View Full Version : INstallazione SLK900 su DFI nforce2
Ciao,
dopo alcune peripezie, sono riuscito ad avere dal supporto Thermalright una backplate modificata e relativi standoff per ovviare ai problemi di installazione dell'SLK900 sulle suddette mainboard.
Vediamo il montaggio:
Si prende la solita backplate (ma questa è modificata) con il foglietto di plastica.
http://capftp.altervista.org/immagini/DFI/SLKinstallation/NF2Ur202.JPG
http://capftp.altervista.org/immagini/DFI/SLKinstallation/NF2Ur201.JPG
Gli standoff hanno testa esagonale e una cava. Si avvitano le viti sugli standoff....
http://capftp.altervista.org/immagini/DFI/SLKinstallation/hexstandoff_screw.jpg
http://capftp.altervista.org/immagini/DFI/SLKinstallation/NF2Ur203.JPG
e si infilano gli standoff nella backplate, in modo che la testa esagonale si incastri nella backplate.
http://capftp.altervista.org/immagini/DFI/SLKinstallation/backplate_hex_standoff.jpg
Poi si blocca sulla gola con la rondellina di plastica
http://capftp.altervista.org/immagini/DFI/SLKinstallation/backplate_hexstandoff_block.jpg
Così facendo gli standoff cilindrici spuntano dai fori attorno al socket
http://capftp.altervista.org/immagini/DFI/SLKinstallation/NF2Ur204.JPG
http://capftp.altervista.org/immagini/DFI/SLKinstallation/NF2Ur205.JPG
Si appoggia il solito SLK e si avvitano sopra le viti a molla con la rondella.
http://capftp.altervista.org/immagini/DFI/SLKinstallation/NF2Ur206.JPG
http://capftp.altervista.org/immagini/DFI/SLKinstallation/NF2Ur208.JPG
http://capftp.altervista.org/immagini/DFI/SLKinstallation/NF2Ur210.JPG
Questo è un mix di quanto mi ha detto e spedito il supporto Thermalright.
Spero (ma ve lo dico appena monto tutto su mobo) di non aver capito male qualche passaggio...:)
Azz!
Proprio bella e utile, le foto parlano da sole.
Ciao:)
il coso dietro deve essere veramente comodo, almeno non si sforza in maniera disuniforme sulla scheda madre
Ottimo Cap!
non l'avevo ancora visto.
pensavo fosse piu' complicato....:p
grazie per le foto sono ottime. dovrei riuscire a farcela anch'io. mai montato dissi in vita mia :rolleyes: :rolleyes:
speriamo arrivi anche a me...
scusate...un po' di vanità...:)
http://www.thermalright.com/a_page/main_product_neobackplate.htm
leggete bene in fondo.:D
AZZ! Complimenti cap....sei internazionale :sofico:
Ciao:)
aggiornamento sull'installazione dell'SLK con backplate nuova.
Il kit va bene....non ci sono più gli ingombranti standoff...
solo che non avendo un fermo la backplate rimane infilata sotto la mobo, ma non solidale ad essa. Per unire il tutto si adotta il dissi vero e proprio che va ad impacchettare il tutto (praticamente si fa un bel panino dove al posto del salame ci sta la DFI).
Potrebbe anche andare, ma questo rende meno agevole il montaggio dentro il case in quanto la backplate nn è più unita alla mobo, ma praticamente appoggiata al case e solo avvitando il dissi viene tirata in alto dal tiro delle viti.
Secondo me non è ancora una soluzione ottimale....anche se si può ovviare montando il dissi sulla scheda e poi la scheda nel case.....ma provate a pensare quando volete cambiare procio....chi ve lo fa fare di smontarvi tutta la scheda ??????
Originariamente inviato da CapFTP ....ma provate a pensare quando volete cambiare procio....chi ve lo fa fare di smontarvi tutta la scheda ??????
:doh: :boh:
lhawaiano
07-03-2004, 13:21
Originariamente inviato da CapFTP
scusate...un po' di vanità...:)
http://www.thermalright.com/a_page/main_product_neobackplate.htm
leggete bene in fondo.:D
a questo punto pretenderei una fornitura gratis e vitalizia dei nuovi prodotti:sofico: :sofico:
ehehe....credi non ci abbia pensato ?...
cmq stasera o prossimamente voglio provare a smntare di nuovo per vedere se ho detto un ca...@ta o no...
sgrisol@verklok
07-03-2004, 14:11
ciao ciccio che mito che sei,...
ao famme sape del procio :D
Originariamente inviato da sgrisol@verklok
ciao ciccio che mito che sei,...
ao famme sape del procio :D
wei..:)
non esageriamo...:)
il procio l'ho appena messo su ieri...e ancora devo verificare sto SLK che non mi convince...
in sti giorni sarò un po' preso....mi trovi solo alla sera (se nn sono troppo cotto) e NON usare la mail dell'ufficio...non ci sono li..:)
scrivimi a quelle di casa
sgrisol@verklok
07-03-2004, 15:54
Originariamente inviato da CapFTP
wei..:)
non esageriamo...:)
il procio l'ho appena messo su ieri...e ancora devo verificare sto SLK che non mi convince...
in sti giorni sarò un po' preso....mi trovi solo alla sera (se nn sono troppo cotto) e NON usare la mail dell'ufficio...non ci sono li..:)
scrivimi a quelle di casa
come mai non ci sei..t'hanno assunto alla thermalright???
:sofico:
capftp@thermalright.smanetton.slk
andreamarra
23-04-2004, 18:12
Originariamente inviato da sgrisol@verklok
come mai non ci sei..t'hanno assunto alla thermalright???
:sofico:
capftp@thermalright.smanetton.slk
:asd: :asd: :asd:
Complimenti CapFTP! ;)
REPERGOGIAN
23-04-2004, 18:46
Originariamente inviato da CapFTP
aggiornamento sull'installazione dell'SLK con backplate nuova.
Il kit va bene....non ci sono più gli ingombranti standoff...
solo che non avendo un fermo la backplate rimane infilata sotto la mobo, ma non solidale ad essa. Per unire il tutto si adotta il dissi vero e proprio che va ad impacchettare il tutto (praticamente si fa un bel panino dove al posto del salame ci sta la DFI).
Potrebbe anche andare, ma questo rende meno agevole il montaggio dentro il case in quanto la backplate nn è più unita alla mobo, ma praticamente appoggiata al case e solo avvitando il dissi viene tirata in alto dal tiro delle viti.
Secondo me non è ancora una soluzione ottimale....anche se si può ovviare montando il dissi sulla scheda e poi la scheda nel case.....ma provate a pensare quando volete cambiare procio....chi ve lo fa fare di smontarvi tutta la scheda ??????
io penso che l'x-plate o chi per esso nn debba essere schiacciato alla mobo, perchè schiaccerebbe tutte le code delle saldature.
infatti io con slk947 e nf7-s, ho notato che l'x-plate tocca la mobo solo col quadratino centrale di gomma, il resto è sollevato di 3-4mm
penso sia normale
e spero di non aver frainteso quello che volevi dire
poi magari la dfi nn ha le code delle saldature che spuntano dietro..
ciaz
nono...giustissimo.
Le staffe dietro toccano solo con il quadrato di gomma...ci mancherebbe altro...
io mi riferivo al fatto che con la staffa normale, però...uno chiudeva i bulloni da sopra...e la staffa rimaneva ancorata alla mainboard.....poi montava sopra tutto il resto.
Invece con questa backplate,...nn si chiudono bulloni dall'alto...e la backplate è infilata nei fori attorno al socket solo con i 4 perni...quindi...se uno alza la mobo...il coldplate si sfila...:)
Questa preoccupazione, cmq è quasi infondata...a veder meglio...in quanto i giochi sono stretti e, a mobo montata sul case...anche levando il dissi...la backplate non casca in basso ma rimane appoggiata praticamente contro il supprto mainboard del case
(spero si sia capito...::D:D)
psychok9
30-04-2004, 09:55
AIUTOOOOO!!! :cry:
L'altro ieri notte ho ordinato la DFI II Infinity Ultra... ma come potevo andare a pensare che aveva problemi di incompatibilità con l'SLK900??!?!?:muro: Mi spiegate perfavore bene di cosa si tratta? Cosa posso fare?!
Ciao Psycho..:)
complimenti per l'acquisto..:P
allora...le incompatibilità sono legate a:
1. condensatori che toccano sull'SLK
2. standoff originali che si avvicinano pericolosamente alle resistenze che gli ingegneri hanno pensato bene di ficare ai lati dei fori di fissaggio attorno al socket.
A risoluzione del n.2 c'è il suddetto kit, inizialmente distribuito gratuitamente da Thermalright direttamente.
Ora per averlo devi rivolgerti a PCCooling.de (oppure anche a Bacata, in Francia, mi dissero)
Per trovarli basta una ricerchina su Google.
Poi mandi una mail a loro e ti fai spiegare tutto. A listino io nn gliel'ho visto, ma puoi contatare l'utente Krammer che ha avuto lo stesso problema solo pochi giorni fa ed è arrivato già tutto dalla Germania).
A risoluzione del n.1 ...basta piegare pianino pianino i condensatori
PLS....riporta qui le tue comunicazioni con gli shop di vui sopra...così almeno anche altri utenti possono sapere qualcosa in più
:)
Dimenticavo: se hai gli standoff dedicati per la NF7 ...va già meglio...ma cmq quelli nuovo sono ancora meglio.:D:D
eccomi :D
come ha detto capFTP scrivi una mail direttamente PCCooling.de, scrivi che hai contattato la thermalright e che loro ti hanno detto di rivolgerti a quel rivenditore per il neo back-plate (si chiama cosi' il kit). digli che non lo trovi nel sito e chiedi loro come fare ad averlo.
loro ti risponderanno che basta che gli dai l'indirizzo e te lo spediscono gratuitamente!
almeno a me è andata cosi' ;)
il giorno stesso che ho mandato il mio indirizzo e' stato spedito il pacchettino, tempo altri due giorni e ce l'avevo nella cassetta delle lettere a casa, senza sborsare un dinero
(tra l'altro mi domando che razza di posta abbiano usato per farmelo arrivare dalla germania in meno di due giorni, tutto a spese loro :eek: )
good luck!
madonna ho scritto in italiano scorreggiuto, spero che si capisca :p
dimenticavo, sulla mia scheda i condensatori non toccano nemmeno il dissi, lo sfiorano di qualche millimetro :D
psychok9
30-04-2004, 11:16
Non e' che mi puoi mandare il testo dell'email che hai mandato a loro? Sai comè, non sono bravissimo in inglese!!!
Grazie mille in anticipo!
Originariamente inviato da psychok9
Non e' che mi puoi mandare il testo dell'email che hai mandato a loro? Sai comè, non sono bravissimo in inglese!!!
Grazie mille in anticipo!
guarda, se avessi potuto te l'avrei scritto direttamente prima, solo che la nuova dfi monta un controller sata diverso dalla epox vecchia, per cui mi tocca formattare :(
dovrei aver salvato il backup, ma non posso leggerlo da questa partizione, al limite se hai pazienza te lo spedisco quando sistemo tutto, ma non credo prima di domani
cmq nemmeno io sono un cannone in inglese, alcuni termini li ho trovati col traduttore automatico di altavista :p :oink:
psychok9
30-04-2004, 11:44
email spedita... incrocia le dita anche x me!!!
cmq grazie mille!!! vi faccio sapere...;)
ma cmq non basterebbe mettere delle randelle + grosse? gia' sono incluse con l'slk900
Originariamente inviato da psychok9
email spedita... incrocia le dita anche x me!!!
cmq grazie mille!!! vi faccio sapere...;)
ma cmq non basterebbe mettere delle randelle + grosse? gia' sono incluse con l'slk900
ah hai il 900 non il 947? credevo avessi il secondo come me...
hmm, il 900 a quanto pare dal sito dovrebbe essere compatibile se non ricordo male, perche' ha un'attacco diverso... cmq sia, credo che lo "special kit" funzioni anche col tuo, e meglio di quello originale in ogni caso ;)
in culo alla balena :sofico: :D
:nonsifa:
anche il 900 ha problemi..:)
psychok9
30-04-2004, 12:47
Originariamente inviato da CapFTP
:nonsifa:
anche il 900 ha problemi..:)
Di che tipo? La cpu è molto vicina al bordo del case quindi con ventole da 92mm forse da problemi col case... poi ? A me sembra che basti mettere qualche rondella magari + morbida... o mi sbaglio?
X CapFTP
Ho letto la tua minirece sul tuo sito, e sembra avere parecchi difetti qst mobo,addirittura voltaggi instabili? mi sembra strano per una mobo che è dichiarata stabile a FSB elevati! Peccato che ormai l'ho ordinata... :/
Originariamente inviato da psychok9
Di che tipo? La cpu è molto vicina al bordo del case quindi con ventole da 92mm forse da problemi col case... poi ? A me sembra che basti mettere qualche rondella magari + morbida... o mi sbaglio?
X CapFTP
Ho letto la tua minirece sul tuo sito, e sembra avere parecchi difetti qst mobo,addirittura voltaggi instabili? mi sembra strano per una mobo che è dichiarata stabile a FSB elevati! Peccato che ormai l'ho ordinata... :/
i voltaggi sono estremamente istabili. cio' non toglie che sale meglio di qualsiasi altra mobo ;)
psychok9
01-05-2004, 20:05
A me sembra 1 controsenso! Instabilità di corrente = instabilità del sistema!:O
Da dove l'hai verificato?:)
più o meno da tutti quelli che cè l'hanno....
Diciamo che la media di quelli che hanno una DFi raggiunge i 240 di FSB....nn credo che la media delle NF7 sia la stessa...
tuttavia i voltaggi sono penosi....er cui...pensa nn lo fossero...
ma qui siamo OT..:D:D
psychok9
02-05-2004, 14:45
sarà un discorso legato alla sensibilità del monitor dei voltaggi... sicuro... ;)
scusate ma l'slk947U si può montare correttamente su una nf7-s 2.0 ? xchè nel sito thermalright (http://www.thermalright.com/a_page/main_support_faq_motherboard_slk947.htm) dicono che non va bene :confused:
tnx
byez!
REPERGOGIAN
02-05-2004, 19:09
Originariamente inviato da Spank
scusate ma l'slk947U si può montare correttamente su una nf7-s 2.0 ? xchè nel sito thermalright (http://www.thermalright.com/a_page/main_support_faq_motherboard_slk947.htm) dicono che non va bene :confused:
tnx
byez!
io l'ho montato tranquillamente
guarda qui http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=630571
ma io l'sl 947u l'ho montato sulla dfi,ma non ho messo il foglietto di plastica....sarà per questo che il pc non si accende????:confused:
@Spank:
nn so...io ho solo l'SLK900...e quello sulla NF7 si stava..:)
@museman:
credo che il problema sia altrove. il foglietto è protettivo...e cmq va messo...controlla bene il resto..:)
REPERGOGIAN
02-05-2004, 22:54
Originariamente inviato da museman
ma io l'sl 947u l'ho montato sulla dfi,ma non ho messo il foglietto di plastica....sarà per questo che il pc non si accende????:confused:
controlla i connettori per l'accensione
magari li hai messi al contrario......
Beh, raga i tedeschi si son fatti furbi! Il kit neo black plate non lo mandano più gratis ma occorrono 7 € per averlo. E non accettano la carta i credito, quindi non rimane che inviare i dineros in contanti in una busta. Da informazioni superficiali, mi pare che il bonifico bancario estero abbia un costo che non definirei da poco.
Io ho mandato una mail e subito dopo una raccomandata. Sto aspettando. Devo montare il SP97 sulla Infinity.
Devo dire che sulla NF7-s rev 2 l'ho installato senza difficoltà alcuna.
Così non è stato sulla DFI. Le viti infatti vanno a demolire le resistenze intorno ai fori della mobo. Occhio quindi. Ciao
psychok9
21-05-2004, 02:59
Io sto ancora aspettando :mad:!
Da 20 giorni ho fatto il bonifico e del neobackplate neanche l'ombra :muro: :mad:
mi dispiace raga :(
cmq anche se i crucchi si sono fatti "furbi" vi dovrebbe arrivare, e ci mancherebbe anche altro! magari mandate un sollecito via e-mail...
e pensare che solo per pochi giorni prima ho avuto la fortuna di averla gratis e in soli due giorni mi è arrivata
az...eh..ovvio che in se la faccenda è na scocciatura....però accidenti....mi dicevano di sentire anche Bacata, France...:)
Originariamente inviato da CapFTP
az...eh..ovvio che in se la faccenda è na scocciatura....però accidenti....mi dicevano di sentire anche Bacata, France...:)
Hai qualche indirizzo per trovare .......... Bacata? Ho fatto un giro ma non lo intercetto!! Grazie.
qui (http://www.bacata.net/)
Forse c'è il modo di montare tutto senza dover ricorrere ne' a tedeshi ne' a francesi! Ora vado in ferramenta e se funziona .......... :ubriachi: velo farò sapere. Ciao e a presto.:D
:cincin: :yeah:
E vai!!! Ho montato con successo il dissipatore SP97 sulla DFI Infinity senza nessuna modifica, senza tedeschi ne' Francesi!!!!
E' piuttosto semplice la soluzione: basta acquistare delle viti da 3 mm x 35mm in una qualsiasi ferramenta. Si smonta la molla presente sulle viti originali tirandola con una pinza. Si monta il processore sulla scheda madre. poi si appoggia su una superficie piana il piatto posteriore fornito di serie con il dissi stesso, senza dimenticare il foglio di plastica trasparente. Si appoggia sullo stesso piatto la scheda madre in corrispondenza dei fori di fissaggio. Si appoggia poi con cautela il dissipatore nella sua sede finale e si avvitano le viti più lunghe con le molle e relative rondelle inserite nelle stesse. Queste andranno ad avvitare il piatto posto in precedenza in corrispondenza dei fori. Si stringeranno poi le viti con cautela, avendo cura di avvitarle in modo graduale, procedendo in modo che si compia mezzo giro di vite su ciascuna vite. Quando le molle saranno "in tiro" senza stringere fino a fondo la vite stessa, l'operazione sarà conclusa. L' ho appena montato e funziona tutto!! Senza più aspettare la neo Black Plate!!
Spero di essere stato utile ad altri che avessero lo stesso problema. Ciao ciao
Originariamente inviato da roro
:cincin: :yeah:
E vai!!! Ho montato con successo il dissipatore SP97 sulla DFI Infinity senza nessuna modifica, senza tedeschi ne' Francesi!!!!
E' piuttosto semplice la soluzione: basta acquistare delle viti da 3 mm x 35mm in una qualsiasi ferramenta. Si smonta la molla presente sulle viti originali tirandola con una pinza. Si monta il processore sulla scheda madre. poi si appoggia su una superficie piana il piatto posteriore fornito di serie con il dissi stesso, senza dimenticare il foglio di plastica trasparente. Si appoggia sullo stesso piatto la scheda madre in corrispondenza dei fori di fissaggio. Si appoggia poi con cautela il dissipatore nella sua sede finale e si avvitano le viti più lunghe con le molle e relative rondelle inserite nelle stesse. Queste andranno ad avvitare il piatto posto in precedenza in corrispondenza dei fori. Si stringeranno poi le viti con cautela, avendo cura di avvitarle in modo graduale, procedendo in modo che si compia mezzo giro di vite su ciascuna vite. Quando le molle saranno "in tiro" senza stringere fino a fondo la vite stessa, l'operazione sarà conclusa. L' ho appena montato e funziona tutto!! Senza più aspettare la neo Black Plate!!
Spero di essere stato utile ad altri che avessero lo stesso problema. Ciao ciao
complimenti! da quello che ho capito l'hai montato esattamente come se ci fosse la neobackplate, ovvero l'hai montato "a panino con ripieno di mobo" (no, caps? :D )
in effetti le uniche componenti che servono per quel kit sono le viti, la staffa va bene anche l'originale ;) se si trovano le viti adatte si è a cavallo :)
bravo roro...:)
a occhio direi che va bene....stavo solo pensando se si riesce così a chiudere bene, oppure si rischia di tirare troppo o troppo poco.
Le molle in dotazione sono fatte per le viti di una certa lunghezza...se le avviti su quella dietro non cambia la lunghezza e quindi il carico della molla ?
fai qualche foto magari ?
:)
Mi spiace ........ per le foto la mia vecchia cam è defunta proprio in questi giorni! Le viti non sono così importanti come lunghezza: basta che non si vada ad interferire con il case in fase di montaggio. E' importante guardare ad occhio che le molle siano strette allo stesso modo: portare le viti fino a che le molle iniziano a tirare e solo da quel punto procedere con cautela, poco per volta su ognuna vite, in modo da stringere il dissi al procio in modo uniforme. Io mi son fermato poco prima che le molle giungessero a fondo corsa, quindi poco prima che andassero a tampone. Mi spiace davvero per le foto, ci avevo anche provato ma non c'è stato nulla da fare. Ciao
Originariamente inviato da Krammer
in effetti le uniche componenti che servono per quel kit sono le viti, la staffa va bene anche l'originale ;) se si trovano le viti adatte si è a cavallo :)
Al primo tentativo, in una qualsiasi ferramenta è andata bene. Non è difficile, sono viti normalissime, filettate per l'intero gambo. La vite originale ha una parte tornita per essere del diametro della molla: io ho montato la molla direttamente sul filetto delle viti acquistate inserendo la rondella fornita con il dissi alla base della molla stessa, ed è andato tutto ok.
stesio54
29-05-2004, 16:30
....se quando smonto(o smonterò...)il mio slk947u dalla lan party...taglio il pezzo di backplate che mi impedisce di ancorare la mobo al case?va bene uguale?(io ho montato tutto anche senza...stà un pochino inclinata ma propio poco,visto che le uscite della mobo insieme al case la tengono abbastanza attaccata al case...)faccio questa faticata...o me la tengo così?
Originariamente inviato da stesio54
....se quando smonto(o smonterò...)il mio slk947u dalla lan party...taglio il pezzo di backplate che mi impedisce di ancorare la mobo al case?va bene uguale?(io ho montato tutto anche senza...stà un pochino inclinata ma propio poco,visto che le uscite della mobo insieme al case la tengono abbastanza attaccata al case...)faccio questa faticata...o me la tengo così?
Considerato il peso del dissipatore io ho preferito tagliare la parte che dava interferenze e problemi per ancorare saldamente la scheda madre al case.
stesio54
29-05-2004, 17:57
Originariamente inviato da roro
Considerato il peso del dissipatore io ho preferito tagliare la parte che dava interferenze e problemi per ancorare saldamente la scheda madre al case.
tu hai tagliato?
è difficile?
se avrò tempo lo farò anche io...:O
No, non èdifficile: bastano un paio dipinze troncatrici e ......... un po' di tempo. Ti consiglio di farlo: la scheda madre te ne sarà grata.
AirSchumi
04-06-2004, 13:59
raga, sia thermalright sia pc cooling non mi rispondono... come posso fare per avere sto benedetto black plate? devo montare il mio sp sulla lanparty :cry:
se vuoi montare la neo backplate...purtroppo devi affidarti a loro...in ITA che sappia io non c'è nessuno.
Altrimenti provi la soluzione di roro...ma occhio, perchè secondo me nn hai il centraggio preciso del dissi...se fai piano piano dovresti riuscire...ma ocio..:)
prova anche bacata, in Francia
AirSchumi
04-06-2004, 16:15
grazie, ora sento con i francesi, ti faccio sapere...
ciauz;)
Ne ho installati 4 su infinity. Nessun problema. La blackplate che aspettavo dai tedeschi .............. persa!! Non ne so più nulla.:rolleyes: La raccomandata con i soldi contanti all'interno mi è tornata indietro. Da un certo punto di vista è andata bene ( non ne ho più bisogno !!) ma se stavo ad aspettare .............. Ciao
Originariamente inviato da AirSchumi
raga, sia thermalright sia pc cooling non mi rispondono... come posso fare per avere sto benedetto black plate? devo montare il mio sp sulla lanparty :cry:
Thermalright mi ha scritto di chiedere a overclockmania. L'ho fatto e non era disponibile. Mi hanno anche detto che l'avrebbero messa in listinio quanto prima. Ora però ............. io non so quanto tempo si intenda per "quanto prima";)
AirSchumi
07-06-2004, 21:16
Originariamente inviato da roro
Thermalright mi ha scritto di chiedere a overclockmania. L'ho fatto e non era disponibile. Mi hanno anche detto che l'avrebbero messa in listinio quanto prima. Ora però ............. io non so quanto tempo si intenda per "quanto prima";)
Niente, non mi rispondono ne' i francesi, ne' i crucchi, ne' la TR... spero che OCmania metta in listino sto plate prima possibile...
Oggi mi è tornata indietro la Raccomandata che avevo spedito ai Tedeschi : sconosciuto!! Quindi neppure con i soldi contanti in una busta mi è andata bene. Ciao
AirSchumi
07-06-2004, 22:36
è incredibile ragazzi, se ne stanno sbattendo tutti... bah... :cry:
Provaci!! Montala con il mio metodo e risolverai! Fai con attenzione e vedrai. Ciao
strano che non rispondano...ma tieni conto che c'è il Computex....sono tutti via....
riprova la prossima settimana....e magari fai un salto in ferramenta nel frattempo..:)
Seven Rhye
20-06-2004, 12:58
Ciao a tutti
Sono nuovo di questo forum, ma gia con qualche piccola esperienza.
Sono a proporre una soluzione per rendere compatibile i dissipatori della Thermalright SLK con la DFI Ulta2 LanParty e similari.
La soluzione può andare bene in generale per tutti quei dissipatori dotati di stabilizzatore, ma che teoricamente non possono essere montati sulle MoBo che presentano circuiti e contatti sul PCB nell'intorno dei fori per l'attacco, in quanto i quattro bulloni di aggancio andrebbero a schiacciare le circuiterie.
Sarebbe possibile solo con lo stabilizzatore venduto in Germania e Francia, ma irreperibile in Italia, neanche su ordinazione. Chi ha dei Thermalright sa bene la questione (vedi anche il sito produttore www.thermakright.com ).
Un ringraziamento particolare a Roro, che aveva proposto una soluzione validissima, al quale mi sono ispirato.
In pratica:
Per la DFI prima di tutto bisogna limare una parte dello stabilizzatore, che andrebbe ad interferire con le viti di attacco della scheda al case.
Poi bisogna acquistare:
- 4 viti diametro 3mm e di lunghezza 4 cm;
- 8 bulloncini per le suddette;
- 8 rondelle
- chievetta (per chi già non l'avesse) per i bulloni, misura 4,5
Poi si procede cosi:
- Occorre staccare le molle dagli steli delle viti originali.
- Si avvitano, stringendole bene, fino a fine corsa, le quattro viti allo stabilizzatore, però al contrario, in modo che la testa sia sul retro e le viti salgano nella Mobo. Appoggiando lo stabilizzatore sul piano, le viti ad esso fissate devono salire verso l'alto.
- Si prende lo stabilizzatore e lo si infila dal retro della MoBo
- Dopo aver messo la pasta termoconduttiva, si innesta il dissipatore, infilandolo nelle quattro viti che "spuntano" dalla Mobo".
- si mettono le 4 rondelle
- si inseriscono le 4 molle, e poi le altre 4 rondelle.
- si inseriscono i 4 bullono, che andranno a comprimere molle ed il dissipatoree sul processore. Come al solito si consiglia di avvitarli progressivamente, in modo incrociato, poco alla volta.
- Quando le molle sono compresse, ed il disspatore è ben fissato (controllare anche lo stabilizzatore sul retro, che sia perfettamente parallelo alla scheda madre), avvitare gli altri 4 bulloni, fino a sringerli contro i primi, in modo da limitare eventuali "svitaggi" dovuti a vibrazioni.
- Ecco fatto, senza bisogno di strani aggeggi francesi e tedeschi, e senza viti che fuoriescono sul retro della MoBo, per le quali occorrerebbe un tronchesino per tagliarle.
Appena potrò allego qualche foto. Spero che sia un utile consiglio, se qualcuno ha bisogno di spiegazioni, sono a disposizione. Ringrazio ancora Roro per l'idea iniziale.
Unico neo: è un po' laborioso, soprattutto se utilizzato per banchi di prova.
Bye bye (anzi, byte byte)
CIao,
sia a te che a roro muovo una obiezione...(fra l'altro il montaggio è similare al sistema di fissaggio della staffa S4 per i WB di Pctuner.)
L'idea è buona...soprattuto nei dettagli la tua...con la chiusura con il controdado...ok.
Tuttavia i fori del socket sono da 4 mm, quindi A MIO PARERE, montando delle viti da 3 mm si ha troppo gioco fra vite e foro, il che porterebbe a non avere un perfetto centraggio...o mobilità del blocco (questo non dovrebbe succedere, visto che alla fine si impacchetta tutto...però non si sa mai).
Sarebbe meglio utilizzare delle viti da 4 mm (M4x0.7) e provare a rifilettare la piastra posteriore da 4,.....oppure infilare le 4 viti da sotto, con delle rondelle per non toccare la mobo e poi impacchettare tutto dall'alto...
il sistema mi pare che sia ottimo...a me non convince il troppo gioco che si ha nei fori del socket
Ciao. Bella idea, una ottima evoluzione del sistema! io direi che il gioco di un millimetro che si ha tra foro e vite non preclude il centraggio del dissipatore sulla cpu, se è questo che intende Cap!
Si ottiene al massimo uno spostamento di pochissimo ( credo un paio di mm al massimo) del dissipatore nei confronti della cpu. Anche mettendo viti da 4 mm, sulla lunghezza totale di queste viti lo spostamento di cui sopra si potrebbe sempre avere. I sistemi da me montati in quel modo funzionano correttamente e in modo molto performante: in queste prime calde giornate la temperatura della cpu è rimasta su valori molto bassi. Credo che anche spostando di qualche millimetro ( ma sarebbero davvero pochissimi, un paio di mm al massimo!) il dissipatore sulla cpu il risultato non cambi: il SP97 in questione rimane uno dei migliori prodotti in circolazione ( se non il migliore in assoluto :D ).
esatto roro...intendo quello...
la mia preoccupazione non è il raffreddamento...
è che mentre si fissa il tutto non c'è nessuno che centri il dissi.
Quindi potrebbe capitare di far scivolare le cose...e provocare scheggiature.
Per il resto il sistema è ottimo come idea....penso che si possa ancora studiare una soluzione di sicurezza....:)
Originariamente inviato da Seven Rhye
Ciao a tutti
Sono nuovo di questo forum, ma gia con qualche piccola esperienza.
Sono a proporre una soluzione per rendere compatibile i dissipatori della Thermalright SLK con la DFI Ulta2 LanParty e similari.
La soluzione può andare bene in generale per tutti quei dissipatori dotati di stabilizzatore, ma che teoricamente non possono essere montati sulle MoBo che presentano circuiti e contatti sul PCB nell'intorno dei fori per l'attacco, in quanto i quattro bulloni di aggancio andrebbero a schiacciare le circuiterie.
Sarebbe possibile solo con lo stabilizzatore venduto in Germania e Francia, ma irreperibile in Italia, neanche su ordinazione. Chi ha dei Thermalright sa bene la questione (vedi anche il sito produttore www.thermakright.com ).
Un ringraziamento particolare a Roro, che aveva proposto una soluzione validissima, al quale mi sono ispirato.
In pratica:
Per la DFI prima di tutto bisogna limare una parte dello stabilizzatore, che andrebbe ad interferire con le viti di attacco della scheda al case.
Poi bisogna acquistare:
- 4 viti diametro 3mm e di lunghezza 4 cm;
- 8 bulloncini per le suddette;
- 8 rondelle
- chievetta (per chi già non l'avesse) per i bulloni, misura 4,5
Poi si procede cosi:
- Occorre staccare le molle dagli steli delle viti originali.
- Si avvitano, stringendole bene, fino a fine corsa, le quattro viti allo stabilizzatore, però al contrario, in modo che la testa sia sul retro e le viti salgano nella Mobo. Appoggiando lo stabilizzatore sul piano, le viti ad esso fissate devono salire verso l'alto.
- Si prende lo stabilizzatore e lo si infila dal retro della MoBo
- Dopo aver messo la pasta termoconduttiva, si innesta il dissipatore, infilandolo nelle quattro viti che "spuntano" dalla Mobo".
- si mettono le 4 rondelle
- si inseriscono le 4 molle, e poi le altre 4 rondelle.
- si inseriscono i 4 bullono, che andranno a comprimere molle ed il dissipatoree sul processore. Come al solito si consiglia di avvitarli progressivamente, in modo incrociato, poco alla volta.
- Quando le molle sono compresse, ed il disspatore è ben fissato (controllare anche lo stabilizzatore sul retro, che sia perfettamente parallelo alla scheda madre), avvitare gli altri 4 bulloni, fino a sringerli contro i primi, in modo da limitare eventuali "svitaggi" dovuti a vibrazioni.
- Ecco fatto, senza bisogno di strani aggeggi francesi e tedeschi, e senza viti che fuoriescono sul retro della MoBo, per le quali occorrerebbe un tronchesino per tagliarle.
Appena potrò allego qualche foto. Spero che sia un utile consiglio, se qualcuno ha bisogno di spiegazioni, sono a disposizione. Ringrazio ancora Roro per l'idea iniziale.
Unico neo: è un po' laborioso, soprattutto se utilizzato per banchi di prova.
Bye bye (anzi, byte byte)
qualcuno riesce a postare la foto dell'ingegno?
comunque adesso mi attrezzo anche io...non appena avrò comprato la dfi procederò con questi metodi!!!
stesio54
27-07-2004, 22:59
avevo chiesto a pc-look...e mi è arrivata la mail che ne hanno poche a disposizione...non in vendita sul sito...e me la mandano per 6,49....:yeah:
mattonea
28-07-2004, 11:57
Cazzo ma allora non potevo montare Sp97 sulla DFI Lanparty....
ma dimmi te se è possibile!:muro:
cicciobestia84
29-07-2004, 09:36
ragazzi nessuno allorasa dove trovare con certezza il pezzo necessario senza far passare 2000shop senza avere risposte?
tnk
Damianoo
29-07-2004, 09:42
Originariamente inviato da cicciobestia84
ragazzi nessuno allorasa dove trovare con certezza il pezzo necessario senza far passare 2000shop senza avere risposte?
tnk
anche a meinteressa!!!!! :)
stesio54
29-07-2004, 14:13
provate a mandare una mail a pc-look.com
io avevo chiesto addietro e giusto ieri mi scrivono per sapere se sono sempre interessato.
hanno pochi pezzi e non verranno messi on-line.
chiedete via mail!;)
pc-look.com online shop dell'anno!:D:D:D:D
canislupus
31-07-2004, 13:32
Mmm anche io sono molto interessato a questa cosa...
Oltretutto devo comprare alcune cosettine dal negozio tra cui lo stesso dissi e quindi non mi dovrebbero far pagare eventualmente neanche le ss (le pago già con quello che ordino...).
Cmq visto che ci sono una mail a oc la mando (oltrettutto si trova nella mia stessa città e già in passato ho comprato un bel po' di cosucce da loro e quindi spero che mi rispondano al + presto...).
stesio54
31-07-2004, 13:37
spera di trovarle su pc-look...mi hanno comunicato che ne avevano rimasta una dopo quella spedita a me!:eek:
canislupus
31-07-2004, 14:08
Beh calcola che non è una cosa che devo comprare domani xchè tutti i miei acquisti li ho posticipati a dopo le vacanze (dopo il 23 dovrò comprare la dfi lanparty ultra rev. b, il mio case lian li e ovviamente il dissi sp97).
Diciamo che mi sto informando in anticipo onde evitare evitare brutte sorprese di ritorno dalle vacanze (non vorrei infatti tornare a lavoro e impazzire pure con il mio pc...).
sarei interessato anche io...ma sono indeciso tra l'SP97 e lo Zalman 7000A-CU...che costa anche un pò meno...voi che ne pensate?
basta non ce la faccio +...devo sfogarmi:
in data 13.8.2004 ordino l'Sp97 + ventola 92mm Ys-Tech + NEO-BACKPLATE per la DFI da PcCooling.de
prima avevo contattato lo shop per sapere se avevano il neo-backplate e mi avevano detto di si e che me lo mandavano gratis insieme all'sp97...fatto l'ordine ricontatto il negozio e gli chiedo di aggiungermelo all'ordine (non è in listino e dovevo fare così) e mi viene detto che l'hanno aggiunto e non ci sono problemi.
avendo indicato come indirizzo una casella postale (non sapevo che DHL non consegnasse in Cp...errore mio) il pacco sta fermo qualche giorno appena arrivato in italia...alchè io il 21.8.2004 contatto la DHL e gli comunico l'indirizzo a cui farmi recapitare il pacco...cioè la mia casa estiva dove sono andato in vacanza dal 21 al 27 agosto....dopo telefonate quotidiane il pacco non arrivava...alchè il giovedì sera 26 agosto telefono alla DHL come tutti i giorni e siccome venerdì mattina tornavo a casa dalle vacanze comunico il mio indirizzo di casa "normale" e mi viene detto che sarà consegnato il giorno dopo (venerdì 27). il giorno dopo il pacco non arriva...il 28 chiamo...e mi dicono che arriva lunedì...lunedì non arriva...ma fortunatamente arriva martedì pomeriggio 31 agosto 2004. già qui...ero un pò incazzato.
apro il pacco...l'sp97 c'è...la ventola pure...apro il backplate...tadaaaaaaaaaaannnnnnnnnnn! non è il neo-backplate ma solamente un altro X-plate originale...che caz mi ci faccio?=!?!? oltretutto mi ci hanno messo pure delle caramelline HARIBO...quelle a forma di coca-cola...per fare i carini...mah...
insomma scrivo una mail un pò incazzereccia allo shop...si scusano e spediscono il neo-backplate giovedì 2 settembre 2004...oggi mi è arrivato...apro il pacchetto...ma porca di una m****a NON CI SONO LE VITI MODIFICATE MA SOLO IL NEO-BACKPLATE!!! e io come cavolo lo monto??! ho riscritto una mail al negozio...aspettando nuove scuse e nuova spedizione...però che 2 palle...è quasi un mese che ho ordinato...e ancora non sono in grado di assemblare il mio pc (solo i 5/6 giorni di ritardo per la casella postale sono colpa mia)....
ok...allora...se ho capito il PVT dovresti avere quello che serve...spero.
le 4 viti con le molle sono uguali al vecchio sistema. Poi, anzichè avere degli standoff da avvitare da sopra la mobo, attraverso i fori, nella piastra posteriore....(MONTAGGIO VECCHIO) dovresti avere:
una backplate con dei fori esagonali
5 (1 di scorta) cilindretti cavi con una parte esagonale
tu devi :
1. avvitare le viti dietro ai cilindretti cavi con parte esagonale.
2. infilarli dentro la backplate e bloccarli con quelle specie di "U" di plastica bianca.
3. calzi il tutto dietro alla mobo facendo uscire dai fori i suddetti 4 cilindretti.
4. ci calzi sopra l'SP e vai ad avvitare le viti con molla dentro i cilindretti cavi...
ti torna ??
ciao...grazie della risposta...ecco cosa ho io:
VITI (http://www.mlk.altervista.org/Vite.jpg)
STANDOFF (http://www.mlk.altervista.org/Standoff.jpg)
inoltre NON ho le rondelle a U ma solo delle rondelline normali tonde...quindi penso proprio che non mi abbiano mandato il set di viti modificate del Neo_Backplate...dico bene?
no..non ci siamo..quelli sono il kit normale.
Quelle giuste sono quelle della pag. 1 del 3d
:Dù
incazzati pure
!
mi sono già incazzato...il tipo del negozio ha detto che lo è anche lui (probabilmente coi suoi subordinati) e che si occuperà personalmente di spedirmi gli standoffs modificati...speriamo bene che cia la volta buona
Rasoiokia
04-10-2004, 08:02
mo me lo leggo !
:D
BelloFrescoFresco
04-10-2004, 12:06
che anch'io ho avuto problemi perche un foro del plate non era ben allineato.Ne volevo approfittare per chiedervi le temperature che avete dato che io mi ritrovo a 53° in full a 220*11 ossia a 2420 mhz a 1,79 di vcore e con la ystech da 92 che a me sembrano troppo alte..sono allineate con le vostre?
grazie.
:D
penso siano temp. corrette...quanti CFM a quanti rpm fa la y.s tech ?
temperatura sensore mobo ? (hai la DFI ??)
BelloFrescoFresco
04-10-2004, 13:10
allora ti spiego la mobo è un epxrda3+ ..la dfi mi lascio' empo addietro( che tristezza!) e la ventola è una YS Tech 92x92 da 83 m³/h.
La cosa assurda è che con quella lavatrice dell'aerocool7 ero a 47-48° sottosoforzo..l'ho pure rimontato 2 volte..non vorrei che lo monto male..o la ventola fa cag.?
:D
io con la Ys-tech92mm da 48CFM e l'sp97 su Lanparty stavo a 44 full load...ora ho una 120mm Enermax con covogliatore che mi permette di avere circa le stesse temp (un grado in +...a volte 2) ma con mooooooooooolta meno rimorosità
1 m3/h dovrebbe essere 0.588 CFM
quindi 83 m3/h farebbero 48-49 CFM
più o meno quello che fa la mia Tornado 92mm @ 5 V
infatti a me pare che 53 sotto sforzo (io ntendo che gira prime da mezz'ora) sia abbastanza corretto per un 2400 Mhz
dipende anche dalla pressione dell'aria ...
ah le mie temp sono con cpu a 200*12 2400Mhz a 1.575v
BelloFrescoFresco
04-10-2004, 13:50
allora sono io che mi ero illuso..non pensavo che l'aero7 fossi cosi' prestante rispetto all'slk..anche se c'è da dire che la ys-tech è abbastanza sienziosa..ma cmq mi aspettavo qualcosa di piu.
Col convogliatore secondo voi non migliora anche il flusso della' aria? ..mi semra l'unica soluzione..almeno che non devo provare con una 80 bella incazzata!
che dite sono gia' alla frutta?
:D
beh...guarda che la differenza con MLk è data molto da quel voltaggio pazzesco che usa lui che ha un processore pazzesco..:D:D
h1jack3r
04-05-2005, 20:24
Ciao ragazzi io ho un problema, ho perso le viti per attaccare la backplate, quelle che passano attraverso i fori della mobo per attaccare il dissy (slk947U)
Sapete per caso dove posso trovarle? ho provato un paio di negozi ma non ho trovato nulla...
Il problema è che senza non posso proprio montarlo!
mmh...se non erro nelle prime 2 pagine c'era qualcuno che aveva usato soluzioni alternative con delle vite M3....
Rasoiokia
04-05-2005, 23:55
io con la Ys-tech92mm da 48CFM e l'sp97 su Lanparty stavo a 44 full load...ora ho una 120mm Enermax con covogliatore che mi permette di avere circa le stesse temp (un grado in +...a volte 2) ma con mooooooooooolta meno rimorosità
ma non ho ben capito hai montato un convogliatore sull SP 97 ???
e come ?
:muro:
h1jack3r
05-05-2005, 10:09
mmh...se non erro nelle prime 2 pagine c'era qualcuno che aveva usato soluzioni alternative con delle vite M3....
Ok ho letto ora... Mi sebra una soluzione valida, se non dovessi trovare le viti originali adotterò quella.
Ma qualcuno di voi che ha montato il neobackplate ha per caso in disavanzo le vitine del kit originale? :D
Ok ho letto ora... Mi sebra una soluzione valida, se non dovessi trovare le viti originali adotterò quella.
Ma qualcuno di voi che ha montato il neobackplate ha per caso in disavanzo le vitine del kit originale? :D
purtroppo non ho più nulla da un bel pezzo..vendetti tutto al passaggio a 754.
TI posso dire che esiste il solo kit di fissaggio invendita ...ma è un casino trovarlo e peggio ancora farselo mandare da Thermalright
h1jack3r
05-05-2005, 15:37
purtroppo non ho più nulla da un bel pezzo..vendetti tutto al passaggio a 754.
TI posso dire che esiste il solo kit di fissaggio invendita ...ma è un casino trovarlo e peggio ancora farselo mandare da Thermalright
Allora risolverò con la soluzione di Roro & co.
Sperando di non fare casino!
h1jack3r
05-05-2005, 18:32
Fatto montato con la soluzione alternativa, spero di non aver fatto cazzate, non ho tirato troppo le mosse ho fatto bene? Quando mi sembrava saldo e iniziava a sforzare abbastanza ho mollato.
Poi spero non sia storto..alla vista sembrava diritto...speriamo!
Ah le temperature come sono da voi? Io ora è da 10minuti che sto andando con prime e sono a 43° con una SUNON 80*80
h1jack3r
06-05-2005, 19:31
Ragazzi ho mandato una mail a pc-cooling.de dicendogli la pappardella che ho contattato thermalright e mi hannno risposto me mi manderanno la plate gratuitamente! Scusandosi perchè non ce l'hanno in stock ma dicendomi hce appena gli arriva me la spediscono...
Ora bisognerà vedere se voglio smontare di nuvo tutto ;-)
bene...la trafila è quella...purtropppo solo pc cooling e un francese possono farlo al momento...:(
ma non ho ben capito hai montato un convogliatore sull SP 97 ???
e come ?
:muro:
con un pò di colla...molto fai-da-te :D
se devo essere onesto non so quanto ho guadagnato in prestazioni...però è bello :Prrr:
qualcuno sta cercando un slk 947 completo di black-plate? ne ho giusto uno disponibile... ;)
:spam:
:D
Fatto montato con la soluzione alternativa, spero di non aver fatto cazzate, non ho tirato troppo le mosse ho fatto bene? Quando mi sembrava saldo e iniziava a sforzare abbastanza ho mollato.
Poi spero non sia storto..alla vista sembrava diritto...speriamo!
Ah le temperature come sono da voi? Io ora è da 10minuti che sto andando con prime e sono a 43° con una SUNON 80*80
ciao, io ti ho venduto l'slk947 con le viti mancanti doh! Scusa :D
Cmq 43 gradi direi che sono ok, io con lo zalman sono a 45 gradi in mentre ho aperto un gioco, ma se metto prime la temperatura potrebbe arrivare a 47.
ciao
ReverendoMr.Manson
11-05-2005, 15:28
bene...la trafila è quella...purtropppo solo pc cooling e un francese possono farlo al momento...
:nonsifa:
Guradate qui... (http://www.overclockmania.net/oc2/info.php?id=p814) :read:
:nonsifa:
Guradate qui... (http://www.overclockmania.net/oc2/info.php?id=p814) :read:
meglio...;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.