PDA

View Full Version : Alimentatore ultra silenzioso quale prendere ?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12]

Beelzebub
01-12-2014, 11:00
Ciao a tutti, sono in procinto di upgradare il PC, passando dalla attuale config in firma a questa:

- Intel i7 4770;
- Asus Z97I Mini-ITX;
- Nvidia GTX 970 4GB;
- Schythe Big Shuriken 2 Rev. B;
- 8Gb Corsair vengeance DDR3 1600;
- 2xAerocool Dead Silent 140mm.

Ho un grosso dubbio sull'alimentatore: con l'attuale Corsair HX520 mi trovo benissimo, poco rumoroso e comodo per via della modularità, ma non può reggere i nuovi componenti (in particolare l'accoppiata procio+vga), quindi pensavo di passare a un 750W per essere a posto per qualche anno.

La linea Corsair HX è sempre buona a livelli di affidabilità e rumorosità, o attualmente c'è di meglio per quel "taglio"? Mi serve assolutamente modulare perchè volendo fare un PC Mini-ITX meno cavi inutili ho in giro e meglio è... :fagiano: Come budget non volevo superare i 150€...

NiubboXp
01-12-2014, 12:37
Ciao a tutti, sono in procinto di upgradare il PC, passando dalla attuale config in firma a questa:

- Intel i7 4770;
- Asus Z97I Mini-ITX;
- Nvidia GTX 970 4GB;
- Schythe Big Shuriken 2 Rev. B;
- 8Gb Corsair vengeance DDR3 1600;
- 2xAerocool Dead Silent 140mm.

Ho un grosso dubbio sull'alimentatore: con l'attuale Corsair HX520 mi trovo benissimo, poco rumoroso e comodo per via della modularità, ma non può reggere i nuovi componenti (in particolare l'accoppiata procio+vga), quindi pensavo di passare a un 750W per essere a posto per qualche anno.

La linea Corsair HX è sempre buona a livelli di affidabilità e rumorosità, o attualmente c'è di meglio per quel "taglio"? Mi serve assolutamente modulare perchè volendo fare un PC Mini-ITX meno cavi inutili ho in giro e meglio è... :fagiano: Come budget non volevo superare i 150€...

520w sono piu che sufficienti per questa configurazione, dipende solo dalla qualità dell'alimentatore

Beelzebub
02-12-2014, 08:12
520w sono piu che sufficienti per questa configurazione, dipende solo dalla qualità dell'alimentatore

Che io sappia è un buon alimentatore, con efficienza intorno all'80%, l'unico dubbio sono i 40A sulla 12V, ma credo che per la 970 ne bastino 30...

lupo rosso
02-12-2014, 08:46
Che io sappia è un buon alimentatore, con efficienza intorno all'80%, l'unico dubbio sono i 40A sulla 12V, ma credo che per la 970 ne bastino 30...

certo che basta! e poi non sottovalutare la qualità della tua psu che risulta veramente ben fatta!;)

Beelzebub
02-12-2014, 09:48
certo che basta! e poi non sottovalutare la qualità della tua psu che risulta veramente ben fatta!;)

Ok, mi avete dato una bella notizia! :D Grazie a entrambi! :)

lorygia74
28-01-2015, 11:31
Che ne dite di questo:

XFX P1-750X-XXB9 PSU, 750W

in sostituzione a quello che ho in firma?

Oppure accetto consigli sempre intorno ai 100-120 €

lupo rosso
28-01-2015, 12:52
Che ne dite di questo:

XFX P1-750X-XXB9 PSU, 750W

in sostituzione a quello che ho in firma?

Oppure accetto consigli sempre intorno ai 100-120 €

ma hai intenzione di aggiungere una vga discreta ?se si saresti già largo con un 650W
altrimenti senza vga punterei un buon 450/500W

lorygia74
28-01-2015, 12:59
ma hai intenzione di aggiungere una vga discreta ?se si saresti già largo con un 650W
altrimenti senza vga punterei un buon 450/500W

Ho cambiato la configurazione da 15 giorni e ho comprato anche una gigabyte R9 280 Winforce 3GB, il problema è che la scheda video non funziona, non partono nemmeno le ventole (l'ho rispedita in RMA e probabilmente mi farò rimborsare).
Avevo chiesto, prima di prenderla, sul forum e mi hanno assicurato che l'alimentatore Corsair XH520W reggeva.
Adesso la ventolina inizia a fare un pochino di rumore e con l'occasione volevo cambiare anche l'alimentatore, volevo stare tranquillo per qualche anno e prendere un'alimentatore che in caso di aggiornamento PC mi garantisse margine.

P.S. Dall'ultima volta sono passati 7 anni ...

Lo cerco silenzioso, anzi silenziosissimo, leggendo i vari post ero orientato sui seasonic, ma ho visto che gli XFX sono cugini a minor prezzo!

lupo rosso
28-01-2015, 13:49
Ho cambiato la configurazione da 15 giorni e ho comprato anche una gigabyte R9 280 Winforce 3GB, il problema è che la scheda video non funziona, non partono nemmeno le ventole (l'ho rispedita in RMA e probabilmente mi farò rimborsare).
Avevo chiesto, prima di prenderla, sul forum e mi hanno assicurato che l'alimentatore Corsair XH520W reggeva.
Adesso la ventolina inizia a fare un pochino di rumore e con l'occasione volevo cambiare anche l'alimentatore, volevo stare tranquillo per qualche anno e prendere un'alimentatore che in caso di aggiornamento PC mi garantisse margine.

P.S. Dall'ultima volta sono passati 7 anni ...

Lo cerco silenzioso, anzi silenziosissimo, leggendo i vari post ero orientato sui seasonic, ma ho visto che gli XFX sono cugini a minor prezzo!

dai un occhiato al seasonic g 650w e vivi sereno;)
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=348

lorygia74
30-01-2015, 09:03
Ok, ho seguito il tuo consiglio e me lo sono aggiudicato!

realtebo
30-03-2015, 15:51
Sto per acquistare un case mini-itx CoolerMaster Elite 110.

http://www.amazon.it/CoolerMaster-Elite-Case-M-ITX-Nero/dp/B00ID2FBU6/ref=pd_rhf_gw_p_img_2

Ho un core i7 2600 K (90W TDP solo quello) da alimentare, e per ora ho un SSD e nessun masterizzatore, ma prima o poi un HDD interno per i dati lo prendo, per cui dovrà alimentare anche quello. Non ho e non avrò mai una scheda video dedicata. Sto usando quella del proce con felicità da anni oramai.

Il mio sogno è un fanless (per ora ho un ali esterno, ma vorrei tornare all'ali interno) per praticità

Per esempio, questo costa un botto, ma è fanless. Va bene per il casse di cui sopra? http://www.amazon.it/Seasonic-X-460-GOLD-Modular-Fanless/dp/B0049GICJ2/ref=sr_1_cc_8?s=aps&ie=UTF8&qid=1427727263&sr=1-8-catcorr&keywords=fanless

Conoscete nient'altro piu economico ma sempre fanless?

pingalep
14-05-2015, 06:52
volendo provare una doppia limentazione con due ali passivi, sapete chje accortezze devo rpendere considerando che la mia gpu prende i suoi 70w dalla mobo, così come il mio q9300 da 95w?

mia config
asus p45
q9300
4xddr2 2bg
hd4670
disco rigido tastiera wireless lettore dvd mouse

futurama92
20-05-2015, 21:57
Salve a tutti, per questa configurazione

G.Skill 8GB DDR3-2133
ASUS A88XM-PLUS
Fractal Design CORE 1300
AMD A series A10-7800
SSD 60 gb
HDD 1 tb

che alimentatore ultra silenzioso posso usare? avevo pensato al be quiet l8 cm 430w e userei il pc per home video (e vorrei non sentirlo) e utilizzo ufficio. Avete dei consigli ? grazie mille :)

StePaz
02-08-2015, 16:46
Quale dei due mi consigliate? quale il più silenzioso?
Enermax Revolution X't 80Plus Gold - 530 Watt
EVGA SuperNOVA GS 550 PSU 80 Plus Gold -550Watt

giannino1995
30-09-2015, 21:02
Chiedo scusa se intervengo senza aver letto tutta la discussione ma ci vorrebbero anni. Qual'è l'ali più silenzioso in assoluto per una configurazione con diversi HD, nvidia M6000 (solo lei 250W) e un i7-5960X (140W). Budget illimitato e alimentatori non valutabili visto le circostanze. Vorrei semplicemente sapere quali sono gli alimentatori che salgono sul podio al momento.
Grazie anticipatamente

lupo rosso
01-10-2015, 12:39
Chiedo scusa se intervengo senza aver letto tutta la discussione ma ci vorrebbero anni. Qual'è l'ali più silenzioso in assoluto per una configurazione con diversi HD, nvidia M6000 (solo lei 250W) e un i7-5960X (140W). Budget illimitato e alimentatori non valutabili visto le circostanze. Vorrei semplicemente sapere quali sono gli alimentatori che salgono sul podio al momento.
Grazie anticipatamente
valuta Seasonic serie P 860w / corsair serie ax/i 860w e vai sul sicuro!

smoicol
01-10-2015, 12:47
valuta Seasonic serie P 860w / corsair serie ax/i 860w e vai sul sicuro!

quoto hanno la funzione fanless fino ad un determinato wattaggio

Fabritnt
03-01-2016, 21:04
Scusatemi, ma vorrei cambiare il mio alimentatore che fa orami troppo rumore, con uno silenzioso, il prezzo dovrebbe essere tra 60/100 euro, cosa mi consigliate?

Faccio presente che ho un normale utilizzo so.ho , non ci gioco, ho questa mo.bo. asrock 960 GC GS FX con scheda grafica Sv Sapphire Hd6450 1G Ddr3 Pci E Hdmi Dvi D Vga e un processore am2+, cosa mi consigliate ??

al momento ho un 300/350 euro watt se non erro.

Grazie 1000

Fabrizio

lupo rosso
04-01-2016, 09:53
Scusatemi, ma vorrei cambiare il mio alimentatore che fa orami troppo rumore, con uno silenzioso, il prezzo dovrebbe essere tra 60/100 euro, cosa mi consigliate?

Faccio presente che ho un normale utilizzo so.ho , non ci gioco, ho questa mo.bo. asrock 960 GC GS FX con scheda grafica Sv Sapphire Hd6450 1G Ddr3 Pci E Hdmi Dvi D Vga e un processore am2+, cosa mi consigliate ??

al momento ho un 300/350 euro watt se non erro.

Grazie 1000

Fabrizio

ciao!
ti consiglio seasonic g 360/450 w
li trovi sul Mazzone a 69/100€ il 450w è modulare !
sono entrambi certificati gold , silenziosi e di qualità eccelsa !

treons
26-01-2016, 07:33
vorrei un alimentatore super silenziono, magari fanless per il seguente computer:
intel core 13-2100 3.10ghz
4gb ram
intel hd graphics
doppio hd

credo che un 500 w vada bene

quale è il migliore in rapporto qualità prezzo?

lupo rosso
26-01-2016, 14:55
vorrei un alimentatore super silenziono, magari fanless per il seguente computer:
intel core 13-2100 3.10ghz
4gb ram
intel hd graphics
doppio hd

credo che un 500 w vada bene

quale è il migliore in rapporto qualità prezzo?

ciao trenos !
per il tuo pc andrebbe bene anche un 450/360W !
Qual è il budget a disposizione ?
Le psu fanless costano ,ma ci sono delle buone alternative !

treons
26-01-2016, 17:57
ciao trenos !
per il tuo pc andrebbe bene anche un 450/360W !
Qual è il budget a disposizione ?
Le psu fanless costano ,ma ci sono delle buone alternative !

non ho un budget, l'importante è che sia supersilenzioso
questo è buono? http://www.amazon.it/Super-Flower-Golden-Fanless-Netzteil/dp/B00H5DAEOW/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1453831094&sr=8-1&keywords=fanless

lupo rosso
26-01-2016, 18:50
non ho un budget, l'importante è che sia supersilenzioso
questo è buono? http://www.amazon.it/Super-Flower-Golden-Fanless-Netzteil/dp/B00H5DAEOW/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1453831094&sr=8-1&keywords=fanless

non è male ma preferirei questo:
http://seasonic.com/product/platinum-460-fanless/?lang=it
atrimenti acquista un ibrido hanno la ventola ma parte solo ad un certo carico !
tipo questo :
http://seasonic.com/product/platinum-660/
quet ultimo da 660w platino ti permette di aggiornare la tua configurazione con una vga discreta !

treons
27-01-2016, 17:30
non è male ma preferirei questo:
http://seasonic.com/product/platinum-460-fanless/?lang=it
atrimenti acquista un ibrido hanno la ventola ma parte solo ad un certo carico !
tipo questo :
http://seasonic.com/product/platinum-660/
quet ultimo da 660w platino ti permette di aggiornare la tua configurazione con una vga discreta !

piglio il secondo , grazie
sai mica se esiste un case bello sforazzato nella zona case anche sopra di esso?

cioz05
15-02-2016, 12:03
posto anche qui che magari è più visibile:
la mia configurazione attuale è questa:
Mobo: Gigabyte GA-H81M-HD3
CPU: DualCore Intel Pentium G3420, 3200 MHz (32 x 100)
DIMM1: Kingston HyperX KHX1600C10D3/8G 4 GB DDR3-1600 DDR3
HDD ssd da 120 gb + 2 calssici sata da 500gb e 1tb
case: coolermaster n200

ho un alimentatore da 500w che è poco piu che una cinesata e mi ha veramente rotto le palle in quanto è diventato abbastanza rumoroso. ha qualche anno...la sua carriera l'ha fatta quindi è arrivato il momento di buttarlo!

uso il pc per navigazione e film in hd, giochi praticamente nulla.

vorrei un buon alimentatore, SILENZIOSO, magari con un wattaggio che mi consenta qualche piccolo futuro upgrade dell'hardware, niente di stratosferico comunque. eventualmente modulare, budget il giusto...se ne vale la pena qualcosina di più. il piu silenzioso possibile l'ho già detto?

29Leonardo
17-02-2016, 15:43
evga serie g2

cioz05
18-02-2016, 16:06
acquistato un pio di giorni fa evga supernova g2 550

costa caro ma almeno taglio la testa al toro! appena arriva scrivo due righe....per quanto possa capirne XD

strange
14-04-2016, 21:17
Buonasera ragazzi non sono assolutamente esperto in materia percui vi chiedo consiglio, ho 2 pc così composti

ITEK case Vic Pure black atx- alimentatore FSP 500-60APN 23Db
ASUS scheda madre H61M-K socket 1155 matx
INTEL core I3-3240 3.40Ghz socket 1155 55W VGA H2500
KINGSTON memoria ram ddr3 2Gb 1333Mhz
SEAGATE hard disk 500Gb sata3 7200rpm 16MB cache
LG masterizzatore DVD±RW SATA 22X dual layer OE
MS Windows 7 Professional 64 bit
LOGITECH tastiera K120 black USB
LOGITECH MOUSE B100 OPTICAL NERO USB

Il 2° PC mi e' stato fornito sempre dallo stesso tecnico, e' sempre un INTEL 3 ma monta un disco solido.
In questo caso l'alimentatore e' un cooler master RS600 ACAB-B1

Purtroppo il 2°PC si e' rilevato(che mi e' costato molto di piu') leggermente piu' rumoroso.

Esistono 2 alimentatori piu' silenziosi di quelli sopra citati ? Sono 2 PC che rimangono accesi 10/12 ore al giorno.

So che il discorso della rumorosità e' davvero soggettivo ma sto cercando davvero quello "inudibile" se esiste. Grazie

DMJ
15-04-2016, 08:39
Se lo vuoi inudibile, devi prendere un fanless.
http://seasonic.com/product/platinum-400/

strange
15-04-2016, 10:00
Se lo vuoi inudibile, devi prendere un fanless.
http://seasonic.com/product/platinum-400/

Ciao, quindi posso sostituirli entrambi con questo da te citato ?

Non bisogna mettere delle ventole aggiuntive nel case giusto ? Non ci sono problemi di surriscaldamento.

Questo alimentatore ha degli attacchi standard come quelli che montano attualmente i miei pc? Solo per capire se riesco da solo a montarli ?


Grazie per la disponibilità, ciao

DMJ
15-04-2016, 10:13
Sì, puoi sostituirli su entrambe le macchine. Verifica il prezzo però, perché non sono prodotti economici.
Ovviamente ti resterà il rumore della ventola della cpu e quello dell'hard disc, almeno sulla macchina in cui non c'è il disco a stato solido.

Solitamente non servono ventole aggiuntive perché hanno dissipatori passivi maggiorati. La tua configurazione non genera eccessivo calore, quindi io starei tranquillo.

Le connessioni sono standard, quindi nessun problema. Essendo anche modulare, collegherai solo i cavi di cui hai bisogno; quelli inutili li lasci nella scatola.

strange
15-04-2016, 10:32
Sì, puoi sostituirli su entrambe le macchine. Verifica il prezzo però, perché non sono prodotti economici.
Ovviamente ti resterà il rumore della ventola della cpu e quello dell'hard disc, almeno sulla macchina in cui non c'è il disco a stato solido.

Solitamente non servono ventole aggiuntive perché hanno dissipatori passivi maggiorati. La tua configurazione non genera eccessivo calore, quindi io starei tranquillo.

Le connessioni sono standard, quindi nessun problema. Essendo anche modulare, collegherai solo i cavi di cui hai bisogno; quelli inutili li lasci nella scatola.

Si ho controllato, non e' economico ma penso ne valga la pena. li ordino subito.

Per il fatto che e' 400watt contro i 500watt e i 600watt di quelli attuali non pregiudica nulla vero ?

Grazie ancora per la disponibilità. Ciao buon fine settimana

DMJ
15-04-2016, 11:39
Il tuo sistema non consuma molto, inoltre il Seasonic è un alimentatore di qualità, quindi le correnti erogate sono realmente quelle dichiarate.

lupo rosso
15-04-2016, 18:05
Il tuo sistema non consuma molto, inoltre il Seasonic è un alimentatore di qualità, quindi le correnti erogate sono realmente quelle dichiarate.

infatti ....vai super sicuro !!!:D

strange
24-04-2016, 22:38
Allora mi e' arrivato il seasonic e per questo sono entusiasta ma il mio approccio con il pc e' stato pessimo...nel senso che non so bene da dove cominciare, non vorrei fare qualche collegamento balordo che mi faccia saltare tutto!!! Dal mio alimentatore attuale escono molti fili tutti raggruppati che vanno nelle varie periferiche. Nel seasonic invece li devo attaccare io! Dunque dietro il seasonic ci sono una serie di ingressi, partendo dall'alto a sx c'e' M/B (9 piccoli ingressi sopra e sotto) poi Peripheral - IDE/SATA (4 serie di ingressi da 3 sopra e sotto)
sotto partendo da sx ancora M/B (5 piccoli ingressi sopra e sotto) poi CPU/PCI-E (4 serie di ingressi da 4 sopra e sotto).

Allora, all'alimentatore ho attaccato un cavo che si sdoppia alle due M/B...poi questo cavo si unisce in un unica presa da 24 che presumo andrà alla scheda madre.

Quelli che partono dal disco fisso e dal dvd sono uguali come cavi e vanno attaccati a peripheral -IDE/SATA, giusto ?

Poi mi rimane pero' un cavetto da 4 che va a finire nella scheda madre, questo si attacca a CPU PCI - E ?

A me sembra corretto, se mi date il benestare domani sera collego il tutto...:)

Grazie, ciao

DMJ
25-04-2016, 00:03
Sì, è corretto.

strange
25-04-2016, 21:53
Ho appena montato il fanless seasonic che mi avete consigliato sul PC così composto:
ITEK case Vic Pure black atx- alimentatore FSP 500-60APN 23Db
ASUS scheda madre H61M-K socket 1155 matx
INTEL core I3-3240 3.40Ghz socket 1155 55W VGA H2500
KINGSTON memoria ram ddr3 2Gb 1333Mhz
SEAGATE hard disk 500Gb sata3 7200rpm 16MB cache
LG masterizzatore DVD±RW SATA 22X dual layer OE
MS Windows 7 Professional 64 bit
LOGITECH tastiera K120 black USB
LOGITECH MOUSE B100 OPTICAL NERO USB

Sicuramente un miglioramento c'e' stato ma mi sono reso conto che anche la ventola sopra la scheda madre fa la sua parte di "rumore".

Se dovessi acquistare un PC nei prossimi mesi con le stesse caratteristiche esiste una scheda madre con una ventola piu' silenziosa o inudibile ?

Alla fine vorrei un pc con un fanless seasonic come alimentatore e una scheda madre con ventola silenziosa...devo lavorare anche sull'hard disk??


Il PC iniziale mi e' costato un anno fa 450+iva......togliendo l'alimentore FSP che costa all'incirca 60 euro e mettendo il seasonic arriverei a 550 circa....... per quanto riguarda la differenza di prezzo per la scheda madre non saprei.

Grazie

DMJ
25-04-2016, 22:06
Come ti avevo già detto, ti sarebbe rimasto comunque il rumore della ventola della cpu.
La scheda madre non c'entra nulla con il raffreddamento della cpu. Dovresti cambiare il dissipatore del Core i3. Ne esistono tantissimi fanless o con ventole silenziose.
Il mio pc ad esempio è totalmente fanless e senza disco meccanico, quindi non produce il minimo rumore; ti accorgi che è acceso solo per il led.
Però questo argomento è offtopic e dovresti andare sul thread dei dissipatori.

virgo_68
06-03-2017, 16:27
Ho postato già sul forum un a domanda per un alimentatore Fanless,..spero che qualche anima gentile mi sappia dare qualche delucidazione

grazie :help:

DMJ
06-03-2017, 16:50
Quale domanda?

giames007
14-08-2017, 13:47
Ciao a tutti,
devo acquistare un alimentatore nuovo e visto che sono in possesso di un enermax modu87+ 900w ho pensato all'enermax platimax df 600 w.
I dati riportato tra 11-13 dbA. E' silenzioso?? C'è di meglio?

blingbling
22-08-2017, 17:43
Ciao a tutti,
devo acquistare un alimentatore nuovo e visto che sono in possesso di un enermax modu87+ 900w ho pensato all'enermax platimax df 600 w.
I dati riportato tra 11-13 dbA. E' silenzioso?? C'è di meglio?
Ci sono degli alimentatori fanless quindi si c'è di meglio:D
Ci sono anche quelli semi-fanless, cioè che accendono la ventola solo sopra un certo carico.

Detto questo secondo me l'alimentatore è l'ultima sorgente di rumore da sopprire, non sono mai così rumorosi, per lo meno se comparati alle altre ventole che ci sono all'interno del case. Per indenderci io non ho ancora sentito il rumore di una ventola di un alimentatore, di solito è sempre coperto dagli altri.

Se il resto del sistema è molto silenzioso allora vai su una soluzione fanless o semi, altrimenti non mi porrei troppi problemi (basta che non prendi un trattore si intende:D )

giames007
25-08-2017, 20:59
Ci sono degli alimentatori fanless quindi si c'è di meglio:D
Ci sono anche quelli semi-fanless, cioè che accendono la ventola solo sopra un certo carico.

Detto questo secondo me l'alimentatore è l'ultima sorgente di rumore da sopprire, non sono mai così rumorosi, per lo meno se comparati alle altre ventole che ci sono all'interno del case. Per indenderci io non ho ancora sentito il rumore di una ventola di un alimentatore, di solito è sempre coperto dagli altri.

Se il resto del sistema è molto silenzioso allora vai su una soluzione fanless o semi, altrimenti non mi porrei troppi problemi (basta che non prendi un trattore si intende:D )

In realtà volevo sentire se qualcuno avesse questo platimx df. Al momento ho già un enermax, il modu87+ e non l'ho mai sentito, ma non riesco a comparare i valori dei dbA perché il modu87+ non lo fanno più.

Come cooling cpu ho noctua e non si sente, per vga ho accelero Xtreme e non si sente. Si sente a malapena il case Cosmos 1000.

Questo platimx df è per un nuovo pc. E i fanless costano troppo e non ancora pienamente efficienti. Semi-fanless no.

Poi se hai un fanless da segnalarmi altrimenti mi prendo il Platimax DF. Che come hai detto tu sarà sicuramente coperto dalle ventole del case che arrivano a 19 dbA.

blingbling
25-08-2017, 22:27
In realtà volevo sentire se qualcuno avesse questo platimx df. Al momento ho già un enermax, il modu87+ e non l'ho mai sentito, ma non riesco a comparare i valori dei dbA perché il modu87+ non lo fanno più.

Come cooling cpu ho noctua e non si sente, per vga ho accelero Xtreme e non si sente. Si sente a malapena il case Cosmos 1000.

Questo platimx df è per un nuovo pc. E i fanless costano troppo e non ancora pienamente efficienti. Semi-fanless no.

Poi se hai un fanless da segnalarmi altrimenti mi prendo il Platimax DF. Che come hai detto tu sarà sicuramente coperto dalle ventole del case che arrivano a 19 dbA.

Non so a che velocità fai girare le ventole noctua, però come specifiche superano i 10dB anche loro e a velocità massima sfiorano o superano i 20.
Detto questo io ho solo ventole noctua praticamente e finchè non sofrzo il pc non le sento, ad alti regimi si sentono ma per l'aria che spostano.


Fanless c'è il seasonic platinum che però arriva a 520W e costicchia, altrimenti il 660 che è in linea con i prezzi del platimax però è fanless.

Perchè semi-fanless no?
Io ho un semi-fanless sovraddimensionato appositamente per lavorare in fanless tranne che sotto sforzo. Avevo provato anche a fermare tutte le altre ventole per sentirne il rumore ma è molto leggero, per intenderci il ronzio elettrico che ogni tanto compare è molto più forte.
Il seasonic, come anche il mio, poi una volta che la ventola parte rimane a velocità costane fino al 50% del carico e solo dopo sale. Nel mio caso quando è in questa fase "silenziosa" dovrebbe produrre 16dB, ma è un ax750 quindi vecchiotto, presumo i nuovi siano più silenziosi.

Comunque da una rapida occhiata ho trovato solo recensioni dei frratelli maggiori del platimax e pare siano solo un raffinamento della piattaforma precedente, quindi se ti sei trovato bene con il tuo dovresti essere tranquillo

giames007
26-08-2017, 15:07
Non so a che velocità fai girare le ventole noctua, però come specifiche superano i 10dB anche loro e a velocità massima sfiorano o superano i 20.
Detto questo io ho solo ventole noctua praticamente e finchè non sofrzo il pc non le sento, ad alti regimi si sentono ma per l'aria che spostano.


Fanless c'è il seasonic platinum che però arriva a 520W e costicchia, altrimenti il 660 che è in linea con i prezzi del platimax però è fanless.

Perchè semi-fanless no?
Io ho un semi-fanless sovraddimensionato appositamente per lavorare in fanless tranne che sotto sforzo. Avevo provato anche a fermare tutte le altre ventole per sentirne il rumore ma è molto leggero, per intenderci il ronzio elettrico che ogni tanto compare è molto più forte.
Il seasonic, come anche il mio, poi una volta che la ventola parte rimane a velocità costane fino al 50% del carico e solo dopo sale. Nel mio caso quando è in questa fase "silenziosa" dovrebbe produrre 16dB, ma è un ax750 quindi vecchiotto, presumo i nuovi siano più silenziosi.

Comunque da una rapida occhiata ho trovato solo recensioni dei frratelli maggiori del platimax e pare siano solo un raffinamento della piattaforma precedente, quindi se ti sei trovato bene con il tuo dovresti essere tranquillo


I fanless sono poco efficienti e non sono fatti per temperature oltre 40°

I semi-fanless no perchè stano zitti fino a un determinato carico e poi si sentono......meglio uno silenzioso che non si sente mai.......
Questo platimax df finoall'80% del carico ha la ventola che gira a 550 rpm........

Mi sa che prendo il Platimax DF che come hai detto tu è un raffinamento della piattaforma precedente.......


Il noctua con LNA arriva a 13 dbA.
Io nel case sento solo un fruscio......anche in gaming......
Ma lo spettacolo è la ventola dell'acelero xtreme.........

Ok mi tengo il platimax df.


P.S. Ail mio nuovo pc però non avrà il cosmos 1000....ma il cosmos se che essendo più aperto potrebbe risultare più rumoroso......infatti sto individuando delle ventole per il case...se te ne intendi ho postato nell'apposita sezione "ventole più silenziose del mondo"

blingbling
28-08-2017, 10:45
I fanless sono poco efficienti e non sono fatti per temperature oltre 40°



Non è vero che i fanless non sono efficienti, la linea di seasonic è certificata 80 plus platinum.
Ma anche solo a logica per poter essere fanless bisogna che l'efficienza sia alta altrimenti a voglia dissipare tutto il calore

giames007
30-08-2017, 11:07
Non è vero che i fanless non sono efficienti, la linea di seasonic è certificata 80 plus platinum.
Ma anche solo a logica per poter essere fanless bisogna che l'efficienza sia alta altrimenti a voglia dissipare tutto il calore

Mi sono espresso male. Intendevo dire che i fanless operano a un massimo di 40°
Per questo non li prendo in considerazione.

Una domanda. È meglio un single rail o un multi rail? In generale.

shakko81
18-01-2018, 13:00
Ho un Corsair CX550m , sto cercando un ali solo un pò piu' silenzioso per il resto mi andrebbe bene la stessa potenza. Aggiungo che dovrebbe andare in una case matx. Il formula 1 della thermaltake.

DMJ
18-01-2018, 17:34
Io ho preso un Corsair RM650x (http://www.corsair.com/it-it/rmx-series-rm650x-650-watt-80-plus-gold-certified-fully-modular-psu) che è un semi fanless, nel senso che fino ad un certo carico la ventola non parte affatto. E finora, con un Core i3-6300 anche a pieno carico, la ventola non si è mai avviata.

Dom77
23-01-2018, 23:40
Ho appena montato il fanless seasonic che mi avete consigliato sul PC così composto:
ITEK case Vic Pure black atx- alimentatore FSP 500-60APN 23Db
ASUS scheda madre H61M-K socket 1155 matx
INTEL core I3-3240 3.40Ghz socket 1155 55W VGA H2500
KINGSTON memoria ram ddr3 2Gb 1333Mhz
SEAGATE hard disk 500Gb sata3 7200rpm 16MB cache
LG masterizzatore DVD±RW SATA 22X dual layer OE
MS Windows 7 Professional 64 bit
LOGITECH tastiera K120 black USB
LOGITECH MOUSE B100 OPTICAL NERO USB

Sicuramente un miglioramento c'e' stato ma mi sono reso conto che anche la ventola sopra la scheda madre fa la sua parte di "rumore".

Se dovessi acquistare un PC nei prossimi mesi con le stesse caratteristiche esiste una scheda madre con una ventola piu' silenziosa o inudibile ?

Alla fine vorrei un pc con un fanless seasonic come alimentatore e una scheda madre con ventola silenziosa...devo lavorare anche sull'hard disk??


Il PC iniziale mi e' costato un anno fa 450+iva......togliendo l'alimentore FSP che costa all'incirca 60 euro e mettendo il seasonic arriverei a 550 circa....... per quanto riguarda la differenza di prezzo per la scheda madre non saprei.

Grazie

se vuoi silenziare il + possibile devi cambiare il dissipatore+ventola della cpu...
dai un'occhiata ai prodotti "scythe", o altro di equivalente.

poi potresti magari mettere un disco ssd.
ma anche così non avresti silenzio assoluto causa ventola della cpu..

blingbling
24-01-2018, 08:08
Io ti consiglio i noctua come dissipatori. Se vai sul sovradimensionato, come il nh-d15, potresti anche rischiare di tenerlo fanless. Io con il d14 l'avevo fatto per un po', poi comunque tenendo le ventole a regimi bassi, soprattutto in idle, ero arrivato a sentire hard disk girare (non la testina ma il disco proprio)

avatarIII
06-04-2018, 09:46
Guarda,a leggere tutte le recensioni online e le impressioni di chi lo possiede,indubbiamente l'Enermax Eco 80+ con la ventola Magma,risulta essere l'alimentatore con ventola più silenzioso al mondo.(Gira tipo a 375rpm sotto il 50% del carico mi pare...).
Poi,fai te.
Cerca sul web le recensioni se vuoi approfondire

quale modello esattamente ? cercando Enermax Eco 80+ viene fuori questo modello : Enermax ETL650AWT-M