View Full Version : Canon A70 o Nikon 4300?
vortex99
21-02-2004, 16:39
Quale tra queste due? Canon A70 o Nikon 4300
Dopo interminabile sedute di confronti tra fotocamere digitali, ho ristretto il campo a queste due in base ai dati tecnici ed alla fascia di prezzo. Tenete presente che sarà usata in automatico al 90%.
Ora, sono in cerca dei riscontri reali da parte di chi le usa, cioè le sensazioni sia positive ma soprattutto quelle negative (le più importanti).
Grazie in anticipo a tutti coloro che parteciperanno (sono graditi anche consigli su altri prodotti, eventualmente)
P.S. Di quanti MB deve essere la CF?
Ero arrivato allo stesso 'ballottaggio'. Io ho scelto la 4300.
Il megapixel in più mi serve, non tanto per la stampa ma per l'eventuale cropping. Dovessi scegliere adesso, penso andrei sulla A80.
Sulla 4300 difetti grossi grossi non ne ho trovati. Ovviamente ci sono punti migliorabili, per esempio:
- autofocus non strepitoso
- gli occhi rossi nei ritratti con il flash sono una incrollabile certezza
- manca il salvataggio in RAW
- rumorosità a ISO400 (che cmq rimuovo con software appositi)
- la nitidezza dell'ottica sul massimo tele non è granche'
- seconda batteria aggiuntiva indispensabile
punti a favore:
- resa cromatica eccellente
- modalità macro bellissima
- ottimizzazione dell'immagine orientata alla stampa
- corpo molto leggero
- una volta connessa la macchina al PC puoi usarla come un disco rimovibile (ci puoi copiare dentro files a piacimento)
Puoi vedere alcune foto nel link in firma.
Come CF ho comprato una 256MB. Dentro ci stanno 180 foto circa alla massima risoluzione.
Ciao
Paolo
se sei interessato alla 4300 tieni conto anche che tra poco esce questa:
http://www.dpreview.com/news/0402/PMA/Nikon/cp4200pr.jpg
qui trovi delle info + dettagliate:
http://www.dpreview.com/news/0402/04021207nikoncp4200_5200.asp
Concordo pienamente con roiter (è troppo grosso per dargli contro:sofico: )
Io l'ho avuta ed è sicuramente un gran bel pezzetto!!!
Io ho la nikon 4300 , parte il dover avere una seconda batteria ( non sono batterie ricaricabili ma una batteria dedicata non molto economica) è una buona macchina fotografica anche se l'effetto occhi rossi nn funziona un gran che, se pensi di usare quasi esclusivamente la modalità in automatico non te la consiglio la pagheresti un po troppo forse , la canon non la conosco , mio fratello ha la nikon 3100 costa praticamente come la canon ed usa batterie ricaricabili che sono sicuramente più facilmente recuperabili ovunque ti trovi , sia in italia che all'estero, io ti consiglio di scegliere forse tra la A70 e la coolpix 3100
vortex99
22-02-2004, 17:31
Grazie per gli interventi sulla Nikon, ora aspetto qualche commento da parte di chi usa la Canon A70.
Originariamente inviato da T®iagon
se sei interessato alla 4300 tieni conto anche che tra poco esce questa:
Esce a giugno, e apparentemente sarà destinata ad un pubblico meno 'tecnico'. Avrà un illuminatore per l'autofucus ma non userà più le memorie CF (per me è un punto a sfavore). Insomma più una evoluzione della 3200 che non della 4300.
Però l'estetica è veramente molto curata, sicuramente sarà un successone di vendite.
Ciao
Paolo
vortex99
24-02-2004, 17:11
Dai Vs. commenti mi sembra di aver a che fare con un buon prodotto, in linea generale.
Mi preoccupa, invece, il problema degli "occhi rossi" che è stato sottolineato in tutti i Vs. interventi, in quanto la macchina sarà utilizzata anche in ambito familiare, quindi feste.. compleanni...ect.
Esiste qualche macchina che sia meno sensibile agli "occhi rossi"...
Il problema degli 'occhi rossi' è dovuto alla breve distanza esistente tra il flash e l'obiettivo.
Tutte le piccole compatte soffrono in medesima misura di questo problema, poi magari qualcuna ha un sistema di pre-lampi più efficace di altre... ma comunque sono tutte soluzioni che lasciano il tempo che trovano.
Vanno meglio quelle prosumer (tipo la Nikon 5700 mi pare), che hanno il flash 'a scomparsa', che quando viene estratto si allontana abbastanza dall'ottica e quindi riduce in parte il problema. Pero' si va verso un'altra fascia di costo...
Saluti
Paolo
giovane acero
25-02-2004, 13:35
Originariamente inviato da roiter
Ero arrivato allo stesso 'ballottaggio'. Io ho scelto la 4300.
Il megapixel in più mi serve, non tanto per la stampa ma per l'eventuale cropping. Dovessi scegliere adesso, penso andrei sulla A80.
Sulla 4300 difetti grossi grossi non ne ho trovati. Ovviamente ci sono punti migliorabili, per esempio:
- autofocus non strepitoso
- gli occhi rossi nei ritratti con il flash sono una incrollabile certezza
- manca il salvataggio in RAW
- rumorosità a ISO400 (che cmq rimuovo con software appositi)
- la nitidezza dell'ottica sul massimo tele non è granche'
- seconda batteria aggiuntiva indispensabile
punti a favore:
- resa cromatica eccellente
- modalità macro bellissima
- ottimizzazione dell'immagine orientata alla stampa
- corpo molto leggero
- una volta connessa la macchina al PC puoi usarla come un disco rimovibile (ci puoi copiare dentro files a piacimento)
Puoi vedere alcune foto nel link in firma.
Come CF ho comprato una 256MB. Dentro ci stanno 180 foto circa alla massima risoluzione.
Ciao
Paolo
Che programma usi per la riduzione del rumore?
:D lo sò che è offtopic ma interesserebbe anche a me il software per rimuovere il colore :D
Software per rimuovere il colore??:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Applica la desaturazione e ottieni la foto in bianco e nero.
Invece per il rumore Noise Ninja o Neat Image.
Tedturb0
25-02-2004, 23:58
io non sono ancora riuscito a settare decentemente noise ninja per ridurre il rumore.. cioè mi pare che alla fine il rumore sia lo stesso o quasi
opps :D si mi son sbagliato :D volevo scrivere rumore ed è uscito colore :D:D:D:D sorry :p
Uso Neat Image www.neatimage.com (http://www.neatimage.com)
Assicuro che e' una bomba, non pensavo funzionasse così bene.
Qui (http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=814&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=) trovi un paio di esempi sull'efficacia della cosa...
Ciao
Paolo
Originariamente inviato da Tedturb0
io non sono ancora riuscito a settare decentemente noise ninja per ridurre il rumore.. cioè mi pare che alla fine il rumore sia lo stesso o quasi
E' così semplice se vuoi usarlo in automatico... apri la foto con noise ninja;fai click sul contagocce sotto la scritta "Noise profile by frequency" e clikki su una parte dell'immagine che contiene rumore, poi clikki sull'icona che somiglia ad un monitor sotto la scritta "Noise profile by color"; vai alla seconda scheda chiamata Filter e clikki sui vari punti dell'immagine per vedere come sarà il risultato; se non ti garba regoli i cursori sulla sx e poi clikki su Remove Noise... tutto qui, a me funziona molto bene e molto meglio di Neat Image in automatico.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.