Entra

View Full Version : KT400 E OVERCLOCK!


TechnoPhil
20-02-2004, 14:51
Raga qualcuno ha provato col kt400 a montare i barton???

Funge a 200 x 11????

a 200 non servono neanke i fix....torna tutto in specifica!!!!

Vorrei comprare 1 barton 2500+ da mettere su asus A7V8X!!!

Help:muro: :muro:

wolfnyght
20-02-2004, 16:27
il mio thoro in sigh su aopen ak 77 8xn non me lo accettava il fsb a 200 non sò il bartolo....

Mostro!!
20-02-2004, 16:41
Su un kt-400 si arriva a 166 max 170, oltre pci e agp vanno a farsi benedire ;)

ultimate_sayan
20-02-2004, 16:41
Certo! E non penso nemmeno di essere l'unico... sulla mia a7v8x ho montato proprio il 2500+
Il bus a 200 te lo scordi :(
Agp e pci sono ALTAMENTE fuori specifica e rischi di friggere vga e hd... (se non ricordo male vanno a 40mhz)
Cmq se il procio è buono ti puoi togliere sicuramente qualche soddisfazione lavorando con il molti (sempre che il tuo barton sia sbloccato)... io sto a 166x13,5 stabilissimo
Ho provato anche ad alzare il bus fino a 175 ma solo per vedere se riusciva ad avviare (e ci riusciva).
Ciaooo!

cippo_
20-02-2004, 16:44
Originariamente inviato da TechnoPhil
Raga qualcuno ha provato col kt400 a montare i barton???

Funge a 200 x 11????


ma non puoi!
il divisore max é il cinqueeeeeeeeeee

Norbrek™
20-02-2004, 16:49
Cmq sia fino a 176 si va tranquillo, io sono stato mesi a 176......

cippo_
20-02-2004, 16:59
beh, tecnicamente puoi andare anche a 182/183..
i pci sono di poco oltre il 36... :)

Norbrek™
20-02-2004, 17:24
Originariamente inviato da cippo_
beh, tecnicamente puoi andare anche a 182/183..
i pci sono di poco oltre il 36... :)
Esatto;)

cippo_
20-02-2004, 17:32
pensa... quando non sapevo nulla di queste cose avevo tenuto per quasi un anno i pci a 38.5 (roba da matti) su una asus con alimagik266 e non mi é mai successo nulla... un miracolo.... :eek:
cmq credo che i 37 siano l'ultima soglia... soprattutto per la salvaguardia dell'hdd....
un dubbio: il pci influenzano un hdd anche se quest'ultimo é un s-ata? :confused:

TechnoPhil
21-02-2004, 13:10
Originariamente inviato da cippo_

un dubbio: il pci influenzano un hdd anche se quest'ultimo é un s-ata? :confused:


grazie 1000 a tutti!!!!

Il sata è ankora + delicato del PATA....

quindi meglio non riskiare!!;)

cippo_
23-02-2004, 09:26
in effetti hai ragione!
grazie della dritta! ;)

m.viazz
25-02-2004, 13:56
Pensate che ieri ho ordinato un 2500+ garantito a 3200 "basta che porti il bus a 200".....
ora lo disdico subito.

TechnoPhil
25-02-2004, 14:11
Originariamente inviato da m.viazz
Pensate che ieri ho ordinato un 2500+ garantito a 3200 "basta che porti il bus a 200".....
ora lo disdico subito.


Già!!!;)

cippo_
25-02-2004, 19:33
Originariamente inviato da m.viazz
Pensate che ieri ho ordinato un 2500+ garantito a 3200 "basta che porti il bus a 200".....
ora lo disdico subito.

per fortuna che te ne sei accorto in tempo... :)

m.viazz
25-02-2004, 20:36
e se cambiassi la M.B. e prendessi una a7n8x?

RRT4
25-02-2004, 23:02
Cmq, ci sono le eccezioni. Io ho un barton2500+ settato a 201*12=2412mhz su Abit KD7-Raid. I dischi sono due seagate (80 e 120GB) collegati ai canali eide quindi a 40,2mhz (il raid non l'ho mai usato perchè non mi serve),lettore e masterizzatore dvd, non ho schede pci, se non una scheda di rete a cui è attaccato il router, il tutto up per circa 15 ore al giorno da molti mesi.
Nessun problema di corruzione di file system.

Ciao.

RRT4
25-02-2004, 23:06
Anzi per la precisione non è un barton2500+ ma un thorton2400+ (default 2GHz) con cache di 512KB attivata.

TechnoPhil
26-02-2004, 09:19
Originariamente inviato da RRT4
Cmq, ci sono le eccezioni. Io ho un barton2500+ settato a 201*12=2412mhz su Abit KD7-Raid. I dischi sono due seagate (80 e 120GB) collegati ai canali eide quindi a 40,2mhz (il raid non l'ho mai usato perchè non mi serve),lettore e masterizzatore dvd, non ho schede pci, se non una scheda di rete a cui è attaccato il router, il tutto up per circa 15 ore al giorno da molti mesi.
Nessun problema di corruzione di file system.

Ciao.


Non credere le ti duri molto...;)

cippo_
26-02-2004, 09:43
Originariamente inviato da RRT4
Cmq, ci sono le eccezioni. Io ho un barton2500+ settato a 201*12=2412mhz su Abit KD7-Raid. I dischi sono due seagate (80 e 120GB) collegati ai canali eide quindi a 40,2mhz (il raid non l'ho mai usato perchè non mi serve),lettore e masterizzatore dvd, non ho schede pci, se non una scheda di rete a cui è attaccato il router, il tutto up per circa 15 ore al giorno da molti mesi.
Nessun problema di corruzione di file system.

Ciao.



ehm... ma .... con i pci a 40,2?? :confused:

Norbrek™
26-02-2004, 09:47
BOOM:sofico:

cippo_
26-02-2004, 09:50
Originariamente inviato da Norbrek™
BOOM:sofico:
LOL :D
http://www.lanostraferrovia.it/Etna_foto/Gif/Image-39.jpg

Norbrek™
26-02-2004, 09:56
Originariamente inviato da cippo_
LOL :D
http://www.lanostraferrovia.it/Etna_foto/Gif/Image-39.jpg
:sofico:

RRT4
26-02-2004, 10:47
Originariamente inviato da cippo_
ehm... ma .... con i pci a 40,2?? :confused:

Si esatto con i pci a 40,2 e l'agp a 80,4.
E' così da quasi un anno (naturalmente prima non avevo il thorton, ma un thoroB, però l'fsb era sempre a 201mhz).
Inoltre non credo ci sia da stupirsi, nel 98 si usava l'fsb a 66mhz con divisore pci a 2 ed allora avevo una asus clockata a 83mhz, quindi con disco a 41,5mhz, un quantum fireball (che esiste ancora).
Per dirla tutta infine, posso aggiungere che se setto l'fsb a 166mhz con il canale eide a 33mhz all'avvio sento un pò di rumore proveniente dai dischi, che sparisce del tutto quando sto a 201.
Se salgo a 202 o superiore cominciano i problemi, come pure se collego i dischi al raid (e pensare che mi avevano consigliato la versione raid perchè solo collegando i dischi sul radi c'era la possibilità di raggiungere i 200 di fsb).

Ciao.

cippo_
26-02-2004, 10:51
:eek:
beh, allora complimenti! ;) sei uno dei pochi! :)

Originariamente inviato da RRT4
(e pensare che mi avevano consigliato la versione raid perchè solo collegando i dischi sul raid c'era la possibilità di raggiungere i 200 di fsb).
Ciao.

:confused: senza hdd in raid non raggiunge i 200? si pianta prima?

RRT4
26-02-2004, 12:07
Originariamente inviato da cippo_

:confused: senza hdd in raid non raggiunge i 200? si pianta prima?


E' il contrario, con gli hd connessi ai canali del raid (ide3 e ide4) posso andare max a 192, con i dischi sui canali ide (ide1 e ide2) arrivo a 201.

Ciao.

sgrisol@verklok
26-02-2004, 13:27
x esperienza personale per preservare gli hhd eide da bus esasperati occorre usare un dma piu basso...
ad esempio se l'hhd è ultra-dma 100 è meglio tenerla a 66
stessa cosa per la scheda agp..ridurre sempre la banda del bus
in effetti cio' che sfasa e stressa è l'interfacciamento con le mem di sistema.
riducendo la portata dei protocolli si sincronizza il notevole gap di interfacciamento con le ram di sistema e tutto va benone..


o quasi
:D

Norbrek™
26-02-2004, 14:06
WOW, dici?
Proverò allora;)

TechnoPhil
26-02-2004, 17:42
Originariamente inviato da sgrisol@verklok
x esperienza personale per preservare gli hhd eide da bus esasperati occorre usare un dma piu basso...
ad esempio se l'hhd è ultra-dma 100 è meglio tenerla a 66
stessa cosa per la scheda agp..ridurre sempre la banda del bus
in effetti cio' che sfasa e stressa è l'interfacciamento con le mem di sistema.
riducendo la portata dei protocolli si sincronizza il notevole gap di interfacciamento con le ram di sistema e tutto va benone..


o quasi
:D


Io spero ke tu stia skerzando????:what: