psicouno
19-02-2004, 06:26
E' da un po' che volevo cimentarmi nella modifica dei voltaggi del processore e della memoria della mia ati 9800pro ma data la mia ignoranza in materia (non ho mai adoperato il saldatore)non mi sono mai deciso a fare il grande passo.
Leggendo questa guida pero' mi sono reso conto che anche un neofita come me , con un minimo di attenzione,puo' riuscire nell'impresa.
Ho pero' ancora alcuni dubbi , e spero che qualcuno mi aiuti a capire un po' di cosette :
1)Quei trimmer usati nella modifica sono da 10.000 (diecimila) ohm ?
Mi dite esattamente cosa devo chiedere al commesso di un negozio di elettronica ,non vorrei bruciare la scheda saldando componenti sbagliati........
2)Il voltaggio della gpu di default e' 1.7 volt (correggetemi se sbaglio),rischio qualcosa portandolo a 1.9 volt tenendo presente che la gpu verra' raffreddata da un artic vga silencer ?
3)Per il discorso memoria mi dovete aiutare , quale' il voltaggio di default e di quanto posso salire in sicurezza ,sapendo che la mia scheda e' una sapphire 9800pro con 128 mega di ram samsung che attualmente al massimo overclock senza artefatti sta' a 410gpu e 350mem e che sui chippetti di ram ci sono 8 piccoli dissipatori di rame (sono quelli che di solito si applicano sulla ram dei pc ,ho preso questi dato che sono alti 10 millimetri e quindi e' possibile montarli nonostante il dissipatore artic vga silencer)
4)e' giusto se dico che la vite per regolare il trimmer appena montato deve essere "avvitata" tutta in senso antiorario e che poi girandola in senso orario ottengo l'aumento del voltaggio ?
5)A riguardo dell'uso del tester (altro oggetto per me misterioso)per controllare i voltaggi:il cavo nero deve essere a contatto col punto di controllo indicato nella guida e il cavo rosso magari lo appoggio all'involucro dell'alimentatore ..........e' giusto ?
so' per certo che magari piu' di qualcuno sorridera' quando leggera' questi quesiti per l'ovvieta' di alcuni di essi ,ma ripeto sono proprio a digiuno in materia e non vorrei sentire puzza di bruciato..............
Cortesemente, rispondetemi in modo selettivo , punto per punto , cosi' magari aiuterete me e tanti altri (e ce ne sono) che si vogliono inbarcare in questa modifica.
Saluti
Domenico
Leggendo questa guida pero' mi sono reso conto che anche un neofita come me , con un minimo di attenzione,puo' riuscire nell'impresa.
Ho pero' ancora alcuni dubbi , e spero che qualcuno mi aiuti a capire un po' di cosette :
1)Quei trimmer usati nella modifica sono da 10.000 (diecimila) ohm ?
Mi dite esattamente cosa devo chiedere al commesso di un negozio di elettronica ,non vorrei bruciare la scheda saldando componenti sbagliati........
2)Il voltaggio della gpu di default e' 1.7 volt (correggetemi se sbaglio),rischio qualcosa portandolo a 1.9 volt tenendo presente che la gpu verra' raffreddata da un artic vga silencer ?
3)Per il discorso memoria mi dovete aiutare , quale' il voltaggio di default e di quanto posso salire in sicurezza ,sapendo che la mia scheda e' una sapphire 9800pro con 128 mega di ram samsung che attualmente al massimo overclock senza artefatti sta' a 410gpu e 350mem e che sui chippetti di ram ci sono 8 piccoli dissipatori di rame (sono quelli che di solito si applicano sulla ram dei pc ,ho preso questi dato che sono alti 10 millimetri e quindi e' possibile montarli nonostante il dissipatore artic vga silencer)
4)e' giusto se dico che la vite per regolare il trimmer appena montato deve essere "avvitata" tutta in senso antiorario e che poi girandola in senso orario ottengo l'aumento del voltaggio ?
5)A riguardo dell'uso del tester (altro oggetto per me misterioso)per controllare i voltaggi:il cavo nero deve essere a contatto col punto di controllo indicato nella guida e il cavo rosso magari lo appoggio all'involucro dell'alimentatore ..........e' giusto ?
so' per certo che magari piu' di qualcuno sorridera' quando leggera' questi quesiti per l'ovvieta' di alcuni di essi ,ma ripeto sono proprio a digiuno in materia e non vorrei sentire puzza di bruciato..............
Cortesemente, rispondetemi in modo selettivo , punto per punto , cosi' magari aiuterete me e tanti altri (e ce ne sono) che si vogliono inbarcare in questa modifica.
Saluti
Domenico