View Full Version : Mplayer Su Debian/knoppix3.3
MaskedPork
19-02-2004, 18:50
Ho scaricato i sorgenti MPlayer v1.0pre3 source da "www.mplayerhq.hu".
Ho fatto:
./configure :rolleyes:
make :rolleyes:
make install :rolleyes:
ora, però, non sò come farlo partire!:cry:
se da shell scrivo "mplayer" non parte ma mi indica tutte le opzioni che dovrei scegliere.
Ma come si fa a farlo partire in modalità grafica (ho kde)? Ho letto che c'è 1 procedura particolare (http://http://www.mplayerhq.hu/DOCS/HTML/en/gui.html) ma non ci capisco molto.....sono un gran Niubbone!:eek: :eek: :eek: :eek:
Help me, please!:cry:
:oink:
che versione di debian hai?
http://marillat.free.fr/
qua trovi le righe da mettere in sources.list e poi ti install mplayer pacchettizzato
ANDY CAPS
19-02-2004, 19:01
la cosa piu semplice è incolare questa riga in /etc/apt/sources.list
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ unstable main
poi dai un apt-get install mplayer-686 se hai pentium o
apt-get install mplayer-k7 se hai un atlhon xp
MaskedPork
19-02-2004, 19:05
Non sapevo esistesse già impacchettato!!!!:eek: :eek: :eek:
Che bello! IO AMO APT-GET!
Ma c'è differenza tra il compilarlo e l'istallarlo con APT?
Comunque GRAZIE:oink:
che hai meno sbattimenti :cool:
MaskedPork
19-02-2004, 19:10
:D :D :D Questo sicuro!
Io intendevo a livello prestazionale!
:oink:
beh... contanto che marillat ha pacchettizzato varie versioni per vari processori, direi che non ti cambia nulla a meno che non hai hw un po datato tipo un mmx o un k6, allora si conviene ricompilarseli... ma se hai un procetto più veloce fregatene vai di marillat e vivi felice!
MaskedPork
19-02-2004, 19:22
hem......ho appena installato......ma mi trovo punto e a capo:
ora che faccio?
Se da shell scrivo Mplayer mi compare la lista delle opzioni ma io vorrei una interfaccia grafica.....
:oink:
MaskedPork
19-02-2004, 19:34
Grazie 1000!
E se volessi fare un link sul desktop......(però, quanto sono rompiscatole!):D
:oink:
ma scusa non te lo ha messo nel menu? a proposito, hai fatto apt-get install menu?
MaskedPork
19-02-2004, 20:28
No, non ha messo nulla nel menù!
Ho fatto "apt-get install menu" ma dice che è già installata la versione + aggiornata.
Ho fatto "apt-get upgrade menu" e stà scaricando e dice che finirà tra 40 min (va a 20Kbps) :confused:
:oink:
????????????
menu è un programmino di debian che, nei DE, aggiunge una voce contenente tutti tutti i programmi installati organizzati per bene.... ma è roba da 700k se non erro non tutto quel mattone! dicevo che con menu trovi gmplayer dentro apps -> viewers. sotto gnome è dentro multimedia. sotto kde boh
MaskedPork
19-02-2004, 22:16
Mhà......non so perchè ma mi ha aggiornato tutto il sistema......meglio così!
Comunque il problema resta: Non so come aprire (G)Mplayer non da shell.
Ho provato a cercare nel sistema il file Gmplayer e me lo trova in /usr/bin/ ma s ci clicco sopra non accade assolutamente nulla
:confused: :confused: :confused:
:oink:
beh intanto hai sempre Run applications... ma poi dici che non succede nulla? e da shell va? magari ha rogne...
ANDY CAPS
19-02-2004, 22:51
digita kappfinder te lo mette da se nel menu'
mplayer conviene sempre compilarlo a mano, per almeno due motivi, va meglio sul tuo hardware, e' piu' leggero perche' le opzioni di compilazione le hai decise tu... e comunque e' possibile pacchettizzarlo in fase di compilazione, se hai un sistema debian infatti avrai notato che nell'archivio scompattato c'e' una cartella "debian". Seguendo le istruzioni puoi produrre un bel file .deb con le opzioni che hai scelto in fase di configurazione.
Scaricare i programmi gia' compilati e' comodo ed in alcuni casi va bene ma in generale se diventa un'abitudine le prestazioni di linux decadono e ti ritrovi un sistema con le stesse prestazioni del win (che e' binary based)!
ciao
nel repository di marillat ci sono varie compilazioni di mplayer: per i686, per athon, per k6, per 586. A parte gli ultimi due, dove cominci a sentire il bisogno di una ottimizzazione un pelo più spinta, non hai proprio necessità di ricompilarlo ad hoc. Un XP 2000+ ti fa guardare un film usando la cpu al 5% scarso... capirai che anche ottimizzando ci guadagni l'1%.... il gioco non vale la candela.
vabbe ma non esistono solo i processori a 2ghz, i flag di compilazione di mplayer vanno ben oltre la scelta della cpu che anzi e' marginale come dici tu stesso, e' un discorso legato maggiormente all'hw video, non a caso mplayer va meglio con alcune sch. video anziche' con altre, comunque il discorso vale per ogni cosa, comodo trovare la pappa pronta ma non sai che ci hanno messo dentro.
in bocca a marillat!
anzi e' proprio qui il problema di molti: non riuscire a fare la scelta giusta tra binario e sorgente, ci sono cose che non serve compilare necessariamente altre che se non le compili proprio non vanno come vorresti, linux di da la possibilita' di fare questo, perche' affossare tanti sforzi dietro un semplice rpm -i o apt-get? Non sto dicendo che dovremmo compilarci anche il supporto per il mouse come in bsd ma sto solamente mostrando le differenze di linux
umh io veramente stavo parlando di marillat in senso stretto. Nell'xp uso mplayer pacchettizzato e non ha senso compilarselo. Nel k6-450 me lo son sempre compilato io e continuerò a farlo dato che quello di marillat non va per niente bene. Questo è il mio discorso.
ma per xp intendi windows xp? Allora scusa.. io con le sigle spesso mi impiccio, beh ti fa onore usare mplayer su win :)
In tal caso sono d'accordo, compilare un programma gnu sotto win puo' richiedere uno sforzo superiore alla propria pazienza!
ciao
no, intendo Athlon XP 2100+@2400+
....come sono iGnoRantE!!!! :rolleyes:
va bè... cmq hai capito il mio discorso no?
si, il fatto che esistano delle cpu ultrapotenti pero' non giustifica del tutto il fatto che cosi' facendo non le sfrutti al 100%
Vale la regola: prima lo provi, se ti piace lo compili! :D
cia'
massì... è che devi fare sempre un ragionamento di mezzo.... ok compilare ma quanto ci guadagno? Per esempio ho sistemato il pc di un mio amico per guardarsi i divx... un P233@266 MMX... ci guarda i divx 5 se han l'audio scarso. Ma se avesse avuto per esempio un 1000 non ne sarebbe più valsa la pena... insomma bisogna ponderare tutto.
MaskedPork
22-02-2004, 08:24
Originariamente inviato da ANDY CAPS
digita kappfinder te lo mette da se nel menu'
Grazie mille!
:oink:
MaskedPork
22-02-2004, 08:49
Hem.....visto che ci sono vi chiedo un'altra cosa.
Ogni volta che apro Mplayer (o meglio Gmplayer) mi compare questo avviso:
"New_Face failed. Maybe the font path is wrong.
Please supply the text font file (~/.mplayer/subfont.ttf)"
Che fare?
:oink:
Ps->Come si fa a guardare un film a tutto schermo?
Originariamente inviato da MaskedPork
Che fare?
Leggere un po' di documentazione?
saluti
F = fullscreen
concordo con Cosmo
cia'
Originariamente inviato da MaskedPork
Non sapevo esistesse già impacchettato!!!!:eek: :eek: :eek:
Che bello! IO AMO APT-GET!
Ma c'è differenza tra il compilarlo e l'istallarlo con APT?
Comunque GRAZIE:oink:
ma cavolo c'è TUTTO pachettizzato e anche di +! :p
a parte gli scherzi manca poco sui rep di debian, cmq per sapere se c'è quello che cerchi fai sempre una ricerchina prima di scaricare sorgenti con debian! ;)
apt-cache search quello_che_vuoi
apt-cache show quello_che_vuoi
ciaoooooooo
Originariamente inviato da MaskedPork
Hem.....visto che ci sono vi chiedo un'altra cosa.
Ogni volta che apro Mplayer (o meglio Gmplayer) mi compare questo avviso:
"New_Face failed. Maybe the font path is wrong.
Please supply the text font file (~/.mplayer/subfont.ttf)"
Che fare?
:oink:
Ps->Come si fa a guardare un film a tutto schermo?
> F per il full screen
> nelle opzoimnoi metti l'output video come "xv" altrimenti non vedi in vero fullsreen
> apt-get install mplayer-fonts ( o qualcosa del genere, ecco un caso dove puoi sfruttare la ricerca appena suggerita :D
apt-cache search mplayer font
ciaoooo
comunque, se fai una ricerca con mplayer come oggetto, su questo forum o su google.it/linux ci trovi un sito con un installer apposito (basta lanciarlo e fa tutto lui ...), sempre aggiornato all'ultima versione e con tutti i codecs necessari ... e va veramente bene.
MaskedPork
22-02-2004, 20:00
Originariamente inviato da moly82
...
nelle opzoimnoi metti l'output video come "xv" altrimenti non vedi in vero fullsreen
Ecco, era questo il mio problema!
Grazie a tutti per le info e per le risposte!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.