PDA

View Full Version : XP PROF. SU 2 HD DIVERSI


Sinclair63
21-02-2004, 15:14
Mi succede una cosa strana...ho installato 2 sistemi operativi XP su 2 HD diversi come dicevo,ma non c'è verso di farli partire uno per volta.
Mi spiego meglio...un maxtor da 80gb ce l'ho sul primario master mentre il secondo un IBM 40gb sul secondario master.
quello di default sul primario master parte normalmente,ma se cerco di far partire l'altro S.O. nascondendo il primo nel bios non ne vuol sapere dandomi errore disco...ma la cosa incredibile è che se stacco la piattina del primo parte senza problemi...scusate il discorso contorto:( ...come devo fare a far convivere entrambi ovvero a far partire a scelta il primo o il secondo?

Sinclair63
21-02-2004, 18:34
uppete:(

MM
21-02-2004, 19:08
Come li hai installati? In dual boot o separati?
Sul bios hai verificato la sequenza di boot prevista?

Sinclair63
21-02-2004, 21:21
Originariamente inviato da MM
Come li hai installati? In dual boot o separati?
Sul bios hai verificato la sequenza di boot prevista?
Ciao MM...allora sono separati ognuno da solo sul suo hard disk...nel bios quando metto hdd0 parte quello di default sul primario, se metto hdd1 mi dà errore disco...ma se questo lo faccio staccando la piattina del primo hard disk il secondo per magia fa il boot e parte...lo so è strano ma è così:( :muro:
Ho provato pure a disabilitare il primo hard disk nel bios mettendo la voce a "none" con lo stesso risultato cioè "errore disco"!

MM
22-02-2004, 00:02
Quando hai fatto l'installazione dei due sistemi operativi, c'era un solo disco collegato? (alternativamente intendo)

Sinclair63
22-02-2004, 17:38
Originariamente inviato da MM
Quando hai fatto l'installazione dei due sistemi operativi, c'era un solo disco collegato? (alternativamente intendo)
Allora ho un'immagine di XP con tutti i prog. fatta con acronis true image sul primo HD quello sul primario...ho messo il secondo HD(ce l'ho nel cassettino estraibile) con acronis l'ho ripristinata su quest'ultimo senza errori...può significare qualcosa MM secondo te?
Grazie anticipatamente!;)

MM
22-02-2004, 23:19
Sinceramente non ne ho idea
Verrebbe da pensare che la versione clonata cerchi comunque il disco primario... ma non ho idea di cosa possa essere
Tanto per sfizio proverei ad invertire i dischi

mazzy
22-02-2004, 23:49
WInXP e' alquanto "bastardo" per queste cose.
Facendo una semplice immagine e poi replicandola non nella stessa partizione di partenza non funziona....:O

Ma si puo' superare cio :D :D
bisogna cancellare delle chiavi nel registro prima di fare l'immagine, e tutto funziona poi.

Devo andare a ripescare le istruzioni.
a domani con la soluzione.... Se a qualcuno interessa...:p :p

P.S.
Io ho 4 WinXP nello stesso disco ed un altra in un altro HD, tutte indipendenti partendo da una installazione comune e clonata in tutte le altre, inoltre 2 delle quali anche i partizioni logiche (visto la limitatezza delle 4 partizioni primarie)....non so' se mi spiego.
con un boot manager non ho bisogno neanche di entrare nel bios per scambiare iol disco, nascondendo tutte le partizioni che voglio...:sofico:

Sinclair63
23-02-2004, 13:00
Originariamente inviato da MM
Sinceramente non ne ho idea
Verrebbe da pensare che la versione clonata cerchi comunque il disco primario... ma non ho idea di cosa possa essere
Tanto per sfizio proverei ad invertire i dischi
Ho fatto anche questo MM e la cosa si ripete al contrario...ma quello che io non capisco per la miseria...perchè poi singolarmente entrambi fanno il boot normalmente?:muro:

mazzy
23-02-2004, 17:04
Ecco le istruzioni...

Prima di clonare la partizione assicurarsi di avere il file di swap o su una partizione non di sistema, oppure che ogni partizione con WinXP e il relativo file di swap sia C: nascondendo l'una a l'altra(altre) con un boot manager.

Cancellare il contenuto (non la chiave stessa) in \HKEY_LOCAL_MACHINE\System\MountedDevices (eccetto che la default entry).
Se si hanno 2 MountedDevices Cancellare quella con /??/.. and /DosDevices tra le chiavi in essa. Dopodiche', shutdown e clonare la partizione.

Quando si ripristina la partizione, se si usano le ultime versioni di ghost, drive image non c'e' altro da fare, altrimenti bisogna modificare il BOOT.INI per fargli puntare la partizione giusto all'avvio,usate questo freeware programma : http://www.terabyteunlimited.com/downloads/editbini.zip


Se C: non e' la partizione di WinXP modificare anche:

HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows NT\Current Version\Winlogon\Userinit:Reg_SZ:C:\WINDOWS\system32\userinit.exe

in:

HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows NT\Current Version\Winlogon\Userinit:Reg_SZ:userinit.exe

Questo e' tutto.