamo tutti che il fork di XFree, auspicato dal team di OpenBSD, prenda vita :cry:

UB
22-02-2004, 10:38
Leggo in giro che è un server grafico per unix... ma è una sorta di kde o non centra niente? qualcuno me lo spiega perfavore? :)


edit: scusate volevo aprire un nuovo post per non andare OT ma ho sbagliato a cliccare...mi rispondete lo stesso vero?:D

ziobystek
22-02-2004, 10:45
ma di preciso cosa comporta il cambiamento di licenza?

quali software non possono piu essere usati?

AnonimoVeneziano
22-02-2004, 11:22
Originariamente inviato da ziobystek
ma di preciso cosa comporta il cambiamento di licenza?

quali software non possono piu essere usati?


Non è tanto quello , tanto + il fatto che diventa necessario mettere in ogni programma che fa uso anke minimo delle XLIB un pezzo di testo bello grosso , e il fatto che tutto ciò non è previsto (e perciò incompatibile ) con la GPL , e tutto ciò che è incompatibile con la GPL è incompatibile con l'open source, non tanto per il motivo pratico in se , ma + perchè se si inizia a fornire concessioni piano piano continuando a dire "massì dai, cosa vuoi che sia" va tutto a ramengo e ci ritroviano CLOSED

Ciao

LukeHack
22-02-2004, 14:24
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Non è tanto quello , tanto + il fatto che diventa necessario mettere in ogni programma che fa uso anke minimo delle XLIB un pezzo di testo bello grosso , e il fatto che tutto ciò non è previsto (e perciò incompatibile ) con la GPL , e tutto ciò che è incompatibile con la GPL è incompatibile con l'open source, non tanto per il motivo pratico in se , ma + perchè se si inizia a fornire concessioni piano piano continuando a dire "massì dai, cosa vuoi che sia" va tutto a ramengo e ci ritroviano CLOSED

Ciao
ma scusate,se il codice rimane open non mi sembra che sia una concessione così "fuori" dalla GPL...
io dico che il cuore di tutto sia avere il sorgente in mano,se poi ci devo scrivere "Grazie Xfree.org!" ma chi se ne frega:D