PDA

View Full Version : Qualche anima pia mi aiuta?


fab77
18-02-2004, 21:50
Ho una sapphire ati radeon 9600 atlantis con 256 ddr;
cosa devo praticamente fare per overclockarla fino a farla diventare di livello superiore? non so dove mettere le mani e da dove iniziare; grazie :muro: :muro: :muro: :muro:

cippo_
19-02-2004, 10:47
lascia stare il "livello superiore"... :)

scarica PowerStrip, un programma per oc le vga e sali di frequenza a passi di 5-7mhz fino a quando non vedi artefatti...
poi effettua dei test (tipo 3d mark) per verificarne la stabilità....

fab77
19-02-2004, 12:38
Originariamente inviato da cippo_
lascia stare il "livello superiore"... :)

scarica PowerStrip, un programma per oc le vga e sali di frequenza a passi di 5-7mhz fino a quando non vedi artefatti...
poi effettua dei test (tipo 3d mark) per verificarne la stabilità....

grazie mille.
ovviamente, quando vedo che è instabile, torno indietro all'ultimo step stabile no? mi sembra logico
:ave: :ave: :ave: :mano: :mano: :sperem: :sperem:

T3pPisTa
19-02-2004, 12:39
Originariamente inviato da fab77
grazie mille.
ovviamente, quando vedo che è instabile, torno indietro all'ultimo step stabile no? mi sembra logico
:ave: :ave: :ave: :mano: :mano: :sperem: :sperem:

sì giusto.

fab77
19-02-2004, 12:47
Originariamente inviato da fab77
grazie mille.
ovviamente, quando vedo che è instabile, torno indietro all'ultimo step stabile no? mi sembra logico
:ave: :ave: :ave: :mano: :mano: :sperem: :sperem:

In questi giorni sto smontando un vecchio dissipatore per athlon per ottenerne 4 da attaccare alla memoria della vga e sto modellando un supporto per affiancare alla vga una ventola 6x6.
tutto ciò non può ke far bene vero?

cippo_
19-02-2004, 13:29
vedo che staio ragionando molto bene! ;)

in oc ho guadagnato quasi 40 mhz x le memorie grazie ai dissini della coolermaster... :D

fab77
19-02-2004, 13:42
Originariamente inviato da cippo_
vedo che staio ragionando molto bene! ;)

in oc ho guadagnato quasi 40 mhz x le memorie grazie ai dissini della coolermaster... :D
quando aumento di 6 mhz per il gpu e la memoria, dopo un po si sfasano i monitor e si blocca il pc, come mai? devo aumentare solo per le memorie? :confused: :confused:

Correx
19-02-2004, 14:02
Originariamente inviato da fab77
Ho una sapphire ati radeon 9600 atlantis con 256 ddr;
cosa devo praticamente fare per overclockarla fino a farla diventare di livello superiore? non so dove mettere le mani e da dove iniziare; grazie :muro: :muro: :muro: :muro:

scarica atitool , trova lui stesso le frequenze massime di gpu e mem che tiene la scheda...(find max core/mem)

cippo_
19-02-2004, 14:03
Originariamente inviato da fab77
quando aumento di 6 mhz per il gpu e la memoria, dopo un po si sfasano i monitor e si blocca il pc, come mai? devo aumentare solo per le memorie? :confused: :confused:

secondo me devi aumentare le frequenze una alla volta...
prima il core poi le memorie, di modo da trovare il massimo stabile

fab77
19-02-2004, 14:10
ho capito perchè!
non mi funonzia perchè ho letto che i driever originali catalyst impediscono l'overclock, ora sto scaricando i driver moddati
http://softmod.ocfaq.com/download.php

fab77
19-02-2004, 16:22
Originariamente inviato da Correx
scarica atitool , trova lui stesso le frequenze massime di gpu e mem che tiene la scheda...(find max core/mem)


ma quando faccio trovare le frequenze max, quanto tempo ci mette? sono 45 min. che gira e non si ferma, boh

Correx
19-02-2004, 17:10
Originariamente inviato da fab77
ma quando faccio trovare le frequenze max, quanto tempo ci mette? sono 45 min. che gira e non si ferma, boh
beh.. a quanto sei arrivato ? Hai il sample 3d aperto? Se tutto è andato bene è arrivato al limite, ha trovato artefatti e ha abbassato automaticamente la freq. fino a quella + stabile.

fab77
19-02-2004, 17:48
Si il sample 3d è aperto, il processo è tuttora in corso, sono 2 ore e 8 minuti, la scritta sotto indica: no errors for 129:45:03+.
quando anima il 3d, il sistema rallenta, e l'immagine obbiettivamente non è fluida come all'inizio, bah forse sta arrivando al limite???

Correx
19-02-2004, 17:52
aspe, ci sono due versioni di atitool in giro, vado a memoria xche sono al lavoro... Hai aperto la finestra 3d e lanciato "find max core" o mem?? O hai aumentato a mano e poi scan for artifacts?? Non capisco perche stai aspettando tutto questo tempo...

fab77
19-02-2004, 18:23
Originariamente inviato da Correx
aspe, ci sono due versioni di atitool in giro, vado a memoria xche sono al lavoro... Hai aperto la finestra 3d e lanciato "find max core" o mem?? O hai aumentato a mano e poi scan for artifacts?? Non capisco perche stai aspettando tutto questo tempo...

ho solo fatto "find max core" e si è aperta la finestra del sample 3d e sta girando; gli step di controllo di errori stanno aumentando di tempo uno dall'altro da 3 min. dell'inizio, a 20 min. ora

Correx
19-02-2004, 19:32
Originariamente inviato da fab77
ho solo fatto "find max core" e si è aperta la finestra del sample 3d e sta girando; gli step di controllo di errori stanno aumentando di tempo uno dall'altro da 3 min. dell'inizio, a 20 min. ora

si ma dovrebbe salire la frequenza di core al max, poi quando visibili artefatti abbassa automaticamente, più di tanto non sale, quella è la tua freq. max. Fai la stessa cosa con le mem, poi eventualmente per provare alzi le frequenze al max di core e mem e scan for artifacts per un pò per essere sicuri...

fab77
19-02-2004, 21:00
un grazie grosso grosso a voi che mi avete dato una mano, sono riuscito nell'opera:
da 324/189 ora gira a 398/203!!!!!!!!
:cincin: :cincin: :mano: :mano: :winner: :winner:

dopo 3 ore che girava, mi sono scocciato e ho aumentato un po' alla volta e ho controllato l'eventuale presenza di disturbi.
per ora mi posso accontentare, anche perchè oltre così dopo un po' di minuti che gira, qualche artificio lo crea, questo è il max che mi sento di fare, ora passo ai dissy e alla ventola, poi si vedrà!!!!!