PDA

View Full Version : Quale portatile per disegnare?


Lim
19-02-2004, 23:06
Volevo sapere quale PC portatile è indicato per chi studia alla facoltà di Disegno Industriale. Sono necessari programmi sia 2D che 3D.

Quale tipo di caratteristiche principali deve avere? è + indicato un PC o un MAC? Per quali ragioni? Il software necessario per questi lavori su quale piattaforma è + diffuso?

fefed
20-02-2004, 07:44
Io sono al 2° anno di Disegno Industriale presso la facoltà di Architettura di Parma.
Ho acquistato il portatile (ma ho anche un PC fisso) a metà dicembre, per la precisione un Acer 1356LCI.

Le uniche 2 caratteristiche che devi cercare (se hai un buon PC a casa che ti supporta nel lavoro) sono molta ram e una buona scheda video. queste 2 componenti incideranno molto sul prezzo e sul peso del notebook ma sappi che i benefici sono MOLTI.

se mi sai dire il tuo budget e la tua eventuale configurazione sul PC di casa posso aiutarti meglio!

fefed
20-02-2004, 07:46
è + indicato un PC o un MAC? Per quali ragioni?
è più indicato il PC a mio avviso perchè a parità di prestazioni il MAC costa quasi il doppio.

Il software necessario per questi lavori su quale piattaforma è + diffuso?
passaparola....:D....non te lo so dire, ho sempre usato il PC....

Genesi
20-02-2004, 10:41
Proprio ieri ho provato in un centro comm. lo stesso portatile di fefed, mi sembra buono, ho fatto un test con un viewer opengl per testarne la validita' anche in questo ambiente e non ha risposto male, infatti ha gia a bordo una scheda dedicata come la Ati 9200, ed e' gia qualcosa

PCOCCO
20-02-2004, 10:47
Anch'io ho acquistato quel portatile, e ti posso dire che, se vuoi spendere al massimo 1500€, è il miglior compromesso Qualità/Prezzo.
Se invece vuoi/puoi spendere qualcosina in più allora c'è il Dell Inspiron 5150 (mi sembra) che è veramente fico (P4 3GHz -HT), ha una ottima dotazione RAM e una scheda video decente.

Tutto dipende aimè dal budget, se vuoi una scheda video buona allora i prezzi lievitano assai.

Ah, dimenticavo non trascurare il TFT, almeno 15" 1024x768 (1280x1024 sarebbe meglio).


Spero di esserti stato utile

PAolo





x fefed
Hai PVT puoi rispondermi???

Lim
20-02-2004, 12:11
Grazie a tutti per le risposte!

Il portatile non è x me, ma x la mia ragazza che purtroppo non ha un PC fisso che possa supportarla nel lavoro ed ha bisogno del portatile xchè studia fuori sede.

Il budget è limitato, vorrebbe spendere il meno possibile, ma essendo realisti credo che 1000-1500€ siano una spesa indispensabile.

Ho saputo che è meglio avere un Pentium4 piuttosto che un Athlon, anche se quest'ultimo a parità di Mhz è + efficiente. Questo perchè per il lavoro che dovrà fare è consigliabile avere una frequenza maggiore. Potete confermare?

Per quanto riguarda la scheda video, i programmi la useranno automaticamente? O ci sono dei parametri da settare o driver particolari da installare? Quanto migliora le prestazioni una buona scheda video? Essa mi permette di eseguire, ad esempio, rendering in tempo reale?

PCOCCO
20-02-2004, 12:19
Originariamente inviato da Lim
Grazie a tutti per le risposte!

Il portatile non è x me, ma x la mia ragazza che purtroppo non ha un PC fisso che possa supportarla nel lavoro ed ha bisogno del portatile xchè studia fuori sede.

Il budget è limitato, vorrebbe spendere il meno possibile, ma essendo realisti credo che 1000-1500€ siano una spesa indispensabile.

Ho saputo che è meglio avere un Pentium4 piuttosto che un Athlon, anche se quest'ultimo a parità di Mhz è + efficiente. Questo perchè per il lavoro che dovrà fare è consigliabile avere una frequenza maggiore. Potete confermare?

Per quanto riguarda la scheda video, i programmi la useranno automaticamente? O ci sono dei parametri da settare o driver particolari da installare? Quanto migliora le prestazioni una buona scheda video? Essa mi permette di eseguire, ad esempio, rendering in tempo reale?




Meglio avere un P4 o in XP??? Domanda comune e di difficile risposta. Io personalmente mi comprerei un P4 (mi è più simpatico) ma il rapporto prezzo/prestazioni mi ha portato a scegliere l'XP.

Le schede video non hanno bisogno di driver specifici a meno che non si parli di schede come quelle professionali sulle quali sono stati sviluppari driver specifici per programmi specifici (vedi MAxTreme di NVidia per le Quadro e 3DS-Max). Non so in che percentuale ci siano migliorie riespetto ad una soluzione integrata ma sicuramente per la mia esperienza ti posso dire che la diff. c'è e si vede.

COsa intendi per rendering in tempo reale???

Lim
20-02-2004, 12:42
Originariamente inviato da PCOCCO

COsa intendi per rendering in tempo reale???

Intendo che disegno un oggetto e gli applico una texture e poi decido di renderizzarlo, poi lavoro sull'oggetto 3D, tipo lo ruoto, lo sposto ecc...

Lim
20-02-2004, 13:23
Un'altra cosa! Dove posso acquistare i portatili ad un buon prezzo? Ho già consultato i listini di Essedi.

Mi hanno detto di trovare portatili da assemblare con quello che voglio io, perchè le soluzioni già pronte delle marche + famose sono costose, mentre se me lo compongo da solo posso risparmiare molto! Purtroppo su Essedi i Portatili componibili non ci sono +, dove li posso trovare?

zacchello
20-02-2004, 15:26
qui (http://www.notebookprogress.it) li puoi assemblare a te vedere se risparmi

ciaooo

fefed
20-02-2004, 15:27
Originariamente inviato da PCOCCO
X fefed
Hai PVT puoi rispondermi???

[ot]
scusa paolo, ma fino a domani non potrò risponderti perchè sto riordinando i dati sul 2° HDD e c'ho un casino.....cmq dieri di avere ciò che cerchi
[ot]

per quanto riguarda l'ACER per mia disgrazia esso è andato in RMA a causa di un salto di corrente in casa mia che lo ha prematuramente ucciso mentre era sotto carica.....grazie a dio ho salvato l'HDD. dovrebbe ripartire domani da milano dove miracolosamente hanno impiegato solo 9 giorni lavorativi a ripararlo!!!

teod
20-02-2004, 19:09
Originariamente inviato da Lim
Volevo sapere quale PC portatile è indicato per chi studia alla facoltà di Disegno Industriale. Sono necessari programmi sia 2D che 3D.

Quale tipo di caratteristiche principali deve avere? è + indicato un PC o un MAC? Per quali ragioni? Il software necessario per questi lavori su quale piattaforma è + diffuso?

Dipende dal budget che hai.... io ti consiglio come "base" un Dell Inspiron 5150: display ottimo per la grafica (alta risoluzione SXGA+ o UXGA), scheda video buona (gef 5200go con 64MB), la migliore assistenza (è molto importante sui notebook), può arrivare a oltre 4 ore di autonomia, ha una cpu molto potente (minimo un Mobile P4 a 3.0 GHz) ed è è molto configurabile in base alle tue esigenze/disponibilità.
Sconsiglio AMD se dovrai lavorare con Photoshop e simili, perché Adobe lo ha sviluppato per sfruttare le istruzioni di Intel.
Sconsiglio le radeon se si dovranno usare software di modellazione che sfruttano opengl: io ho avuto problemi di visualizzazione di modelli complessi con Autocad e 3Dstudio e le varie radeon mobile, mentre con le NvidiaGO tutto funziona.
Sconsiglio notebook "assemblati" perché in genere non sono progettati molto bene (ventole sempre in funzione, rischio di surriscaldamento, assistenza incerta).
Diciamo che per la grafica Dell è l'azienda che ha le migliori soluzioni per rapporto qualità/prezzo.
Se vuoi il top dei top per la grafica prenditi un Dell Precision M60 (Pentium-M e Nvidia Quadro 700FXgo) per circa 3000€, oppure un IBM R50P (Pentium-M e Ati firegl) che però ha un costo veramente esagerato rispetto all'M60.
Ciao

Lim
21-02-2004, 13:04
Il budget è molto limitato. Si pensava intorno ai 1200€ (ivato). Cosa ci si può comprare?
Il Centrino lo sconsigliate?

fefed
21-02-2004, 13:07
Originariamente inviato da Lim
Il budget è molto limitato. Si pensava intorno ai 1200€ (ivato). Cosa ci si può comprare?
Il Centrino lo sconsigliate?

sì, il centrino lo sconsiglio.
con 1270 + spedizione ora si prende l'Acer che ho io.

Genesi
21-02-2004, 15:28
Stamattina mi sono deciso e ho preso l'Acer 1356LC1 1249€, per questo prezzo mi sembra un ottimo acquisto, non so cosa ci sia in alternativa.

riaw
24-02-2004, 10:38
giusto per non aprire un'altra discussione sullo stesso aspetto....
vorrei prendere un portatile bello, che mi permetta di fare tutto....
perchè con questo portatile dovrei fare:
- programmazione in c# e java, oltre che studio di db
- modellazione in 3dstudio e maya
- più le solite cose, visione saltuaria di divx, giochi (cioè, gioco, ne uso uno solo che come richieste va benissimo un p3 600 a grafica integrata :D), e studio su documenti word,excel,html,powerpoint,pdf.......
- web design.

i requisiti che vorrei considerare "irrinunciabili" sono:
un buon processore
una vga da almeno 64mega dedicati
uno schermo ad alta definizione
una buona quantità di ram, perlomeno 512mega.

ho vagliato vari portatili, e la scelta si è ridotta a:

acer aspire 1501lce
AMD Athlon™ 64 processor 3000+
15.0" SXGA+ TFT display 1400x1050
512MB DDR
40GB HDD
dvd/cdrw Dual
ATI Radeon 9600 64MB
1399 euro.

dell inspiron 5100
p4 2.66
512ddr
40hd
combo
15.1" 1400x1050
radeon7500 64mega
1259 euro.

dell inspiron 8600:
centrino 1.4
512ddr
30hd
combo
15,4" 16:10 1680x1050
radeon 9600 pro turbo da 128mega
1576 euro.


sono molto indeciso :(
il dell 5100 offre una dotazione che rispecchia perfettamente quello che voglio, ma non mi convince troppo la radeon7500 da 64mega :(
l'acer ha un'ottima dotazione e un buon rapporto prezzo/componenti, ma.....
il dell ha quel fantastico schermo wide screen e una scheda video da paura :cool: che per divx e dvd non fa mai male, anzi, è una figata assurda.....
ha un processore che è meno potente degli altri, ma penso che comunque un centrino 1.4 mi permetta, unito alla raddy9600 proturbo da 128mega, di lavorare comunque fluidamente in 3dstudio e maya, e farmi aspettare un po di più degli altri quando renderizzo, il che non mi sembra la fine del mondo, ma sicuramente è qualche spanna sotto rispetto all'athlon64 dell'acer.......

consigli?

Lim
24-02-2004, 12:34
Aggiungo un'altra domanda:
Quale scheda grafica consigliate x chi dovrò usare programmi di grafica 3D? Radeon o GeForce? e quale modello? Ce ne sono fin troppi e scegliere non è semplice. So che sono molti i fattori che contribuiscono alla scelta, ma se non altro evidenziate i pregi e difetti delle schede in commercio! Ringrazio in anticipo tutti coloro che risponderanno!! :)

Kratos
24-02-2004, 13:57
GeForce sicuramente, a quanto pare le ATI hanno qualche problemino di troppo nella modellazione 3d e in OpenGL :)

fefed
24-02-2004, 15:41
@ riaw -> lascia perdere il centrino....io al posto tuo andrei su dell, ma mi accontento di un Acer.

riaw
24-02-2004, 15:42
Originariamente inviato da fefed
@ riaw -> lascia perdere il centrino....io al posto tuo andrei su dell, ma mi accontento di un Acer.


scusa non ho capito l'ultima frase, dove andava il "non":D?

fefed
24-02-2004, 15:51
LOL scusa, intendevo il DELL senza centrino..... :D

riaw
24-02-2004, 15:54
Originariamente inviato da fefed
LOL scusa, intendevo il DELL senza centrino..... :D


guarda, taci.....
facessero ancora l'8500, che è identico all'8600 ma aveva il p4 al posto del centrino :(:(:(:(:(:(:(

riaw
24-02-2004, 16:13
possibile che non trovo nessun benchmark dei centrino con programmi 3d :( :( :( :( :( :(

teod
24-02-2004, 16:15
Il Dell 5150 no? Ha una 5200 con 64MB, ma ha anche un Mobile P4 da almeno 3.0GHz e volendo anche con HT.
Ciao

riaw
24-02-2004, 17:31
Originariamente inviato da teod
Il Dell 5150 no? Ha una 5200 con 64MB, ma ha anche un Mobile P4 da almeno 3.0GHz e volendo anche con HT.
Ciao

il 5150 no, ho vagliato anche questo modello.
devo dire che, pur essendo un ottimo portatile, e questo lo riconosco, preferisco l'acer.
per due motivi:
1) preferisco un a64 3000+ rispetto a un p4 3.06.
come prestazioni sono simili, ma preferisco fare un passo verso il futuro piuttosto che tenere un piede nel passato. ripeto: non è questione di prestazioni, è una questione psicologica :)
2) preferisco una radeon9600 da 64mega rispetto a una geforce fx5200 da 64mega. come prestazioni qua però non c'è assolutamente paragone...

comunque sono propenso all'acer.
per due motivi:
1) il centrino non mi convince troppo, soprattutto a 1.4, mentre invece l'a64 è una certezza.
2) mi sono recato in un mediaworld e ho visto un paio di portatili (hp e packard bell) che avevano lo schermo 16:10 a 1280x800, beh, lo schermo 16:10 non mi convince proprio, o meglio, ho notato pochissima differenza rispetto al 4:3....

peccato perchè l'8600 ha una bellissima radeon9600 da 128mega :(

fefed
24-02-2004, 17:34
Originariamente inviato da riaw
2) preferisco una radeon9600 da 64mega rispetto a una geforce fx5200 da 64mega. come prestazioni qua però non c'è assolutamente paragone...

auguri.....nonostante le prestazioni i dirvers ATI sono indietro dal punto di vista dei programmi di grafica 3D :rolleyes: te lo dice uno che sul note ha una 9200.....

riaw
24-02-2004, 17:44
Originariamente inviato da fefed
auguri.....nonostante le prestazioni i dirvers ATI sono indietro dal punto di vista dei programmi di grafica 3D :rolleyes: te lo dice uno che sul note ha una 9200.....


sigh :(
perchè mi devi deludere a ogni post????

:D:D:D

scherzi a parte, è veramente tragica la situazione?

fefed
24-02-2004, 17:50
Originariamente inviato da riaw
sigh :(
perchè mi devi deludere a ogni post????
:D:D:D
scherzi a parte, è veramente tragica la situazione?

mah ti dirò, la 9200 fa il suo porco mestiere senza mettermi i bastoni tra le ruote ma si sente che il driver non è portato per quelle cose.
cmq se non passi i 10mila poligoni nemmeno te ne accorgi....

fefed
24-02-2004, 17:51
il vero problema è che sono abituato troppo bene, a casa ho una Quadro4 900.....

riaw
24-02-2004, 17:56
Originariamente inviato da fefed
il vero problema è che sono abituato troppo bene, a casa ho una Quadro4 900.....

[:sbav: MODE ON]
brutto bast :ncomment: :ncomment: :ncomment:
[:sbav: MODE OFF]

quello che mi preme sapere è se da problemi nel senso che è lenta, o se da problemi nel senso che crasha il programma, o sbaglia la visualizzazione dei poligoni, o cose del genere....

dove posso trovare una scena in maya o 3d studio in modo che posso fare qualche prova? posso usufruire di portatili centrino p4 e athlon con varie schede video ma vorrei avere un progetto "fisso" da usare come paragone sulle varie macchine...

riaw
24-02-2004, 17:59
ah, ho visto anche il tuoi portatile il 1356lmi o lci, non ricordo, e mi sembra che per il prezzo che ha, 1249 euro, abbia una ottima dotazione.
l'unica cosa che non mi convince sono la raddy9200, che comunque è buona, e lo schermo, 1024x768 su un 15 mi sembrano pochini per lavorare in maniera agevole con maya e 3dstudio.
io prima usavo un dell con p4, e schermo 14 pollici 1400x1050 e mi ci trovavo alla grande...

riaw
24-02-2004, 18:50
e invece di questo?

hp presario b1013
p4 2.4
512ddr
hd 40
master dvd+r,+rw
fx5200 da 64mega
schermo da 15 1024x768 :(
pendrive 128mega

peccato per la risoluzione dello schermo, altrimenti sarebbe stato un ottimo portatile :(

fefed
24-02-2004, 19:56
concordo, schermo a parte è ottimo!!!

riaw
24-02-2004, 22:09
Originariamente inviato da fefed
concordo, schermo a parte è ottimo!!!


cavolo c'è sempre un particolare che stona, sempre :D
anche perchè quel portatile con tutta quella bella dotazione, costa 1240 euro ivato con 256mega di ram e senza la pendrive, mentre con 512mega di ram e la pendrive viene 1390 euro....

fefed
24-02-2004, 22:36
prova queso LINK (www.enface.it)
è un marchio italiano che fa ottime macchine e qui a MO c'è un distributore dal quale puoi avere GROSSI sconti.....poi spedisco io!

riaw
24-02-2004, 22:41
che ne dici di questo?
http://207.201.150.34/ita/ethane42v_tec.php

viene 1380+iva
p4 2.6
256 ram, ma poi la espando io
40 hd
15.1" 1400x1050
radeon 9600 da 128mega
combo

a che prezzo si riesce a ottenere?:D slurp :D

fefed
24-02-2004, 22:50
penso che con 1350+iva ti diano il PC+l'espansione di RAM+la borsa.

funziona così: minimo sconto ma omaggio di accessori.
avevano offerto qualcosa del genere anche a me ma era fuori budget.

fefed
24-02-2004, 22:52
cmq dal vivo sono da urlo: telaio in alluminio e/o titanio leggerissimi, batteria eterna, schermo super-figo....

cmq in settimana se vuoi faccio un salto e chiedo, è a 2 KM da casa mia!

GreG
24-02-2004, 23:57
Come marca ti cosiglio Dell, x affidabilità, solidità (hardware e software) e prestazioni. (se li contatti x telefono ti danno mille consigli utili x quello che devi fare;))
Come sk grafica, nonostante le ATI abbiano in gran parte risolto i vecchi prob soprattutto in OpenGL continuo a preferire di gran lunga le Ge-force.
Fondamentalmente poi, sk grafica e proc a parte, le uniche cose che guarderei sono lo schermo e la ram: il primo scegli tu in base ai soldi che vuoi spenderci, x la ram più ne metti meglio è (credimi....in un portatile è una cosa essenziale averne parecchia;))

saluti,

GreG

riaw
25-02-2004, 08:58
update, stamattina ho dato un'occhiata al sito dell e hanno cambiato le offerte :D
in pratica, prima:

centrino 1.4
512ddr
30hd
combodrive
radeon9600 da 128mega
schermo da 15.4" 1680x1050
1576 euro, più spese, quindi 1680 euro totali.

ora:
centrino 1.5
512ddr
40hd
combodrive
radeon9600 da 128mega
schermo da 15.4" 1680x1050
con la nuova offerta di spese di spedizione incluse nel prezzo, 1480 euro, finito, ivato e speditoa casa :D

temo di non avere più scusanti per prendere questo dell 8600 :D

che ne dite?

GreG
25-02-2004, 09:30
vai!...è il momento!;)

...cmq se aspetti un altro po' scendono ancora....giuro!:D:D:D:D



ULTIMA LEGGE DI GREG:

Il Pc va acquistato il giorno prima che uno SA di doverlo adoperare!


saluti,

GreG

riaw
25-02-2004, 09:34
ragazzi sono confusissimo :(

allora, guardando altri portatili dell

dell 8600
centrino 1.5
schermo wide 16:10 1680x1050
combodrive
radeon9600 da 128mega
40 giga di hd
512 di ram
ivato e spedito a casa, 1480 euro.

dell 5150
p4 2.8
schermo 15.1 4:3 1400x1050
combodrive
geforce fx5200 da 64mega.
combodrive
40 giga di hd
256ram
ivato e spedito a casa, 1080 euro.

cacchio sono 400 euro in meno, indecisione, estrema indecisione :(

GreG
25-02-2004, 12:04
sinceramente vanno bene entrambe....l'unica cosa che noto è la ram...512 x il 3d sono sicuramente pochi o cmq giusto appena sufficienti.....considera un upgrade....magari quello che risparmi nel secondo mettilo in ram, ti garantisco che per lavorarci come cristo comanda è essenziale....anzi, IMHO è ben più importante della differenza fra gli attuali processori ed hd o sk grafiche!
io mi prenderei il secondo con 1 gb di ram.
saluti,

GreG

Lim
14-03-2004, 10:41
Cosa si deve fare per utilizzare la Ati o la FX con i programmi tipo 3D Studio, Rhino, Maya ecc...? Devo scaricare dei driver particolari e/o impostare cose particolari per sfruttarle?

La ram dove la posso acquistare ad un prezzo conveniente? Perchè la ram Acer, Asus ecc... costa anche 150? (un banco da 256MB), mentre quelle non marcate costano 40?? che differenze ci sono? Quale ram devo montare su un Fujitsu? e su un Dell?
Per gli Acer non c'è nulla da fare? devo x forza acquistare la loro a prezzo elevato?
Secondo me è importante considerare anche questi aspetti prima di passare al'acquisto!

teod
14-03-2004, 11:35
Originariamente inviato da Lim
Cosa si deve fare per utilizzare la Ati o la FX con i programmi tipo 3D Studio, Rhino, Maya ecc...? Devo scaricare dei driver particolari e/o impostare cose particolari per sfruttarle?

La ram dove la posso acquistare ad un prezzo conveniente? Perchè la ram Acer, Asus ecc... costa anche 150? (un banco da 256MB), mentre quelle non marcate costano 40?? che differenze ci sono? Quale ram devo montare su un Fujitsu? e su un Dell?
Per gli Acer non c'è nulla da fare? devo x forza acquistare la loro a prezzo elevato?
Secondo me è importante considerare anche questi aspetti prima di passare al'acquisto!


Ti consiglio di usare i driver che trovi sul sito del produttore del tuo notebook. Puoi anche ottenere un boost prestazionale installando driver non originali e fatti per schede video professionali (le Quadro di Nvidia), ma rischi l'instabilità del sistema.
La ram ti consiglio di acquistarla non dal produttore del notebook, ma separatamente e anche non di marca (se vuoi andare sul sicuro prendi Kingston), in modo da risparmiare, non ci sono differenze.
Ciao

Lim
14-03-2004, 11:52
Grazie della risposta!
Un'altra cosa: è consigliabile scegliere una FX5200 con 64MB invece che 32? Nei programmi sopra citati si ottiene qualche vantaggio?

teod
14-03-2004, 16:00
Originariamente inviato da Lim
Grazie della risposta!
Un'altra cosa: è consigliabile scegliere una FX5200 con 64MB invece che 32? Nei programmi sopra citati si ottiene qualche vantaggio?

Meglio da 64MB, l'opengl sfrutta la memoria della scheda video per le strutture 3D.
Ciao

Lim
15-03-2004, 11:23
Ancora una cosa.

Potete spiegarmi perchè non dovrei acquistare un Centrino per la grafica 3D? La controindicazione è solo nel prezzo?

A quanto corrisponde, in termini di prestazioni, un Centrino 1.4 GHz? Un negoziante mi ha detto che è + o - come un P4 a 2.8GHz. In pratica sostiene che si può tranquillamente moltiplicare per 2 la frequenza del centrino per avere un termine di paragone col P4...

Sono interessato al Centrino perchè ho trovato un buon Notebook della DELL che è molto + potente (a parità di prezzo) del P4. Infatti il modello con il Centrino, tra le altre cose, ha una FX5200 con 64MB (volendo si può espandere a 128MB) ed ha il monitor migliore, senza contare la wireless, blutooth ecc...

riaw
15-03-2004, 11:58
Originariamente inviato da Lim
1) La controindicazione è solo nel prezzo?

2)A quanto corrisponde, in termini di prestazioni, un Centrino 1.4 GHz? Un negoziante mi ha detto che è + o - come un P4 a 2.8GHz. In pratica sostiene che si può tranquillamente moltiplicare per 2 la frequenza del centrino per avere un termine di paragone col P4...

3) Sono interessato al Centrino perchè ho trovato un buon Notebook della DELL che è molto + potente (a parità di prezzo) del P4. Infatti il modello con il Centrino, tra le altre cose, ha una FX5200 con 64MB (volendo si può espandere a 128MB) ed ha il monitor migliore, senza contare la wireless, blutooth ecc...

1) no, è soprattutto nelle prestazioni.

2) il tuo negoziante ti ha detto una stronzata :D
un centrino 1.4 equivale circa a un p2 2.4, nel migliore dei casi.
ma in 3d penso che vada molto meno di un p4 2.4, perchè nel 3d conta molto il clock del processore.

3) a che portatili dell ti riferisci?

Lim
15-03-2004, 12:20
Beh, se la differenza sta soprattutto nelle prestazioni, perchè sul portatile con il Centrino c'è la FX5200 con 64MB e sul portatile con il P4 2,8 c'è solo una GeForce 4200 con 32MB?

Inoltre, sul Centrino c'è un monitor eccezionale, mentre sull'altro PC no... Insomma, si vede chiaramente che i due portatili appartengono a due fasce di potenza diverse...

Cmq anch'io la penso come te... quello che ho appena scritto è solo l'impressione che si ha guardando la componentistica delle due offerte.

I portatili in questione sono il DELL 5150 (quello con il P4) ed il DELL 8600.

Lim
15-03-2004, 13:55
Ho trovato un portatile ad un prezzo eccezionale! L'unico problema è che ha una scheda video Intel Extreme Graphics 64MB. Che roba è?? Potrebbe andare bene per 3DStudio e Rhino?

riaw
15-03-2004, 14:06
Originariamente inviato da Lim
Ho trovato un portatile ad un prezzo eccezionale! L'unico problema è che ha una scheda video Intel Extreme Graphics 64MB. Che roba è?? Potrebbe andare bene per 3DStudio e Rhino?

è una scheda video integrata a memoria condivisa.
quanto di peggio ci possa essere.

Originariamente inviato da Lim
Beh, se la differenza sta soprattutto nelle prestazioni, perchè sul portatile con il Centrino c'è la FX5200 con 64MB e sul portatile con il P4 2,8 c'è solo una GeForce 4200 con 32MB?

Inoltre, sul Centrino c'è un monitor eccezionale, mentre sull'altro PC no... Insomma, si vede chiaramente che i due portatili appartengono a due fasce di potenza diverse...

Cmq anch'io la penso come te... quello che ho appena scritto è solo l'impressione che si ha guardando la componentistica delle due offerte.

I portatili in questione sono il DELL 5150 (quello con il P4) ed il DELL 8600.

guarda che mi sa che hai sbagliato qualcosa.....

il 5150 monta un p4 e la fx5200 da massimo 64mega.
il 8600 monta il centrino e puoi scegliere tra due schede video: la fx5200 da 32 o 64 mega, e la radeon9600 da 128mega.

nessuno dei due monta la geforce4200 da 32mega...

riaw
15-03-2004, 14:13
Originariamente inviato da Lim
Ho trovato un portatile ad un prezzo eccezionale! L'unico problema è che ha una scheda video Intel Extreme Graphics 64MB. Che roba è?? Potrebbe andare bene per 3DStudio e Rhino?

è una scheda video integrata a memoria condivisa.
quanto di peggio ci possa essere.

Originariamente inviato da Lim
Beh, se la differenza sta soprattutto nelle prestazioni, perchè sul portatile con il Centrino c'è la FX5200 con 64MB e sul portatile con il P4 2,8 c'è solo una GeForce 4200 con 32MB?

Inoltre, sul Centrino c'è un monitor eccezionale, mentre sull'altro PC no... Insomma, si vede chiaramente che i due portatili appartengono a due fasce di potenza diverse...

Cmq anch'io la penso come te... quello che ho appena scritto è solo l'impressione che si ha guardando la componentistica delle due offerte.

I portatili in questione sono il DELL 5150 (quello con il P4) ed il DELL 8600.

guarda che mi sa che hai sbagliato qualcosa.....

il 5150 monta un p4 e la fx5200 da massimo 64mega.
il 8600 monta il centrino e puoi scegliere tra due schede video: la fx5200 da 32 o 64 mega, e la radeon9600 da 128mega.

nessuno dei due monta la geforce4200 da 32mega...