View Full Version : pIV oppure centrino?
Ciao a tutti, innanzi tutto grazie per i consigli della scorsa volta sull'avventura con gericom-caref..(alla fine l'ho riportato indietro e mi hanno rimborsato!).
Ora mi stavo decidendo a prendere un dell e mi serviva un consiglio tecnico: La macchina mi servira' per grafica, cad2d-3d e rendering (non spesso), lavorero' o a casa o in ufficio (non importa piu' di tanto l'autonomia ne peso) pero' lavorando con cad 3d e varie librerie di disegni, mi serve hd veloce e memoria e potenza di calcolo!
A questo punto sono indeciso tra inspirion 8600 e 5150
processore centrino 1,4mhz oppure pIV 3,0ghz?
Potete voi darmi consiglio???
Grazie
il centrino è piu per un classico uso office, e consente buon risparmio energetico, per il tuo caso, io andrei sul sicuro con un pIV, scalda, ma è come un mulo! tanta potenza di calcolo!
mmmm.. chiedi a quelli che hanno preso l'M6 col centrino.
Mi sembrano soddisfatti.
Ciao
Athlon 64 3000+
20-02-2004, 13:54
molto meglio il Pentium M,se è accoppiato con una 9600 mobility diventa un portatile anche per fare applicazioni pesanti.Ricordo che il Pentium M a 1,6 ghz da la paga al P4 2,66 ghz.
paolorush
20-02-2004, 13:57
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
molto meglio il Pentium M,se è accoppiato con una 9600 mobility diventa un portatile anche per fare applicazioni pesanti.Ricordo che il Pentium M a 1,6 ghz da la paga al P4 2,66 ghz.
Non gli da la paga come dici tu
Sono praticamente uguali in prestazioni
Vediamo di conoscere le cose prima di sparare commenti
io resto dell'idea che un buon p4 3,06, (identico alla versione desktop), non ha ancora rivali, non avendo prolemi di portabilità, ebatteria...certo che ad agosto farà caldo...ma visto che gli serviva potenza, senza compromessi...
:)
Belzebub
20-02-2004, 14:10
Originariamente inviato da paovett
io resto dell'idea che un buon p4 3,06, (identico alla versione desktop), non ha ancora rivali, non avendo prolemi di portabilità, ebatteria...certo che ad agosto farà caldo...ma visto che gli serviva potenza, senza compromessi...
:)
quoto, ma pesa come un sacco di patate (calde)
heraclea
20-02-2004, 15:13
Originariamente inviato da Belzebub
quoto, ma pesa come un sacco di patate (calde)
A mio modesto parere il fatto del pesante come il "sacco di patate" è rilevante perchè se devo fare il fighetto con il portatile per ascoltare musica e scrivere le letterine a word e visitare qualche sito un notebook da <2 Kg centrino 1.4 con scheda video condivisa 12 pollici và benissimo, ma se devo elaborare delle immagini e ho necessità di portarmi il "portatile" dietro avendo anche la potenza sotto braccio devo optare minimo per un 15 pollici (per non diventare cieco) ed un P4 ed allora il peso sale; ma se è necessario ben venga. Quindi bisogna fare di necessità virtù
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.