PDA

View Full Version : [Debian] Per la versione sid sono necessari 14 CD?


ToshiRikudo
20-02-2004, 09:04
Oggi volevo scaricarmi la versione sid di Debian, sono andato nel main mirror e ha visto che ci sono 14 file di immagini pronte da scaricare ...
Sono necessari tutte 14 o ne posso scaricare meno non rischiando di trovarmi file necessari magari nell'ultimo cd (file necessari intendo librerie, kde, o comunque file di grosse dimensioni che a casa ci metto una vita a scaricare)

DjMix
20-02-2004, 09:06
cerca la netinstall da 30 mega e installa tutto via internet direttamente.

ToshiRikudo
20-02-2004, 09:26
Originariamente inviato da DjMix
cerca la netinstall da 30 mega e installa tutto via internet direttamente.

...peccato che ora sono in facolta' e a casa ho una linea a 56k :(

DjMix
20-02-2004, 09:36
acc
beh debian sid ha poco senso installarla da iso, dato che cambia continuamente. e debian woody ormai č troppo vecchia per usarla come desktop.... credo che dovresti lasciar stare per ora debian.

toniocartonio
20-02-2004, 12:22
mmm... e poi perdi i grandi vantaggi di debian se non hai una connessione a banda larga x tenerla sempre aggiornata... io metterei su una mandrake e ogni tanto mi farei un cd con gli updates in universitá.

UB
20-02-2004, 17:28
scusa mi spiegeresti perchč e necessario tenerla costantemente aggiornata rispetto ad altre distro? cosa si aggiorna esattamente?

Grazie e ciao :)

Braccop
20-02-2004, 17:40
ti evito di tirare bestemmie prima che ti scarichi i 14 cd e poi scopri che sid... NON HA L'INSTALLER :mad:

meno male che io ne avevo scaricate solo 4.... piantala li' con sid, e anche con debian se a casa hai solo un 56k...

toniocartonio
20-02-2004, 18:36
Originariamente inviato da UB
scusa mi spiegeresti perchč e necessario tenerla costantemente aggiornata rispetto ad altre distro? cosa si aggiorna esattamente?

Grazie e ciao :)

Boh... il fatto é che uno dei vantaggi di avere debian sid é il fatto di avere sempre il sistema ultra-aggiornato con gli ultimi pacchetti disponibili... non a caso si chiama unstable... perché il prezzo del vivere "on the edge" é quello di una potenziale instabilitá a causa di pacchetti poco testati (anche se nella realtá in genere sid - almeno dal mio punto di vista - é una roccia).

Se gli togli la potenza di apt-get, chi te lo fa fare a scaricarti 120 cd quando lo stesso risultato puoi averlo con mandrake o fedora?

UB
20-02-2004, 18:58
Originariamente inviato da toniocartonio

Se gli togli la potenza di apt-get, chi te lo fa fare a scaricarti 120 cd quando lo stesso risultato puoi averlo con mandrake o fedora?

scusa ma non capisco... per ora ho preso la versione ad 1 cd che scarica i pacchetti durante l' istallazione, come connessione ho alice mega con un router quindi scaricare non č un problema...
cosa intendi per stesso risultato?

Ciao!! :)

Cosmo
20-02-2004, 23:16
Originariamente inviato da ToshiRikudo
Sono necessari tutte 14 o ne posso scaricare meno non rischiando di trovarmi file necessari magari nell'ultimo cd (file necessari intendo librerie, kde, o comunque file di grosse dimensioni che a casa ci metto una vita a scaricare)

Due opzioni:
scarica questa iso:
http://download.berlios.de/bonzai/bonzai_3_2.iso
sono 186 megabyte.
Dopo l'installazione ti ritrovi una Debian con KDE 3.1.4.
Non c'č _tutto_ in assoluto, ma c'č _tutto_ quello che serve per cominciare.
Altrimenti, ti scarichi una woody per installazione da rete da qui
http://www.debian.org/CD/netinst/
e i primi _tre_ cd della sid - i file "necessari" sono nei primi cdrom, dovrebbe essere ovvio.
Installi e poi gli dai in pasto i cdrom per aggiungere quello che ti serve.
saluti
ps gli altri 11 cdrom contengono i sorgenti e i pacchetti degli applicativi meno usati o per utilizzi specifici.