PDA

View Full Version : Perdita segnale video dopo il riavvio: Help!


MALLEUS
20-02-2004, 12:31
Ciao a tutti, ho un bel problema con il mio PC, equipaggiato una MB Abit VP6 dual processor, con sopra 2 CPU P3 Coppermine ad 1Ghz. Il PC ha funzionato egregiamente dal momento dell'acquisto fino a che un giorno ho notato che dopo l'accesione non "prendeva" il segnale video, quindi dopo svariati tentativi (5-6-7) si sente il classico bip e tutto funziona egregiamente... fino al riavvio seguente. Vi elenco tutte le sostituzioni che ho applicato per cercare di risolvere questo problema:

Sostituita la RAM, da 2 blocchi da 1Ghz l'uno (quelli che ho sempre usato), a vari blocchi da 128-256-512MB...

Sottocloccato da 1Ghz a 800Mhz

Sostituita la SV da una Radeon 9500 Pro 128 ad un Radeon 9000 128.

Ancora sostituita la SV con una PCI (Matrox).

Dal Bios: cambate impostazione della Ram, resettato il Cmos, aggiornato all'ultima versione il Bios, disabilitato l'AGP, poi messo a 2X poi a 4X... disabilitato il FastWrites.... messo il boot from prima sull'AGP (quando c'era la scheda AGP)poi su PCI (quando ho messo la Matrox).

Rismontata la MB, messe delle guarnizioni alle viti x evitare falsi contatti, ricontrollato tutto, pulita perfettamente (con ariaspray), messi dei supporti sotto la MB (sempre x i contatti).

Levate le periferiche CD-Rom, cambiata scheda audio (poi levata del tutto), lasciato solo 1HD (quello del S.O. Win2K).

Levate le CPU, rimessa la pasta silic. rimontate ognuna sul suo dissy (Golden Orb).

Cambiato Alimentatore, da un Qtec 550W (stì caxxi... penso che basta...) ad un altro (400 marca buona ora non ricordo).

Puliti gli innesti PCI-AGP...cambiato monitor da un 15' IBM ad un 17 NEC (perfettamente funzionanti).

Sono disperato, accetto qualsiasi consiglio.. anche estremo, mi avevo consigliato di cambiare il voltaggio dell'AGP ma sembra che la scheda non abbia questa opzione dal Bios... o forse non la riconosco io.... se avete voglia di aiutarmi vi link anche il sito del produttore della scheda con .PDF in allegato:

Sito ufficiale: http://www.abit-usa.com/products/mb/products.php?categories=1&model=111

PDF: http://www.abit-usa.com/downloads/manual/vp6.zip

Sito non ufficiale dove ho recuperato tutte le info possibili e dei Bios Hack: http://www.vp6-board.com/

Scheda Madre:

http://www.abit-usa.com/images/products/vp6-large.jpg

Overview

Dual FC-PGA Socket Based Mainboard Supporting 133 MHz FSB & 4X AGP With Ultra DMA 66/100 , SoftMenu™ & RAID 0/1 Technology

Features

Processor
- Supports PentiumIII Coppermine FC-PGA 370 processor (Based on 100/133MHz clock)

Chipset
- VIA chipset (VT82C694X and VT82C686B)

Ultra DMA 100/RAID
- High Point HPT370 IDE Controller

Memory
- Four 168-pin DIMM sockets support up to 2 GB SDRAM module

System BIOS
- SoftMenu III to set CPU parameters

Multi I/O
- 4 Channels of Bus Master IDE Ports support Ultra DMA 33/66/100(up to 8 HDD devices)

Miscellaneous
- 1 AGP slot, 5 PCI slots

---

Quando il PC riceve il segnale Video tutto FUNZIONA perfettamente.... poi al riavvio dopo lo riperde e devo bestemmiare x farlo riprendere.... i continui spegni/riaccendi non giovano alle periferiche interne....

PS: se qualcuno vende una scheda = funzionante sono disposto a comprarla.. non vorrei buttare le 2 CPU (a prezzo ragionevole).

Grazie a tutti x il tempo perso... ciao.

MALLEUS
21-02-2004, 20:36
La versione del Bios che stò utilizzando adesso e questa: vp6yt
la quale aggiusta anche un probl del controller ATA RAID, ma non credo sia questo il problema...

Ciao.

Robert Valerio
21-02-2004, 22:40
At what stage of the POST process the routine stops?

Do you get any Error message?

Do you get any beep? If yes, how many beeps?

Have you started the PC in SAFE MODE?

Have you red the BOOTLOG file?



Have you red the Event Viewer file?

http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;EN-US;302542

giannipas
21-02-2004, 23:13
Ciao !
Se rispondi alle domande di Robert forse possiamo aiutarti meglio....
Se il post non parte proprio (il video rimane "nero" all'accensione) possono essere i condensatori sulla scheda madre da sostituire: dopo qualche anno di utilizzo, specialmente se a temperature più alte di quella ambiente) si "seccano" e non riescono a dare la corrente necessaria allo "spunto" del processore.
se è così premendo il tasto di reset una o due volte dovrebbe ripartire.
Se si blocca in un altro punto, ad es. in fase di riconoscimento periferiche ide può essere l'hd che non riesce a raggiungere una velocità di rotazione sufficiente a causa dell'usura delle bronzine su cui ruotano i piatti.
Ciao !

MALLEUS
22-02-2004, 16:20
Esatto la 1°

Accendo, non si sente niente (neache il classico bip) e tutto rimane nero... provo altre tot volte (3-4-5-6 dipende) riparte correttamente.... anche se ogni tanto qualche schermata blu senza senso la ricevo...non può essere il disco xche ne ho provati molti di vari tipi sia con XP che 2K. Anchio avevo il dubbio di qualche condensatore... secondo te si trovato condensatori compatibili e poi è possibile saldarli? poi esiste un modo x controllare (magari con un tester) i condensatori? che valori dovrebbero avere?

Grazie 1000!

MALLEUS
23-02-2004, 13:31
At what stage of the POST process the routine stops? --> at the beginning,
before the BIOS can start

Do you get any Error message? --> NO

Do you get any beep? If yes, how many beeps? --> NO beeps if the video
signal doesn’t come; one beep if it comes

Have you started the PC in SAFE MODE? --> I can’t even install any SO

Have you red the BOOTLOG file? --> Same as before

Have you red the Event Viewer file? --> Same as before



PS: il mio alimentatore è marca Antec 400w.

---

Originariamente inviato da Robert Valerio

At what stage of the POST process the routine stops?

Do you get any Error message?

Do you get any beep? If yes, how many beeps?

Have you started the PC in SAFE MODE?

Have you red the BOOTLOG file?



Have you red the Event Viewer file?

http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;EN-US;302542

giannipas
23-02-2004, 20:27
Ciao !
Allora mi sa che è un problema di condensatori.....con il tester non saprei dirti però prova a guardare se ne vedi qualcuno "gonfio" dalle parti del processore....
Credo che siano comunissimi condensatori quindi con un saldatore adatto dovresti riuscire a cambiarli.......
Ciao!

MALLEUS
23-02-2004, 20:42
Ok è già qualcosa... poi se qualcuno esperto vuole aiutarmi sono qui!! :D thx! ciaooo!