View Full Version : Per i possessori inkavolati della A1 e non!
giuseppe77
20-02-2004, 12:40
Salve ragazzi vi scrivo questo post per mettervi a conoscenza di una cosa di cui stamane ne ho avuto effettiva conferma.
Come ben sapete è in uscita il prox mese la Nuova Minolta A2 che nasce sulle basi della recente A1.
Stamane un pò inkiakkiato della cosa ho deciso di telefonare alla Rossi &C. e kiedere come mai una makkina che mi è stata solo 20 giorni fa dipinta come la migliore sul mercato... gia venga sostituita (o meglio ne venga messa una nuova in commercio).
Il tecnico della MInolta non ha parlato kiaro ma mia ha fatto capire diverse cose.
Una è che valutando le caratteristiche tecniche delle due macchine non è che ci sia una sostanziale differnza, la peculiare differenza è la capicità del sensore che sostituisce il 5 con un 8 però attenzione SEMPRE su 2/3".
Appena saputo ke le dimensioni del sensore ho detto al tecnico:
" mii scusi,...ma la teoria non dice che maggiore è la densità di pixel in una data misura e più piccoli saranno i pixel di quel sensore, quindi meno sensibili alla luce?... ossia un 8 Mp nn lo vede stetto in un 2/3" adottato sulla A1?????"
Lui con un sorriso mi ha risposto:" lei ha perfettamente inquadrato il problema... e quello che lei dice è giustissimo... ma se la Fuji, la Nikon, la Canon... ecc... cacciano lamoda del sensore da 8 Mp la Minolta non può apparire come l'ultima ruota del carro... e le dirò certamente alla presentazione della A2 non darò conferma a quel ke le sto digendo per ovvi motivi :D ".... confermandomi quindi che la A2 è + un makkina nata + per fini come dire concorrenziali che puramente tecnici.
Ho scritto questo uno per far diminuire l'inkakkiatura di tutti i possessori della A1 ( me compreso) e 2 per far capire un pò ancora a ki nn l'avesse capito che non è il sensore che la qualità delll'immagine ma ben altro... vedi Fuji S7000.
ByEz
Caro giuseppe
come avrai capito ormai il CCD nella fotocamere e come il preocessore per i PC.
Non importa che qualità risulti alla fine, importa quanti MP hai sul CCD e niente più.....
La corsa e iniziata e se hai in mano una 4mp bhe... butala perche ....
Insomma in fotografia la musica e diversa almeno io la penso cosi.
LA foto e fatta da un buon sensore (bello grande possibilmentee senza troppi Mp altrimenti il rumore si spreca anche a iso 200) e dalle ottiche(che sono cio che si interpone tra la realtà e il CCD) in seconda battuta da un corpo macchina ergonomico , manegevole e con una buona meccanica.
La momento aspetto le prove di questi nuovi modelli a 8MP e spero che non siamo deludenti come la sony 828.....
giuseppe77
20-02-2004, 21:38
Originariamente inviato da s0nik0
Caro giuseppe
come avrai capito ormai il CCD nella fotocamere e come il preocessore per i PC.
Non importa che qualità risulti alla fine, importa quanti MP hai sul CCD e niente più.....
La corsa e iniziata e se hai in mano una 4mp bhe... butala perche ....
Insomma in fotografia la musica e diversa almeno io la penso cosi.
LA foto e fatta da un buon sensore (bello grande possibilmentee senza troppi Mp altrimenti il rumore si spreca anche a iso 200) e dalle ottiche(che sono cio che si interpone tra la realtà e il CCD) in seconda battuta da un corpo macchina ergonomico , manegevole e con una buona meccanica.
La momento aspetto le prove di questi nuovi modelli a 8MP e spero che non siamo deludenti come la sony 828.....
Quindi tu sei perfettamente daccordo con me......
Sei daccordo anke sul fatto che quindi tra una A1 ed un A2 meglio la A1 vedi 3 milioni in meno nello stesso spazio.......che suppongo anke io belle rumorose rumorose.
Bhè io mi tengo cara la mia A1, perchè dopoa ver speso in questo mese tra fotocamera accessori e flash 1400 figurati se mi interessa la A2 che a mio parere deluderà rispetto alla 1.
E poi lo stesso tecnico mi ha fatto capire che è un uscita + concorrenziale che altro.
Bello il paragone dei processori... assemblo makkine con p4 da 3.06 e ci sono persne ke dopo 15 gg le imballano in una maniera mostruosa, mentre invece io su il mio notebook da 1.2 ghz PIII se li mangia.... ODDIO L'IGNORANZA delle persone regna sovrana.
Sai qual'è il problema vero... ke nella loro ignoranza kredeno di aver ragione.
Te che makkina hai?
Ciao
Canon Eos 300D e un po di ottiche:D
canon A70
Hasselblad 500 CM
ok mi fermo o facciamo notte:D
giuseppe77
20-02-2004, 21:47
Originariamente inviato da s0nik0
Canon Eos 300D e un po di ottiche:D
canon A70
Hasselblad 500 CM
ok mi fermo o facciamo notte:D
:D ma nn hai confermato i miei dubbi :mad:
Ke ne pensi della A1?
ByEz
A1?
Bella macchina mi piace IS incorporato e sembra avre una buona ottica..... le foto mi sembrano buone ma tu....
quando ci fai vedere qualche foto:D
A2?
quando vedo le foto tidiro com'è
;)
giuseppe77
20-02-2004, 22:03
L'ho comprata il 02 Febbario e sta nella borsa kiusa ... perkè febbraio è mesi di esami.... andato il primo ora a fine mese il secondo (tra l'altro scassa scassa.. quindi speriamo bene...SGRAT SGRAT SGART....:tie: :tie: :tie: :)...
Deve finire questi ultimi esami.... nn ce la faccio +++...
quindi niente foto :cry: :mc: :cry: :cry: :cry:
appena finsico mi rifaccio.....;) ;) ;)
bYeZ
Ragazzo, stavo per ordinare la A1 però adesso mi viene qualche dubbio!!!
Mi consigliate una macchina da prendere adesso o max 1 mese??
Grazie.....
Sai cosa ? Dopo aver preso l' A1 (i cui pregi non sono nella qualità d' immaagine ma in tutto il resto) l' unica macchina che mi ha indotto in qualche rammarico è stata la Canon S1 iis da 3Megapixel.
Ho visto delle foto (publicate da Canon però) che parlano da sole...
giuseppe77
21-02-2004, 15:25
Originariamente inviato da Mike73
Ragazzo, stavo per ordinare la A1 però adesso mi viene qualche dubbio!!!
Mi consigliate una macchina da prendere adesso o max 1 mese??
Grazie.....
Sono sicuro che anke la Minoltaincorrera nei problemi delle altre case costruttrici per aver montato un 8 milioni su un 2/3" sono convinto che la A2 fara un passo indietro come la Sony e la Fuji....
Della A1... sono rimasto sorpreso della funzioni ke ha... praticamente esagerate.... e la qualità dell'immagine è proporzionale alla qualità di ki scatta.
Premetto che sono un fotografo nn professionaista ed che provengo da una Olympus Camedia C3020Z,
Seguendo vari corsi... appena ho scattato foto seguendo una "certa logica fotografica" sono venute ottime... Nel complesso pienamente soddisfatto....
Poi x avere la qualità assoluta bisogna passare a prodotti ancor + professioniali (soniko mi insegna).... ed lì però per me nn avrebbe senso arrivarci ora in quanto ho ancora molta strada da fare...
Dal punto di vista tecnico ne sono + ke sicuro ke la A2 farà foto rumorose già ad iso 200 (se leggi il primo post.... questa cosa mi è stata confermata anke da tecnici minolta...i quali mi hanno fatto capire ke l'uscita della A1 è stata dettata + da fattori concorrenziali)... quindi io nel caso tuo mi prendere a 952 su fotodigit una bella A1 con garanzia ITALIA.
Se si ritiene poi ke l'immagine della A1 possa essere inferiore a qualke makkina cone le stesse caratteristiche forse potrei anke dire che è vero... ma il tutto in maniera decisamente soggettiva...ed in tal caso questo difetto andrebbe ad accentuarsi su una STESSA makkina ma con un sensore + grande suelle stesse dimensioni(1.69 cm).
In tal caso l'imputato per me è il sistema di compressione della minolta in quanto foto scattate in RAW con la A1 nn hanno eguali.
Ti ripeto aspettare 2 mesi per una makkina ke all'inizio con garanzia Italia la paghi 1250 € e vederla vendere a 950 dopo altri 2 mesi con gli alti rischi di flop di altre makkine vedi sopra io mi butterei sulla A1.
Poi fai te...........
bYeZ
Scusa ma... mi sfugge il senso del post.... che a dire il vero sembra più un anatema contro Minolta. :D
Non capisco se stai attaccando il connubbio 8Mpixel su sensore da 2/3 o semplicemente ce l' hai con Minolta che non ha fermato la produzione dopo che tu hai comprato l' A1. ;)
giuseppe77
21-02-2004, 21:23
Originariamente inviato da mirrorx
Scusa ma... mi sfugge il senso del post.... che a dire il vero sembra più un anatema contro Minolta. :D
Non capisco se stai attaccando il connubbio 8Mpixel su sensore da 2/3 o semplicemente ce l' hai con Minolta che non ha fermato la produzione dopo che tu hai comprato l' A1. ;)
la prima ke hai detto;)
Originariamente inviato da giuseppe77
Sono sicuro che anke la Minoltaincorrera nei problemi delle altre case costruttrici per aver montato un 8 milioni su un 2/3" sono convinto che la A2 fara un passo indietro come la Sony e la Fuji....
Della A1... sono rimasto sorpreso della funzioni ke ha... praticamente esagerate.... e la qualità dell'immagine è proporzionale alla qualità di ki scatta.
Premetto che sono un fotografo nn professionaista ed che provengo da una Olympus Camedia C3020Z,
Seguendo vari corsi... appena ho scattato foto seguendo una "certa logica fotografica" sono venute ottime... Nel complesso pienamente soddisfatto....
Poi x avere la qualità assoluta bisogna passare a prodotti ancor + professioniali (soniko mi insegna).... ed lì però per me nn avrebbe senso arrivarci ora in quanto ho ancora molta strada da fare...
Dal punto di vista tecnico ne sono + ke sicuro ke la A2 farà foto rumorose già ad iso 200 (se leggi il primo post.... questa cosa mi è stata confermata anke da tecnici minolta...i quali mi hanno fatto capire ke l'uscita della A1 è stata dettata + da fattori concorrenziali)... quindi io nel caso tuo mi prendere a 952 su fotodigit una bella A1 con garanzia ITALIA.
Se si ritiene poi ke l'immagine della A1 possa essere inferiore a qualke makkina cone le stesse caratteristiche forse potrei anke dire che è vero... ma il tutto in maniera decisamente soggettiva...ed in tal caso questo difetto andrebbe ad accentuarsi su una STESSA makkina ma con un sensore + grande suelle stesse dimensioni(1.69 cm).
In tal caso l'imputato per me è il sistema di compressione della minolta in quanto foto scattate in RAW con la A1 nn hanno eguali.
Ti ripeto aspettare 2 mesi per una makkina ke all'inizio con garanzia Italia la paghi 1250 € e vederla vendere a 950 dopo altri 2 mesi con gli alti rischi di flop di altre makkine vedi sopra io mi butterei sulla A1.
Poi fai te...........
bYeZ
Grazie, penso proprio che prenderò la A1 anche perchè non voglio spendere troppo!
L'ho trovata a 817 €...... Mi sembra un ottimo prezzo!
P.S. Mi dici che tipo di batteria monta?? Proprietaria o pile ricaricabili??
Diamoci una regolata che al momento attuale escludendo le reflex la macchina con miglior qualità di immagine è la Canon g3, macchina ormai con quattro anni sulle spalle e 4mpix. Non penso che macchine con sensori tanto piccoli e + mpixel riusciranno a far di meglio. Le 5mpix sono tutte peggio, le otto non mi aspetto siano meglio. Come già detto i mpix sono puramente un fatto commerciale per le compatte oramai già da qualche tempo. :rolleyes:
Salut
giuseppe77
22-02-2004, 11:31
Originariamente inviato da MisterG
Diamoci una regolata che al momento attuale escludendo le reflex la macchina con miglior qualità di immagine è la Canon g3, macchina ormai con quattro anni sulle spalle e 4mpix. Non penso che macchine con sensori tanto piccoli e + mpixel riusciranno a far di meglio. Le 5mpix sono tutte peggio, le otto non mi aspetto siano meglio. Come già detto i mpix sono puramente un fatto commerciale per le compatte oramai già da qualche tempo. :rolleyes:
Salut
Sono daccordo con te ed eccoperchè ho preso una 5 e non una maggiore.
Nel caso specifico della A1 la gran versatilità che offre la rende sicuramente la migliore attualmente che c'è sul mercato nellla sua categoria.
ByEz
giuseppe77
22-02-2004, 11:34
Originariamente inviato da Mike73
Grazie, penso proprio che prenderò la A1 anche perchè non voglio spendere troppo!
L'ho trovata a 817 €...... Mi sembra un ottimo prezzo!
P.S. Mi dici che tipo di batteria monta?? Proprietaria o pile ricaricabili??
817... con garanzia italia???
Io lo reputo un fattore fondamentale...
Poi le pile sono dedicate (Np400).... ne comprai una di riserva originale(100 €) ed forse ho fatto una gran sciokkezza in quanto quella dedicata in dotazione a un autonomia da paura (circa 600 scatti ci ho fatto)..ed un tempo di ricarica che si attesta intorno ai 70 min.
ByEz
Originariamente inviato da giuseppe77
Sono daccordo con te ed eccoperchè ho preso una 5 e non una maggiore.
Nel caso specifico della A1 la gran versatilità che offre la rende sicuramente la migliore attualmente che c'è sul mercato nellla sua categoria.
ByEz
concordo anche io ;)
Originariamente inviato da giuseppe77
817... con garanzia italia???
Io lo reputo un fattore fondamentale...
ByEz
Non so che tipo di garanzia ha............ Che differenza c'è tra Italia ed Europa?
giuseppe77
22-02-2004, 18:49
Originariamente inviato da Mike73
Non so che tipo di garanzia ha............ Che differenza c'è tra Italia ed Europa?
Ora sicuramente tanti mi attacheranno!
Premetto che ho acquistato determinati prodotti (cf,gps ecc) all'estero e con conseguente garanzia europea.
Nel caso di una macchina digitale dove parliamo di 1000 il discorso cambia e come.
Metti caso la compri su nomatica o pix e la paghi ncluso spese 920 €.... se nei due anni la makkina ha un problema tu sei tenuto a SPESE TUE ad inviarla in francia con pacco assicurato(30 €)... e poi con i servizi postali italiani.....
Anke se la compri in Italia con garanzia europea... se sempre soggetto ad inviarla al negozio che l'hai acquistato ed loro provederanno ad inviarla ad un centro minolta non italia ma all'estero(con tempi anke di 30 gg... tra le spedizioni e riparazioni)
Se le prendi con garanzia Rossi & C(unico distributore italiano) compilerai una scheda di attivazione garanzia ed:
1- Hai sempre tecnici esperti a disposizione
2- Per qualsiasi dubbio tu abbia puoi portarla a mano in uno dei centri MInolta autorizzati presente in Italia...
Io ad esempio ce l'ho qui a Napoli...
Io la pagai 982 a fronte di 930 e per 50/60 € ho preferito la garanzia italiana che come vedi è molto + sicura.
Ciao
Proprio non mi torna quello che dici.
Per esperienza diretta ti assicuro che canon e minolta riconoscono garanzia almento su tutti i prodotti comprati all'interno della comunità europea. Ovvero se compro una g5 o una a1 in italia o in lussemburgo o in germania o in francia, ecc alla fine la cam finisce in mano allo stesso tecnico a pari condizioni senza spese aggiuntive.
Salut
giuseppe77
22-02-2004, 22:47
Originariamente inviato da MisterG
Proprio non mi torna quello che dici.
Per esperienza diretta ti assicuro che canon e minolta riconoscono garanzia almento su tutti i prodotti comprati all'interno della comunità europea. Ovvero se compro una g5 o una a1 in italia o in lussemburgo o in germania o in francia, ecc alla fine la cam finisce in mano allo stesso tecnico a pari condizioni senza spese aggiuntive.
Salut
Assolutamente NO!
Se compri in FRANCIA... gia hai uno scontrino che hai comprato in un negozio francese allora ok (dovevi stare tu li a comprarla o al max te la fai spedire da qualkuno).... se la prendi su siti tipo nomatica e pix ed altri nonkè fotodigit(quando mette garanzia 2 anni fotodigit) il fotamatore e autoscatto.... li stai davanti ad una garanzia europe e kon il kavolo te l'aggiustano.
Prima di comprare la macchina ho chiamato sia a Rossi & C(distributore) nonchè gli 8 centri assistenza Minolta autorizzati (sono uno SCRUPOLONE) che ci sono in Italia e tutti mi hanno detto che in garanzia riparano solo makkine con garanzia Rossi e C e makkine con garanzia Europea se però l'hai acquistata tu li fisicamente e non su un negozio on line.(che vuol dire importazione... non tramite canale ufficale Rossi e C)
Cmq su questi siti c'è scritto in tutti che in caso di problemi la makkina o va spedita in uno dei centri Minolta in Europa da cui loro l'hanno importata(e da qui la riduzione del prezzo rispetto a quella rossi e c. non dovendo pagare i diritti del distributore ufficiale)oppure la mandi a loro con pacco assicurato a tuo riskio e loro provvedono a inviare al centro minolta europeo (non italiano.... ossia la centro minolta del paese da cui è stata importata).
Sicuro al 100 %
ByEz
giuseppe77
22-02-2004, 22:51
Cmq MIke 73 Kiama la Rossi e C e i centri assistenza autorizzati minolta (8 in italia) ti confermeranno quello da me detto.;)
Originariamente inviato da giuseppe77
Cmq MIke 73 Kiama la Rossi e C e i centri assistenza autorizzati minolta (8 in italia) ti confermeranno quello da me detto.;)
Vedo che sei molto sicutro di quello che dici quindi mi fido di te............
A questo punto devo solo decidere quale prendere: Italia o rischiare con l' Europa!
Grazie.
Originariamente inviato da Mike73
Vedo che sei molto sicutro di quello che dici quindi mi fido di te............
A questo punto devo solo decidere quale prendere: Italia o rischiare con l' Europa!
Grazie.
Ma che cavolo di molto sicuro!!!! Guarda che io sono andato al centro minolta di milano con F200 e 7i comprate da topvision e nycamera e fattura di acquisto e mi hanno fatto l'intervento senza spese senza problemi!!!!
Salut
giuseppe77
23-02-2004, 10:08
Kiama i centri assistenza ed i vari negozi e vedi ke ti dicono... forse le cose saranno cambiate rispetto a quando è successo a MisterG
MisterG che tipo di problemi avevano le makkine ke hai portat in assistenza?
hotpixel e la f200 anche il pulsante di scatto da sostituire perchè difettoso
Credo che ci sia del vero in quello che afferma Giuseppe.
Per esempio fuji Italia in caso di guasto ti rifonde anche le spese di spedizione mentre Fuji Europa no.
Adesso non sono sicuro della politica attuata da Rossi e co. ma la mia prima Minolta con garanzia Europea in caso di guasto la dovevo riportare al rivenditore che l' avrebbe spedita a minolta Europa (non ricordo dove precisamente).
Tutto questo però non l' ho sperimentato fisicamente, semplicemente anche io come Giuseppe mi sono informato prima di acquistare.
A parità di qualità garantita (sogna bello sogna :D ...) sarei disposto a "dissanguarmi" da subito per l'A2 (mi sono stufato di aspettare ;) )principalmente per via del mirino ad alta definizione (però tuttora da verificare il reale vantaggio pratico e non solo teorico) e lo stesso per i miglioramenti che vengono vantati (più veloce e preciso l'AF etc...) e tutto sommato i 3mpx in più "potrebbero" fare comodo per croppare o simulare uno zoom digitale in PS...
ma tornando alla realtà mi sa proprio che mi conviene optare pe la consolidata, affidabile e "economica" A1...
vorrei aspettare ancora solo una qualche settimana per sfruttare un ulteriore potenziale "€risparmio" dovuto alla disponibilità della A2
ma la A1 non esce di produzione vero? o si? altrimenti dovrei affrettarmi o correrei il rischio di non trovarla a prezzi "ragionevolii"...
x giuseppe
visto "l'investimento" la massima garanzia sulla garanzia è anche per me un cruccio fondamentale (dopo argentina e parmalat :mad: non mi fido più neanche di mia mamma :eek: quando si parla di € )... tu dove l'hai comprata in negozio oppure on line e se in rete dove?
grazie
Originariamente inviato da Randall
x giuseppe
visto "l'investimento" la massima garanzia sulla garanzia è anche per me un cruccio fondamentale (dopo argentina e parmalat :mad: non mi fido più neanche di mia mamma :eek: quando si parla di € )... tu dove l'hai comprata in negozio oppure on line e se in rete dove?
grazie
Dovendo acquistare una A1 anche io, propongo di fare una ricerca on-line per avere un prezzo migliore a parità di garanzia....
ok.
io conosco, er ora, solo f@t@c@l@mb@.biz che tra l'altro ha la garanzia rossi a 1049€ oppure quella d'importazione a 899€...
essendo di vimercate (solo una ventina di km da casa mia) ritirerei a mano, ma il prezzo non mi sembra il migliore in assoluto...
giuseppe77
23-02-2004, 15:02
Originariamente inviato da Randall
ok.
io conosco, er ora, solo f@t@c@l@mb@.biz che tra l'altro ha la garanzia rossi a 1049€ oppure quella d'importazione a 899€...
essendo di vimercate (solo una ventina di km da casa mia) ritirerei a mano, ma il prezzo non mi sembra il migliore in assoluto...
Ragazzi... io l'ho presa su fotodigit e l'ha pagai 985 ora costa 952 garanzia Rossi &C. il ke è eccezionale....
Max affidabilità e disponibilità da parte di fotodigit.
Prendetela li!
Cliccate qui (http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto.asp?codPROD=5642)
giuseppe77
23-02-2004, 15:07
Originariamente inviato da Randall
A parità di qualità garantita (sogna bello sogna :D ...) sarei disposto a "dissanguarmi" da subito per l'A2 (mi sono stufato di aspettare ;) )principalmente per via del mirino ad alta definizione (però tuttora da verificare il reale vantaggio pratico e non solo teorico) e lo stesso per i miglioramenti che vengono vantati (più veloce e preciso l'AF etc...) e tutto sommato i 3mpx in più "potrebbero" fare comodo per croppare o simulare uno zoom digitale in PS...
Penso ke i 3 milioni in + siano un piccolo passo indietro vedrai....
E' impensabile ke dia le stesse qualita un 8 su 1.69 cm delle stesse che da un 5 sulla stessa dimensione.
Questa è matematica... sar un flopettino cosi come la sony e la fuji F 7000 vedrai.... ho un olympus(che ora ho dato a mia sorella) che ha un sensore da 3.2 milioni su 1.69... e fa delle foto spettacolari...
;)
A quando sarà per la conferma...
Andate sulla A1...
Io l'ho trovata in due siti a 817 € (prezzo ottimo) ma non è specificato che tipo di garanzia ha.............. Ho inviato ad entrambi una mail per sapere se è Italia o Europa, ma ancora non mi hanno risposto!
giuseppe77
23-02-2004, 15:18
Originariamente inviato da Mike73
Io l'ho trovata in due siti a 817 € (prezzo ottimo) ma non è specificato che tipo di garanzia ha.............. Ho inviato ad entrambi una mail per sapere se è Italia o Europa, ma ancora non mi hanno risposto!
Sicuramente Europa
Fotodigit non ha rivali sulle garanzie Italiane... SIcuro al 100 %
Originariamente inviato da giuseppe77
Sicuramente Europa
Fotodigit non ha rivali sulle garanzie Italiane... SIcuro al 100 %
Ammazza, però 135 euro di differenza mi sembrano parecchi!!
Originariamente inviato da giuseppe77
Sicuramente Europa
Mi è arrivata una risposta che è:
Gentile Cliente,
tutti i prodotti di fotografia digitale presenti sul nostro sito provengono direttamente dalla distribuzione ufficiale dei paesi di produzione; per questo motivo la manualistica non è quasi mai in italiano bensì in inglese o tedesco, proprio perchè la produzione è locata in questi paesi.
La lingua italiana per l'impostazione delle funzioni è presente tra le numerose presenti nel menu tecnico dell'apparecchio, ove disponibile per quel modello.
La garanzia su questi apparecchi è la "European Warranty", secondo la quale può rivolgersi a qualunque centro assistenza autorizzato nel territorio europeo, così come previsto dalla normativa vigente, per due anni dalla data della fattura allegata alle confezioni.
La verifica sulla localizzazione dell'apparecchio avviene basandosi sui codici seriali stampati sul prodotto e sulla confezione, e non alla vecchia formula dei tagliandi di garanzia non sempre allegati ai prodotti.
Distinti saluti.
ed adesso che faccio?
giuseppe77
23-02-2004, 20:27
Per essere di garanzia Italia deve avere un tagliando Rossi e C che va compilato e spedito.
Per rendertene conto chiama a rossi e c e vedi loro che ti dicono... questo ti ha detto una grande cavolato.
Gli 8 centri minolta sono affiliati di rossi e c e se la makkina non è comprato attraverso il canale ufficiale (italia) loro nn te l'aggiustano!!!!!
http://www.minoltafoto.it/italiano/contatti.htm
Chiamali sono moltyo gentili vedi che ti confermeranno che ciò che è stato detto dal negozioante non corrisponde a realtà.
Per far valere la garanzia europa sai ke deve succedere che la compri tu fisicamente in francia ( in una vacanza ad esmpio )con tanto di scontrino del negozio che dimostra che l'hai acquistata stando li... allora si...
Ma se la makkina viene importata senza passare per il distributore ufficiale la garanzia nei centri in italia non VALE.
Poi ti dirò alcune garanzie europee non coprono tutti i pezzi di ricambio ma solo alcune parti!(da cio proviene la sostanziale differenza di prezzo in aggiuntaai diritti che si prebde la rossi e c)
ByEZ
Ovvio che se chiami l'importatore ti dice di comprare i prodotti che importa lui e non quelli che ti mandano altri!!!!!!!
Vi invito a chiamare direttamente il centro a cui vi rivolgereste per una eventuale riparazione e chiedere fingendo di aver già comprato una cam in europa, dite che avete un problema e volete ripararla vedete che vi rispondono.
Io ve lo anticpo:
centro: ha la fattura o scontrino d'acquisto?
voi: si.
centro: ha la scheda di garanzia internazionale?
voi: si.
centro: bene ci porti il prodotto.
Insomma, i centri di garanzia preferiscono intervenire su prodotti importati dal canale ufficiale perchè è meno problematica la gestione delle parti quindi se dite che dovete comprare loro vi dicono che poi non ve la riparano. Tuttavia se avete già comprato per il centro voi siete comunque una possibilità di busines, perchè loro vi riparano il prodotto e canon o minolta pagano.
Salut
giuseppe77
23-02-2004, 22:36
Originariamente inviato da MisterG
Ovvio che se chiami l'importatore ti dice di comprare i prodotti che importa lui e non quelli che ti mandano altri!!!!!!!
Vi invito a chiamare direttamente il centro a cui vi rivolgereste per una eventuale riparazione e chiedere fingendo di aver già comprato una cam in europa, dite che avete un problema e volete ripararla vedete che vi rispondono.
Io ve lo anticpo:
centro: ha la fattura o scontrino d'acquisto?
voi: si.
centro: ha la scheda di garanzia internazionale?
voi: si.
centro: bene ci porti il prodotto.
Insomma, i centri di garanzia preferiscono intervenire su prodotti importati dal canale ufficiale perchè è meno problematica la gestione delle parti quindi se dite che dovete comprare loro vi dicono che poi non ve la riparano. Tuttavia se avete già comprato per il centro voi siete comunque una possibilità di busines, perchè loro vi riparano il prodotto e canon o minolta pagano.
Salut
Mister G il mio non vuole essere un dibattito contro di te, ci makerebbe :D
Quello ke ti posso dire... che io porto avanti la mia tesi perchè sono molto scrupoloso ed ho apsettato la bellezza di ben 20 gg per capiere bene la situazione.
E' ovvio forse che la Rossi e C ti dica comprala con garanzia Italia.
Io quando ho chiamato a tutti e 8 CENTRI AUTORIZZATI MINOLTA presenti in Italia ho detto quanto segue:
Io:Salve ho un problema con la mia macchina... ed gli ho esposto un problema su lo schermo LCD.
Loro:La macchina ha garanzia Italia?
Io: Come se non sapessi la cosa : "non so che intende per garanzia Italia io l'ho acquistat su uno store on line francese.
Loro: Mi dispice ma allora non possiamo accettare la macchina in garanzia ma solo riparazioni a pagamento.
Se lei avesse acquistato fisicamente la macchina in Francia, allora avremmo potuto accetare la macchina, ma poichè LEI L'HA IMPORTATA da un centro MINOLTA Europa lei deve inviarli li in riparazione.
La cosa se anche non giusta, ha un senso, se cosi non fosse che senso avrebbe che la Rossi e C fosse l'unico distributore ufficiale???
A dimenticavo che la rossi di fanno compilare tanto di scheda di registrazione che ti permette di accedere ad un reparto di assistenza tecnica per qualsiasi tipo di problema.
Questo è quello ke mi è stato detto da Rossi, ( centri autorizzati, Fotodigit e Pixmania, ti ASSICURO ke li ho chaimati tutti.
Non vi dico bugie in quanto non avrei motivo a dirle.
Poi può anke darsi ke tutti mi abbiano detto palle ed abbia ragione MisterG:sofico:
Tirai le somme e reputai che i 60 € che spendevano in + ne valevano la pena.
Un mio amico ha comprato una macchina su pix, ed è arrivata senza scheda ed il paraluce all'interno, li contatta e loro:
"ci deve reinviare il pacco dobbiamo verificare":eek:
Ke kazzo devi verificare??? se ti voglio imbrogliare la tolgo cmq la scheda da dentro..
Il mio amico avendo avuto diverse esperienze negative con le poste italiane l'ha inviato in Francia (essndo una makkina da 1400 €) al costo di 50 €....
Alla fine tra scheda di 32 e paraluce spendeva i stessi soldi faceva prima a comprarseli...
ByEz
Anche io non voglio fare un dibattito con te.
Penso di aver motivato a sufficienza le mie ragioni e tu le tue. Io se tornassi indietro piuttosto che regalare i soldi agli importatori italiani ladri, preferisco comprare allestero se la casa mi riconosce la garanzia come fanno minolta e canon. Ad esempio nikon non riconosce la sua garanzia per le macchiene non importate ufficialmente e con me ha perso un cliente.
Salut
giuseppe77
23-02-2004, 22:47
Misterg Ma ke kos'è effettivamente un hot pixel come si individua????
Sucate per l'off topic
Thanks
ByEz
Originariamente inviato da MisterG
Proprio non mi torna quello che dici.
Per esperienza diretta ti assicuro che canon e minolta riconoscono garanzia almento su tutti i prodotti comprati all'interno della comunità europea. Ovvero se compro una g5 o una a1 in italia o in lussemburgo o in germania o in francia, ecc alla fine la cam finisce in mano allo stesso tecnico a pari condizioni senza spese aggiuntive.
Salut
Confermo per minolta : comprata da nomatica e data in centro assistenza a padova.
Ciaozzz
giuseppe77
24-02-2004, 09:29
Originariamente inviato da CYRANO
Confermo per minolta : comprata da nomatica e data in centro assistenza a padova.
Ciaozzz
Che tipo di problema aveva la tua makkina?
ByEz
giuseppe77
24-02-2004, 09:46
Ho appena richiamato per scrupolo al centro assisstenza a Napoli e mi hanno confermato quello che ho sempre detto!
ByEz
Ke mistero!:eek:
Scusate l'OT....... Volevo sapere se il firmware della A1 è aggiornabile...........
Originariamente inviato da giuseppe77
Che tipo di problema aveva la tua makkina?
ByEz
Vignettatura troppo evidente.
Anche se al C.A. mi hanno detto che è normale e la macchina è perfetta , ma io credo invece che non lo sia ( e gliel'ho lasciata per ulteriori test )
PS sto parlando di una Z1 non di A1
Ho scritto per appoggiare la tesi di MisterG sull'assistenza Minolta.
All'inizio avevo scritto a nomatica , e chiesto che fare.
Loro mi han detto : rimandacela.
Io ho risposto : ma non posso farla riparare in italia?
E loro : se te la pigliano , fai pure.
Allora son andato nel sito della minolta italia , e ho visto che c'era un C.A. a padova , raggiungibile fisicamente in 30 min.
Ho mandato una email chiedendo se me la pigliavano e loro hanno risposto : se hai scontrino ( o fattura ) e garanzia internazionale , portala qui.
Detto fatto, nessun problema.
Ciaozzz
giuseppe77
24-02-2004, 13:47
Originariamente inviato da CYRANO
Vignettatura troppo evidente.
Anche se al C.A. mi hanno detto che è normale e la macchina è perfetta , ma io credo invece che non lo sia ( e gliel'ho lasciata per ulteriori test )
PS sto parlando di una Z1 non di A1
Ho scritto per appoggiare la tesi di MisterG sull'assistenza Minolta.
All'inizio avevo scritto a nomatica , e chiesto che fare.
Loro mi han detto : rimandacela.
Io ho risposto : ma non posso farla riparare in italia?
E loro : se te la pigliano , fai pure.
Allora son andato nel sito della minolta italia , e ho visto che c'era un C.A. a padova , raggiungibile fisicamente in 30 min.
Ho mandato una email chiedendo se me la pigliavano e loro hanno risposto : se hai scontrino ( o fattura ) e garanzia internazionale , portala qui.
Detto fatto, nessun problema.
Ciaozzz
Allora sarà a discrezione... qui a Napoli nn la prendono... ma sai qual'è la cosa strana??? E ke io kiamai anke li a padova e mi dissero di no.
Allora ragazzi vedete qual'è il centro + vicino telefonate e valutate.
A me ad es anke se padova avesse detto si sarei cmq costretto a spedircela e quindi era lo stesso.
Che intendi per vignettatura?
Per vignettatura intendo questo :
http://www.altervista.it/public/hdd_online/cyranocam/TestZ12.jpg
:D :D
Ciaozzz
giuseppe77
24-02-2004, 14:37
Originariamente inviato da CYRANO
Per vignettatura intendo questo :
http://www.altervista.it/public/hdd_online/cyranocam/TestZ12.jpg
:D :D
Ciaozzz
A ke Iso scatti????
A me sembra un po rumorosa....
giuseppe77
24-02-2004, 14:38
Originariamente inviato da Mike73
Scusate l'OT....... Volevo sapere se il firmware della A1 è aggiornabile...........
Non saprei... come mai ti interessa?
Originariamente inviato da giuseppe77
Non saprei... come mai ti interessa?
Con la mia vecchia kodak DC290 era possibile farlo! In questo modo potrebbe essere possibile eliminare qualche problema riscontrato in seguito............
giuseppe77
24-02-2004, 14:49
Originariamente inviato da Mike73
Con la mia vecchia kodak DC290 era possibile farlo! In questo modo potrebbe essere possibile eliminare qualche problema riscontrato in seguito............
Alla fine ke hai deciso la prendi????
Originariamente inviato da giuseppe77
Alla fine ke hai deciso la prendi????
Alla fine l'ho presa dall'utente Eva01 per 700 euro compreso una CF da 256 mb............
Di quest'ultima mi sono già pentito perchè ne dovevo prendere una di taglio maggiore!
cmq provo a venderla!
Mi deve arrivare a giorni!
giuseppe77
24-02-2004, 15:10
Originariamente inviato da Mike73
Alla fine l'ho presa dall'utente Eva01 per 700 euro compreso una CF da 256 mb............
Di quest'ultima mi sono già pentito perchè ne dovevo prendere una di taglio maggiore!
cmq provo a venderla!
Mi deve arrivare a giorni!
Utente del forum???? Garanzia???
Si effettivamente una 256 è pokina però può essere un buon supporto.
Io ho una CF Sandisk Ultra II 512 66 x e le foto ad alta velocita sono uno sballo!
Originariamente inviato da giuseppe77
Utente del forum???? Garanzia???
Si effettivamente una 256 è pokina però può essere un buon supporto.
Io ho una CF Sandisk Ultra II 512 66 x e le foto ad alta velocita sono uno sballo!
Si è un tente del forum....... La garanzia e Europea ma la gestisce direttamente fotocolombo (rivenditore autorizzato minolta)....
Secondo te a quanto potrei rivendere la CF da 256 mb??
giuseppe77
24-02-2004, 15:39
Originariamente inviato da Mike73
Si è un tente del forum....... La garanzia e Europea ma la gestisce direttamente fotocolombo (rivenditore autorizzato minolta)....
Secondo te a quanto potrei rivendere la CF da 256 mb??
mmhmm pensa che io ho pagato comprensivo di spese di sped. 160 € una Sandisk Ultra II 512 66X.
Fatti una capatina su ebay e renditi conto della quotazione dele cf da 256.
Complimenti ora sei anke tu un possessore della A1 ;)
C'è l'hai un contatto MSN cosi ogn tanto ci sbamiabo info e foto ;)
Originariamente inviato da giuseppe77
mmhmm pensa che io ho pagato comprensivo di spese di sped. 160 € una Sandisk Ultra II 512 66X.
Fatti una capatina su ebay e renditi conto della quotazione dele cf da 256.
Complimenti ora sei anke tu un possessore della A1 ;)
C'è l'hai un contatto MSN cosi ogn tanto ci sbamiabo info e foto ;)
Metto il mio contatto msn nel profilo...
;)
Originariamente inviato da Mike73
Metto il mio contatto msn nel profilo...
;)
Azz.... Non si può mettere....
cmq il mio contatto MSN è:
mike73_6@msn.com
Ragazzi, scusate l'OT, ma ho bisogno di un consiglio...........
Con la Minolta A1 mi consigliate di prendere una Compact Flash Sandisk Ultra II da 512 mb o un microdirve IBM da 1 Gb??
Originariamente inviato da giuseppe77
A ke Iso scatti????
A me sembra un po rumorosa....
Era in automatico...
Ma a parte la rumorosità , è la vignettatura che mi preoccupa...
Ciaozzz
Originariamente inviato da giuseppe77
Allora sarà a discrezione... qui a Napoli nn la prendono... ma sai qual'è la cosa strana??? E ke io kiamai anke li a padova e mi dissero di no.
Allora ragazzi vedete qual'è il centro + vicino telefonate e valutate.
A me ad es anke se padova avesse detto si sarei cmq costretto a spedircela e quindi era lo stesso.
Che intendi per vignettatura?
Ragazzi scusate non vorrei infierire su questo discorso della garanzia ma fino ad ora non si è capito niente.
Io ho comprato una Minolta XT da Pixmania, mi si è rotto un pulsante, così chiamai il centro di assistenza minolta a Napoli e mi disse che dovevo avere la garanzia italia, altrimenti niente. Così chiamai direttamente a Rossi e gli dissi che ero in possesso di fattura estera (Fattura regolare, senza iva e DPR per acquisto all'estero, tale fattura l'ho richiesta apposta, perchè quella che mandono loro non è una fattura regolare ai sensi di legge), allora dicevo, Rossi mi disse che ero coperto da garanzia senza nessun problema, dovevo solo sotenere le spese di trasporto. Così andai fisicamente a Napoli a portare la fotocamera e con i relativi documenti dopo aver spiegato il tutto all'accettazione di Napoli, si presero la fotocamera in riparazione, e proprio 2 giorni fa l'ho ritirata riparata e senza spendere nulla.
Penso che più chiaro di così non si può, comunque anche io prima dell'acquisto estero chiamai a Rossi e gli chiesi della garanzia europea, ed anche in quel caso mi disse che era valida anche in Italia a patto di avere fattura o scontrino estero.
Un saluto a tutti, appena posso comprerò anche io la A1, il fatto che esca la A2 mi fa un enorme piacere, sicuramente così il prezzo della A1 scenderà dato che è uscito un nuovo modello, o chissà che non riesca a trovare una seminuova di qualcuno che vorrà cambiarsela. :sofico:
siccome molto probabilmente compreró la A1 all'estero e la fattureró mi puoi spiegare bene come deve essere la fattura?
grasssssssssssssie
(primo acquisto all'estero)
Molto semplicemente pixmania su mia richiesta mi ha mandato una fattura con tutti i loro dati fiscali francesi, nella fattura non viene indicato l'iva, perchè quando si acquista all'estero non si deve pagare l'IVA. L'iva poi me l'hanno rimborsata a parte con un bonifico.
Sulla fattura dovrebbe essere indicato anche il DPR per la vendita all'estero, ma non è obbligatorio, sull'ultima fattura per esempio non me l'hanno riportato.
Se hai bisogno di sapere altro fammi sapere. :D
Ciao
giuseppe77
28-02-2004, 23:35
Originariamente inviato da LeoSoft
Un saluto a tutti, appena posso comprerò anche io la A1, il fatto che esca la A2 mi fa un enorme piacere, sicuramente così il prezzo della A1 scenderà dato che è uscito un nuovo modello, o chissà che non riesca a trovare una seminuova di qualcuno che vorrà cambiarsela. :sofico:
Ottima scelta della A1 in quanto io continuo a dire ke la A2 è un passo indietro.
C'è un utente del forum ke vuole togliersi la A1... se ti interessa...
bYez
Ora non posso fare quest'acquisto, cercherò qualcuno al momento giusto.
Grazie lo stesso. :cry:
per coloro che avranno pazienza per leggere:
http://www.europa.eu.int/servlet/portail/RenderServlet?search=DocNumber&lg=it&nb_docs=25&domain=Legislation&coll=&in_force=NO&an_doc=1999&nu_doc=44&type_doc=Directive
Qualche esperienza con Olympus????
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.