View Full Version : Athlon FX-53 Primi bench
=>TaroKSoft<=
21-02-2004, 18:28
Ecco i primi bench di un sistema basato su Athlon FX-53, 1 giga di ram, e 9800pro.;)
LINK (http://www.hwinit.net/modules/news/article.php?storyid=341)
Che ne dite?!? Rispetta le aspettative?!?
bYeZ!!!!!!!
ps. ringrazio "qualcuno" (:D) della segnalazione...
IcEMaN666
21-02-2004, 18:35
ma lì c'è scritto che hannno usato ram ECC e l'hanno ficcato nella SK8n...:mbe:
Originariamente inviato da IcEMaN666
ma lì c'è scritto che hannno usato ram ECC e l'hanno ficcato nella SK8n...:mbe:
La Sk8n monta l'nforce3 150 ed è una main socket 940, quindi monta ram ecc ;)
IcEMaN666
21-02-2004, 18:40
Originariamente inviato da XP2200
La Sk8n monta l'nforce3 150 ed è una main socket 940, quindi monta ram ecc ;)
volevo far notare che l'fx53 doveva funzionare con normali DDr..e poi non era a 939pin?
No ti sbagli la prima versione è sempre stata su socket 940, si è solo detto che l'fx53 sara il primo della serie fx a passare su socket 939 a marzo/aprile.
=>TaroKSoft<=
21-02-2004, 18:44
Originariamente inviato da IcEMaN666
ma lì c'è scritto che hannno usato ram ECC e l'hanno ficcato nella SK8n...:mbe:
azzo, hanno editato l'articolo!! prima c'era scritto un giga di memoria ram non meglio specificata... ora ho aggiornato... ;)
TheDarkAngel
21-02-2004, 18:44
Originariamente inviato da IcEMaN666
volevo far notare che l'fx53 doveva funzionare con normali DDr..e poi non era a 939pin?
fx-53 uscirà in due versioni
una 940 e una 939...
amd nn ti fa morire una piattaforma in 2 mesi... nn è intel...
ciccio88
21-02-2004, 18:48
Originariamente inviato da TheDarkAngel
fx-53 uscirà in due versioni
una 940 e una 939...
amd nn ti fa morire una piattaforma in 2 mesi... nn è intel...
xkè intel ke piattaforma ha fatto morire? :confused: :rolleyes:
=>TaroKSoft<=
21-02-2004, 18:49
Originariamente inviato da ciccio88
xkè intel ke piattaforma ha fatto morire? :confused: :rolleyes:
Molte!!!!! :asd:
TheDarkAngel
21-02-2004, 18:54
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
Molte!!!!! :asd:
già :asd::asd:
=>TaroKSoft<=
21-02-2004, 19:14
E' un po' poco per valutare... ma come vi sembrano come bench?!? i 10000 e passa punti cpu in aquamark promettono bene!!! ;)
TheDarkAngel
21-02-2004, 19:25
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
E' un po' poco per valutare... ma come vi sembrano come bench?!? i 10000 e passa punti cpu in aquamark promettono bene!!! ;)
c'e' poco da dire...
è una bestia...
Originariamente inviato da TheDarkAngel
c'e' poco da dire...
è una bestia...
anche come prezzo
=>TaroKSoft<=
21-02-2004, 19:55
Originariamente inviato da checo
anche come prezzo
chissà quanto costerà... immagino tanto... forse troppo!!!
Ma comunque meno del intel pIV EE.... :asd:
TheDarkAngel
21-02-2004, 20:23
Originariamente inviato da checo
anche come prezzo
come fx51 appena uscito penso..
un 800-900€
mah...vedendo questi primi bench (2400Mhz, 200x12) non mi pare elevatissimo il punteggio finale di aquamark... 43,8...Mi aspettavo di più dopo i 10000 punti di cpu... Se porto il mio barton a 2400 ho lo stesso punteggio... boh !
Originariamente inviato da Correx
mah...vedendo questi primi bench (2400Mhz, 200x12) non mi pare elevatissimo il punteggio finale di aquamark... 43,8...Mi aspettavo di più dopo i 10000 punti di cpu... Se porto il mio barton a 2400 ho lo stesso punteggio... boh !
Dubito fortemente che un Barton a 2.4ghz abbia le stesse prestazioni di un Athlon64 Fx a 2.4ghz
Io continuo ad aspettare le mobo con i fix :rolleyes:
E' da un pezzo che ho le ragnatele......
Originariamente inviato da XP2200
Dubito fortemente che un Barton a 2.4ghz abbia le stesse prestazioni di un Athlon64 Fx a 2.4ghz
ma certo che non ci sono paragoni :) basta il doppio di cache :D , controller mem integrati, i 64 bit... Ma non capisco come ottengano 10000 punti cpu in aquamark4 e neanche 44 fps in totale... Il punteggio della gpu è simile.... boh!
TheDarkAngel
21-02-2004, 21:07
Originariamente inviato da Yagami
Io continuo ad aspettare le mobo con i fix :rolleyes:
E' da un pezzo che ho le ragnatele......
c'e' il sis...
peccato sia montato su mobo superultralow cost...
non ci sono differenze abissali rispetto all'fx51
Originariamente inviato da TheDarkAngel
c'e' il sis...
peccato sia montato su mobo superultralow cost...
Infatti non salgono....bella trovata mettere dei buoni nb su mobo schifose......
^TiGeRShArK^
21-02-2004, 23:24
a quanto pare neanke i fix presenti sul sis funzionanao sulle mobo attuali .... si deve sperare x forza nelle mobo future....
Già, a quanto pare il Sis 755 avrebbe i fix ma non sarebbero attivati nelle mobo attualmente in circolazione...
kingvisc
22-02-2004, 11:28
credo che al momento sia ancora presto per passare ad athlon fx, comunque resto speranzoso in ottimi risultati, sia prestazionali, sia di vendite. così quando il mio caro barton non sarà più adeguato non dovrò svenarmi troppo!
TheDarkAngel
22-02-2004, 11:31
Originariamente inviato da Berno
Già, a quanto pare il Sis 755 avrebbe i fix ma non sarebbero attivati nelle mobo attualmente in circolazione...
finkè lo montano sul peggio del peggio...
=>TaroKSoft<=
22-02-2004, 13:54
A quanto pare dobbiamo ancora aspettare che qualche costruttore di motherboards tiri fuori qualcosa di adatto all'oc... ma che si muovano! non è che sti athlon 64 e fx siano in commercio da l'altro ieri!!! :mad:
Be io spero che questi bench non siano veritieri anche perchè se cosi fosse mi tengo il mio PC ancora x un bel po.
A 3dmark 2003 faccio 5600 col sistema in sign, lol :D
Bisogna che incrementino almeno di un 30% senno sono tutti soldi spesi x niente.
Originariamente inviato da Drio
Be io spero che questi bench non siano veritieri anche perchè se cosi fosse mi tengo il mio PC ancora x un bel po.
A 3dmark 2003 faccio 5600 col sistema in sign, lol :D
Bisogna che incrementino almeno di un 30% senno sono tutti soldi spesi x niente.
Il 3dmark 2k3 è influenzato poco dalla cpu, di certo non è il programma migliore per valutare una cpu.
=>TaroKSoft<=
23-02-2004, 00:02
Originariamente inviato da XP2200
Il 3dmark 2k3 è influenzato poco dalla cpu, di certo non è il programma migliore per valutare una cpu.
meglio il 3dmark2001 o aquamark... :O
Oltre ai soliti programmini appositi x cpu... superpi, sandra... ecc ecc;)
Originariamente inviato da Correx
ma certo che non ci sono paragoni :) basta il doppio di cache :D , controller mem integrati, i 64 bit... Ma non capisco come ottengano 10000 punti cpu in aquamark4 e neanche 44 fps in totale... Il punteggio della gpu è simile.... boh!
Forse perché è proprio la GPU a fare da collo di bottiglia. ;)
Originariamente inviato da XP2200
Il 3dmark 2k3 è influenzato poco dalla cpu, di certo non è il programma migliore per valutare una cpu.
Sul sito del link c era 3dmark.
E cmq è un buon test per valutare le differenze in ambiente directx 9.
secondo me sono valori troppo bassi. L'fx 53 farà di +
Revolution.Man
23-02-2004, 10:43
sarebbe interssante vedere il tempo in superPI!
Mostro!!
23-02-2004, 10:57
Quei bench sono fatti tutti in def, il 3dmerd03 è perfettamente in linea con tutte le 9800pro spremute a dovere, il 2001 è fatto con fsb a 200 e chissa quali timing, cmq se l'avessero fatto a 200x10 avrebberò ottenuto lo stesso punteggio.....i 2400 mhz si sfruttano in un altro modo !!
Cmq imho......mi tengo il mio sistema ancora per un bel po' in attesa che la situazione si stabilizzi ;)
Revolution.Man
23-02-2004, 11:58
Originariamente inviato da Mostro!!
Cmq imho......mi tengo il mio sistema ancora per un bel po' in attesa che la situazione si stabilizzi ;)
anke perchè questo giocattolino costerò parecchiotto!:muro:
Prometeo_AF
23-02-2004, 16:41
L'athlon 64 fx che tutti vorreste conoscere è quello con la nuova revision del core, che ha più tolleranza riguardo i vari moduli di ddr400, può salire in frequenza sensibilmente di più, consuma in modalita cool'n'quiet a 1000 Mhz solo 22 watt a 1.10 volt, su socket 939 indi per cui con ddr più spinte..e lì distanzierà ancora di più l'athlon 64 nei bench esosi in termini di latenze basse, il tutto condito con un buon chipset via sfornato fra pochi mesi. Non vi viene fame? :) Il tutto non prima di settembre, ovvero quando cominceranno a girare VERAMENTE volumi di processori..prima nulla sarà maturo...
=>TaroKSoft<=
23-02-2004, 16:48
Originariamente inviato da Prometeo_AF
L'athlon 64 fx che tutti vorreste conoscere è quello con la nuova revision del core, che ha più tolleranza riguardo i vari moduli di ddr400, può salire in frequenza sensibilmente di più, consuma in modalita cool'n'quiet a 1000 Mhz solo 22 watt a 1.10 volt, su socket 939 indi per cui con ddr più spinte..e lì distanzierà ancora di più l'athlon 64 nei bench esosi in termini di latenze basse, il tutto condito con un buon chipset via sfornato fra pochi mesi. Non vi viene fame? :) Il tutto non prima di settembre, ovvero quando cominceranno a girare VERAMENTE volumi di processori..prima nulla sarà maturo...
Dici che questo fx-53 è quello col nuovo stepping di core cg?!?
Chissà come salgono sti mostriciattoli!!!!:sbav: :sbav: :sbav:
Revolution.Man
23-02-2004, 16:50
Hai detto bene.. viene proprio fame!:eek: :eek:
comincerò a risparmiare:cry: ......ne varrà la pena:cool:
Originariamente inviato da Drio
Sul sito del link c era 3dmark.
E cmq è un buon test per valutare le differenze in ambiente directx 9.
E un buon test per valutare in ambito directx 9 le schede video non le cpu.
Vabbè ognuno pensa quello che vuole...
io voglio solo dire che non vale la pena aggiornare e spendere un sacco di soldi x guadagnare un 10% nei giochi
spaceboy
23-02-2004, 18:43
Originariamente inviato da Prometeo_AF
L'athlon 64 fx che tutti vorreste conoscere è quello con la nuova revision del core, che ha più tolleranza riguardo i vari moduli di ddr400, può salire in frequenza sensibilmente di più, consuma in modalita cool'n'quiet a 1000 Mhz solo 22 watt a 1.10 volt, su socket 939 indi per cui con ddr più spinte..e lì distanzierà ancora di più l'athlon 64 nei bench esosi in termini di latenze basse, il tutto condito con un buon chipset via sfornato fra pochi mesi. Non vi viene fame? :) Il tutto non prima di settembre, ovvero quando cominceranno a girare VERAMENTE volumi di processori..prima nulla sarà maturo...
A quanto pare il CG nei bench va uguale praticamente ;)
ma da meno prob di compatiblità
Originariamente inviato da spaceboy
A quanto pare il CG nei bench va uguale praticamente ;)
ma da meno prob di compatiblità
Si dovrebbe solo clokkare meglio, anche se girano voci che potrebbero essere introdotte le SS3.
=>TaroKSoft<=
23-02-2004, 18:52
Originariamente inviato da XP2200
Si dovrebbe solo clokkare meglio, anche se girano voci che potrebbero essere introdotte le SS3.
si... ho setito anch'io questa voce... sperem!! :sperem:
spaceboy
23-02-2004, 18:53
mah gli ultimi fanno sui 2500 a vcore default , non mi aspetto un gran miglioramento se proprio c'è sarà come quando esce una cpu con sigla nuova.
Mobo per oc ce ne son fin troppe ma la gente non le compra :D
Io sono piu propenso a pensare che vengano introdotte con San Diego e Winchester
Originariamente inviato da XP2200
Si dovrebbe solo clokkare meglio, anche se girano voci che potrebbero essere introdotte le SS3.
Boh magari con scambio con x86-64?
ma la notizia migliore è questa:
http://www.theinquirer.net/?article=14283
escono i 2800+ e un Opteron a basso consumo che in TUTTO, cioè tutto il sistema consuma 136W, come un prescott.
Io non sono Fan AMD ma sono per il basso consumo e la silenziosità, non vedo l'ora che prendano il centrino per le corna...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.