PDA

View Full Version : Vcore default con Ga-7n400-L e 2500+@3200+


121180
20-02-2004, 17:54
Scusate ma è normale che con EasyTune 4,mi segni 1.740 di Vcore..ma non doveva essere a meno?
Non si downvoltare da bios,ma in altro modo?
E poi Agp e Pci a 80-40 anzichè 66-33??!!

cippo_
20-02-2004, 18:04
forse non riconosce perfettamente il sistema...

121180
20-02-2004, 18:33
Nessun altro parere?:confused:

xolix
20-02-2004, 20:21
Originariamente inviato da 121180
Scusate ma è normale che con EasyTune 4,mi segni 1.740 di Vcore..ma non doveva essere a meno?
Non si downvoltare da bios,ma in altro modo?
E poi Agp e Pci a 80-40 anzichè 66-33??!!


Ciao
io ho il modello 7n400 pro2 e con Easy Tune 4 segna 1.740 di Vcore anche a me, sempre con un barton 2500+@3200+.
In teoria dovrebbe stare sui 1.65 (se non erro) ma comunque non ci si puo' fare niente visto che come hai visto anche tu non si puo' downvoltare.
E pure a me segnava le frequenza del pci e agp fuori specifica(nonostante dal bios siano impostate giuste), ma per questo ho risolto aggiornando la versione di Easy tune.
Ciao

giankyfava
20-02-2004, 22:37
se può essere d'aiuto io ho una AN7.. ho settato il VCore a 1,78 e sia il bios che Abit EQ mi segna 1,83... non credo ci sia da preoccuparsi...

restimaxgraf
22-02-2004, 12:40
è un problema conosciuto del leggero overvolt delle gigabyte, succede solo con i barton.....gigabyte ha risposto, ke cmq è nella tolleranza supportata dalla cpu e di non preoccuparsi!;)
x easytune basta cliccare sotto il valore agp e pci la scritta "linear" x 2 volte, cambierà il valore di lettura in async e sarà corretto, cmq è una stupidaggine in quanto è un'errore del software, non ti preoccupare...;)

xolix
22-02-2004, 13:32
Originariamente inviato da restimaxgraf
è un problema conosciuto del leggero overvolt delle gigabyte, succede solo con i barton.....gigabyte ha risposto, ke cmq è nella tolleranza supportata dalla cpu e di non preoccuparsi!;)
x easytune basta cliccare sotto il valore agp e pci la scritta "linear" x 2 volte, cambierà il valore di lettura in async e sarà corretto, cmq è una stupidaggine in quanto è un'errore del software, non ti preoccupare...;)

Posso darti ragione su tutto tranne per il fatto che lo fa solo con i barton, in quanto su questa scheda madre prima del barton avevo montato un xp 2000 con core palomino, e invece di 1.75 stava a 1.84 (ma non mi ha dato mai nessun problema) ciao!:)

restimaxgraf
22-02-2004, 13:38
Originariamente inviato da xolix
Posso darti ragione su tutto tranne per il fatto che lo fa solo con i barton, in quanto su questa scheda madre prima del barton avevo montato un xp 2000 con core palomino, e invece di 1.75 stava a 1.84 (ma non mi ha dato mai nessun problema) ciao!:)


francamente non sò cosa dirti, io ho un thoro b ed era a 1,65 secco come dovrebbe!!!

xolix
22-02-2004, 13:54
Be comunque devo dire che in generale non posso lamentarmi di questa scheda, anche se il fatto di non poter agire liberamente sul vcore e' una limitazione.Poterlo incrementare del 5% 7% 10% sinceramente per me e' poco.Ho visto invece il bios delle nf7-s da un amico e devo dire che sei libero di configurare la scheda a tuo piacimento (ci sto facendo un pensierino in effetti) ciao!:D

restimaxgraf
22-02-2004, 14:04
Originariamente inviato da xolix
Be comunque devo dire che in generale non posso lamentarmi di questa scheda, anche se il fatto di non poter agire liberamente sul vcore e' una limitazione.Poterlo incrementare del 5% 7% 10% sinceramente per me e' poco.Ho visto invece il bios delle nf7-s da un amico e devo dire che sei libero di configurare la scheda a tuo piacimento (ci sto facendo un pensierino in effetti) ciao!:D


facendo una pin-mod lo metti al voltaggio ke vuoi, io sono a 1,89;)
e la skeda non la cambierei x nulla al mondo!!!

Wilde
22-02-2004, 14:06
Originariamente inviato da xolix
Posso darti ragione su tutto tranne per il fatto che lo fa solo con i barton, in quanto su questa scheda madre prima del barton avevo montato un xp 2000 con core palomino, e invece di 1.75 stava a 1.84 (ma non mi ha dato mai nessun problema) ciao!:)


Anche io con un palomino e una mobo Gugabyte avevo il Vcore a 1,85v.
Installando un nuovo bios risolsi il problema.
Può darsi che ci sia anche per Nforce2.

fabianfolle
22-02-2004, 14:51
Originariamente inviato da restimaxgraf
facendo una pin-mod lo metti al voltaggio ke vuoi, io sono a 1,89;)
e la skeda non la cambierei x nulla al mondo!!!


se abbasso il voltaggio con la modifica funziona,tu che valore hai impostato dalla pin mod per avere 1.89

restimaxgraf
22-02-2004, 15:00
Originariamente inviato da fabianfolle
se abbasso il voltaggio con la modifica funziona,tu che valore hai impostato dalla pin mod per avere 1.89


dovrebbe funzionare sia in sù ke in giù.
le varie pin-mod le trovi sù:

www.ocinside.de

OverK
22-02-2004, 15:33
Per il vcore sia MBM5 che SpeedFan me lo segnano giusto e solo l'utility della gigabyte che sballa .

restimaxgraf
22-02-2004, 15:38
Originariamente inviato da OverK
Per il vcore sia MBM5 che SpeedFan me lo segnano giusto e solo l'utility della gigabyte che sballa .


io sarei + propenso x il contrario.....controlla nel bios cosa ti dice...

OverK
22-02-2004, 16:26
Originariamente inviato da restimaxgraf
io sarei + propenso x il contrario.....controlla nel bios cosa ti dice...

Nel bios mi dice ... OK :muro: , niente valori

restimaxgraf
22-02-2004, 16:33
Originariamente inviato da OverK
Nel bios mi dice ... OK :muro: , niente valori


appunto, lo sò, se fosse errato lo segnalerebbe non credi?quindi è + probabile ke sia corretto il valore ke ti dà easytune....ke non quello dei 2 programmi...;)

OverK
22-02-2004, 16:40
Originariamente inviato da restimaxgraf
appunto, lo sò, se fosse errato lo segnalerebbe non credi?quindi è + probabile ke sia corretto il valore ke ti dà easytune....ke non quello dei 2 programmi...;)

A te le temperature come stanno ? ho notato una cosa alquanto strana...che io metta il procio (barton 2500 ) a 2200 mhz o 1463mhz la temperatura e sempre 32 gradi :confused: avvio un test per stressare la cpu la temp sale in 2 secondi di orologio a 36-37 gradi e da li non si scolla.

restimaxgraf
22-02-2004, 16:46
Originariamente inviato da OverK
A te le temperature come stanno ? ho notato una cosa alquanto strana...che io metta il procio (barton 2500 ) a 2200 mhz o 1463mhz la temperatura e sempre 32 gradi :confused: avvio un test per stressare la cpu la temp sale in 2 secondi di orologio a 36-37 gradi e da li non si scolla.


mi sembra ke tu abbia delle buone temp!il fatto ke le temp si alzino solo quando la cpu è sotto sforzo è giusto, il mio ke è overvoltato a 1,89 stà in idle a 48/50° e sotto sforzo passa i 60 in casi rari....xò ora io uso cpuidle un piccolo programmino ke raffredda e spegne la cpu quando non è usata x cose importanti, e quindi riesco ad abbassare la temp anke di una decina di gradi....

OverK
22-02-2004, 18:26
Originariamente inviato da restimaxgraf
mi sembra ke tu abbia delle buone temp!il fatto ke le temp si alzino solo quando la cpu è sotto sforzo è giusto, il mio ke è overvoltato a 1,89 stà in idle a 48/50° e sotto sforzo passa i 60 in casi rari....xò ora io uso cpuidle un piccolo programmino ke raffredda e spegne la cpu quando non è usata x cose importanti, e quindi riesco ad abbassare la temp anke di una decina di gradi....

Lo so che e normale che si alzi la temp sotto stress , ma come fa ad avere le stesse temperature in idle con quasi 800 mhz in meno ?? dovrebbe scendere di qualche grado se uso il procio a frequenze cosi basse !

restimaxgraf
22-02-2004, 18:40
ma se tù abbassi i mhz e non il voltaggio non è detto, potrebbe fartelo se invece sali ancora di + e vai a trovare il max. cmq + ke la velocità del procio, ke può farti alzare la temp, è il fsb, a parità di clock un fsb molto + alto può farti prendere un paio di gradi.....e cmq tieni presente ke x qualsiasi valore di voltaggi o temp, non si avrà mai una precisione massima, ma son sempre valori al quanto indicativi....

Wilde
22-02-2004, 19:02
Originariamente inviato da OverK
Lo so che e normale che si alzi la temp sotto stress , ma come fa ad avere le stesse temperature in idle con quasi 800 mhz in meno ?? dovrebbe scendere di qualche grado se uso il procio a frequenze cosi basse !

Quale programma usi per rilevare le temp?

OverK
22-02-2004, 19:10
Originariamente inviato da Wilde
Quale programma usi per rilevare le temp?

Easytune , cmq anche altri programmi mi danno le stesse temperature

OverK
22-02-2004, 19:24
Originariamente inviato da restimaxgraf
ma se tù abbassi i mhz e non il voltaggio non è detto, potrebbe fartelo se invece sali ancora di + e vai a trovare il max. cmq + ke la velocità del procio, ke può farti alzare la temp, è il fsb, a parità di clock un fsb molto + alto può farti prendere un paio di gradi.....e cmq tieni presente ke x qualsiasi valore di voltaggi o temp, non si avrà mai una precisione massima, ma son sempre valori al quanto indicativi....

La temperatura non dipende solo dal vcore , influisce e anche non poco a quanti mhz la fai andare la cpu , parlando di cpu a frequenze originali... il consumo in watt ( e quindi il calore da dissipare ) aumenta all'umentare dei mhz nonostante il vcore sia uguale , mi sembra un po eccessivo neanche un grado in meno con una frequenza cosi bassa.

restimaxgraf
22-02-2004, 20:13
non sò cosa dirti....:rolleyes:

OverK
22-02-2004, 21:07
Originariamente inviato da restimaxgraf
non sò cosa dirti....:rolleyes:

Chiaramente anche l'fsb era piu basso , da 2200 ( 200x11) sono passato a 1463 (133x11) , il multi e sempre uguale , per te rimane sempre normale ?

restimaxgraf
22-02-2004, 21:33
Originariamente inviato da OverK
Chiaramente anche l'fsb era piu basso , da 2200 ( 200x11) sono passato a 1463 (133x11) , il multi e sempre uguale , per te rimane sempre normale ?


e secondo te, cosa cè ke non và?in full load c'era differenza?