PDA

View Full Version : Quante volte avete dovutro dare analisi o calcolo prima di passarlo? :-(


Manson666
19-02-2004, 18:12
Sono disperato...oggi l'ennesimo fallimento a calcolo differenziale...

Primo esonero...prendo 10 punti....fa schifo però vabbè per uno che al liceo aveva il 3 fisso....ero abbastanza soddisfatto e poi era un esonero...

Primo appello...vabbè stavolta ero andato a cavolo...poco preparato sulla seconda parte e senza gli appunti...schifezz

Secondo appello...cazz mi mancava mezzo esercizio (che avrei anche saputo fare) per passarlo !!! :cry:

Oggi....schifezza....sbaglio ad impostarte la funzione sulla calcolatrice grafica...mi fa un altro grafico...tento in tutti i modi di farmelo venire...spreco un ora...mi accorgo dell'errore rinizio...faccio un papocchio anche u un limite stupidissimo e un mezzo papocchio su un altro esercizio....

:mc: :muro:

Mi suicido?

Re_Lizard
19-02-2004, 18:32
Aspetta a suicidarti...io ho dato Analisi I circa 12 volte... :mad:
La mia prof era pazza, quando ho preso il mio 18 penso che ne sapevo più di lei....:sofico:
Quando lo passi ti assicuro che ti senti un grande... ;)

Rossy77
19-02-2004, 18:37
io ho passato analisi al primo tentativo..il bello per me è venuto dopo:cry:

ChristinaAemiliana
19-02-2004, 20:24
Cos'è calcolo differenziale? Una roba tipo analisi 1? Da noi non si chiama così...:confused:

Cmq io non ho avuto problemi con gli esami di matematica...e meno male, perché a nucleare ce n'erano un mucchio! Naturalmente, però, ho avuto anche io le mie difficoltà a passare esami dotati di prof pazzo: chimica, elettrotecnica, fisica 2 e fondamenti di informatica! :p

Manson666
19-02-2004, 21:38
WOW una fisica nucleare...mi inginocchio ai suoi piedi :eek:
CMQ non sono mai stato portato per la matematica (o sarà anche che in 5 anni di liceo l'ho toccata poco e nulla...o sarranno entrambe le cose...chissà :( )
CMQ calcolo differenziale dovrebbe essere la prima metà di Analisi I e la prima metà di Analisi II ovvero studio funzioni, limiti, derivate, funzioni a più variabili...che poi si va ad integrare con calcolo integrale :rolleyes:

Booo mi sento tanto handicappato...purtroppo ho sempre avuto la passione per l'informatica e sento di non poter fare altro però c:mc:

gotam
19-02-2004, 21:41
Passato analisi al primo colpo, ma ho fatto geometria 6 volte...l'importante è non arrendersi ;)

GhePeU
19-02-2004, 22:12
lasciamo perdere, provato 4 volte per passare alla 5 l'esame analogo del nuovo ordinamento, studiandomi pure le eq. differenziali da solo

gli esami di matematica sono stati le mie bestie nere, mai riuscito a passarne uno bene anche studiando tantissimo, il peggio è stato all'ultimo, studiavo con un mio amico, facevamo esercizi insieme, siamo arrivati all'esame allo stesso livello e io ho preso 22 e lui 30

se potessi levarli la mia media salirebbe di 1.5 punti

dragone17
19-02-2004, 22:28
io finora ho provato a dare 3 volte calcolo per ingegneri 2 (politecnico di torino, facoltà di vercelli) ma credo che il risultato migliore sia stato un 13. :(

Manson666
19-02-2004, 22:34
anche io penso di aver raggiunto massimo il 13-14 al precedente esame...non sono potuto andare a chiedere al proff quanto di preciso doh :cry:

gtr84
19-02-2004, 22:36
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Cos'è calcolo differenziale? Una roba tipo analisi 1? Da noi non si chiama così...:confused:

Cmq io non ho avuto problemi con gli esami di matematica...e meno male, perché a nucleare ce n'erano un mucchio! Naturalmente, però, ho avuto anche io le mie difficoltà a passare esami dotati di prof pazzo: chimica, elettrotecnica, fisica 2 e fondamenti di informatica! :p

è + roba da Analisi II

si, insomma cavolate.......

:D :D

Manson666
19-02-2004, 22:46
non me di così...lo so i miei amici miei fanno fisica quel compito lo hanno guardato e si sono messi a ridere...ma per me povero idiota matematico non è così banale...anzi

abxide
19-02-2004, 22:54
Mi pare che ho fatto analisi I mod A, un 3 volte, poi l'ho passato con 24 :p

Dark Schneider
20-02-2004, 01:50
TANTE TANTE TANTE VOLTE!!!:D

Custode
20-02-2004, 11:13
Ti assicuro che c'ho messo anni per passare Analisi I e II, però una cosa te la devo dire, scusami, non volermene: ma voi potete utilizzare calcolatrici che fanno i grafici all'esame:confused: :confused: :confused: :eek: :eek: :eek:

No, dico, da me se ti beccavano con una calcolatrice solare del Dixan ti annullavano il compito...e ti giuro che non scherzo.

Beati voi...

Comunque, non arrenderti: se ci sono riuscito io, ci riesce chiunque:)

Ciao!

ToshiRikudo
20-02-2004, 11:26
Io ho passato Analisi 1 senza (quasi) saper fare gli integrali...
(In compenso sapevo fare bene le equazioni a + variablili.)
Al 3 tentativo serio al primo anno, ai primi due mi ero ritirato...


Comunque da me sono ammesse solo calcolatrici non grafiche.

eriol
20-02-2004, 11:38
io ho dato 8 volte l' esame di chimica....
non scoraggiarti, devi solo farti un c**o così :sofico: ma poi lo passerai...

riaw
20-02-2004, 11:41
1 volta sola

la prima volta ho fatto lo scritto, voto: 17, vado all'orale, docente incazzato, e mi ha segato......

la seconda volta, fatto lo scritto, voto: 26, vado all'orale, docente ri-incazzato, gli ho detto tutto, e mi ha dato 27......

tuttosommato me la sono cavata bene...

Er Paulus
20-02-2004, 11:56
gli esami di matematica, sono gli unici che sono andati veramente bene...

ad Analisi I scritto e orale presi 28.
ad Analisi II scritto e orale 30.


certo, se ti capita il professore folle e del tutto irrazionale allora là ci vuole anche fortuna:)

ChristinaAemiliana
20-02-2004, 13:24
Originariamente inviato da Manson666
WOW una fisica nucleare...mi inginocchio ai suoi piedi :eek:
CMQ non sono mai stato portato per la matematica (o sarà anche che in 5 anni di liceo l'ho toccata poco e nulla...o sarranno entrambe le cose...chissà :( )
CMQ calcolo differenziale dovrebbe essere la prima metà di Analisi I e la prima metà di Analisi II ovvero studio funzioni, limiti, derivate, funzioni a più variabili...che poi si va ad integrare con calcolo integrale :rolleyes:

Booo mi sento tanto handicappato...purtroppo ho sempre avuto la passione per l'informatica e sento di non poter fare altro però c:mc:


Ingegnere nucleare! :D Be' ognuno ha le sue attitudini...io, quando si trattava di dare elettrotecnica o elettronica applicata, mi genuflettevo al cospetto di quelli che venivano dall'istituto tecnico...svolgevano gli esercizi come fossero giochi della settimana enigmistica e se parlavano di teoria capivo sì e no il 15% dei loro discorsi...:p

Cmq da noi la matematica era fondamentale: avevamo più esami di matematica di tutti i corsi di ingegneria: analisi 1, 2 e 3, geometria, calcolo numerico, metodi matematici per i reattori nucleari e fisica matematica, più altri esami che per 1/4-1/3 del programma introducevano elementi di calcolo numerico avanzato utili alla trattazione della materia, come per esempio gli elementi e i volumi finiti in termoidraulica, i codici per analisi strutturale in impianti nucleari, gli ambienti di programmazione appositi in sicurezza e analisi di rischio e in radioprotezione... Insomma, è molto più facile che un ing nucleare abbia avuto difficoltà a passare esami più "pratici", tipo elettrotecnica, scienza delle costruzioni, meccanica applicata alle macchine...;) Tuttavia non spaventarti: conosco ing che hanno dato analisi 2 come ultimo esame senza alcun problema...:)

Ad ogni modo credo di capire...allora fate il calcolo integrale separato da quello differenziale...interessante...non l'avevo mai sentito...:confused: Quindi in calcolo integrale fate tutto il resto...serie, integrali anche multipli e curvilinei, teoremi di Gauss, Green e Stokes...:eek: :D

catif_k
20-02-2004, 13:41
Originariamente inviato da Er Paulus
gli esami di matematica, sono gli unici che sono andati veramente bene...


Beato te.
io analisi 1 l'ho passato dopo un'estate sui libri al 5° tentativo,
:mad:
analisi 2 vedremo, speriamo in giugno... magari con un pò di (_Y_)

ShadowThrone
20-02-2004, 13:42
ehm.. ho fatto analisi 1 una sola volta... passato con 30...

Ivanooe
20-02-2004, 16:10
Io tre....

E poi ho lasciato l'università!!!! :rolleyes: :muro: :muro: :muro:

Manson666
20-02-2004, 16:16
NOOOOOO :eek: non voglio lasciareeee

Ivanooe
20-02-2004, 16:19
Beh...Io ho lasciato mica solo per quello!

Però ha contribuito devo dire! :D

Una pall@ più grossa di analisi raramente l'ho affrontata nella vita!

Uhm.... :rolleyes:

Forse geometria analitica magari! :D :D :D :D

ivanez
20-02-2004, 16:35
mi ricordo ai vecchi tempi anni e anni fà quando ancora studiavo :D che passai al primo colpo Analisi I, al terzo mi pare Analisi II, al primo Calcolo (ma era un pò diverso dal Calcolo di cui si parla qui mi pare di capire), Geometria non ricordo ma un pò di volte.

evelon
20-02-2004, 18:22
Analisi I era quasi divertente.

A studiare le funzioni mi sentivo molto "artigiano" :D

lnessuno
20-02-2004, 18:36
ma solo dove andavo io al terzo tentativo ti sbattevano fuori? :eek:

abxide
20-02-2004, 18:42
Originariamente inviato da lnessuno
ma solo dove andavo io al terzo tentativo ti sbattevano fuori? :eek:
sbattevano fuori??:confused:

lnessuno
20-02-2004, 18:48
Originariamente inviato da abxide
sbattevano fuori??:confused:


si, dopo il terzo tentativo fallimentare di analisi 1 venivi espulso dal poli... o almeno così diceva il docente di analisi, era un pò fulminato ma non credo che scherzasse o prendesse per il culo... :mbe:

abxide
20-02-2004, 18:51
Originariamente inviato da lnessuno
si, dopo il terzo tentativo fallimentare di analisi 1 venivi espulso dal poli... o almeno così diceva il docente di analisi, era un pò fulminato ma non credo che scherzasse o prendesse per il culo... :mbe:
eheh è la prima volta che sento una cosa del genere...
Roba da matti :muro:

MrEnrich
21-02-2004, 00:57
Analisi I primo esame dato e alla prima botta: 27
il peggio è venuto dopo..

ivanez
21-02-2004, 12:12
Originariamente inviato da lnessuno
si, dopo il terzo tentativo fallimentare di analisi 1 venivi espulso dal poli... o almeno così diceva il docente di analisi, era un pò fulminato ma non credo che scherzasse o prendesse per il culo... :mbe:

anche certi miei docenti lo dicevano e difatti se non eri sicuro semplicemente non consegnavi o non ti iscrivevi...
poi non so se fossero solo minacce

^v3rsus
21-02-2004, 12:34
ANALISI I e II entrambi al primo colpo...(MALEDETTO POLITECNICO DI TORINO::::D ) mi son esaurito + del solito....Calcolo numerico 2-3 volte...ma era pazza la tipa...ha stekkato tutto il corso ma alla fine l'abbiam mandata aff....:sofico: :sofico:

superdavide
21-02-2004, 12:37
10 volte più o meno.

E' kiaro ke dipende dai prof. e nn dalla tua reale preparazione, almeno nel mio caso. Ste brave persone dei prof di Matematica si sentono dei in Terra, invece nn sono altro ke dei Co...ni! :mad: :D