PDA

View Full Version : S-ATA come lo metto


Sarlacc
18-02-2004, 22:48
ciao
scusate ma non ho trovato una guida per mettere il S-Ata.
io ho un maxtor da 60gb EIDE dove ho win XP, ho comprato un hd s-ata da 80gb, e suppongo sia meglio mettere il SO su ques'ultimo.
Solo che al tempo formattai in FAT32 il Maxtor da 60gb, non è che ora mi fara' dei casini se formatto il S-ATA in NTFS?

come devo procedere per mettere il SO sul S-ata e tenere i dati dell'altro?

grazie

Sarlacc
19-02-2004, 03:30
mi sa che mi sono spiegato male.
cmq volevo sapere se S-ATA (ntfs) + EIDE (fat32) puo' funzionare.
thz

MM
19-02-2004, 08:40
Se hai W2000 o XP funziona sicuramente
Io però lascerei tutto come sta, con il SO sul disco PATA: meno problemi

Sarlacc
19-02-2004, 12:24
ok, grazie
io pensavo di mettere il SO sul s-ata perche suppongo sia un po piu veloce e perche' il mio "vecchio"EIDE fa dei rumori strani...non vorrei mi abbandonasse sul piu bello.

alexis1980
19-02-2004, 13:50
Originariamente inviato da Sarlacc
ok, grazie
io pensavo di mettere il SO sul s-ata perche suppongo sia un po piu veloce e perche' il mio "vecchio"EIDE fa dei rumori strani...non vorrei mi abbandonasse sul piu bello.

Quindi è meglio mettere il SO sul disco "strano" e salvare i dati sul Sata. In modo che se ti si fotte perdi solo il SO.
Ciao

Sarlacc
19-02-2004, 14:09
beh si è vero...in effetti hai ragione...
e per il fatto della velocita'?

mnoga
19-02-2004, 14:11
ma il s-ata e l'eide hanno attacchi diversi?
ma è l'hard-dick o la scheda madre che lo deve supportare?

alexis1980
19-02-2004, 14:14
Rispondo ad entrambi.
La velocità diversa tra IDE e SATA è una castroneria. Marketing puro.
Imho gli unici vantaggi del Sata è la minore quantità di cavetteria richiesta.

Per utilizzare il SATA o si utilizza una motherboard col supporto Sata oppure si utilizza un controller dedicato a quello standard.

Se ci sono domande chiedete pure ;)

mnoga
19-02-2004, 14:29
quindi se io ho la mobno che lo supporta da eide diventa super-ata?

alexis1980
19-02-2004, 14:46
Originariamente inviato da mnoga
quindi se io ho la mobno che lo supporta da eide diventa super-ata?

No! Logicamente l'hard disk deve essere Sata! :)

Esistono poi degli adattatori che permettono di montare hard disk EIDE su controllers SATA, i cosiddetti Serillers.

E poi non è SUPER ATA ma SERIAL ATA :D

mnoga
19-02-2004, 15:01
Originariamente inviato da alexis1980
No! Logicamente l'hard disk deve essere Sata! :)

Esistono poi degli adattatori che permettono di montare hard disk EIDE su controllers SATA, i cosiddetti Serillers.

E poi non è SUPER ATA ma SERIAL ATA :D

si scusa sono proprio ignorante in questo campo!

alexis1980
19-02-2004, 15:06
Originariamente inviato da mnoga
si scusa sono proprio ignorante in questo campo!

Qual'è il problema? HwUpgrade serve anche a questo ;)

Sarlacc
19-02-2004, 16:35
rieccomi...

ho montato il SATa....ho acceso il pc....bios....attivo controller SATA...riavvio....mi chiede nel boot di premere F4 o Ctrl+S per entrare nelle utility e caricare i driver.
Provo a premere ma non va.
dopo qualche secondo dice "driver not found" e riparte col vecchio HD EIDE.
Entro in win XP, vado nella gestione periferiche (punto interrogativo sul controller)...installo i driver del controller RAID-SATA che avevo nel floppy della schedamadre e tutto pare funzionare.
Riavvio ma nel boot mi chiede sempre di premere F4 e di installare i driver...io non ho ancora formattato l'HD ...pero' non dovrei vederlo da qualche parte...almeno come "lettera"??

grazie

Sarlacc
22-02-2004, 22:52
sono riuscito a montare tutto e mi riconosce l'HD, pero' avrei qualche domanda da fare:

1- me lo riconosce come SCSI nelle propieta' periferiche di winxp, è normale?
2- nella fase di boot ci mette un po...prima cerca i dischi RAID e naturlamente non ne trova e poi (non ci sono) e poi cerca i SATA e ne trova uno (giustamente), ma non è possibile velocizzare la cosa dicendo da bios o da qualche altra parte che non esistono altri HD? se disabilito il controller RAID non mi riconosce l'HD.

grazie