View Full Version : richiesta piccolo aiuto
paolo_rz
18-02-2004, 20:29
Ho appena comprato un nuovo hard disk. Ora dovrei trasferire TUTTI i dati dal mio vecchio a quello nuovo, sis operativo compreso. per poi eliminare definitivamente il vecchio HD, come fare?
Il sistema operativo è winxp e i 2 hd sono formattati in ntfs, quindi nn posso farlo da dos...
ogni aiuto è bene accetto!!!
grazie mille fin da ora
Potresti usare un programma che permetta la "clonazione" del disco come Norton Ghost o Driveimage.
Occchio che non è facile come sembra, qualche pagina addietro ci dovrebbe essere un thread sull'argomento.
In alternativa ne approfitti per un bel format e fai così.
Metti il nuovo disco assieme a quello vecchio. Lo dividi in due partizioni, una piccola per il solo S.O. e l'altra per i dati.
Copi tutti i tuoi dati sulla partizione più grande.
Scolleghi poi il vecchio disco e installi il nuovo S.O. sulla partizione "piccola" (diciamo 7/9 giga) di quello nuovo.
Così naturalmente perdi tutti i programmi precedentemente installati però hai il vantaggio di avere d'ora in avanti la partizione con windows separata da quella per i dati e poter così formattare quante volte ti pare senza perdere nulla.
~ZeRO sTrEsS~
19-02-2004, 02:09
Originariamente inviato da 3spass
Potresti usare un programma che permetta la "clonazione" del disco come Norton Ghost o Driveimage.
Occchio che non è facile come sembra, qualche pagina addietro ci dovrebbe essere un thread sull'argomento.
In alternativa ne approfitti per un bel format e fai così.
Metti il nuovo disco assieme a quello vecchio. Lo dividi in due partizioni, una piccola per il solo S.O. e l'altra per i dati.
Copi tutti i tuoi dati sulla partizione più grande.
Scolleghi poi il vecchio disco e installi il nuovo S.O. sulla partizione "piccola" (diciamo 7/9 giga) di quello nuovo.
Così naturalmente perdi tutti i programmi precedentemente installati però hai il vantaggio di avere d'ora in avanti la partizione con windows separata da quella per i dati e poter così formattare quante volte ti pare senza perdere nulla.
quoto in pieno sopratutto meglio la seconda parte
pharlap825
19-02-2004, 09:42
Salve a tutti mi sono appena iscritto al forum perchè ho un problema anch'io con un Hard disk IBM. Avevo un hard disk IBM da 40 Gb che mi è mezzo partito (ora è stracolmo di buchi) un amico mi ha detto che era necessario ricomprarne un'altro e così ho fatto prendendo un Hitachi da 120 Gb. Premetto che non sono un genio del pc per cui a volte mi arrangio e a volte chiedo consigli agli amici. Non ho esitato a prendere un altro Hd anche perchè dalle mie parti ci sono frequenti sbalzi di corrente e inoltre in momenti di sbroccamento ho tirato qualche pugno al case mentre l'Hd era in blocco quindi ritenevo fosse normale cambiarlo dopo due anni e pochi mesi (tra l'altro in 2 anni non ho mai fatto il defrag, lo so è vergognoso). Ora dati i precedenti messaggi proverò comunque a chiedere un rimborso. Ma il problema è con il nuovo Hd: Ho una asus a7v266 ed ho aggiornato il bios proprio ieri perchè facendo la formattazione della nuova unità mi dice che la capacità massima è di 120 Gb ma me ne riconosce 52 Mb. Ora la sigla all'esterno del disco dice 16838 - 16 - 63 riferendosi ai parametri cilindri, testine ecc. mentre il bios da' tipo 255 testine e alttri valori sballati. Allora ho impostato su manual e ho inserito i valori corretti: risultato? me ne vede 21 Gb! Qualcuno può aiutarmi?
paolo_rz
19-02-2004, 19:11
Grazie a tutti...
oggi in edicola ho visto che con chip c'era un programma che permette di fare le immagini del disco fisso... nn sarà un capolavoro di programma ma spero funzioni.
nn volevo formattare perchè l'ho appena fatto... nel caso terrò da conto i consigli che mi avete dato.
grazie ancoraaaaa;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.