PDA

View Full Version : OC PentiumII - Temp Elevate?


Dr. Halo
20-02-2004, 10:54
ciao a tutti.
Volevo chiedervi se secondo voi un Pentium II 350MHz@490MHz alzando solamente il FSB a 138MHz anzichè a 100e con rafreddamento di default rischia di fondere...
Adesso sono a 54° sotto sforzo e 50-51° in idle.
Che ne dite???

AndreaFx
20-02-2004, 12:49
Fondere non fondi ma se stai sotto i 50° sarebbe meglio ;)

Dr. Halo
20-02-2004, 13:01
Vabbe'... sotto i 50 ci posso stare con case aperto... il problema è che in ufficio non è troppo simatico:D :D :D

Grazie AndreFx!

DJ RUDY HDI
20-02-2004, 13:21
magari mettilo @ 133.....

qualke grado cala e il pci e agp tornano bene in specifica....

tanto poki mhz di diff nn li senti nenke...


poi leva dal dissy quella 50x50 o 60x60 presente ke farà un gran casino e mettilci una bella 80x80 meno casino + aria......

nin
20-02-2004, 13:22
Originariamente inviato da Dr. Halo
ciao a tutti.
Volevo chiedervi se secondo voi un Pentium II 350MHz@490MHz alzando solamente il FSB a 138MHz anzichè a 100e con rafreddamento di default rischia di fondere...
Adesso sono a 54° sotto sforzo e 50-51° in idle.
Che ne dite???

Mi diresti per favore che mobo hai?
Hai provato a sbloccare il molti?

Grazie!

Dr. Halo
20-02-2004, 13:28
Originariamente inviato da DJ RUDY HDI
magari mettilo @ 133.....

qualke grado cala e il pci e agp tornano bene in specifica....

tanto poki mhz di diff nn li senti nenke...


poi leva dal dissy quella 50x50 o 60x60 presente ke farà un gran casino e mettilci una bella 80x80 meno casino + aria......

e già! il bello è proprio spingerlo senza troppi problemi e senza alcuna modifica hw! scherzi a parte lo farei volentieri se il pc fosse mio ma lo uso solo in ufficio con posta emulazione terminale e collegamento a internet. cmq l'ho provato con qualche giochino durante la pausa pranzo ed è RS a 54°. se fonde è della ditta per cui non è che ci perda molto:D :D :D

Dr. Halo
20-02-2004, 13:33
Originariamente inviato da nin
Mi diresti per favore che mobo hai?
Hai provato a sbloccare il molti?

Grazie!

mobo: MSI MS-6163(Pro) su i440BX dato da aida32

x sbloccare il molti non so nemmeno come si faccia su un PII... so farlo su un Athlon ma Intel non ne ho mai toccati.....
se sai come fare e non è troppo difficile e laborioso mi dai qlc indizio???

olio32
20-02-2004, 14:15
E provare via Bios?
Ieri ho mandato il mio celeron da 600 a 800, passando da un moltiplicatore 9 e freq 66 a un molti 8 e freq 100,
ho provato anche a toccare i 900 mhz ma non funzionava più bene (ho fatto la prova videogame e dvd).
Strano che vada meglio a 800 che a 900!
Sarà che ho una sdram128 (100 freq) e una ddr256 (133 freq) e quindi lavora meglio con frequenze in sintonia con le ram????:confused:

olio32
20-02-2004, 15:50
Su
www.megaoverclock.it
ci sono le risposte a tutte queste domande, mi si dice anche che non occorre che io metta il dissipatore (la prova l'anno fatta da un celeron 566 portandolo a 860 circa)

mi fido?? che faccio???
qualcuno mi dica la sua:eek:

Dr. Halo
20-02-2004, 16:30
Ho fatto un paragone con il mio pc a frequenze di default e la cpu sta a 47-48° quindi penso che i 53-54° che raggiunge ora siano già una buona temp. che dite provo ancora a spingere o mi fermo???

olio32
20-02-2004, 16:36
prepara un secchiello pieno di silicio e allarga le piste!
:cool:

Dr. Halo
20-02-2004, 16:37
Originariamente inviato da olio32
prepara un secchiello pieno di silicio e allarga le piste!
:cool:
in ke zenzo????

olio32
20-02-2004, 16:47
MMM skerzo, il fatto è che sei al limite...
magari tra 1 mese, 2 , quando lo accendi inizia a fare strane righe violacee prima dell'accensione, com'è successo a mia cuggggggina , che si è fatta truzzare il pc , da un 386 a pentium!

Ocio eh?;)

Dr. Halo
20-02-2004, 16:53
Originariamente inviato da olio32
MMM skerzo, il fatto è che sei al limite...
magari tra 1 mese, 2 , quando lo accendi inizia a fare strane righe violacee prima dell'accensione, com'è successo a mia cuggggggina , che si è fatta truzzare il pc , da un 386 a pentium!

Ocio eh?;)
be' l'idea è buona se regge per un po' tanto tra un mese o 2 il pc l'abbandono e (se è ancora vivo) lo riporto @ default.... :D
vabbe' dai provo un attimo e lo rimetto a 490 poi vi dico come sto messo a temp...

olio32
20-02-2004, 17:00
ragazzi , dita nelle orecchie, mo' sentite il botto!!:ronf: :lamer:

ciao, alla prox settimana!

Dr. Halo
20-02-2004, 17:16
FUNZIA!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
be' mi sono levato la soddisfazione di farlo andare a 500Mhz (143fsb/36pci). ora sono ancora a quella frequenza e la temperatura non si è skiodata dai 54 mentre era sotto sforzo. Ovvio ke per poter dire ke regge dovrei tenerlo una giornata. cmq al primo avvio si è piantato. Ho dovuto alzare il vcore di 0,05 (è lo step + basso ke mi concede la mobo).
vabbe' ora rimetto @ 490. sono 2 giorni ke va così e non ha dato problemi.
Grazie a tutti

ciao Olio32, buon w/end:D

nin
20-02-2004, 19:30
Porca zozza e quanti volt stai dando a questo poveraccio di un 350?? :eek:

nin
22-02-2004, 17:56
Originariamente inviato da nin
Porca zozza e quanti volt stai dando a questo poveraccio di un 350?? :eek:

Up..scusa ma mi interessa molto questa cosa, appena riesco a trovare un banco di ram pc133 vorrei anche io spingere il 350 fino all'impossibile.. ;)

Dr. Halo
23-02-2004, 07:21
be' il default è 2.00V o almeno così mi segna il bios. IO ho aggiunto un piccolo step e sono arrivato a 2,05.:D
effettivamente non è molto ma è bastato per avviare windows e far girare un piccolo bench per mettere il processore sotto sforzo e vedere se reggeva. con 2V non risucivo a caricare win.

olio32
23-02-2004, 08:54
Comunque mi sa che devo piazzare il ventolino:
da 600 sono passato a 900 mhz via bios; al mattino tutto ok perchè faceva freddo;
quando i termosifoni hanno portato la temperatura ambiente a 24 gradi e io stavo giocando a No one lives forever, ad un certo punto nun glie la più fatta:
SI E' SPENTO.
Ho riacceso, vedo la temp:
temperatura processore 48 gradi, 37 gradi di sistema
(dati speedfan)

Dr. Halo
23-02-2004, 09:04
Originariamente inviato da olio32
Comunque mi sa che devo piazzare il ventolino:
da 600 sono passato a 900 mhz via bios; al mattino tutto ok perchè faceva freddo;
quando i termosifoni hanno portato la temperatura ambiente a 24 gradi e io stavo giocando a No one lives forever, ad un certo punto nun glie la più fatta:
SI E' SPENTO.
Ho riacceso, vedo la temp:
temperatura processore 48 gradi, 37 gradi di sistema
(dati speedfan)
Io a 48° ci sto di default con il procio ke lavora a 350MHz ma a 32° di sistema (dati rilevati da bios e da MBM5):eek: :eek: :eek:
Mi sembra strano ke a te si pianti per una temp così... Oltretutto non so per il tuo bios, ma il mio blocca il pc solo quando arriva a temperature oltre gli 80° (:muro: :muro: vorrei ke lo facesse un po' prima!!!) e al limite "segnala" (secondo lui si attiverebbe un allarme non so dove perkè a me non si attiva prorpio nulla) le temperature se superano i 50°
(ke sono praticamente raggiunte @default e quindi quasi inutili)

Dr. Halo
23-02-2004, 09:18
Volevo precisare ke effettivamente non sono a 490MHz. 490 è cio' ke mi segna il bios durante le operazioni di POST ma effetivamente il fsb è settato a 138 ke fa risultare una frequenza effettiva di 483MHz. Scusate il disguido.
Più tardi proverò ad alzare ankora il fsb ma non so se reggeranno hard-disk ed il resto.
Ke voi sappiate se alzassi troppo le frequenze del PCI, bastano poki minuti per friggere tutto,poki secondi o potrebbero volerci dei giorni, o dipende da caso a caso???

olio32
23-02-2004, 09:26
Dipende dove stanno le sonde
COn speed fan ho temperatura 1 e 2 , che poi il programma le va a leggere da BIOS...
Di default ho 40 gradi in media di temp1 e 32 di temp2 (sistema)
Poi se overclocco arrivo a 48 e 37...
mentre gioco non so a quanto arriva, sicura supera i 50 ed ecco perchè si spegne....
Alchè urge er ventolazzo, a meno che abbassi qualche valore , come la tensione..
dato che P= v*i*i, sarebbe meglio intervenire sulla corrente, ma a me non piace andare a modificare via hardware...almeno per adesso che sono un 'iniziato.
Piuttosto non so come hai fatto a registrare 80 gradi...
tanto vale far passare dell'acqua da scaldare per la pasta..
:sbavvv:

Dr. Halo
23-02-2004, 09:31
no no...
non ho mai registrato 80° se non su un Palomino 1600+(@default per giunta)....
80° è una delle temperature ke il bios mi segna per far andare il processore in arresto (o in throttle mi sembra) ma non è ke mi fidi molto di una sua azione eventuale perkè dice ke dovrebbe dare un allarme anke quando supera i 50° ma effettivmente a me non ha mai dato nulla!

nin
23-02-2004, 09:48
Hai modificato il voltaggio da bios?
L'unico modo che avrei io è quello di coprire a mano i piedini..dannati.. :muro:

Dr. Halo
23-02-2004, 09:50
Originariamente inviato da nin
Hai modificato il voltaggio da bios?
L'unico modo che avrei io è quello di coprire a mano i piedini..dannati.. :muro:
Si il mio bios mi da' abbastanza possibilità per le modifike fortunatamente. Diciamo ke per l'epoca non era così male come bios. Ma tu hai il manuale della tua mobo? Sei proprio sicuro ke non ci siano dei jumper per impostare la tensione manualmente???

nin
23-02-2004, 09:56
Originariamente inviato da Dr. Halo
Si il mio bios mi da' abbastanza possibilità per le modifike fortunatamente. Diciamo ke per l'epoca non era così male come bios. Ma tu hai il manuale della tua mobo? Sei proprio sicuro ke non ci siano dei jumper per impostare la tensione manualmente???

A suo tempo lo studiai meglio dei libri di scuola..e non c'è verso :muro:

:)