View Full Version : Debian: prima installazione
Ciao,
tempo fà avevo provato a migrare a linux installando la Mandrake ma dopo pochi mesi l' avevo abbandonata... ora pensavo di reistallarlo e mi sono scaricato la Debian... ho preso la versione che scarica i pacchetti da internet durante l' istallazione e prima di partire volevo chiarire un paio di dubbi con voi....
Oggi provando la knoppix ho notato che la mia scheda di rete non viene rilevata (quella integrata nella P4C800) o meglio non sono in grado di fargliela vedere... durante l' istallazione della debian come dovrò fare?
Considerando che non conosco niente di linux a parte qualcosa di teoria come mi troverò con questa distro? è davvero così complicata come si dice? in cosa differisce dalle distro + "semplici"?
Grazie per l' aiuto!! :)
ANDY CAPS
20-02-2004, 19:54
digita scanpci -v oppure lspci ed incolla i risultati
per la scheda di rete
la debian è un po piu' complessa perche molte configurazioni bisogna farle manualmente e non ha un installer come quello della mandrake o redhat
qui puoi trovare una miniguida di un installazione di debian anche se è un po particolare
http://digilander.libero.it/mcgoge/Debian/index.html
tu naturalmente fai tasksel e scegli i programmi durante l'installazione se non conosci i pacchetti
tasksel è il comando che nella guida dice di non usare.... è la funzione che permette di scaricare il software da internet?
Io come faccio a asapere che programmi mi serviranno?
c'è un' interfaccia grafica che facilizza le scelte o tutto testo?
Per il momento ho letta tutta la guida insieme ad altre documentazioni compresa una buona parte delle 160 pagine del manuale sul sito della debian... domani o dopo inizierò ad istallare quindi per il momento ti ringrazio ma presto mi farò sicuramente risentire!! :D
... speravo anche da parte di altri un interessamento magari con qualche consiglio.... beh, gli aspetto sempre volentieri :)
Ciao!!
Originariamente inviato da UB
tasksel è il comando che nella guida dice di non usare.... è la funzione che permette di scaricare il software da internet?
Io come faccio a sapere che programmi mi serviranno?
c'è un' interfaccia grafica che facilizza le scelte o è tutto testo?
Ciao!!
visto che stò aspettando il router che arriverà lunedì (adesso ho il modem di telecom :cry: ) nel frattempo mi sono scaricato anche le 7 iso...
che faccio provo prima con l' istallazione da web o è meglio che mi masterizzo le 7 iso e faccio l' istallazione normale?
ANDY CAPS
22-02-2004, 12:08
masterizza solo la prima tanto i programmi delle altre iso sono antichi e non ci fai molto
poi installa normalmente intanto
se hai il modem usb è un po difficile connetteresi altrimenti con ethernet e' semplicissimo
quindi la iso da 180mb la lascio stare?
...delle 7 immagini masterizzo solo la prima, ma alla fine dell' istallazione con cosa mi trovo?
Grazie!!:)
ANDY CAPS
22-02-2004, 12:30
ti trovi con kde e gnome e mozilla anche se kde è il 2,2 gnome 1.4 e mozilla 1.0
pero' poi con la connessione aggiorni tutto
Ok, ho capito... domani provo ad istallarlo poi ti faccio sapere:)
Grazie per l' auito!!
ho provato!!! sono riuscito a fare tutta l' istallazione, ma poi quando ho lanciato tasksel e selezionato le applicazioni ho dovuto rispondere a caso ad un sacco di domande che mi ha fatto sulle impostazioni dei programmi che stava istallando...
...pensavo mi visualizzasse un' interfaccia grafica da subito e invece mi sono ritrovato, scusate il termine!!!!, come sotto dos...
Fortunatamente mi sono stampato tutto il manuale dal sito della debian e sono riuscito a trovare il comando per far partire l' x windows: "# exec startx" è giusto? se è giusto come mai non parte dandomi un' errore? (vedi post successivo ;) )
vediamo se ho capito bene.... x windows è l'interfaccia grafica giusto? ma allora cosa centra kde o gnome? sono applicazioni che funzionano tramite xfree86?
non ci capisco una mazza!!! .... ma l' avevo preventivato:D :D
HELP ME :)
questi sono i messaggi di 3errore che mi da quando scrivo exec startx...
x: unable to open wrapper file ext/x11/xwrapper.conf
x: cannot start ext/x11/x (no such file or directory) aborting
poi dopo un po' saltano fuori queste altre 2 righe
xinit: no such file or directory unable to connect (errno 2)
xinit: no such process (errno 3) server error
nel frattempo ho provato a lanciare dselect (ieri ho provato solo tasksel) ho selezionato la voce che gli fa istallare i pacchetti ha lavorato per un po' e poi mi è ritornato al log-in, sono rientrato come root e ho provato a ridigitare exec startx... stavolta ha caricato un po' di cose ma poi si è fermato dicendomi: fatal server error no screen found, e mi ritorna alla schermata di log-in.... mi spiegate coem funziona?
Grazie :)
allora... ho caricato un po' di moduli con modconf: l' ide driver, l' agp, i driver per il plug and play e dentro l' i386 base driver ho inserito il cpuid, il microcode, e l' msr... mentre dentro video device mi da' solo 2 moduli per la vga... quelli per la rage128 e per la radeon: quest' ultimi non li carica mentre i primi si ( io ho una 9800).... se scrivo exec startx mi continua a dare lo stesso errore (quello scritto sopra), si riferisce alla scheda video?
ANDY CAPS
23-02-2004, 12:47
si dipende da quella
devi digitare dpkg-reconfigure xserver-xfree86 e provare i vari settaggi
prova a mettere i driver vesa con 16bit e non attivare uk frame buffer quando lo chiede
poi startx per provare
perfetto... ho riconfigurato come dici te ed ora funziona tutto.
Adesso mi mancano da istallare i driver della scheda di rete e quelli della scheda video ho già trovato documenti che spiegano come fare... poi vi faccio sapere come va :)
Grazie per ora.... a dopo!!:D
AnonimoVeneziano
23-02-2004, 15:19
Installata ieri , allo stato attuale la reputo un disastro (troppo broken per un installazione ex-novo) ....
Ciao
come immaginavo non riesco nemmeno ad istallare i driver della scheda di rete.... prima li ho scaricati dal sito asus ho letto il readme che mi dice di scompatare il tar da qualche parte e poi digitare dei comandi.... il problema è che non so' proprio cosa fare... auitatemi!!:p :D
ANDY CAPS
23-02-2004, 18:07
che scheda di rete è ?
digita scanpci -v o lspci ed incolla
:p metti il link dei driver cosi magari sappiamo cosa è
ecco qua....]
pci bus 0x0 cardnum 0x00 function 0x0000: vendor 0x8086 device 0x2578
Intel Device unknown
CardVendor 0x1043 card 0x80f6 (Card unknown)
STATUS 0x2090 COMMAND 0x0106
CLASS 0x06 0x00 0x00 REVISION 0x02
pci bus 0x0 cardnum 0x01 function 0x0000: vendor 0x8086 device 0x2579
Intel Device unknown
STATUS 0x00a0 COMMAND 0x0107
CLASS 0x06 0x04 0x00 REVISION 0x02
HEADER 0x01 LATENCY 0x40
PRIBUS 0x00 SECBUS 0x01 SUBBUS 0x01 SECLT 0x40
IOBASE 0xc000 IOLIM 0xcfff SECSTATUS 0x22a0
NOPREFETCH_MEMBASE 0xfe900000 MEMLIM 0xfe9fffff
PREFETCH_MEMBASE 0xcff00000 MEMLIM 0xefefffff
NO_FAST_B2B NO_SEC_BUS_RST NO_M_ABRT VGA_EN NO_ISA_EN NO_PERR_EN
pci bus 0x0 cardnum 0x1d function 0x0000: vendor 0x8086 device 0x24d2
Intel Device unknown
CardVendor 0x1043 card 0x80a6 (Card unknown)
STATUS 0x0280 COMMAND 0x0005
CLASS 0x0c 0x03 0x00 REVISION 0x02
BIST 0x00 HEADER 0x80 LATENCY 0x00 CACHE 0x00
BASE4 0x0000ef01 addr 0x0000ef00 I/O
MAX_LAT 0x00 MIN_GNT 0x00 INT_PIN 0x01 INT_LINE 0x0a
pci bus 0x0 cardnum 0x1d function 0x0001: vendor 0x8086 device 0x24d4
Intel Device unknown
CardVendor 0x1043 card 0x80a6 (Card unknown)
STATUS 0x0280 COMMAND 0x0005
CLASS 0x0c 0x03 0x00 REVISION 0x02
BASE4 0x0000ef21 addr 0x0000ef20 I/O
MAX_LAT 0x00 MIN_GNT 0x00 INT_PIN 0x02 INT_LINE 0x0a
pci bus 0x0 cardnum 0x1d function 0x0002: vendor 0x8086 device 0x24d7
Intel Device unknown
CardVendor 0x1043 card 0x80a6 (Card unknown)
STATUS 0x0280 COMMAND 0x0005
CLASS 0x0c 0x03 0x00 REVISION 0x02
BASE4 0x0000ef41 addr 0x0000ef40 I/O
MAX_LAT 0x00 MIN_GNT 0x00 INT_PIN 0x03 INT_LINE 0x05
pci bus 0x0 cardnum 0x1d function 0x0003: vendor 0x8086 device 0x24de
Intel Device unknown
CardVendor 0x1043 card 0x80a6 (Card unknown)
STATUS 0x0280 COMMAND 0x0005
CLASS 0x0c 0x03 0x00 REVISION 0x02
BASE4 0x0000ef81 addr 0x0000ef80 I/O
MAX_LAT 0x00 MIN_GNT 0x00 INT_PIN 0x01 INT_LINE 0x0a
pci bus 0x0 cardnum 0x1d function 0x0007: vendor 0x8086 device 0x24dd
Intel Device unknown
CardVendor 0x1043 card 0x80a6 (Card unknown)
STATUS 0x0290 COMMAND 0x0106
CLASS 0x0c 0x03 0x20 REVISION 0x02
BASE0 0xfebffc00 addr 0xfebffc00 MEM
MAX_LAT 0x00 MIN_GNT 0x00 INT_PIN 0x04 INT_LINE 0x0b
pci bus 0x0 cardnum 0x1e function 0x0000: vendor 0x8086 device 0x244e
Intel Device unknown
STATUS 0x0080 COMMAND 0x0107
CLASS 0x06 0x04 0x00 REVISION 0xc2
HEADER 0x01 LATENCY 0x00
PRIBUS 0x00 SECBUS 0x02 SUBBUS 0x02 SECLT 0x40
IOBASE 0xd000 IOLIM 0xdfff SECSTATUS 0x2280
NOPREFETCH_MEMBASE 0xfea00000 MEMLIM 0xfeafffff
PREFETCH_MEMBASE 0xfff00000 MEMLIM 0x000fffff
NO_FAST_B2B NO_SEC_BUS_RST NO_M_ABRT NO_VGA_EN NO_ISA_EN NO_PERR_EN
pci bus 0x0 cardnum 0x1f function 0x0000: vendor 0x8086 device 0x24d0
Intel Device unknown
STATUS 0x0280 COMMAND 0x000f
CLASS 0x06 0x01 0x00 REVISION 0x02
HEADER 0x80 LATENCY 0x00
pci bus 0x0 cardnum 0x1f function 0x0001: vendor 0x8086 device 0x24db
Intel Device unknown
CardVendor 0x1043 card 0x80a6 (Card unknown)
STATUS 0x0288 COMMAND 0x0005
CLASS 0x01 0x01 0x8a REVISION 0x02
BASE0 0x00000001 addr 0x00000000 I/O
BASE1 0x00000001 addr 0x00000000 I/O
BASE2 0x00000001 addr 0x00000000 I/O
BASE3 0x00000001 addr 0x00000000 I/O
BASE4 0x0000fc01 addr 0x0000fc00 I/O
BASE5 0x40000000 addr 0x40000000 MEM
MAX_LAT 0x00 MIN_GNT 0x00 INT_PIN 0x01 INT_LINE 0x00
BYTE_0 0xe333e377 BYTE_1 0x00 BYTE_2 0x806dac0 BYTE_3 0xffffffff
pci bus 0x0 cardnum 0x1f function 0x0003: vendor 0x8086 device 0x24d3
Intel Device unknown
CardVendor 0x1043 card 0x80a6 (Card unknown)
STATUS 0x0280 COMMAND 0x0001
CLASS 0x0c 0x05 0x00 REVISION 0x02
BASE4 0x00000401 addr 0x00000400 I/O
MAX_LAT 0x00 MIN_GNT 0x00 INT_PIN 0x02 INT_LINE 0x05
BYTE_0 0x01 BYTE_1 0x00 BYTE_2 0x806de38 BYTE_3 0xffffffff
pci bus 0x0 cardnum 0x1f function 0x0005: vendor 0x8086 device 0x24d5
Intel Device unknown
CardVendor 0x1043 card 0x80f3 (Card unknown)
STATUS 0x0290 COMMAND 0x0007
CLASS 0x04 0x01 0x00 REVISION 0x02
BASE0 0x0000e801 addr 0x0000e800 I/O
BASE1 0x0000ee81 addr 0x0000ee80 I/O
BASE2 0xfebff800 addr 0xfebff800 MEM
BASE3 0xfebff400 addr 0xfebff400 MEM
MAX_LAT 0x00 MIN_GNT 0x00 INT_PIN 0x02 INT_LINE 0x05
BYTE_0 0x109 BYTE_1 0x00 BYTE_2 0x806e1b0 BYTE_3 0xffffffff
pci bus 0x1 cardnum 0x00 function 0x0000: vendor 0x1002 device 0x4e48
ATI Device unknown
CardVendor 0x1681 card 0x0002 (Card unknown)
STATUS 0x02b0 COMMAND 0x0187
CLASS 0x03 0x00 0x00 REVISION 0x00
BIST 0x00 HEADER 0x80 LATENCY 0x40 CACHE 0x04
BASE0 0xe0000008 addr 0xe0000000 MEM PREFETCHABLE
BASE1 0x0000c001 addr 0x0000c000 I/O
BASE2 0xfe9f0000 addr 0xfe9f0000 MEM
BASEROM 0xfe9c0000 addr 0xfe9c0000 not-decode-enabled
MAX_LAT 0x00 MIN_GNT 0x08 INT_PIN 0x01 INT_LINE 0x0a
pci bus 0x1 cardnum 0x00 function 0x0001: vendor 0x1002 device 0x4e68
ATI Device unknown
CardVendor 0x1681 card 0x0003 (Card unknown)
STATUS 0x02b0 COMMAND 0x0087
CLASS 0x03 0x80 0x00 REVISION 0x00
BIST 0x00 HEADER 0x00 LATENCY 0x40 CACHE 0x04
BASE0 0xd8000008 addr 0xd8000000 MEM PREFETCHABLE
BASE1 0xfe9e0000 addr 0xfe9e0000 MEM
MAX_LAT 0x00 MIN_GNT 0x08 INT_PIN 0x00 INT_LINE 0xff
pci bus 0x2 cardnum 0x03 function 0x0000: vendor 0x1106 device 0x3044
VIA Device unknown
CardVendor 0x1043 card 0x808a (Card unknown)
STATUS 0x0210 COMMAND 0x0117
CLASS 0x0c 0x00 0x10 REVISION 0x80
BIST 0x00 HEADER 0x00 LATENCY 0x40 CACHE 0x04
BASE0 0xfeaff800 addr 0xfeaff800 MEM
BASE1 0x0000dc01 addr 0x0000dc00 I/O
MAX_LAT 0x20 MIN_GNT 0x00 INT_PIN 0x01 INT_LINE 0x0a
pci bus 0x2 cardnum 0x05 function 0x0000: vendor 0x10b7 device 0x1700
3COM Device unknown
CardVendor 0x1043 card 0x80eb (Card unknown)
STATUS 0x02b0 COMMAND 0x0117
CLASS 0x02 0x00 0x00 REVISION 0x12
BIST 0x00 HEADER 0x00 LATENCY 0x40 CACHE 0x04
BASE0 0xfeaf8000 addr 0xfeaf8000 MEM
BASE1 0x0000d801 addr 0x0000d800 I/O
MAX_LAT 0x1f MIN_GNT 0x17 INT_PIN 0x01 INT_LINE 0x0a
BYTE_0 0x5b00000 BYTE_1 0x00 BYTE_2 0x806ef90 BYTE_3 0xffffffff
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
00:00.0 Host bridge: Intel Corp.: Unknown device 2578 (rev 02)
00:01.0 PCI bridge: Intel Corp.: Unknown device 2579 (rev 02)
00:1d.0 USB Controller: Intel Corp.: Unknown device 24d2 (rev 02)
00:1d.1 USB Controller: Intel Corp.: Unknown device 24d4 (rev 02)
00:1d.2 USB Controller: Intel Corp.: Unknown device 24d7 (rev 02)
00:1d.3 USB Controller: Intel Corp.: Unknown device 24de (rev 02)
00:1d.7 USB Controller: Intel Corp.: Unknown device 24dd (rev 02)
00:1e.0 PCI bridge: Intel Corp. 82820 820 (Camino 2) Chipset PCI (rev c2)
00:1f.0 ISA bridge: Intel Corp.: Unknown device 24d0 (rev 02)
00:1f.1 IDE interface: Intel Corp.: Unknown device 24db (rev 02)
00:1f.3 SMBus: Intel Corp.: Unknown device 24d3 (rev 02)
00:1f.5 Multimedia audio controller: Intel Corp.: Unknown device 24d5 (rev 02)
01:00.0 VGA compatible controller: ATI Technologies Inc: Unknown device 4e48
01:00.1 Display controller: ATI Technologies Inc: Unknown device 4e68
02:03.0 FireWire (IEEE 1394): VIA Technologies, Inc. OHCI Compliant IEEE 1394 Host Controller (rev 80)
02:05.0 Ethernet controller: 3Com Corporation: Unknown device 1700 (rev 12)
La scheda di rete è una 3com integrata nella P4C800... io seguo le isruzioni del readme ma quando lancio il comando make load mi da errore....
il link dei driver è questo [url]ftp://www.asus.it/pub/ASUS/lan/3com/3c940/046_Linux.zip
ANDY CAPS
23-02-2004, 19:50
im rete ho visto che funziona con il modulo sk98lin
http://forum.linuxbroker.com/read.php?f=1&i=1759&t=1759
:rolleyes: lo trovi anche sulla debian woody questo modulo se vuoi provare
ANDY CAPS
23-02-2004, 19:54
invece di make load dai insmod 3c2000.o come dice il readme
poi ? hai installato il kernel-sources ?
ho provato a caricare il modulo che dicevano (sk98lin) ma niente, gia che c'ero ho provato altri moduli ma senza risultati...
Ho anche provato a dare insmod 3c2000.o ma dice che il file non c'è...
:p il kernel-sources non so' cos'è :cry:
p.s. sei mooolto gentile ad aiutarmi...GRAZIE!!!:)
questo è il contenuto del makefile:
#***************************************************************************
#
# Makefile for the Linux driver for the 3Com Gigabit NIC (3C2000)
# Copyright (C) 2002 3Com Corporation
#
#***************************************************************************
#
# Target file name
#
TARGET = 3c2000.o
#
# Object files
#
OBJECTS = skge.o skaddr.o skgehwt.o skgeinit.o skgepnmi.o skgesirq.o \
ski2c.o sklm80.o skqueue.o skrlmt.o sktimer.o skvpd.o skxmac2.o \
skproc.o skcsum.o
#
# Compiler
#
CC = gcc
#
# Compiler flags
#
CFLAGS = -D__KERNEL__
#CFLAGS += -I/lib/modules/$(shell uname -r)/build/include
CFLAGS += -Wall
CFLAGS += -Wstrict-prototypes
#CFLAGS += -Wno-trigraphs
CFLAGS += -O2
#CFLAGS += -fno-strict-aliasing
#CFLAGS += -fno-common
#CFLAGS += -fomit-frame-pointer
#CFLAGS += -pipe
#CFLAGS += -mpreferred-stack-boundary=2
#CFLAGS += -march=i686
CFLAGS += -DMODULE
#CFLAGS += -DMODVERSIONS
CFLAGS += -I.
CFLAGS += -DSK_USE_CSUM
#CFLAGS += -nostdinc
#
# Include directory
#
ifneq (,$(wildcard /usr/src/linux))
INCLUDE_DIR = /usr/src/linux/include
else
INCLUDE_DIR = /usr/src/linux-2.4/include
endif
CFLAGS += -I $(INCLUDE_DIR)
#
# MODVersions setting
#
ifneq (,$(wildcard $(INCLUDE_DIR)/linux/modversions.h))
CFLAGS += -include $(INCLUDE_DIR)/linux/modversions.h
endif
CFLAGS += $(shell [ -f $(INCLUDE_DIR)/linux/modversions.h ] && echo -DMODVERSIONS)
#
# Version file
#
VERSION_FILE = $(INCLUDE_DIR)/linux/version.h
# Get the kernel version from version.h
KERNEL_VER = $(shell gcc -E -dM $(VERSION_FILE) | grep UTS | awk '{ print $$3; }' | sed -e 's/\"//g')
ifneq (,$(wildcard /lib/modules/$(KERNEL_VER)/kernel))
INSTALL_DIR = /lib/modules/$(KERNEL_VER)/kernel/drivers/net
else
INSTALL_DIR = /lib/modules/$(KERNEL_VER)/net
endif
#
# SMP Configuration
#
CONFIG_FILE = $(INCLUDE_DIR)/linux/autoconf.h
SMP_FLAG = $(shell gcc -E -dM $(CONFIG_FILE) | grep CONFIG_SMP | awk '{print $$3; }')
ifeq ($(SMP_FLAG), 1)
CFLAGS += -D__SMP__
endif
#
# Target generation
#
$(TARGET) : $(OBJECTS)
ld -r -o $(TARGET) $(OBJECTS)
skge.o : skge.c h/skversion.h h/skdrv1st.h h/skdrv2nd.h
skaddr.o : skaddr.c h/skdrv1st.h h/skdrv2nd.h
skgehwt.o : skgehwt.c h/skdrv1st.h h/skdrv2nd.h
skgeinit.o : skgeinit.c h/skdrv1st.h h/skdrv2nd.h
skgepnmi.o : skgepnmi.c h/skdrv1st.h h/sktypes.h h/xmac_ii.h h/skdebug.h \
h/skqueue.h h/skgepnmi.h h/skgesirq.h h/skcsum.h h/skvpd.h \
h/skgehw.h h/skgeinit.h h/skdrv2nd.h h/skgepnm2.h skgemib.c
skgesirq.o : skgesirq.c h/skdrv1st.h h/skgepnmi.h h/skrlmt.h h/skdrv2nd.h
ski2c.o : ski2c.c h/skdrv1st.h h/lm80.h h/skdrv2nd.h
sklm80.o : sklm80.c h/skdrv1st.h h/lm80.h h/skdrv2nd.h
skqueue.o : skqueue.c h/skdrv1st.h h/skqueue.h h/skdrv2nd.h
skrlmt.o : skrlmt.c h/skdrv1st.h h/skdrv2nd.h
sktimer.o : sktimer.c h/skdrv1st.h h/skdrv2nd.h
skvpd.o : skvpd.c h/skdrv1st.h h/sktypes.h h/skdebug.h h/skdrv2nd.h
skxmac2.o : skxmac2.c h/skdrv1st.h h/skdrv2nd.h
skproc.o : skproc.c h/skdrv1st.h h/skdrv2nd.h
skcsum.o : skcsum.c h/skdrv1st.h h/skcsum.h h/skdrv2nd.h h/sktypes.h \
h/skqueue.h
#
# Cleanup
#
.PHONY : clean
clean :
-rm -f $(TARGET) $(OBJECTS)
#
# Module installation
#
.PHONY : install
install: $(TARGET)
@echo "Found kernel version $(KERNEL_VER)"
@echo "Install directory is $(INSTALL_DIR)"
mkdir -p $(INSTALL_DIR)
install -m 644 $(TARGET) $(INSTALL_DIR)
depmod -a
#
# Module removal
#
.PHONY : remove
remove:
@echo "Removing Module from $(INSTALL_DIR)"
rm -f $(INSTALL_DIR)/$(TARGET)
depmod -a
#
# Module loading
#
.PHONY : load
load: $(TARGET)
insmod $(TARGET)
ho notato che queste directory
#
# Include directory
#
ifneq (,$(wildcard /usr/src/linux))
INCLUDE_DIR = /usr/src/linux/include
else
INCLUDE_DIR = /usr/src/linux-2.4/include
endif
non esistono... forse è questo l' errore??
giusto per fare delle prove avevo trovato una cartella include/linux dentro /usr e ho provato a dargli quel percorso ma chiaramente non va!!:(
madforthenet
24-02-2004, 12:38
Originariamente inviato da ANDY CAPS
masterizza solo la prima tanto i programmi delle altre iso sono antichi e non ci fai molto
poi installa normalmente intanto
se hai il modem usb è un po difficile connetteresi altrimenti con ethernet e' semplicissimo
scusate se mi intrometto , ma la discussione mi interessa molto
dato che sono ormai pronto anch'io x la prima installazione ed avevo optato x una doppia installazione con Mandrake 9.2 e Debian , tanto posto ne ho e così posso vederle insieme e valutare
conviene veramente installare solo la prima immagine e poi aggiornare tutto da internet ?
ho un modem ethernet con connesione Alice flat 256 che ho provato con la Knoppix da cd-rom e in 2 minuti ero in internet.
è una connesione abbastanza veloce x installare tutto da rete ?
gli scarichi normalmente non mi vanno oltre i 50 KB/sec , bastano secondo voi '
ciao
ANDY CAPS
24-02-2004, 12:40
quelle directory non le hai perche sono dei sorgenti del kernel
il kernel-sources è appunto il pacchetto dei sorgento del kernel
la debian pero usa un kernel patchato (bf24)
prova a installare il pacchetto
kernel-headers-2.4.18-bf2.4 che dovrebbe essere sui cd e riprova a compilare
:rolleyes: la cosa migliore sarebbe scaricare il kernel nuovo anche da windows e compilarlo anche se immagino le difficolta non siano poche
compilando il kernel nuovo i moduli per la tua scheda ci dovrebbero essere :rolleyes: almeno si spera o perlomeno potresti installare semplicemente il driver
ok, in pratica se metto il kernel nuovo quando lancio modconf nella lista ci dovrebbe essere anche la mia schedea di rete?
gli altri moduli li devo ricaricare giusto?
Ho sottomano la guida di debian dove spiega abb bene come fare...dai provo!!
Ti faccio sapere...:)
Ciao!!
madforthenet
24-02-2004, 20:21
:D
Riscusate l'intromissione, ma ribadisco la domanda di cui sopra :
x intsallare tutto via internet una connessione adsl Alice 256 che scaricare max a 50 kb nei casi fortunati va bene o ci metto una vita ?
x esoerianze passate sono diventtto allergico alle installazione lunghe via internet, preferisco scaricare ed insatllare poi
che mi dite ?
ciao
ANDY CAPS
24-02-2004, 20:38
installa la base da cd poi aggiorna il tutto via rete
con la tua connessione un un paio di orette al massimo hai tutto installato tranquillamente
l'installazione net non l'ho mai fatta sinceramente
io installo il minimo da cd poi installo tutto
sia da debian che da mandrake
Heila ce l' ho fatta!!!!! :D :D
non ho ricompilato il kernel ma sono riuscito ad istallare il kernel-headers che ho scaricato dal sito della debian... ho utilizzato il programma della kde per la gesitione dei pacchetti (anche se avrei preferito fare tutto dalla shell) e poi ho modificato il makefile della 3com....
da così:
INCLUDE_DIR = /usr/src/linux/include
else
INCLUDE_DIR = /usr/src/linux-2.4/include
a così:
INCLUDE_DIR = /usr/src/kernel-headers-2.4.18-bf2.4/include
else
INCLUDE_DIR = /usr/src/kernel-headers-2.4.18-bf2.4/include
ho lanciato make file e poi ifconfig eth0 up
e la lucina dell' hub si è accesa!!! :D
Ora però non riesco a navigare... ho modificato il file interfaces come spiegato nel topic in rilievo ma non navigo.... cosa sbaglio?
All' avvio mi compare una schermata "network environment " ho provato anche li a creare una conf di rete... ma niente
Come sempre... grazie 1000!!! :)
ANDY CAPS
24-02-2004, 20:40
i cd poi servono sempre anche per eventuali riavvii in modalita rescue
:D io a volte reinstallo solo per il piacere di reinstallare
ANDY CAPS
24-02-2004, 20:50
per la rete non so che tipo di rete hai ?
in win è configurata così
ip 192.168.1.2
mask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1
ANDY CAPS
24-02-2004, 21:06
con debian la cosa migliore è non impostare ip a meno che non ci si colleghi ad una rete
nell'installazione il campo va lasciato vuoto per non avere problemi
prova a ripristinare il file che hai modificato
il menu iniziale di cui ti parlavo mi da' la possibilità di scegliere la conf. impostata ho crearne una nuva... per sbaglio quando cercavo la cartella network (per modificare il file interfaces) sono entrato proprio nella cartella che conteneva il file con la conf. che avevo creato io... ora ritorno in linux e provo, il resto ho fatto tutto bene?
ho provato ma non funziona.... hai qualche idea?
ANDY CAPS
24-02-2004, 21:59
:confused: non sono un grande esperto di reti se non per esperienaza diretta minima
prova ifconfig -F
o dopo avere digitato route ed avere controllato a che indirizzo vanno i pacchetti dare un
route del default gw indirizzo attuale da rimouvere
il file interfaces mettilo cosi
-----------
# /etc/network/interfaces -- configuration file for ifup(8), ifdown(8)
# The loopback interface
auto lo
iface lo inet loopback
# The first network card - this entry was created during the Debian installation
# (network, broadcast and gateway are optional)
auto eth0
iface eth0 inet static
address 192.168.1.1
netmask 255.255.255.0
network 192.168.1.0
broadcast 192.168.1.255
-----------------
Finalmente ci sono riuscito!!! ora sto scrivendo da linux :D
dopo aver lanciato make load ho copiato il modulo che mi ha creato (3c2000.o)
nella cartella /lib/modules/2.4.18-bf2.4/kernel/drivers/net e poi con modconf l' ho caricato
Grazie per l' aiuto!!! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.