PDA

View Full Version : ANCORA SUI CAVI HOME-ROUNDED


Sheerqueenie
20-02-2004, 20:03
DALLE FAQ DEL forum:

Che differenze ci sono tra i cavi EIDE?
I cavi EIDE sono di due tipi: quelli a 40 fili e quelli ad 80
Il connettore di questi cavi è sempre uguale (40 pin), cambia solo la composizione del cavo
Nei cavi ad 80 fili, i 40 fili del segnale, sono intervallati da altri 40 che servono essenzialmente da schermatura, per evitare interferenze nel segnale
Questo migliora la capacità di trasmissione e permette di aumentare la velocità di trasmissione stessa all'interno del cavo
Infatti i cavi da 40 fili sono indicati per periferiche con trasfer rate fino a 33MB/s (ATA33), mentre quelli ad 80 fili supportano ATA66/100/133
I cavi ad 80 fili sono tutti uguali e non esistono modelli ATA133 o ATA66: sono la stessa cosa



ora la mia domanda è:

se prendo un cavo eide da 80 ed inizio a sfilare i fili ad uno ad uno-----in questo modo non perdo la schermatura?

anarxisco
20-02-2004, 20:06
Beh, se li levi tutti perdi anche il segnale! :p

Se riesci a beccare i 40 che servono da schermatura, lo trasformi in un ATA33... almeno credo

;)

Sheerqueenie
20-02-2004, 20:11
il fatto è che nonmi hai capito...

per moddare la piattina tu devi fare dei taglietti ad ogni intervallo se vuoi ottenere un effetto rounded...e poi ovviamente lo sfili...

e poi gli metti la calza!

quindi alla luce di tutto ciò me sa che le piattine le lascio in quel modo!

Pappy19
20-02-2004, 20:11
guarda dividerli ad uno ad uno nn è una bella idea.. soprattutto per quelli da 80 cavi.. io li dividerei a 2 o meglio a 4 .. bisognerebbe capire come sono messi quelli ke servono da skermatura.. cioè se sono 1 dati 1 skermatura 1 dati e così via in teoria se dividi a 4 cavi alla volta la skermatura nn la perdi....

anarxisco
20-02-2004, 20:17
:ops2:

avevo capito male...

Se vuoi fare un tentativo, io farei come dice Pappy19: dividi in gruppi da 8, provi se funza, dopodichè ridividi in gruppi da 4 etc... finchè non hai l'effett desiderato.

Ps: Mi ricordo che nei vecchi cavi IDE il pin 1 (con segnale) era marcato di rosso...

;)

ocram3
21-02-2004, 00:27
Ne ho fatti 2 almeno 8 mesi fa , li ho divisi 1 a 1 , vi garantisco che non ci sono problemi. Cmq se li vuoi dividere a 2 o a 4 e' uguale, ill risultato e' identico.

valo000
21-02-2004, 13:05
hai diviso un cavo da 80 poli??? 6 sicuro??? era a 80 vero???
mah, comunque si perde la schermatura o parte di essa facendolo e tantovale prenderne uno a 40 poli che si sivide anche meglio

Sheerqueenie
21-02-2004, 13:43
allora rispondo a tutti:

1: non posso prendere il cavo da 40 perchè altrimenti il disco rigido mi andrà a ata 33,ed invece io ho un ata 133...capisci?

2:in effetti in linea teorica dovrebbe esere 1 filo e una schermatura e cosi vià....

3: devo avere la certezza che sfilando a uno a uno o a 4 a 4 o a 2 a 2 non si perda la schermatura....:io sto pensando a questa cosa: che le informazioni di entrata e di uscita sono sempre separati ,anche se uno li sfila..


ps: sononsempre indeciso....

inoltre se ci sono dei danni per quale motivo ci sono sul web decine di pagine che trattano su come rendere rounded i cavi ide

anarxisco
21-02-2004, 14:55
Originariamente inviato da Sheerqueenie
allora rispondo a tutti:

1: non posso prendere il cavo da 40 perchè altrimenti il disco rigido mi andrà a ata 33,ed invece io ho un ata 133...capisci?

2:in effetti in linea teorica dovrebbe esere 1 filo e una schermatura e cosi vià....

3: devo avere la certezza che sfilando a uno a uno o a 4 a 4 o a 2 a 2 non si perda la schermatura....:io sto pensando a questa cosa: che le informazioni di entrata e di uscita sono sempre separati ,anche se uno li sfila..


ps: sononsempre indeciso....

inoltre se ci sono dei danni per quale motivo ci sono sul web decine di pagine che trattano su come rendere rounded i cavi ide

Il cavo di schermatura protegge separa e protegge due cavi dati: ragionando, tu li puoi separare, ma se poi li riavvicini per farne un fascio il problema delle interferenze si verifica di sicuro... nel mio pc avevo un lungo cavo scsi e per fare un po' d'ordine l'avevo avvolto come una spirale... non è come un fascio (in termini di maneggevolezza) ma sempre meglio di un piattone da 5cm.


;)

Sheerqueenie
21-02-2004, 15:17
ok ma io mi domando:

il problema che si verifica nel caso di cavi home-rounded sin ota nel fatto che magari il transfer rate non raggiunge gli ata 133 per esempio..

io mi domando nei cavi commercial-rounded probabilmente usano diversi sstemi per schermare i cavi,....


per adesso ho roundizzato il cavo floppy e tutto funge...ma non me las ento affatto di roundizzare i cavi eide....


che @@ però, avevo comprato le spiraline blu cazzo!:muro:

anarxisco
21-02-2004, 15:26
Non è così. Il protocollo di trasferimento lo abiliti/disabiliti da bios, non esiste che la mobo riconosca se tu hai moddato o no i cavi. Quindi, se non intervieni da bios (o, peggio, da pannello di controllo), continuerai ad utilizzare l'ATA133 - UDMA5 o 6, solo che magari si verificheranno delle interferenze. Che voddì? Corruzione e perdita di dati, errori di i/o etc...

;)

Sheerqueenie
21-02-2004, 15:27
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=604856&highlight=rounded

qui c'è uno schema di come vengon schermati i cavi commercial-rounded...

come si può notare il filo su cui viaggiano i dati è protetto da fili di mesa a terra ( che schermano)...


quindi facendo un parallelismo con i cavi eide da 80 fili ne deduco che rendendoli rounded si fanno danni in senso di schermatura....

vorrei però sentire MM PER UN PARERE AUTOREVOLE..

MM
21-02-2004, 15:48
Ci vorrebbe qualcuno veramente esperto in elettronica piuttosto
La mia esperienza nel campo specifico è di tipo essenzialmente pratico

La logica vorrebbe che separando tutti i fili la schermatura è perduta
Resta il fatto che fili che si mantengono ad una certa distanza non hanno interferenze tra loro, vista la bassa tensione, ma potrebbero raccoglierne dall'esterno

Personalmente preferirei sempre un cavo già nato con determinate specifiche, piuttosto che un cavo artigianale

Per la questione dell'impostazione del protocollo ATA da bios, è vero che è la scheda madre che determina la velocità, ma se sul cavo ci sono disturbi ed i segnali arrivano irriconoscibili, il sistema è costretto ad inviarli di nuovo e tutto questo abbassa di fatto la velocità di trasmissione

Sheerqueenie
21-02-2004, 16:22
ok GRAZIE MM

svl2
22-02-2004, 00:05
vi dico la mia esperienza:
è da un anno che ho i cavi sia dell' cd , mast , fdd e hdd (quest' ultimo maxtor 80gb) che sono rounded. Ho preso una lametta, ho fatto unn tagliettino a un capo (un cavo si e 3-5 no , variabile) e ho iniziato la separazione.

è un anno che ho tutto cosi e nessun problema.

Comunque un mio amico che ha un negozio di pc un giorno mi ha chiesto: ma secondo te da che dipende il fatto che ci sono enormi differenze di prezzo tra cavi rounded di una marca e di un altra..?
be abbiamo analizzato ed effettivamente quelli meno costosi erano ne piu ne meno che cavi rounded fatti in casa , quelli piu costosi erano parecchio scermati da strutture aggiuntive.

felixmarra
22-02-2004, 00:28
:) state facendo un gran casino per nulla :p

Invece di essere un filo unico per ogni piedino, ce ne sono due. Uno è il segnale e l'altro serve per il controllo di errore :p

Puoi separarli come ti pare, anche uno ad uno, ogni coppia di fili rimane accoppiata nello zoccolo anche se stanno divisi durante il tragitto zoccolo -> zoccolo :)

Vedi piuttosto di montarli rispettando i colori (nero al master, blu alla mobo e grigio allo slave) che è l'unica cosa che conta :cool:

Sheerqueenie
22-02-2004, 09:41
Originariamente inviato da felixmarra
:) state facendo un gran casino per nulla :p


Puoi separarli come ti pare, anche uno ad uno, ogni coppia di fili rimane accoppiata nello zoccolo anche se stanno divisi durante il tragitto zoccolo -> zoccolo :)



esatto!

è queelo che ho cercato di dire prima,solo che non mi ero spiegato bene!

infatti ogni coppia di fili NELLO ZOCCOLO RIMANE sempre divisa! indipendentementese i fili sono divisi o ataccatti!

quindi da ciò ne deduco che la schermatura non si perde affatto!


giusto?


per i cavi commercial-runded il discorso è diverso,infatti la costruzione varia da cavo a cavo a cavo con una diversa tipologia di schermatura! e quindi con una diverso prezzo



OK ALLA LUCE DI TUTTO CIO' continuo a tagliare i cavi!

per adesso quello del floppy disk mi è venuto una meraviglia! ( è il mioprimo cavo rounded fatto ) lo ho tagliato ad uno a uno i fili e poi gli ho messo la spiralina blu