PDA

View Full Version : Info su Kprobe


Nask
19-02-2004, 10:21
Un mio amico che ha un masterizzatore tx (uranus) utilizza abitualmente questo programma per testare i suoi cd. Vorrei farlo anch'io ma ho un masterizzatore benq CDR5224W e un lettore liteon 165H. Con il masterizzatore benq kprobe non funziona mentre con il lettore porta correttamente a termine il test. Vorrei sapere se i risultati che ottengo sono corretti. Nel caso non lo fossero esiste un programma simile che funzioni con il mio masterizzatore?
Grazie mille

Phoenix68
17-03-2004, 16:29
Originariamente inviato da Nask
Un mio amico che ha un masterizzatore tx (uranus) utilizza abitualmente questo programma per testare i suoi cd. Vorrei farlo anch'io ma ho un masterizzatore benq CDR5224W e un lettore liteon 165H. Con il masterizzatore benq kprobe non funziona mentre con il lettore porta correttamente a termine il test. Vorrei sapere se i risultati che ottengo sono corretti. Nel caso non lo fossero esiste un programma simile che funzioni con il mio masterizzatore?
Grazie mille
Kprobe funziona solo su meccanica liteon,comunque i risultati ottenuti sono corretti.
puoi utilizzare anche Nero CD-DVD Speed o DVDInfoPro (www.dvdinfopro.com).

Nask
17-03-2004, 16:55
Originariamente inviato da Phoenix68
Kprobe funziona solo su meccanica liteon,comunque i risultati ottenuti sono corretti.
puoi utilizzare anche Nero CD-DVD Speed o DVDInfoPro (www.dvdinfopro.com).

Grazie per le info. Sto scaricando proprio ora DVDInfoPro.
Su cdfreaks però mi avevano risposto che kprobe da risultati attendibili solo se usato con masterizzatori con meccanica liteon e non con lettori... tu cosa pensi? Hai mai fatto qualche prova per verificare se sono attendibili anche i risultati ottenuti con i lettori?

Phoenix68
18-03-2004, 12:42
Originariamente inviato da Nask
Grazie per le info. Sto scaricando proprio ora DVDInfoPro.
Su cdfreaks però mi avevano risposto che kprobe da risultati attendibili solo se usato con masterizzatori con meccanica liteon e non con lettori... tu cosa pensi? Hai mai fatto qualche prova per verificare se sono attendibili anche i risultati ottenuti con i lettori?
Allora,attenzione ,per quanto questi test siano abbastanza veritieri sono comunque influenzati da parecchie variabili,se utilizzato kprobre su lettore rimane influenzato dalla correzione degli errori propria del lettore ,se fatto col masterizzatore il risultato è significativo solo riferito a quello (per intenderci lo stesso dvd controllato sul masterizzatore liteon potrebbe dare un risultato diverso su un altro masterizzatore).
Le stesse regole valgono per gli altri programmi.
Il mio presupposto è semplicemente questo ,ovviamente opinabile).
Se un supporto controllato su un lettore DVD (e come tale con correzione di errore) viene letto come ottimo supporto con un qualunque programma può essere che spostato su un altro lettore/masterizzatore non abbia le stesse caratteristiche,ma se un DVD è gia scarso controllandolo non avrà mai caratteristiche superiori .
Ciao

bombardax
18-03-2004, 13:49
Originariamente inviato da Phoenix68
Allora,attenzione ,per quanto questi test siano abbastanza veritieri sono comunque influenzati da parecchie variabili,se utilizzato kprobre su lettore rimane influenzato dalla correzione degli errori propria del lettore ,se fatto col masterizzatore il risultato è significativo solo riferito a quello (per intenderci lo stesso dvd controllato sul masterizzatore liteon potrebbe dare un risultato diverso su un altro masterizzatore).
Le stesse regole valgono per gli altri programmi.
Il mio presupposto è semplicemente questo ,ovviamente opinabile).
Se un supporto controllato su un lettore DVD (e come tale con correzione di errore) viene letto come ottimo supporto con un qualunque programma può essere che spostato su un altro lettore/masterizzatore non abbia le stesse caratteristiche,ma se un DVD è gia scarso controllandolo non avrà mai caratteristiche superiori .
Ciao


quoto in pieno...
io uso DVDInfoPro che è un'ottima alternativa per chi non ha liteon

Phoenix68
18-03-2004, 14:25
Originariamente inviato da bombardax
quoto in pieno...
io uso DVDInfoPro che è un'ottima alternativa per chi non ha liteon
Fra le altre cose permette di attivare il bitsetting sui masterizzatori abilitati

sOuL cALiBuR
18-03-2004, 21:25
Diamine ragazzi,io che ho PIONEER manco lo posso usare K-Probe? :confused:
Era meglio se mi pigliavo l'851s allora :cry:

Phoenix68
19-03-2004, 07:12
Originariamente inviato da sOuL cALiBuR
Diamine ragazzi,io che ho PIONEER manco lo posso usare K-Probe? :confused:
Era meglio se mi pigliavo l'851s allora :cry:
Scegliere un altro masterizzatore solo per kprobe è sbagliato,oltretutto se leggi le risposte precedenti ti accorgi che non è la bocca della verità neppure lui;) .
Ti ripeto il mio consiglio (attenzione non sono la bocca della verità neppure io:D ).
Usa DVDinfopro se hai un masterizzatore che supporta il bitsetting,altrimenti va benissimo nero,e ragiona al contrario (purtroppo),cioè valuta solo i grafici non "belli",se questi hanno dei risultati bassi gia con la correzzione degli errori propria del lettore di sicuro sono scarsi.
Ciao

sOuL cALiBuR
19-03-2004, 16:55
1000 grazie :)

Serious Sandro
19-03-2004, 19:49
K-probe è utile a chi ha un liteon per ottenere i dvd migliori da far leggere al proprio master selezionando il tipo di supporto e la velocità. non ha senso confrontare la qualità di scrittura di vari masterizzatori di dvd usando k-probe .