PDA

View Full Version : Inghilterra... FOLLIA?!?!?!?


affi
18-02-2004, 22:32
La riforma scolastica del governo britannico vuole personalizzare l'educazione sulle capacità degli studenti e non sull'anagrafe
Gran Bretagna, ragazzi in classe per intelligenza e non per età
Tra le novità più importanti: gli esami per la maturità
potranno essere sostenuti tra i 14 e i 19 anni


LONDRA - Ciò che conta è l'intelligenza, non l'età. Per questo in un futuro non molto lontano gli studenti delle scuole superiori britanniche potrebbero essere raggruppati in classe non più secondo la loro data di nascita, ma in base alle loro capacità. E' questa la proposta principale contenuta in un rapporto di 100 pagine messo a punto da un gruppo di lavoro governativo in vista della più profonda riforma del settore dell'istruzione mai attuata nel Regno Unito dagli anni Settanta.

"Nel sistema proposto - si legge nel rapporto, come riferisce oggi il Times -, il sapere verrà organizzato secondo il livello di apprendimento piuttosto che in base all'età dello studente". Si tratta di una vera e propria rivoluzione, ideata per rendere più efficace ed efficiente il sistema d'insegnamento.

E il governo ha già appoggiato al 100 per cento la proposta. Per il sottosegretario all'Istruzione David Miliband, infatti, il nuovo sistema è volto a "personalizzare l'istruzione a seconda dei bisogni dei giovani".

Il rapporto è stato ordinato dal governo la scorsa primavera e costituirà la base del progetto di riforma che prevede tra l'altro un nuovo meccanismo di valutazione degli studenti. Nei prossimi anni, infatti, gli attuali esami di maturità - i cosiddetti GCSE ed A Level - verrebbero sostituiti con un unico diploma.
Questo nuovo titolo, che dovrebbe essere introdotto entro il 2011, avrà quattro livelli di difficoltà - si legge nel rapporto - e non sarà legato ad un'età particolare (i 16 anni di oggi) ma potranno sostenerlo tutti i ragazzi tra i 14 e i 19 anni.

Secondo Mike Tomlinson, ex capo ispettore delle scuole d'Inghilterra e autore del rapporto, l'attuale sistema tende a creare un divario in classe tra gli studenti che non riescono a tenere il passo con i loro coetanei e gli studenti che invece non sono abbastanza stimolati.

Questi ultimi potrebbero fare di più, ma sono costretti loro malgrado ad andare più piano proprio a causa di quella "percentuale di studenti che non riesce a seguire il ritmo delle lezioni".

Secondo il sistema proposto, sottolinea quindi il Times, i 14/enni più bravi saranno incoraggiati a studiare insieme a studenti più vecchi - cioè che frequentano le classi più avanzate -, mentre coloro che non riusciranno a raggiungere il livello previsto entro una certa età avranno più tempo per farlo studiando insieme a studenti più giovani.

Tomlinson pubblicherà il suo rapporto definitivo il prossimo autunno, ma già una parte dell'opinione pubblica britannica lo ha criticato sottolineando che le sue proposte non fanno nulla per ridurre il peso dello Stato nel sistema. "La scuola è come un'orchestra - scrive il Times in un commento - Suona peggio con un nuovo direttore al giorno ed un critico musicale dietro ogni sedia".


(18 febbraio 2004)

Scardiniamo del tutto il diritto ad una istruzione equa e paritaria ora .. :rolleyes: :muro:

gtr84
18-02-2004, 22:48
Allora non lo chiamino più "Esame di MATURITA' ".....

AdrianSkynet
18-02-2004, 22:50
sec me è un'ottima idea ;)

affi
18-02-2004, 22:52
Originariamente inviato da AdrianSkynet
sec me è un'ottima idea ;)

Per te è un ottima idea? :confused:

Secondo Mike Tomlinson, ex capo ispettore delle scuole d'Inghilterra e autore del rapporto, l'attuale sistema tende a creare un divario in classe tra gli studenti che non riescono a tenere il passo con i loro coetanei e gli studenti che invece non sono abbastanza stimolati.

Chi va male andrà peggio, e sarà messo assieme ad altri che vanno male.
Ossia, non recupero, ma affossamento anche di chi ha avuto difficoltà.
E' formazione questa??!?! :confused:

HenryTheFirst
18-02-2004, 22:52
Beh, è interessante, certo bisogna vedere quali sistemi verranno adottati per stabilire "l'intelligenza" degli studenti. Poi c'è il rischio di creare un ambiente eccesivamente competitivo per dei ragazzini adolescenti, secondo me questo è un altro aspetto su cui dovrebbero porre attenzione...

HenryTheFirst
18-02-2004, 22:53
Originariamente inviato da affi
Chi va male andrà peggio, e sarà messo assieme ad altri che vanno male.
Ossia, non recupero, ma affossamento anche di chi ha avuto difficoltà.
E' formazione questa??!?! :confused:

Questo non è detto...

nicovent
18-02-2004, 23:05
Interessante dal punto di vista teorico...ma assolutamente impossibile da mettere in pratica. ;)

Gandalf The White
18-02-2004, 23:21
Se avessero messo me in una classe piena di piccoletti ( perché OVVIAMENTE sarei rimasto fra quelli che avanzano lentamente ) credo mi sarei buttato all'istante fuori da una finestra ... :muro:

Una delle poche cose che veramente invogliano i ragazzi ad andare in classe è la possibilità di stare fra coetanei ( ancora ricordo l'enorme diffidenza che separava le diverse annate ai tempi delle medie :D ) ; questa esasperazione del sistema scolastico rivolta unicamente a gettare con sempre maggior anticipo i ragazzi nel mondo del lavoro pian piano renderà l'esaurimento nervoso un disturbo più diffuso del raffreddore ... a volte pare veramente si voglia negare l'infanzia per legge ... :rolleyes: