PDA

View Full Version : Aboliamo la norma IVA del mercatino!


Mauro73
19-02-2004, 23:03
Dopo il topic discusso nei giorni scorsi, propongo un sondaggio:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=622215


siete favorevoli ad abolire la regola che obbliga a togilere una quota di prezzo corrispondente almeno all'iva dai prodotti in vendita nel mercatino?

:)

hophip
19-02-2004, 23:11
Ho votato la seconda. Si tratta di articoli usati ed è un mercatino dell'usato, se lo devo prendere usato a quasi il prezzo del nuovo lo prendo in un negozio.

majino
19-02-2004, 23:32
Originariamente inviato da hophip
Ho votato la seconda. Si tratta di articoli usati ed è un mercatino dell'usato, se lo devo prendere usato a quasi il prezzo del nuovo lo prendo in un negozio.

straquoto :D

Mauro73
20-02-2004, 00:22
Originariamente inviato da hophip
Ho votato la seconda. Si tratta di articoli usati ed è un mercatino dell'usato, se lo devo prendere usato a quasi il prezzo del nuovo lo prendo in un negozio.


Appunto, proprio per questo ho votato si.

Il prezzo lo fa il mercato, non ha senso mettere regole di questo tipo.
Se metto un prezzo troppo alto sicuramente non vendo, alla fine il prezzo che spunterò sarà quello più giusto per tutti, senza sciacallaggi.

nemorino
20-02-2004, 00:40
se sperate di ottenere qualcosa con qs sondaggio

:D

Mauro73
26-02-2004, 20:12
Pensavo i SI fossero di più....... :rolleyes:

Gandalf The White
26-02-2004, 20:33
L'IVA è un imposta che si deve allo stato, una volta che l'hai pagata non hai alcun diritto di fartela rimborsare da chi compra da te ... a meno che il venditore non faccia stato a sè con le proprie leggi e tasse !

:sofico:

matteo1986
26-02-2004, 20:56
Originariamente inviato da Mauro73
Dopo il topic discusso nei giorni scorsi, propongo un sondaggio:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=622215


siete favorevoli ad abolire la regola che obbliga a togilere una quota di prezzo corrispondente almeno all'iva dai prodotti in vendita nel mercatino?

:)

Voto no perchè semplicemente il valore reale di un bene è quello al netto d'IVA, che è già stata versata allo Stato al momento dell'acquisto; non ha senso quindi conteggiarla durante la vendita dell'usato. Ciao :)

Davidone
26-02-2004, 21:33
quoto

Gig4hertz
26-02-2004, 21:44
mi pare che cosi vada è che bene, iva o non iva almeno il 20% da un componente bisogna levarcelo altrimenti vendiamo tutti al prezzo originale e non ci sono + scambi, invece mi pare che cosi sia molto attivo.

Gandalf The White
26-02-2004, 21:59
In ogni caso, legalmente parlando, fra privati vendere un bene togliendo solamente l'iva è esattamente come venderlo al prezzo del nuovo al netto delle imposte, nè più nè meno. Togliere meno del 17% ( peso dell'iva sul prezzo lordo ) dal prezzo originale di un oggetto usato significa venderlo addirittura ad un prezzo maggiore di quello reale.

E poi diciamo, se uno sbaglia a comprare qualcosa o ha un fretta pazza di liberarsene anche se l'ha acquistato da pochissimo non può pretendere che un'altra persona glielo rimborsi totalmente, siamo tutti in grado di intendere e volere e nessuno obbliga le persone a comprare cose che non gli servono, quindi ...

ominiverdi
26-02-2004, 22:30
loll i prezzi del mercatino .. ho dato un'occhiata e saranno almeno il 50% fuori regolamento (imho)

c'e' addirittura chi vende hd maxtor 80GB a 55 euro, quando nuovi nel negozio vicino casa si trovano ivati a 68 euro. (o meno)
teoricamente il prezzo e' "da regolamento" ma se ci si limita al discorso IVA, chi me lo fa fare di prendere un disco usato (quindi a rischio, e cmq usurato), quando con circa 10 euro in piu' ne prendo uno nuovo?
il risparmio dovrebbe essere nettamente maggiore, per chi acquista merce usata.

risparmio di si e no una manciata di euro rispetto a prodotti NUOVI :asd:


l'iva non la si puo' far pagare, non solo, ma imho oltre al 20% in meno del prezzo nuovo (ivato), va tolta un'altro po' perche' si tratta di pezzi usati

anche se vendi ad es. una scheda madre sigillata sostituita in garanzia, anche in quel caso va fatta pagare meno del prezzo -20%, perche' va messo in conto che non ha garanzia piena 2 anni


nel senso, chi compra usato, oltre a mettere in preventivo una percentuale di rischio (poste, pagamenti, merce potenzialmente non in perfette condizioni ecc.), oltre allo sbattimento di perdere tutto il tempo, lo dovrebbe fare per risparmiare un bel po', e non 4 euro

quindi ci mancherebbe pure di togliere la regola del "-20% IVA", a quel punto si vedrebbero prezzi ancora piu' assurdi di quanto gia' non lo siano


ovviamente imho

Quincy_it
26-02-2004, 22:31
Per me va bene così com'è.