Entra

View Full Version : Come testare Asus A7V333


brochure
18-02-2004, 19:27
Ciao!
Premetto che non sono assolutamente ferrato in materia.:(
Mi è capitata per le mani una Asus A7V333 seminuova, e vorrei sapere se è possibile capire se funziona senza montarci tutta la componentistica: è possibile farlo con eventuali tester etc.?
Se sì, è un metodo affidabile?

Vorrei inoltre sapere se è questo il modello con i famosi problemi di prevenzione del surriscaldamento della cpu nel caso di dissipatore montato erroneamente.

Saluto tutti e ringrazio chi vorrà rispondermi! :)

brochure
19-02-2004, 16:03
Nessuno sa dirmi nulla al riguardo?

Avrei comunque un'altra domanda: posso alimentare questa scheda con montato un Athlon XP 2000+ o 2400+ mediante un alimentatore da 250W? E' troppo poco?

Bye:)

matiaij
25-02-2004, 21:38
Originariamente inviato da brochure
Vorrei inoltre sapere se è questo il modello con i famosi problemi di prevenzione del surriscaldamento della cpu nel caso di dissipatore montato erroneamente.

Saluto tutti e ringrazio chi vorrà rispondermi! :)


Se vuoi te lo monto io!!!:D ;) :sofico:

brochure
26-02-2004, 14:18
Ah grazie Matiaij, mi ero perso il tuo replaij!:D
Cmq ci avevo già pensato :p
Baij

homarr
26-02-2004, 15:03
vorrei sapere se è possibile capire se funziona senza montarci tutta la componentistica: è possibile farlo con eventuali tester etc.?

:mc: :mc: cosa vuoi dire? che intendi per tester?

se vuoi vedere se si accende e parte windows devi connettere scheda video, processore con dissipatore, ram, hd, floppy, connettere il cavo di alimentazione dell'aliementatore alla mb, al floppy e all'hd, attaccarci l'alimentazione, il cavo del monitor, mouse e tastiera e via...

se invece vuoi testare anche tutte le porte pci, usb, ecc. non ti resta che collegarci qualcosa e vedere se windows te la rileva.

che io sappia tester esistono solo per le seriali e la parallela.



Vorrei inoltre sapere se è questo il modello con i famosi problemi di prevenzione del surriscaldamento della cpu nel caso di dissipatore montato erroneamente.

le prime revisioni della scheda (1.01) con i primi bios (mi sembra fino allo 1006) si, con le rev. e i bios successivi (le ultime sono 2.0 e 1017) funziona bene (io stesso ho dimenticato una volta di connettere il dissipatore e si è spenta)

prendila che è un'ottima mb e va benissimo a condizione di non volerla overcloccare.

ciao

brochure
27-02-2004, 11:47
Grazie homarr :)
Bye