PDA

View Full Version : [xfree] una soluzione per chi ha un mouse MX


ri
18-02-2004, 19:27
chi conosce questa serie di mouse sa che tutti quei bei tasti sotto linux funzionano un po' a "muzzo"
seguendo queste poche istruzioni avrete il mouse identico a come lo avreste sotto win ;)

nel file XF86Config modificate il device mouse in questo modo:

Section "InputDevice"
Identifier "ConfiguredMouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Protocol" "ExplorerPS/2"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Buttons" "7"
Option "ZAxisMapping" "6 7"
Option "SendCoreEvents" "true"
Option "Emulate3Buttons" "yes"
EndSection


scaricate ed installate il pacchetto imwheel (per debian, per altre non so) e createvi il file .imwheelrc nella vostra home contenente


#Default Settings
".*"
@Priority = -1000
None, Left, Control_L|Left
None, Right, Control_L|Right
Control_L, Left, Control_L|Left
Control_L, Right, Control_L|Right


ora da shell eseguite questi 2 comandi


xmodmap -e "pointer = 1 2 3 6 7 4 5"
imwheel -b 006700


ed il gioco è fatto ;)

ri
18-02-2004, 22:47
per una volta che posto qualcosa di utile e non domande, non serve a nessuno :cry:

eppure qualche tempo fa ce n'era di gente interessata é_è

Ghepardo
18-02-2004, 23:06
senti io usavo debian tempo fa. ma te ke usi? sid o sarge?
io mi incazzai una cifra perchè la sarge aveva pacchetti stravecchi e la sid manco mi installava kde perchè era corrotto T_T.

Quando mi arriva la 640 vorrei rimettere debian, mi piace troppo come gestisce i pacchetti. Te quale usi !?

ri
18-02-2004, 23:15
debian unstable

nel file sources.list (che si trova in /etc/apt/) metti questi repository:

deb http://ftp.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free
deb http://non-us.debian.org/debian-non-US unstable/non-US main contrib non-freedeb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ unstable main
deb http://debian.fabbione.net/debian-ipv6 sid ipv6
deb http://jrfonseca.dyndns.org/debian ./


e avrai tutti i pacchetti più aggiornati con le dipendenze corrette

guldo76
19-02-2004, 00:45
Scusa ri, ho avuto un po' da fare in queste ultime ore, e vedo adesso il tuo
thread. Grazie 1G per il tuo suggerimento! Io uso proprio debian (vedi firma),
ma avevo rinunciato ad usare tutti quei tastini del mouse, anche perche` uso il
piu` possibile la tastiera.
Cmq la tua soluzione e` molto apprezzata! :)
Domani la provo con calma, ora sono un po' occupato... sto dando fondo alle
risorse del mio povero pc... ho tutta la swap occupata e una gran voglia di
andare a dormire! :ronf:

Di nuovo grazie,

Guldo

FuocoNero
19-02-2004, 00:54
Meriterebbe un posto nel topic:

hwupgrade linux knowledge base

vediamo ilsensine cosa ne pensa :)

ri
19-02-2004, 15:21
addirittura :p

è solo roba recuperata da google ^^'

guldo76
19-02-2004, 17:17
ehm... scusa ri, ma come dovrebbe comportarsi il mouse cosi` configurato?
Te lo chiedo perche` al momento non noto alcuna differenza... i due tastini da
parte non fanno apparentemente nulla, come prima.
Cosa mi sfugge? :confused:
(non l'ho mai usato con winzozz...)

Grazie,

Guldo

ri
19-02-2004, 18:19
se usi un browser web ti fanno navigare nell'history, uno in avanti ed uno in indietro

piuttosto... non riesco a trovare dove mettere gli ultimi 2 comandi per essere eseguiti automaticamente all'avvio di x... idee?

guldo76
19-02-2004, 18:29
Li ho provati con firebird, e non funzionano.
ri
non riesco a trovare dove mettere gli ultimi 2 comandi per essere eseguiti automaticamente all'avvio di x
Se avvii x digitando startx, mettili in .xinitrc, un file nella tua home.
Oppure, se usi ad esempio KDE, mi pare ci sia da qualche parte nel menu K la voce relativa alle applicazioni da eseguire all'avvio (autostart).

Guldo

ri
19-02-2004, 18:38
li ho messi in .xinitrc ma non vanno, infatti ho chiesto apposta é_è

cmq io uso firebird e vanno, non saprei dirti

ri
19-02-2004, 18:48
anzi rettifico, non mi va più oggi O_o