View Full Version : Problema raid 0 - Cosa può essere successo?
L'altra sera spegno il pc e vado a dormire.
Ieri sera lo accendo e sorpresa, si blocca nella schermata del bios del controler raid ( ich5-r).
Leggo e trovo uno dei 2 dischi con stato missing. Il disco viene rilevato corretamente ma sembra che manchi l'array ( almeno credo).
Entro nel bios raid, mi chiede se voglio ripristinare i dati e qui ho sbagliato io che ho fatto 'esc' e mi sono fottuto completamente le partizioni.
Il problema non è quello che ho perso nei dischi ( poca roba appena installati da 15 giorni ) ma vorrei cercare di capire perchè si è sputtanato tutto da un giorno all'altro.
Premetto che la sera prima tutto funzionava e winxp si è chiuso correttamente.
Qualcuno ha un idea di cosa può essere successo?
E' possibile che win mi abbia rovinato un l'array in chiusura?
quickenzo
20-02-2004, 10:03
Ti rispondo per un sentimento di pura solidarietà; il mio sistema,moderatamente complesso, si è improvvisamente annullato, con perdita delle partizioni e dei dati (cosa mai vista prima) su dischi IDE e stessa cosa nei due dischi in RAID.
Ho postato la storia, ma oltre qualche simpatica battuta circa la necessità di andare a Lourdes o similari, nessuno ha saputo fornire informazioni.
Io, per adesso, divido le colpe tra qualche worm e la sfigata circostanza di essere passato al maledetto SP4 di win2000.
Ma non giurerei su nulla.
Ciao.
Spero che non sia stato un worm o qualcosa del genere non vorrei che mi capitasse di nuovo ( l'antivirus lo ho ed è aggiornato ). Prefirisco pensare che sia stato un cavetto che ho sostituito difettoso.
Intano mi vado a comprare una scatola di dvd-rw e inizio a fare il backup dell' unico disco ( non raid ) rimasto integro.
Ragazzi...
io ho una MB ASUS A7V 133
Ho impostato 2 Maxtor 40GB in Raid 0.
Ho creato l'array e il bios Promise me li rileva correttamente e mi da come dimensione totale 78Gb
Il mio problema è...come li installo i sistemi operativi?
Windows 98 mi rileva un HD da 10Mb
Win 2000 Server mi dice "Nessuna unità disco rilevata nel sistema controllare i cavi di connessione o i controller di gestione" o qualcosa del genere...
mi sono pure scaricato i Driver Promise aggiornati e glie li do durante l'installazione di Win 2000 ma il messaggio è lo stesso..
Aiutatemiiii!! :cry: :cry:
Sono davvero nei guoi ragazzi!
:cry: :cry:
Vi pregooooooooo.....aiutatemi!
sei sicuro di aver scaricato i driver corretti per win2000?
Quando premi F6 durante l'installazione poi ti vedere la lista dei driver nel dischetto?
Con i driver dal dischetto win 2000 dovrebbe vedere il raid0
Bios da aggiornare?
hack e quick, ke konf hw avete?
Ic7-max3 - P4 2.4c - 1Gb ram - 2xMaxtor 120gb Sata Raid 0 su ICH5 - Radeon 9800se Aiw soliti dvd-rom cd-rw.
per il raid avete controller dedikata o integrata nella mobo? e ke modello?
quickenzo
20-02-2004, 12:57
Originariamente inviato da dbpass
hack e quick, ke konf hw avete?
Soltek 75frn2-rl - raid promise SATA, con due HD maxtor 8mb cach da 120 GB l'uno
IDE1 Maxtor 40GB Maxtor 40GB
IDE2 Mast.DVD Lettore DVD
SCheda grafica nVidia 5200
1024 MB di ram ddr 400
Ciao.
Il mio controller è integrato sul chipset intel.
Quando installo Xp devo inserire il disco dei driver altrimente win non mi trova i dischi.
ok lo kiedo perke' anke io faccio kosì
ho una asus a7n8x rev 2.0 kon il SiliconImage...e vorrei kapire kome mai vi si sputtani il raid..
il case dentro è a posto? gli hd kollegati direttamente all'ali o tramite sdoppiatori o altro?
Nel mio caso sono sempre stati collegati con un sdoppiatore al ali ma è la mia prima volta che mi succede che il raid và a putt...
ma kosì dal niente?
nessun salto di korrente o altro?
Si dal niente.Spento alla sera e la il giorno dopo all'accensione ho avuto questo problema.
Il pc, per ovviare a problemi di sbalzi di rete, lo ho messo sotto gruppo di continuità. Ho cambiato anche un cavetto sata che mi sembrava un pò troppo lasco nella connettore sulla mobo.
ma il kavo lo hai kambiato prima ke ti si sputtanasse tutto o dopo?
nn c'era un utility di rekupero dati nel bios del controller?
il cavo lo cambiato dopo. L'utility c'e' solo che io quando sono entrato nel bios del raid ho capito male le istruzioni che mi chiedevano di tentare il recupero, solo che io ho fatto 'esc' pensando di poter fare il recupero dopo e invece con 'esc' mi ha azzerato l'array. Colpa mia :cry: su questo non ci piove.
Ci ho capito poco....
Comunque per installare sistemi operativi come W2000 o XP, bisogna avere il floppy dei driver del controller e premere F6 all'inizio dell'installazione
Per il RAID perduto, purtroppo c'è poco da dire...
Solo tentare di recuperare i dati
i dati del raid perduti non erano importanti, per fortuna quelli che mi servono stanno su un'altro disco.
Mi sono scaricato dal Sito dell'ASUS i nuovi Driver Promise..
Sono abbastanza recenti
Quando installo win 2000 Server e win 2003 Server premo F6.. mi chiede i driver..mi appare la lista del dischetto..seleziono wuelli appropriati (nel caso di win 2000 ce ne sono 4 e li carico tutti) ma poi arrivato ad un certo punto mi dice "nessuna unità disco rilevata"
Aggiornamento....
Il pm8 mi vede l'hd e mi permette persino la formattazione...
ma appena riavvio il PC e faccio partire l'installazione...niente!
Dei driver promise ne esiste un tipo solo? Non è che ne esiste uno per il raid e uno per uso come controllo normale?
Per esempio nel mio controller mi servono solo se lo uso come raid altrimenti no, win li vede come dischi ide.
Che modello è il controller promise?
E' un Fastrak100 (tm) "Lite"..
Ma la cosa strana è che PM8 me lo vede tranquillamente senza driver aggiuntivi come unità disco... e x windows non esiste!
Ma il controller non è integrato sulla mobo ?
Almeno dal sito asus non lo ho visto ...
Hai provato a scricare i driver/bios direttamente dalla promise?
Il controller è integrato!
Ho un' ASUS A7V-133 ... non so qual'è il sito della Promise..
mi puoi aiutare?
il sito è www.promise.com
Provo a guardare meglio nel sito dell'asus.
Attento che se il controller è integrato non credo che puoi usare il bios della promise per aggionarlo, perchè quasi sicuramente il bios del controller è assieme al bios della mobo, almeno cosi era sulla mia kt7a-raid.
si è vero
ma hack dimmi una kosa, facendo esc kome e' possibile ke ti si sputtani l'array? esc è kome annulla
Si 'esc' dovrebbe uscire. Ma io devo aver letto male la schermata che mi si è proposta all'entrata del bios del raid. Se non ricordo male c'era scritto che facendo No o esc veniva ricreato l'array.
Se mi ricapita :tie: posto quello che c'è scritto.
Quindi non lo posso aggiornare!! :cry:
Ci stavo provando e mi ha detto che è impossibile xkè è onboard..
quindi non posso utilizzare neanche i driver nuovi xkè dice che si possono usare solo con la versione 2 del bios
Qui (http://www.tweakhardware.com/guide/a7v133-fullraid/) trovi una guida in inglese per creare/aggiornare il bios dell controller integrato su una AV7133
Invece qui (http://www.stormpages.com/crazyape/downloads.html) trovi dei bios già moddati ma non so se sono aggiornati all'versione del bios-raid che ti serve.
Secondo me ti conviene leggere la guida nel sito sopra e poi vedi se farlo o no.
Ti ricordo che se ti sputtani il bios addio mobo.
Ho guardato bene il sito che ti ho postato sopra.
Oltre che aggiornare il bios all'ultima versione trasformi il fasttrack 100 lite in full.
Nei link nella pagina del sito trovi anche dove scaricare il bios e i driver moddati per crearti il bios della mobo completo.
Intanto per restare in topic cerco di capire il perchè del mi problema raid.
Il raid array probabilmente è saltato x un problema di settaggi delel memorie.
Capita spesso xchè i conbtroller da poco (quelli che non integrano della RAM dedicata) sono in realtà dei controller raid software, con quest'ultimo incorporato nel BIOS della Mobo ...... in particolare se non ricordo male bisogna stare attenti al ras tio cas delay (o al ras precharge, insomma a quel valore che al minimo può essere solo 5 e al max 6 o 7 ( n alcune mobo ) ...
... in pratica conviene metterlo sempre al max xchè il guadagno prestazionale è minimo e se fa saltare l'array invece so c@zzi amari ...
... x quanto riguarda la formattazione dell' array, consiglio di procurarvi una copia di un Partition Magic dalla v. 6 in su (il cd origniale è bootabile ;) :D ) e di usare quello x formattare/ partizionare .....
.. non usate assolutamente il floppy di win98 se sennò vi fa danno (non gestisce bene gli HD grossi), la procedura forse + semplice sennò è (ovviamente ;) ) quella proposta da MM, x funzionare xò dovrete scompattare ESATTAMENTE tutto il contenuto dell' archivio scaricato da internet su di un floppy (non spostate niente, al limite levate solo il BIOS del controller se è compreso nel paccheto dei driver) e pigiate f6 quando richiesto dalal procedura di isatllazione ...
... x recuperare i dati dopo un disastrino del genere invece usate raid rebuild (freeware, lo trovate in rete :) ) dopo aver eliminato e ricostruito il raid array in maniera identica a come era prima di "saltare" ..... se non ricordo male ha anche una funzione per annullare i cambiamenti apportati mentre tenti di fare i cambiamenti alla struttura del disco .... il simpatico programmino mi ha salvato il posteriore + di una volta ;) .....
Ciapps e in culo alla balena, e attenti alle DDR ( e alle temperature degli HD) se usate il Raid !!!
Gyxx
P.S. cercatevi le Paul's FAQ relative alle vecchie schede ABIT, la KG7 e la KR/ Raid, lì è spiegato (in inglese) tutto quanto occorre sapere x riesumare gli array ;) :D defunti ....
Grazie mille...
mi farò risentire non temete! :D
Stasera appena vado a casa controllo i settaggi che hai suggerito.
Cmq non sono in overclock per ora e tutti i timings sono in auto.
Secondo voi è più prestazionale il siliconimage in raid0 o il controller integrato del ich5-r?
Qui ci sono le FAQ sul Raid
http://www.sudhian.com/showfaqs.cfm?fid=4&fcid=7
In particolare date un occhio a:
The Highpoint Controller is reporting a broken stripe set. How can I fix it?
x tutto quanto riguarda ricostruire/ riparare i dati di un array con struttura danneggiata, mentre tutta la parte iniziale delle FAQ è praticamente dedicata a come partizionare/istallare l'array.
viene anche spiegato l'ordine di intevento deille varie utility in modo da avere le migliori possibilità di successo nel recupero, oltre che di come fare a tornare indietro nel caso si sia sbagliato uno step.
purtroppo ho dovuto testare la guida ed i programmi diverse volte, grazie a 2 HD IBM di un lotto fallato :rolleyes:, e vi posso confermare la bontà delle procedure descrtitte. Sfortunatamente x chi non lo capisce, il tutto è in inglese.
Tutte le info sono state scritte x il contreller highpoint di queste mobo, ma vi assicuro che sono valide anche x tutti gli altri sistemi raid software (un controlelr raid Hardware va sui 300 € e quindi penso che non sia il vostro caso :D )
ciapps
Gyxx
Originariamente inviato da Hackman
Stasera appena vado a casa controllo i settaggi che hai suggerito.
Cmq non sono in overclock per ora e tutti i timings sono in auto.
Secondo voi è più prestazionale il siliconimage in raid0 o il controller integrato del ich5-r?
Tarabaralla .... son controller software, dipende tutto dalla versione del biuos e dei driver ....
Ciao
Gyxx
Me lo ha rifatto di nuovo oggi.
Appena finito di pranzare spengo il pc ed esco.
Il pc si è spento regolarmente.
Ritorno a casa 5 minuti fà, accendo e stesso problema dell'altro giorno solo che dava missing nell'altro disco.
Entro nel bios del controller raid e questa volta invece di fare 'esc' faccio 'y' per recuperare l'array.
Tutto a posto ripartito senza problemi, a questo punto mi viene da pensare che win in chiusura mi faccia qualche casino.
Pensavo di aumentare il delay nel bios per i dischi ide, secondo voi può servire?
non so se è il vostro caso, a me in config raid 0 mi si è cancellato l'intero contenuto degli hd solamente x aver premuto erronaemente lo stand by della tastiera.:rolleyes:
Originariamente inviato da Hackman
Me lo ha rifatto di nuovo oggi.
Appena finito di pranzare spengo il pc ed esco.
Il pc si è spento regolarmente.
Ritorno a casa 5 minuti fà, accendo e stesso problema dell'altro giorno solo che dava missing nell'altro disco.
Entro nel bios del controller raid e questa volta invece di fare 'esc' faccio 'y' per recuperare l'array.
Tutto a posto ripartito senza problemi, a questo punto mi viene da pensare che win in chiusura mi faccia qualche casino.
Pensavo di aumentare il delay nel bios per i dischi ide, secondo voi può servire?
Sicuramente si, specie se hai cache di grosse dimensioni ....
cmq controlla bene lo spinotto dell' alimentazione dei dischi .... spesso un falso contatto fa queste cavolate ....
... cmq li raffreddi adeguatamente i dischi, o perlomano gli hai lascato sufficente aria intorno ???
Originariamente inviato da bagoa
non so se è il vostro caso, a me in config raid 0 mi si è cancellato l'intero contenuto degli hd solamente x aver premuto erronaemente lo stand by della tastiera.:rolleyes:
Questo sembrerebbe piuttosto un problema di Bios/Acpi/ alimentatore (voltaggio di standby-voltaggio DDR) .... hai attivato il supporto dall' ibernazione ??? se no attivalo, se vuoi usare lo standby ....
Ciapps
Gyxx
leggendo in giro nei vari forum ho trovato un utente che ha avuto lo stesso problema e da quello che ho capito si verifica solo con fsb 1:1 e con qualche tipo di memorie. Ora ho alzato l'fsb e ho messo le memorie a 5:4, vediamo se lo fà ancora.
Originariamente inviato da Gyxx
Sicuramente si, specie se hai cache di grosse dimensioni ....
cmq controlla bene lo spinotto dell' alimentazione dei dischi .... spesso un falso contatto fa queste cavolate ....
... cmq li raffreddi adeguatamente i dischi, o perlomano gli hai lascato sufficente aria intorno ???
Questo sembrerebbe piuttosto un problema di Bios/Acpi/ alimentatore (voltaggio di standby-voltaggio DDR) .... hai attivato il supporto dall' ibernazione ??? se no attivalo, se vuoi usare lo standby ....
Ciapps
Gyxx puoi spiegarti meglio???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.