View Full Version : Apre i battenti il sito ufficiale di Call of Cthulhu !!!
Finalmente si sa qualcosa in più su questo gioco...
Ecco il link per il sto ufficiale: http://www.callofcthulhu.com/
Ed ecco qualche screen:
http://www.callofcthulhu.com/images/art/pc/coc_pcscrn_02.jpg
http://www.callofcthulhu.com/images/art/pc/coc_pcscrn_01.jpg
TheRipper
21-02-2004, 12:52
Speriamo che sia poco action e molto adventure (anche se non credo).
DevilMalak
21-02-2004, 12:57
Quando/dov'è ambientato ? Si sa qualcosa sulla storia ? :)
Quoto il culetto e aggiungo:
VI PREGO! NON DITEMI CHE HANNO GETTATO NEL CESSO UNA SIMILE LICENZA PER FARCI UN FPS !!!
VI PREGOOOOOOOOOOOOO !!!!
Come tutti i giocatori di ruolo di una certa esperienza sanno, in Call of Cthulhu si sparava poco [anzi, quasi nulla] e ci si muoveva con lentezza, circospezione, indagini.
Le pistole NON servivano! Al momento del combattimento o mettevi in atto una strategia che aveva come fine ultimo la fuga [ :D ] o morivi.
L' rpg che più di ogni altro ti calava nel ruolo di una vittima predestinata .... mai come in quel gioco ti sentivi precario ed instabile.
Perchè, comunque la giocassi, la vita del tuo personaggio era di certo destinata ad una fine prematura.
Se mi hanno trasformato un gioco del genere in uno sparatutto tiro tante di quelle madonne che ammazzo Cthulhu! :D
Il gioco sarà un FPS e non un RPG, ma ci saranno fortissime componenti esplorative e di dialogo.
Inoltre il sistema dei danni prevede la localizzazione delle ferite: se ti rompi una gamba cammini zoppicando, se ti rompi un braccio miri male, se ti avvelenano la vista ondeggia...
Inoltre ci sarà il fatto re "panico": non ho ben capito come funzionerà, ma sembra che se il personaggio si spaventa... si vada a nascondere, vomiti, vada in panico e robe del genere.
Oltre alle armi da fuoco ci saranno armi magiche, magie e cose simili.
Il gioco sembra avere un' atmosfera davvero fantastica, io faccio affidamento su quella !
TheRipper
21-02-2004, 13:21
Bah...da quello che leggo sul sito ufficiale sembra essere un FPS quasi puro...o almeno la parola Action and fighting la fanno da padrona...
Poi parla di puzzle e di elementi esplorativi ma saranno sicuramente stupidaggini come "trova l'artefatto e si apre la porta", abbastanza inutile.:(
Inoltre il fatto che esca anche per la Xmerd affievolisce ogni minima speranza di gameplay complesso...La semplicita' sicuramente la fara' da padrona.
..del rest obasta vedere l'impostazione del promo screen postato, per capire dove andremo a finire...:(
Originariamente inviato da kreon
..del rest obasta vedere l'impostazione del promo screen postato, per capire dove andremo a finire...:(
Infatti. Sarà una stronzata.
Originariamente inviato da prova
Quoto il culetto e aggiungo:
VI PREGO! NON DITEMI CHE HANNO GETTATO NEL CESSO UNA SIMILE LICENZA PER FARCI UN FPS !!!
VI PREGOOOOOOOOOOOOO !!!!
Come tutti i giocatori di ruolo di una certa esperienza sanno, in Call of Cthulhu si sparava poco [anzi, quasi nulla] e ci si muoveva con lentezza, circospezione, indagini.
Le pistole NON servivano! Al momento del combattimento o mettevi in atto una strategia che aveva come fine ultimo la fuga [ :D ] o morivi.
L' rpg che più di ogni altro ti calava nel ruolo di una vittima predestinata .... mai come in quel gioco ti sentivi precario ed instabile.
Perchè, comunque la giocassi, la vita del tuo personaggio era di certo destinata ad una fine prematura.
Se mi hanno trasformato un gioco del genere in uno sparatutto tiro tante di quelle madonne che ammazzo Cthulhu! :D
quoto in tutto! e' il gioco di ruolo dove si muore piu' spesso
:D :D
Cioè con 2 screen e un mezzo sito ufficiale avete già giudicato un gioco ?
Spero stiate scherzando...
P.S. Se poi vi vedo scrivere sul forum che è anche solo carino... vi banno di brutto :D
TheRipper
21-02-2004, 20:41
P.S. Se poi vi vedo scrivere sul forum che è anche solo carino... vi banno di brutto
Nel mio post non ho espresso alcun giudizio...:O
Originariamente inviato da Xilema
Cioè con 2 screen e un mezzo sito ufficiale avete già giudicato un gioco ?
Spero stiate scherzando...
Da Nextgame.it
Bethesda Softworks ha inaugurato il sito ufficiale di Call of Cthulhu - Dark Corners of the Earth, sparatutto horror di
prossima pubblicazione
Ergo: sarà la solita licenza gettata in letame.
Cthulhu un fps ... ma vadano a zappare la terra ...
Dal sito ufficiale: signori, questo è il modo di usare la licenza di un CAPOLAVORO di rpg.
http://eroes.altervista.org/callofcthulhu.jpg
TheRipper
21-02-2004, 20:56
Ergo: sarà la solita licenza gettata in letame.
Cthulhu un fps ... ma vadano a zappare la terra ...
Sara' arcade al 1000%:O
Pero' ci mancava lo sparatutto su Cthulhu dai...:sofico:
A parte gli scherzi...personalmente sono in crisi d'astinenza di giochi di spessore.
TheRipper
21-02-2004, 20:57
Dal sito ufficiale: signori, questo è il modo di usare la licenza di un CAPOLAVORO di rpg.
:asd:
Per la serie "Come uccidere una divinita' col revolver":sofico:
Originariamente inviato da TheRipper
:asd:
Per la serie "Come uccidere una divinita' col revolver":sofico:
Esatto! :muro:
Verrà fuori un gioco come The Thing. Solo che quest'ultimo era proprio BELLO. Mentre Cthulhu ho già deciso [ :D ] che mi deluderà. Non c'è Xilema che tenga! ;)
Originariamente inviato da TheRipper
:asd:
Per la serie "Come uccidere una divinita' col revolver":sofico:
quoto aabbestia!!!:D
oh, poi magari le ambientazioni sono carine eh, ma al massimo (se ti va bene!) puoi permetterti di ammazzare qualche cultista pazzoide...ma se vedi qualcosa di "non umano" incominci a sclerare, altro che pistolettate con dagon :rolleyes: quello ti guarda e to imazzisci...:D
Doppiapunta
22-02-2004, 11:07
Originariamente inviato da prova
Da Nextgame.it
Bethesda Softworks ha inaugurato il sito ufficiale di Call of Cthulhu - Dark Corners of the Earth, sparatutto horror di
prossima pubblicazione
Ergo: sarà la solita licenza gettata in letame.
Cthulhu un fps ... ma vadano a zappare la terra ...
Mamma mia... l'apoteosi dela superficialità!!!
Mi vinee da ridere quando leggo certi commenti..apsettate a giocarci ad un gioco prima di condannarlo all'eterna merda!
Credo che Xilema abbia espresso un giudizio + che lecito...provare prima di giudicare!
Poi si fa presto a buttare via qualsiasi gioco esca..tanto come si dice" farà schifo"!
Tutta questa superficialità non porta da nessuna parte.
Onestamente della licenza non me ne frega nulla...
Se risulterà un ottimo fps horror, a me andrà più che bene.
Originariamente inviato da Doppiapunta
Mamma mia... l'apoteosi dela superficialità!!!
Mi vinee da ridere quando leggo certi commenti..apsettate a giocarci ad un gioco prima di condannarlo all'eterna merda!
Credo che Xilema abbia espresso un giudizio + che lecito...provare prima di giudicare!
Poi si fa presto a buttare via qualsiasi gioco esca..tanto come si dice" farà schifo"!
Tutta questa superficialità non porta da nessuna parte.
nn e' questione di superficialita'... magari faranno anche un gioco meraviglioso, ma a priori cthulhu e un fps nn hanno niente in comune, proprio perche' cthulhu e' un gioco di ruolo dove si spara poco e niente ed e' sviluppato quasi unicamente nel risolvere misteri ed enigmi... di conseguenza potevano sfruttare la licenza per fare un avventura bellissima (come fecero per shadow of the comet per chi si ricorda :D ), ma nn per un fps...
Originariamente inviato da Doppiapunta
Mamma mia... l'apoteosi dela superficialità!!!
Mi vinee da ridere quando leggo certi commenti..apsettate a giocarci ad un gioco prima di condannarlo all'eterna merda!
Credo che Xilema abbia espresso un giudizio + che lecito...provare prima di giudicare!
Poi si fa presto a buttare via qualsiasi gioco esca..tanto come si dice" farà schifo"!
Tutta questa superficialità non porta da nessuna parte.
E' evidente che tu non sappia NEANCHE cosa sia Call of Chtulhu, altrimenti sapresti che esso sta ad uno sparatutto come Moana Pozzi sta alla Monaca di Monza.
E non aggiungo nient'altro.
Dragon83
22-02-2004, 12:11
Originariamente inviato da prova
E' evidente che tu non sappia NEANCHE cosa sia Call of Chtulhu, altrimenti sapresti che esso sta ad uno sparatutto come Moana Pozzi sta alla Monaca di Monza.
E non aggiungo nient'altro.
e che palle con ste risposte....
Io ho letto tutta, TUTTA la produzione di H.P. Lovecraft. Sono un grande appassionato.
Non ho mai giocato al gioco di ruolo cartaceo per mancanza di "volontari", ma ho letto le regole e mi pareva ottimo.
Posso assicurare che nel mondo creato da Lovecraft non si vede praticamente MAI un'arma da fuoco. Non c'è praticamente MAI la lotta col "mostro", proprio perchè non c'è alcuna speranza di salvarsi, nessuna possibilità.
Dagli screen e dal sito vedo che si ammazzano i mostri a pistolettate :rolleyes: il che è uno stravolgimento assurdo, una vera oscenità.
In un gioco del genere, dove l'atmosfera è FONDAMENTALE, l'unica traslazione possibile sarebbe stata adventure.
Però c'è anche l'altra campana: Undying.
In Undying si sparava eccome. Eppure fu un grandissimo capolavoro, super sottovalutato. Ottima trama ed ottima atmosfera.
C'è da dire che c'era più esplorazione ed adventure che fps in Undying... mentre dagli screen di questo Call of Cthulu sembra che sia un puro FPS.
Io ho un cero acceso da qualche parte, un piccolo barlume di speranza. Per rovinare una trama di Lovecraft (ma perchè, perchè non hanno fatto un altro Shadow of the Comet?!?!) ci vuole tutta... sarebbe la seconda grande delusione dopo Deus Ex: IW... c'è sempre di mezzo la trasposizione Xbox però, e dalle interviste che ho letto questo gioco, come DE:IW, è stato sviluppato "con in mente principalmente l'Xbox", il che è gia una garanzia quasi certa di sacrilego obbrobrio "isi play for bambinoni" in arrivo...
Originariamente inviato da Dragon83
e che palle con ste risposte....
Se non ti piace [ho offeso la tua sensibilità di nato nell'83?] sostituiscila con la risposta di Tenebra, che ha detto esattamente quello che penso.
Originariamente inviato da Tenebra
Io ho letto tutta, TUTTA la produzione di H.P. Lovecraft. Sono un grande appassionato.
Ovviamente siamo in due. ;)
E quando dico tutta, intendo veramente TUTTA! :D
Dragon83
22-02-2004, 15:59
la mia sensibilità del 83?
ma sai sempre dare le solite risposte?
vabbè ogni volta è sempre la stessa storia...lasciamo perdere
Originariamente inviato da prova
E' evidente che tu non sappia NEANCHE cosa sia Call of Chtulhu, altrimenti sapresti che esso sta ad uno sparatutto come Moana Pozzi sta alla Monaca di Monza.
E non aggiungo nient'altro.
guarda ke come paragone non c'hai proprio azzeccato xkè la monaca di monza si dava da "fare" eccome :D
Originariamente inviato da Redvex
guarda ke come paragone non c'hai proprio azzeccato xkè la monaca di monza si dava da "fare" eccome :D
Effettivamente me ne sono reso conto subito dopo il submit! :D
Però volevo vedere se qualcuno me lo faceva notare: bravo Redvex! ;)
Originariamente inviato da Dragon83
vabbè ogni volta è sempre la stessa storia...lasciamo perdere
"Ogni volta"?
Ma ci conosciamo? ;)
Doppiapunta
22-02-2004, 18:49
Originariamente inviato da prova
E' evidente che tu non sappia NEANCHE cosa sia Call of Chtulhu, altrimenti sapresti che esso sta ad uno sparatutto come Moana Pozzi sta alla Monaca di Monza.
E non aggiungo nient'altro.
Le opere di Lovecraft le conosco benissimo...io non stavo parlando delle sue opere ma solo del fatto che è triste sentire bollare un gioco come fallimentare ancora prima di averlo installato!
Tutto li!
Evidentemente non hai capito il senso delle mie frasi!
Pazienza...... non mi aspettavo che lo facessi!!! :rolleyes:
TheRipper
22-02-2004, 18:49
Shadow of the Comet....:cry: :cry: :cry:
Mannaggia al 3d di m@rda mannaggia.
cmq quoto:
Io ho un cero acceso da qualche parte, un piccolo barlume di speranza. Per rovinare una trama di Lovecraft (ma perchè, perchè non hanno fatto un altro Shadow of the Comet?!?!) ci vuole tutta... sarebbe la seconda grande delusione dopo Deus Ex: IW... c'è sempre di mezzo la trasposizione Xbox però, e dalle interviste che ho letto questo gioco, come DE:IW, è stato sviluppato "con in mente principalmente l'Xbox", il che è gia una garanzia quasi certa di sacrilego obbrobrio "isi play for bambinoni" in arrivo...
La Bethesda per fortuna non e' la Ion Storm e non credo che svilupperanno questo gioco "con in mente l'X-box"...Se pero' dovesse succedere, saro' incazzato nero il doppio.
Faccio copia&incolla dall'intervista pubblicata sul sito ufficiale del gioco... il link è questo (http://www.consolegold.com/interviews/cthulu/cthulu.shtml) se volete leggere tutta l'intervista, ma ecco la parte che ci interessa...
Q: What obsticles did you run into during the development of the title? Was it difficult to port to the Xbox?
First of all, I would not call Dark Corners of the Earth a “port”. This title is being developed with the Xbox in mind and we've been very conscientious about that fact and we try to take advantage of all the features that the Xbox has to offer. The analog nature of the controller allows us to explore many different gameplay features in the game. Having said that, developing a first-person perspective game for a console has its challenges, mainly with finding a control scheme that everyone can be happy with. In the end, after extensive research, playtesting, and focus group work we've worked out several controller configuration options for the user.
Ed è proprio questa frase che mi preoccupa MOLTISSIMO... i precedenti hanno nomi illustri e sono aborti orrendi, speriamo che almeno questo piccolo nasca sano...
TheRipper
22-02-2004, 19:28
Ok rimangio cio' che ho detto...Ho paura che sara' una grande delusione.
Originariamente inviato da Doppiapunta
Evidentemente non hai capito il senso delle mie frasi!
Pazienza...... non mi aspettavo che lo facessi!!! :rolleyes:
Sapessi quante sono le cose che non capisco ... e quasi tutte più fondamentali del tuo libero pensiero :)
Originariamente inviato da Tenebra
First of all, I would not call Dark Corners of the Earth a “port”. This title is being developed with the Xbox in mind
A posto: un altro titolo depennato definitivamente dalla lista dei "to look for".
Howard Philips si rivolterà nella tomba.
quoto appieno tenebra...ha esperesso nel modo migliore le paure (certezze :rolleyes: ?) che toccherebero ogni persona che abbia letto un minimo della produzione lovercraftiana...e come ho detto nel mio primo post, per capire di che gioco si tratta, basta guardare il primo screen proposto...poi che si tratti di un bel FPS non lo so e non sto di certo qui a discuterne, ma se si parla di un gioco che riprenda le atmosfere dei libri di H.P.L e non quelle di "dal tramonto all'alba" penso di andare abbastanza sul sicuro che non lo sara di certo...
poi oh, degustibus...
Leggo Lovecraft da quando avevo 12 anni.
Non ho letto tutta la saga di Cthulhu, ma ho letto abbastanza per capire quello che forse l' autore voleva esprimere con i suoi racconti.
Non ho mai giocato con il gioco di ruolo e personalmente non me ne frega nulla, tuttavia sono contentissimo che venga sviluppato un FPS ispirato a Cthulhu.
Me ne sbatto altamente se dai mostri di Lovecraft si può solo scappare, non c' è scritto da nessuna parte che un videogioco debba ricalcare perfettamente le fonti alle quali si ispira !!!
Mi basterebbe che ci fosse un decimo dell' atmosfera dei racconti di Cthulhu per decretare il gioco un capolavoro !
Se magari viene fuori una sorta di Undying 2 ?
Voglio vedere con che coraggio qualcuno osera fare commenti negativi !
La parte che preoccupa VERAMENTE è quella riferita allo sviluppo X-BOX: speriamo veramente che esca una cosa fatta bene...
Su su fate la pace...! :D
Io dal canto mio ho smarrito il mio entusiasmo per gli fps tanti e tanti anni fa, all'incirca dopo l'ennesimo gioco-sempre-uguale...
Però a Roma con il mio fido gruppo ci riuniamo tutti i venerdì da 4 anni a questa parte per le nostre sessioni di Chtulu... che dire... alla faccia della 3a edizione di Ad&d, dei calcoli statistici per vedere quanto salta quel pg e dei power player...
Al momento siamo in piena campagna "I mille volti di Nyarlatothep" e sono l'unica del gruppo a non aver dovuto cambiare pg. Personalmente il più bel rpg da tavolo a cui ho giocato...
Da qui alla versione pc... uhm.... posso condividere i dubbi espressi? Finquando si trattava di Alone in the Dark, Shadow of the Comet e compagnia anche anche... ma stile Quake no, vi prego...
E' anche vero che ho un triler di questo gioco scaricato mesi e mesi fa e l'atmosfera sembrava veramente favolosa.... mhà... ora spulcio il sito per vedere se ci sono trailer..! ;)
Originariamente inviato da Rinha
Su su fate la pace...! :D
Io dal canto mio ho smarrito il mio entusiasmo per gli fps tanti e tanti anni fa, all'incirca dopo l'ennesimo gioco-sempre-uguale...
Però a Roma con il mio fido gruppo ci riuniamo tutti i venerdì da 4 anni a questa parte per le nostre sessioni di Chtulu... che dire... alla faccia della 3a edizione di Ad&d, dei calcoli statistici per vedere quanto salta quel pg e dei power player...
Al momento siamo in piena campagna "I mille volti di Nyarlatothep" e sono l'unica del gruppo a non aver dovuto cambiare pg. Personalmente il più bel rpg da tavolo a cui ho giocato...
Da qui alla versione pc... uhm.... posso condividere i dubbi espressi? Finquando si trattava di Alone in the Dark, Shadow of the Comet e compagnia anche anche... ma stile Quake no, vi prego...
E' anche vero che ho un triler di questo gioco scaricato mesi e mesi fa e l'atmosfera sembrava veramente favolosa.... mhà... ora spulcio il sito per vedere se ci sono trailer..! ;)
Magari viene fuori il gioco che ti fa riavvicinare agli FPS...
Chissa...
Aspettiamo e vediamo, giudicare a prori con pochissime informazioni può esserecontroproducente ;)
Xil, quando lo silurerai con un miserando commento voglio essere alle tue spalle con questa faccia -> :asd:
Originariamente inviato da prova
Xil, quando lo silurerai con un miserando commento voglio essere alle tue spalle con questa faccia -> :asd:
Potrebbe benissimo succedere, ma almeno voglio aspettare di provare per lo meno una demo.
Non mi va di sputare sentenze a priori con 2 informazioni in croce.
TheRipper
22-02-2004, 23:41
Bah le premesse sono alquanto deludenti.
Essere ottimisti secondo me e' fuori luogo...Potrebbe uscire anche un buon FPS, su questo non c'e' dubbio, ma il problema e' proprio il fatto che "E' UN FPS ispirato a The Call of Cthulhu" per giunta concepito per una console.
Puo' piacere alla gente che non sa neanche cosa sia Cthulhu allo stesso modo con cui puo' piacere Invisible War alla gente che non ha mai giocato Deus-ex.
Originariamente inviato da TheRipper
Bah le premesse sono alquanto deludenti.
Essere ottimisti secondo me e' fuori luogo...Potrebbe uscire anche un buon FPS, su questo non c'e' dubbio, ma il problema e' proprio il fatto che "E' UN FPS ispirato a The Call of Cthulhu" per giunta concepito per una console.
Puo' piacere alla gente che non sa neanche cosa sia Cthulhu allo stesso modo con cui puo' piacere Invisible War alla gente che non ha mai giocato Deus-ex.
Una speranza c' è quindi...
Personalmente non avrei mai detto che Deus ex sarebbe stato il secondo gioco più bello della mia vita, eppure...
Doppiapunta
22-02-2004, 23:46
Originariamente inviato da Xilema
Potrebbe benissimo succedere, ma almeno voglio aspettare di provare per lo meno una demo.
Non mi va di sputare sentenze a priori con 2 informazioni in croce.
Sottoscrivo l'opinione di Xilema.
Beh..poi come si potrebbe fare un gioco come dite Voi..un gioco dove cmq non si può scappare ai mostri..l'esito sarebbe sempre e cmq la morte!
deve esserci un margine di successo o no? Sennò che senso avrebbe farne un gioco se tanto si è destinati sempre a morire e non vi è modo per fermare i mostri vari?Non avrebbe seso farci un gioco!
Poi si parla tanto di DeusEx 2...sono sicuro che nemmeno un 10% di quelli che ne parlano male lo hanno provato e non sanno nemmeno come gira e cos'ha di differente rispetto al primo!
Il gioco in Italia deve ancora uscire..ora voglio vedere in quanti se lo sono procurati in america e lo hanno giocato a fondo per poterlo giudicare con così disprezzo.
Spero solo non sia superficialità..perchè se così fosse non avrebbe seso bruciare giochi magari pregevoli in questo modo ignobile.
TheRipper
22-02-2004, 23:48
Una speranza c' è quindi...
Si, ma non certo per me.
Solo per chi non conosce The Call of Cthulhu o per chi non si e' ancora stufato di FPS senza spessore.
TheRipper
22-02-2004, 23:49
Poi si parla tanto di DeusEx 2...sono sicuro che nemmeno un 10% di quelli che ne parlano male lo hanno provato e non sanno nemmeno come gira e cos'ha di differente rispetto al primo!
Il gioco in Italia deve ancora uscire..ora voglio vedere in quanti se lo sono procurati in america e lo hanno giocato a fondo per poterlo giudicare con così disprezzo.
Spero solo non sia superficialità..perchè se così fosse non avrebbe seso bruciare giochi magari pregevoli in questo modo ignobile.
Non giudico mai senza provare a fondo.
Originariamente inviato da Doppiapunta
Poi si parla tanto di DeusEx 2...sono sicuro che nemmeno un 10% di quelli che ne parlano male lo hanno provato e non sanno nemmeno come gira e cos'ha di differente rispetto al primo!
Il gioco in Italia deve ancora uscire..ora voglio vedere in quanti se lo sono procurati in america e lo hanno giocato a fondo per poterlo giudicare con così disprezzo.
Spero solo non sia superficialità..perchè se così fosse non avrebbe seso bruciare giochi magari pregevoli in questo modo ignobile.
Io non prendo MAI un gioco adattato in italiano. Questo ti può bastare a comprendere che ho testato per bene la versione in lingua originale. ;)
Idem. Ho provato sia il demo sia la...cough :fiufiu: ...versione completa di Deus Ex 2, ed il giudizio insindacabile è così negativo che è meglio non lo esprima più.
La polemica che ne è venuta fuori a riguardo dei titoli "pensati per l'Xbox" e cosa ne viene fuori sul PC è stata lunga ed esaustiva, bastante per me e molti altri a valutare più che negativamente qualsiasi gioco per pc che sia stato "pensato con in mente l'Xbox" o anche solo sviluppato contemporaneamente per le due piattaforme. I risultati sono lì, li si vede benissimo, e gridano vendetta sonoramente.
Per quel che riguarda Cthulhu, un gioco dove si deve solo scappare e scoprire cosa sta realmente succedendo sarebbe una bella ventata di novità nel panorama videoludico.
Chi l'ha detto che il giocatore dev'essere sempre il più forte, bello e bravo di tutti? Chi l'ha detto che alla fine si deve sempre vincere, salvare la principessa, conquistare il mondo, ammazzare tutti?
Se si fosse seguita la trama classica di H.P. Lovecraft, sarebbe stata una BELLISSIMA avventura dove non solo non si riesce ad ammazzare nessun mostro a colpi di kung fu o pistole modello far west, ma si intravede solamente quello che sta succedendo, e non lo si dipana del tutto. Per poi morire, o salvarsi per un pelo ma continuando ad essere seguiti, guardandosi ogni giorno dietro le spalle... quello sì, sarebbe stato un gran gioco, con le palle.
Qualcosa di diverso.
Ora però, dò ragione anche a Xilema: se venisse fuori (per puro caso, ma la faccenda Xbox mi fa tremendamente paura ) un nuovo Undying sarei il primo a fare :ave: per un gioco che, pur non attenendosi del tutto alla mitica lovecraftiana, riesce nell'intento di riprodurne almeno in parte l'atmosfera.
Ma finora, guardando gli screen sul sito, vedo un macello di mostri tutti uguali che riempiono lo schermo coi loro cadaveri, ed un tizio alla Serious Sam con in mano la pistola... se poi aggiungiamo il "pensato per l'Xbox" per me al gioco si può anche legare il masso al collo e metterlo in piedi sulla ringhiera del molo... se viene fuori un bel gioco, lo si slega, se invece come probabile vien fuori l'ennesima ciofeca basta una spintarella :bsod:
Per quel che riguarda Cthulhu, un gioco dove si deve solo scappare e scoprire cosa sta realmente succedendo sarebbe una bella ventata di novità nel panorama videoludico.
Chi l'ha detto che il giocatore dev'essere sempre il più forte, bello e bravo di tutti? Chi l'ha detto che alla fine si deve sempre vincere, salvare la principessa, conquistare il mondo, ammazzare tutti?
Se si fosse seguita la trama classica di H.P. Lovecraft, sarebbe stata una BELLISSIMA avventura dove non solo non si riesce ad ammazzare nessun mostro a colpi di kung fu o pistole modello far west, ma si intravede solamente quello che sta succedendo, e non lo si dipana del tutto. Per poi morire, o salvarsi per un pelo ma continuando ad essere seguiti, guardandosi ogni giorno dietro le spalle... quello sì, sarebbe stato un gran gioco, con le palle.
Qualcosa di diverso.
------------------------------------------------------------------------------------Secondo me implementare un gameplay del genete risulterebbe un pò complicato nella realtà,ma soprattutto,sempre imho, sarebbe mostruosamente monotono e avvilente...
Però non mi piace che stravolgano così un'idea,almeno potevano chiamarlo in altro modo
Originariamente inviato da museman
Per quel che riguarda Cthulhu, un gioco dove si deve solo scappare e scoprire cosa sta realmente succedendo sarebbe una bella ventata di novità nel panorama videoludico.
Chi l'ha detto che il giocatore dev'essere sempre il più forte, bello e bravo di tutti? Chi l'ha detto che alla fine si deve sempre vincere, salvare la principessa, conquistare il mondo, ammazzare tutti?
Se si fosse seguita la trama classica di H.P. Lovecraft, sarebbe stata una BELLISSIMA avventura dove non solo non si riesce ad ammazzare nessun mostro a colpi di kung fu o pistole modello far west, ma si intravede solamente quello che sta succedendo, e non lo si dipana del tutto. Per poi morire, o salvarsi per un pelo ma continuando ad essere seguiti, guardandosi ogni giorno dietro le spalle... quello sì, sarebbe stato un gran gioco, con le palle.
Qualcosa di diverso.
------------------------------------------------------------------------------------Secondo me implementare un gameplay del genete risulterebbe un pò complicato nella realtà,ma soprattutto,sempre imho, sarebbe mostruosamente monotono e avvilente...
Però non mi piace che stravolgano così un'idea,almeno potevano chiamarlo in altro modo
Secondo me è più realistico il tuo finale: un gioco dove si deve solo scappare sarebbe di una noia senza precedenti...
Originariamente inviato da Xilema
Secondo me è più realistico il tuo finale: un gioco dove si deve solo scappare sarebbe di una noia senza precedenti...
Ma .. ma ... che acciderbolina dite?!
Guardate quel capolavoro di Ico: i combattimenti sono ben pochi, non c'è musica, solo qualche sporadico effetto sonoro, non ci sono voci, non ci sono dialoghi ... eppure è un capolavoro di coinvolgimento, un trionfo dell'emozionalità.
Certo che ad ascoltare voi non ci si può lamentare se oggi TUTTI i giochi sono uguali :)
TheRipper
23-02-2004, 13:10
Secondo me implementare un gameplay del genete risulterebbe un pò complicato nella realtà,ma soprattutto,sempre imho, sarebbe mostruosamente monotono e avvilente...
Io non credo...cmq sarebbe la cosa piu' realistica e aderente all'idea di Lovecraft, perche' semplicemente le divinita' non puoi ucciderle con le armi..e chi sei Swarzenegger?
Secondo me un gameplay piu' originale sarebbe molto piu' gradito della stessa formula trita e ritrita e la storia del PAUROMETRO, non la vedo una roba molto interessante...Saranno i soliti effetti di postprocessing.
Chi l'ha detto che il giocatore dev'essere sempre il più forte, bello e bravo di tutti? Chi l'ha detto che alla fine si deve sempre vincere, salvare la principessa, conquistare il mondo, ammazzare tutti?
Esatto! L'unico gioco che sembra non essere cosi' e' Stalker...speriamo che si scappera' abbastanza.;)
Originariamente inviato da prova
Ma .. ma ... che acciderbolina dite?!
Guardate quel capolavoro di Ico: i combattimenti sono ben pochi, non c'è musica, solo qualche sporadico effetto sonoro, non ci sono voci, non ci sono dialoghi ... eppure è un capolavoro di coinvolgimento, un trionfo dell'emozionalità.
Certo che ad ascoltare voi non ci si può lamentare se oggi TUTTI i giochi sono uguali :)
Non conosco questo gioco purtroppo...
A me basterebbero 100 cloni di System shock 2 per divertirmi...
IO HO LETTO H.P.L. e sono daccordo che lo spirito dei suoi scritti NON si adatta a un FPS.
Ciò Premesso, personalmente sarei entusiasta se tirassero fuori un buon FPS ultra adrenalinico ambientato nell'universo di L. e con tutte le creature partorite da questo.
NON dimentichiamoci che H.P.L. ha scritto il Necronomicon.
Saluti.
Ho appena finito di vedere un filmato di 6 minuti e mezzo che mi lascia ben sperare. L'atmosfera che si respira non è affatto male. Lo attendo con interesse e con una certa dose di ottimismo. :)
Lovecraft NON HA MAI scritto il Necronomicon... l'unico scritto attribuibile a Lovecraft che parli del Necronomicon è un frammento che parla della sua storia.
Il "necronomicon" che si vede in edicola è uno squallido pulp scritto dai soliti avvoltoi. Lo stile di Lovecraft è inimitabile, e tutta la sua produzione rigorosamente catalogata: ha inventato il Necronomicon, ma non ne ha mai fatto alcuna stesura. Quello che si compra in giro è una pura operazione commerciale.
Originariamente inviato da prova
Guardate quel capolavoro di Ico: i combattimenti sono ben pochi, non c'è musica, solo qualche sporadico effetto sonoro, non ci sono voci, non ci sono dialoghi ... eppure è un capolavoro di coinvolgimento, un trionfo dell'emozionalità.
Posso concordare al 150%... uno dei più bei giochi arcade che mi siano mai capitati... per me merita assolutamente di essere giocato... per il resto se avete un link di qualche filmato postatelo pure..!
;)
Originariamente inviato da Tenebra
Lovecraft NON HA MAI scritto il Necronomicon... l'unico scritto attribuibile a Lovecraft che parli del Necronomicon è un frammento che parla della sua storia.
Il "necronomicon" che si vede in edicola è uno squallido pulp scritto dai soliti avvoltoi. Lo stile di Lovecraft è inimitabile, e tutta la sua produzione rigorosamente catalogata: ha inventato il Necronomicon, ma non ne ha mai fatto alcuna stesura. Quello che si compra in giro è una pura operazione commerciale.
:mano: concordo... anzi, se non mi sbaglio il necronomicon che esite in commercio è della fanucci editore, ed è semplicemente un "libro" costruito su un insieme di veghe indicazioni cheHPL aveva dato a suo tempo nei suoi testi...ma si sa benissimo che non è mai esistito (come del resto non esiste arkam e la miskatonic uni... http://www.miskatonic.net/ ...hem allora questo che è???:wtf: :wtf: :asd:
Giovamas
26-02-2004, 08:14
Secondo me l’universo di HPL non si può rendere in un videogioco (un fps poi….). E’ tutto basato sull’orrore percepito e mai visto direttamente. Come rendere in un gioco i Grandi Antichi o le sensazioni di disagio che ti danno racconti come L’orrore di Dunwich, Il Colore venuto dallo spazio, il richiamo di Cthulhu per dirne alcuni? Per me non ne viene fuori niente di buono comunque staremo a vedere. L’idea di confrontarmi con Yog Sothoth o Nyrlatothep (o come si scrive) mi attira.
Il necronomicon si è della Fanucci ma è come dice giustamente Kreon una bufala. Mi pare che l'autore a cui è attribuito da HPL sia l'arabo pazzo Abdul Azred (qualcosa del genere non mi ricordo il nome).
Abdul Alhazred... ma è una pura invenzione :rolleyes:
Come se io scrivessi, in un mio racconto, che Tizio ha scoperto come convincere le donne a fare tutto quello che vuole leggendolo nel "Cippirimerlo trentatrè" di Efimetreo Duncan... cosa fanno i lettori? Ma certo, tutti a chiedere in libreria se hanno "Cippirimerlo trentatrè", di un certo qualcosa Duncan... :asd: :rotfl:
Originariamente inviato da kreon
http://www.miskatonic.net/ ...hem allora questo che è???:wtf: :wtf: :asd:
Troppo bello questo sito, non lo conoscevo :)
Originariamente inviato da Tenebra
Troppo bello questo sito, non lo conoscevo :)
eheheh hai visto??? hai provato a vedere le pagine per raggiungere arkham?alla fine ti parla il computer!:eek:
comque per quanto riguarda il necronomicon è si un libro inventato, ma resta comunque credibile nella mitologia lovercraftiana...infatti ne da sia le versioni (mitica quella di olaus worm...(o worms? non ricordo!) etc etc questo non tanto per spingere i lettori a cercarlo in libreria,ma piuttosto per dare delle basi solide ai suoi racconti...qualcosa che leghi le varie storie dei miti ad un filo comune (avete presente tolkien con tutta la mitologia,e i rimandi e le leggende??leggendo solo il signore delgi anelli,non si possono percepire tutti lgi intrecci sottostanti...)
e comqune, giusto per il gusto della notizia, pare che tempo fa ci fosse nello schedario di non so quale biblioteca,la cartella di un certo necronomicon, di abdul...ma poi con l'informatizzazione dei cataloghi sia stato evidentemente tolto...:cry: ( ah, ancora per la notizia, Alhazred, è la distorsione di Abud All Has Read...ovvero (parafrasando) "colui che ha letto tutto..."
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.