PDA

View Full Version : Elettronica che passione


LuPellox85
20-02-2004, 17:48
passo subito ad esporvi il mio problema...

ho un derivatore come schema

http://fun.supereva.it/pellox/circuito.JPG

(scusate lo schema ma l'ho fatto in fretta con paint :D)

devo trovare il guadagno della rete di retroazione RC

quindi procedo così

1°) trovo la Resistenza equivalente e poi trovo la frequenza di taglio

2°)Faccio il partitore

e poi mi blocco...
e domani mi ci interroga.. :cry:
help!

Bilancino
20-02-2004, 18:38
Originariamente inviato da LuPellox85
passo subito ad esporvi il mio problema...

ho un derivatore come schema

http://fun.supereva.it/pellox/circuito.JPG

(scusate lo schema ma l'ho fatto in fretta con paint :D)

devo trovare il guadagno della rete di retroazione RC

quindi procedo così

1°) trovo la Resistenza equivalente e poi trovo la frequenza di taglio

2°)Faccio il partitore

e poi mi blocco...
e domani mi ci interroga.. :cry:
help!

Di quale guadagno parli? Di quello complessivo dell'operazionale?

Perchè è in configurazione non invertente quindi facile da calcolare.......

Ciao

LuPellox85
20-02-2004, 18:41
Originariamente inviato da Bilancino
Di quale guadagno parli? Di quello complessivo dell'operazionale?

Perchè è in configurazione non invertente quindi facile da calcolare.......

Ciao

io ho il risultato che viene
G = 1
credo sia quello che dici te, visto che il prof ha detto che è facile da calcolare...
però è facile per chi lo sa fare.. :P

Bilancino
20-02-2004, 18:57
Originariamente inviato da LuPellox85
io ho il risultato che viene
G = 1
credo sia quello che dici te, visto che il prof ha detto che è facile da calcolare...
però è facile per chi lo sa fare.. :P


il tuo operazionale ha funzione di trasferimento :

F(s)=(1+0.0002·s)/(1+0.00002·s)

Se con Bode calcoli il modulo viene a 0dB

in sostanza polo e zero portano a 0db il guadagno.....

Ciao

LuPellox85
20-02-2004, 19:53
Originariamente inviato da Bilancino
il tuo operazionale ha funzione di trasferimento :

F(s)=(1+0.0002·s)/(1+0.00002·s)

Se con Bode calcoli il modulo viene a 0dB

in sostanza polo e zero portano a 0db il guadagno.....

Ciao

a dire il vero il prof l'aveva fatta diversa, ma alla fine veniva sempre 0dB

max1123
20-02-2004, 19:56
Originariamente inviato da LuPellox85
a dire il vero il prof l'aveva fatta diversa, ma alla fine veniva sempre 0dB

...che appunto equivale a dire che il guadagno è unitario.

LuPellox85
20-02-2004, 19:58
Originariamente inviato da max1123
...che appunto equivale a dire che il guadagno è unitario.

ma io non ho capito lo stesso che formula devo usare :D

Bilancino
21-02-2004, 01:00
Originariamente inviato da LuPellox85
ma io non ho capito lo stesso che formula devo usare :D

Il guadagno (detto anche in bassa frequenza) si calcola in zero.

Dalla funzione di trasferimento che ti ho scritto sopra se metti s=j·w=0 ottieni guadagno unitario.

oppure disegnado il modulo con Bode vedevi che il modulo della
F(s) passava per 0db

Ciao