View Full Version : Outpost 2.1
E' stata rilasciata una nuova versione di Outpost firewall. Che ne pensate?
mcHorney
18-02-2004, 21:47
Io ho la versione free ed è un prodotto eccezionale, quella di cui parli è quella a pagamento?
Ciao, Mc
Originariamente inviato da mcHorney
Io ho la versione free ed è un prodotto eccezionale, quella di cui parli è quella a pagamento?
Ciao, Mc
Si è a pagamento.
Ma secondo me sono soldi ben spesi.
mcHorney
18-02-2004, 22:29
Se quella free è eccezionale non oso pensare come sia quella a pagamento.
Ciao, Mc
ertortuga
19-02-2004, 12:57
Ho la 2.0 sembra un buon prodotto ma...è un casino da settare!
Non è che sia un esperto...
mcHorney
19-02-2004, 13:41
Settare un firewall comporta sempre di avere consocenze di sicurezza, se però uno non le ha può fare due cose, o si arma di pazienza e piano piano sidocumenta o imposta il firewall su automatico e già così dovrebbe avere una buona protezione.
Ciao; Mc
Bilancino
19-02-2004, 13:52
Agnitum è un ottimo prodotto ma io preferisco sygate 5.5 free. Non mi interessano filtri per banner e per pup up o blocchi per allegati. Io voglio un puro firewall, poi per filtrare le finestre pop up uso programmi free appositi......
Ciao
ertortuga
19-02-2004, 18:05
Originariamente inviato da mcHorney
Settare un firewall comporta sempre di avere consocenze di sicurezza, se però uno non le ha può fare due cose, o si arma di pazienza e piano piano sidocumenta o imposta il firewall su automatico e già così dovrebbe avere una buona protezione.
Ciao; Mc
L'ho già settato in automatico, ma ogni tanto mi fà delle domande su "porte aperte" applicazioni, agiornamenti...
cmq se hai qualche link (semplice) dai quali cominciare a studiare sono ben accetti!
Originariamente inviato da Bilancino
Agnitum è un ottimo prodotto ma io preferisco sygate 5.5 free. Non mi interessano filtri per banner e per pup up o blocchi per allegati. Io voglio un puro firewall, poi per filtrare le finestre pop up uso programmi free appositi......
Ciao
Non mi interessano programmi per i pop-up ed altro, ho trovato queste features e...me le tengo!:D
L'importante è che funzioni bene come firewall!:muro:
mcHorney
19-02-2004, 18:10
Qui trovi la guida:
http://www.agnitum.it/
Ciao, Mc
ertortuga
19-02-2004, 20:33
La guida è in italiano solo per la versione 1.0 e non è che ci capisco molto, io volevo qualche link più "didattico"!
Vorrei imparare a comprendere ciò che il firewall mi domanda...
mcHorney
19-02-2004, 20:39
Allora non so dove indirzzarti, mi dispiace :(
ertortuga
19-02-2004, 20:52
GRAZIE cmq!
Ora mi faccio un "giro" su sito di Bilancino...;)
mcHorney
19-02-2004, 21:26
E' vero il sito di bilancino, non mi ricordo più il link, me lo puoi postare?
Grazie, Mc
http://www.sicurezzainrete.com/
mcHorney
19-02-2004, 21:37
Grazie mille, Mc
Gianvito
22-02-2004, 09:06
Ho provato x parecchio tempo la ver free, poi la 2.0 pro ed ho deciso di acquistarlo (con l'offerta natalizia). 36 euri BEN spesi. IMHO è un firewall eccezzionale. Non so come siano altri prog simili nella ver. pro, ma outpost mi segnala anke le dll che tentano di collegarsi in internet.
Originariamente inviato da Gianvito
Ho provato x parecchio tempo la ver free, poi la 2.0 pro ed ho deciso di acquistarlo (con l'offerta natalizia). 36 euri BEN spesi. IMHO è un firewall eccezzionale. Non so come siano altri prog simili nella ver. pro, ma outpost mi segnala anke le dll che tentano di collegarsi in internet.
Concordo in pieno.
ertortuga
22-02-2004, 11:28
Originariamente inviato da Gianvito
Ho provato x parecchio tempo la ver free, poi la 2.0 pro ed ho deciso di acquistarlo (con l'offerta natalizia). 36 euri BEN spesi. IMHO è un firewall eccezzionale. Non so come siano altri prog simili nella ver. pro, ma outpost mi segnala anke le dll che tentano di collegarsi in internet.
ECCOTI!
Proprio questo volevo sapere!
Ma che risposta gli devo dare?
Ho visto che si tratta di dll di O.E. di Autodesk (autocad) ed altra roba...ma sono aggiornamenti? Mi sembra strano...
Ed anche su il servizio di "generic host" che faccio?
ILLUMINATEMI!!:muro:
Io personalmente abilito solo le applicazioni indispensabili x la connessione in Internet come ad esempio Firefox (browser), Thunderbird (email), Emule (con regola particolari da settare manualmente), svchost (solo per il provider) e poco altro.
Ci sono alcune regole preimpostate x i maggiori programmi.
Ma il consiglio è quello di creare regole particolari per ogni applicazione.
E poi ti invito a leggerti il manuale; è in inglese....:) :)
ertortuga
22-02-2004, 12:03
Ma, l'inglese non sarebbe un problema (ci sono i vocabolari...) è proprio capire gli argomenti:
TCP/IP UDP porte aperte...
a me servono le "conoscenze di base" ecco perchè chiedevo qualche link per farmi una "cultura"...:muro:
:D
Ma con 'ste dll che devo fa?
Le faccio "passsare" o no???!
Originariamente inviato da ertortuga
Ma, l'inglese non sarebbe un problema (ci sono i vocabolari...) è proprio capire gli argomenti:
TCP/IP UDP porte aperte...
a me servono le "conoscenze di base" ecco perchè chiedevo qualche link per farmi una "cultura"...:muro:
:D
Ma con 'ste dll che devo fa?
Le faccio "passsare" o no???!
Se le ddl appartangono a un programma che deve accedere ad internet aggiorna il firewall e falle passare. e ricordati che devi bloccare le applicazioni se vuoi che anche le ddl non ti rompano.
Ad esempio io ho bloccato Winamp perchè non avevo nessun interesse che accedesse a internet.
Gianvito
22-02-2004, 13:34
ho beccato anche una dll di dvd idle pro ke voleva accedere in internet....ho scoperto tante cosine grazie ad outpost. ;)
Originariamente inviato da Gianvito
ho beccato anche una dll di dvd idle pro ke voleva accedere in internet....ho scoperto tante cosine grazie ad outpost. ;)
Scusa ma potresti guardare in "opzioni" -> "applicazioni" quanti programma hai abilitato ad accedere ad internet?
Io sono 10 applicazioni con accesso e limitato e una infinità con permesso bloccato.
Originariamente inviato da ertortuga
Ma, l'inglese non sarebbe un problema (ci sono i vocabolari...) è proprio capire gli argomenti:
TCP/IP UDP porte aperte...
a me servono le "conoscenze di base" ecco perchè chiedevo qualche link per farmi una "cultura"...:muro:
:D
http://members.ferrara.linux.it/maxvo/TCPguida.htm
buona lettura :D :D
Gianvito
22-02-2004, 14:25
Originariamente inviato da canapa
Scusa ma potresti guardare in "opzioni" -> "applicazioni" quanti programma hai abilitato ad accedere ad internet?
Io sono 10 applicazioni con accesso e limitato e una infinità con permesso bloccato.
si lo so, ma nel caso di dvd idle la connessione della dll è partita come plug di firebird (ora firefox) ed il prog in menzione nn era nemmeno attivo (avevo disabilitato pure l'avvio automatico). Cmq era un prog in prova ke nn mi serviva grankè ed ho disinstallato.
ertortuga
22-02-2004, 15:29
Originariamente inviato da eraser
http://members.ferrara.linux.it/maxvo/TCPguida.htm
buona lettura :D :D
GRAZIE Eraser, ora capisco le faccine sorridenti...altro che guida è la Divina Commedia del TCP!!!:D :D
cmq GRAZIE ;)
Ma le dll che tentano l'accesso ad internet cosa fanno?
Gianvito
22-02-2004, 20:46
Originariamente inviato da ertortuga
Ma le dll che tentano l'accesso ad internet cosa fanno?
cosa facciano nn è ho idea...xrò visto ke sono dll di programmi nn indispensabili alla navigazione, è meglio bloccarle ;)
ertortuga
22-02-2004, 21:12
Originariamente inviato da Gianvito
cosa facciano nn è ho idea...xrò visto ke sono dll di programmi nn indispensabili alla navigazione, è meglio bloccarle ;)
e se fossero utili?:muro:
Ciao a tutti!!!
anche io uso outpost 2.1 e devo dire che è ottimo.
Vorrei solo sapere da chi lo sta usando se e ogni quanto
ricevono upgrade del programma.La mia versione
e la 2.1.278 -italiana - e nel sito Outpost
riportano la 2.1.290 EN . Io facendo il live update
non ricevo alcun aggiornamento è corretto???
Grazie.
ertortuga
23-02-2004, 12:22
IO ho la 2.0.240.3122 (290) ancora la vecchia...
Ok ertortuga ma allora cosa serve il live upgrade se
non mi aggiorna la versione???
Ciao e grazie
ertortuga
23-02-2004, 13:07
Non so che dirti, pensavo che con gli aggiornamenti anch'io fossi alla 2.1...non so devo spulciare bene il setup
Gianvito
23-02-2004, 17:53
anch'io avevo la ver. 2.0.238 in italiano. L'aggiornamento nn lo fa poichè nella nuova ver. (la 2.1.292) non comprende ancora l'italiano. Io ho dovuto scaricare la nuova ver. (lingue disponobili Ing - Ted e russo) disinstallare quella vecchia e reinstallare, reinserendo il codice inviato al momento della registrazione (in attesa che esca anche la ver. in Italiano). In pratica adesso ho la versione in Inglese. Novità: quando subisci una scansione delle porte, sei avvisato con una finestrella in basso a dx (tipo Zone Alarm).
ertortuga
23-02-2004, 18:05
Originariamente inviato da Gianvito
anch'io avevo la ver. 2.0.238 in italiano. L'aggiornamento nn lo fa poichè nella nuova ver. (la 2.1.292) non comprende ancora l'italiano. Io ho dovuto scaricare la nuova ver. (lingue disponobili Ing - Ted e russo) disinstallare quella vecchia e reinstallare, reinserendo il codice inviato al momento della registrazione (in attesa che esca anche la ver. in Italiano). In pratica adesso ho la versione in Inglese. Novità: quando subisci una scansione delle porte, sei avvisato con una finestrella in basso a dx (tipo Zone Alarm).
Interessante questa cosa della "finestrella" in stile ZoneAlarm...almeno da segni di vita...:D
GRAZIE della dritta della lingua per ora mi tengo questo in italiano e cerco di farlo funzionare a dovere...o meglio a capire che vuole;)
A me ogni tanto anche quando non sto navigando o altre cose che richiedano la connessione mi compare questa finestra. Come mai? Io faccio "Blocca una volta"
http://knives84.altervista.org/svchost.jpg
ertortuga
23-02-2004, 19:50
Originariamente inviato da marco46
A me ogni tanto anche quando non sto navigando o altre cose che richiedano la connessione mi compare questa finestra. Come mai? Io faccio "Blocca una volta"
http://knives84.altervista.org/svchost.jpg
ANCHE A ME!!!!!
Che si fa???
Chi sa qualcosa PARLIIII!! :muro: :D
ertortuga
23-02-2004, 22:52
Ecco cosa mi è comparso poco fa...l'ho bloccato!
Gianvito
24-02-2004, 10:55
x marco46
elimina il file svchost.exe dall'esecuzione automatica (nel registro del sys, alla voce Run, NON il file), magari con un programmino free tipo RegSeek (ottimo, nn ne faccio a meno). Fa lo stesso in Outpost, nel menu Opzioni -> Applicazioni. Anzi, configura il firewall SOLO per l'esecuzione configurata di applicazioni indispensabili x la navigazione (browser, downloader, icq e ciò ke ti serve realmente...). Ho allegato x l'occasione 2 files img dove ho fatto un whois dell'indirizzo ke ha richiesto il collegamento tramite il file svchost.exe. E' partito dall'u.s.a. Ho utilizzato x l'occasione il plug-in (shareware) PC Flank WhoEasy e un sito on-line tipo Visualroute, www.xpenguin.com, per la localizzazione geografica.
x ertortuga
la dll ke vuole collegarsi (almeno così sembrerebbe) è quella del programma WinRar, forse hai richiesto di scaricare un file .rar la cui apertura sarebbe stata eseguita da WinRar. Ti consiglio un buon prog. free IZArc, supporta i file compressi + conosciuti, ed il nuovo .7z ke pare soppianterà il .zip (ha una maggiore compressione a confronto).
Scusate eventuali svarioni tecnici...e spero di essere stato esaustivo.
Gianvito
24-02-2004, 10:58
dimenticavo il secondo file immagine...:D
ertortuga
24-02-2004, 11:39
Originariamente inviato da Gianvito
x ertortuga
la dll ke vuole collegarsi (almeno così sembrerebbe) è quella del programma WinRar, forse hai richiesto di scaricare un file .rar la cui apertura sarebbe stata eseguita da WinRar. Ti consiglio un buon prog. free IZArc, supporta i file compressi + conosciuti, ed il nuovo .7z ke pare soppianterà il .zip (ha una maggiore compressione a confronto).
Scusate eventuali svarioni tecnici...e spero di essere stato esaustivo.
No, io non ho chiesto di scaricare nulla, si è attivato il firewall in automatico...poi CREDO che WinRar (come winzip) siano dei programmi che non richiedano aggiornamenti (al limite mi scarico la nuova realese...)
Cmq ti ripeto non ho chiesto di scaricare nulla, a meno che WinRar non ricerchi, in automatico aggiornamenti....ora controllo!;)
ertortuga
24-02-2004, 12:04
Tra le opzioni non c'è nessuna voce di aggiornamento.
E poi le altre 3 dll erano di Winzip..:confused:
Mah!
Cmq io BLOCCO tutto!:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.