View Full Version : fibra ottica telecom aziende.sentite qui
raziel77
18-02-2004, 16:36
Se guardate il sito 191.biz
trovate l'offerta hdsl in fibra ottica.
bhe mi sono posto la domanda''ma quanto costa?'0 perche' se costa poco me la faccio no?
allora tutto contento mando una mial..dopo 3 gg non risponde nessuno e allora chiamo!
dopo una bella attesa mi risponde uno che mi dice 'ma lei e' interessato solo al prezzo?''
-_-
bhe gli dico s-si,(non so quanti vadano in concessionario senza le idee chiare e comprino un'auto firmando e poi chiedano il prezzo)
cmq mi fa 'ma quanta banda?2 8 10 100 mbps?
bhe gli dico io ormai gia' divertito..facciamo 10?
lui allora controlla...mmhmhmh''' viene 5600 euro al mese
:eek:
'ah facciio io... e...quella a 2 megabit persecondo?
controlla e mi fa...''viene 3600 euro al mese...
bene gli dico e sentra,ma che differenza ci sono tra le vostre fibre ottiche e quelle di fastweb a 65 euro al mese?
''hmhm...io le dico solo il prezzo poi veda lei'
''si vedro io...ci pensero' ,ci pensero' bene'
faccia come crede'
ormai non sapevo se ridergli in faccia o mettere giu'
'allora usi fastweb'' mi fa lui
'bhe se me la porta qui a padova (nella zona dove sono io intendo)
la faccio volentieri....
saluti
saluti
occorre aggiungere altro?
:)
Gemini77
18-02-2004, 16:52
5600€ al mese :eek: :eek:
e magari hanno anche dei clienti ... :rolleyes: :rolleyes:
raziel77
18-02-2004, 17:44
roba per azienda?
ho anch'io una azienda e con 5600 euro al mese da pagare alla telecom uno chiude
ma siamo fuori di testa?....
anche con fastweb e' roba per azienda
volevo far notare inoltre che il tizio non sapeva quello che vendeva.
i prezzi sono quelli...è chiaro che se hai 2 dipendenti 3pc e il massimo che fai è mandare 4 mail è una cifra assurda.50.000€ sono parecchi per un privato ma per certe aziende sono una sciocchezza,magari deve reggere centinaia di siti o tutta la produzione è basata sull online...
La differenza con fw stara sicuramente nel fatto della banda garantita di linee di backup di pacchetti da decine di ip publici statici....cmq fw aziendale parte dai 1000€ in su
Gemini77
18-02-2004, 18:20
Originariamente inviato da rolant
roba per azienda, banda garantita... magari 10ip pubblici...
non mi pare poi una esagerazione...
saluti.
Certo, roba da provider ... :D
raziel77
18-02-2004, 18:36
Originariamente inviato da Donnie
i prezzi sono quelli...è chiaro che se hai 2 dipendenti 3pc e il massimo che fai è mandare 4 mail è una cifra assurda.50.000€ sono parecchi per un privato ma per certe aziende sono una sciocchezza,magari deve reggere centinaia di siti o tutta la produzione è basata sull online...
La differenza con fw stara sicuramente nel fatto della banda garantita di linee di backup di pacchetti da decine di ip publici statici....cmq fw aziendale parte dai 1000€ in su
e se hai 50 60 persone gli dai 5600 euro? cose' piu' dipendenti piu' paghi?
sono d'accordo sul fatto che sia una cosa per provider
ma non sui prezzi!!
assurdi
ed evviva il tizo che mi ha risposto:D
dipende dall uso che se ne fa....se si parla solo di poche di email una 640\128 basta e avanza per 10 persone cmq credo che costi parecchio pure quella
raziel77
18-02-2004, 18:46
esatto l'offerta adsl smart e' alta.ce la'vevo e scaricavo a 20 k (640/128)
cmq,io ero interessato ma gia' immaginavo che i prezzi erano alti di quella linea particolare telecom in fibra
per l'uso che ne faccio io mi andava bene il prezzzo fastweb
cavolo pero' sono tanti 1000 euro al mese per fastweb aziendale!
ma e' per forza cosi'??
ovvero gli dici ho partita iva e ti schiaffano i mille euro di offerta?
e perche' mai????
Necromachine
18-02-2004, 18:58
Per costare così almeno deve essere <-garantita-> la banda totale dell'abbonamento !!!! :D
le offerte sono molto personalizzate in base al numero di pc collegati ai telefoni(ti danno i cisco per l ocveip) le linee, i tagli di banda,numero ip public e altri mille servizi
l'hdsl viene data per "particolari" esigenze di banda garantita... come ad esempio alle banche... in più hai un'altro tipo di assistenza... cioè se succede un guasto.. entro tot (stabilito dal contratto) devono sistemarlo, altrimenti la telecom dovrà risarcire in pari al danno subito....
putroppo i prezzi da pagare sono alti :(
ciauz :cool:
per quel contratto mi ero informato anche io e a quanto pare, appena si segnala il guasto, lo risolvo mentre sei al telefono...la banda è TUTTA GARANTITA fino all'ultimo byte...per le aziende a cui servono servizi del genere ...è una pacchia esagerata ;)
raziel77
19-02-2004, 08:50
Originariamente inviato da gherf
l'hdsl viene data per "particolari" esigenze di banda garantita... come ad esempio alle banche... in più hai un'altro tipo di assistenza... cioè se succede un guasto.. entro tot (stabilito dal contratto) devono sistemarlo, altrimenti la telecom dovrà risarcire in pari al danno subito....
putroppo i prezzi da pagare sono alti :(
ciauz :cool:
guardate che con adsl smart telefonavo e ne l pomeriggio avevo il tecnico qui...
e pagavo non certo 5000 euro..
Stephan86
19-02-2004, 09:28
qualcuno ha idea di quanto costi il WindLink a 34Mbit? :sofico:
FA.Picard
19-02-2004, 11:12
Un PAZZO qui in zona anni fa ha aperto un negozio di PC ed ha messo l'HDSL (pagava tipo 25 milioni l'anno...) :D
PAZZO davvero...dopo 1 anno ha chiuso :D
Salut
raziel77
19-02-2004, 11:23
per me' e' un 'offerta adatta a azinede tipo 'parmalat' .....
:O
beh quei prezzi sono assolutamente normali... per le aziendali e' cosi'... d'altronde hai banda piena in up e down, banda garantita, e un po' di ip fisici... vedi te... e' roba per chi vuol mettere su server non per l'utente che vuole navigare...
L'offerta Fastweb solo dati per aziende, con 5 indirizzi IP e dominio .it, dovrebbe essere attorno alle 700-800€. ;)
BabyNeo.g]R[e
19-02-2004, 13:22
è ovvio che se GARANTISCONO una banda i prezzi aumentano!! Non mi ricordo dove, ma c'erano delle adsl 320 con 128Kbit di banda garantita in download che costavano al mese cira 120€!
Secondo voi, le mer**te che ci propinano (alice, tin, libero etc..) costano così poco perchè? Perchè possono andare come no! Tanto loro non vi hanno mai detto: noi vi garantiamo tot kb di download min/medi...hanno solo detto che SE HAI CULO arrivi a 320/640/1200!!
C'è MOOOLTA differenza!
Cmq le HDSL sono SEMPRE state cose per aziende! Mi ero informato circa 3 anni fa, e c'era un bel contratto per HDSL a 2 Mbit:
1) modem costava circa 2 milioni di lire
2) abbonamento mensile da circa 700.000 lire
3) pagavi a traffico (cioè non c'era flat!).
Fate voi!
Originariamente inviato da raziel77
guardate che con adsl smart telefonavo e ne l pomeriggio avevo il tecnico qui...
e pagavo non certo 5000 euro..
sei stato fortunato.... sono un tecnico telecom del csu di c.so vercelli (mi) e sulle smart non abbiamo priorità... infatti se usciva il tecnico anke dopo 1 settimana tu non avresti potuto dire nulla... mentre con quel tipo di contratto se nn escono entro un tot prestabilito, telecom è obbligata a risarcire in base al danno arrecato.... e non parliamo certe di noccioline ;)... ma anke di migliaia di euro....
e poi hai 2 mbit garantiti.... purtroppo la banda garantita si paga e non poco ;)
ciauz :cool:
raziel77
20-02-2004, 18:14
e telecom mi schiafffa 5600 euro??
:O
per la banda garantita?
e il tecnico subito,che poi subito non significa niente...
guardate che i soldi costano sacrificio
meglio che la concorrenza si dia una mossa perche' questo si chiama monopolio da denuncia
vi diro' un'altra cosa
io da 2 anni ho tin.it
e ho sempre scaricato a 30 k
ho avuto anche la 640 adsl smart...scaricavo a 20 k...
ora con la 640 tin.it scarico a 75 80 SEMPRE (banda non garantita)
quindi il discorso mi sa di truffa
quindi con telecom penso di aver chiuso.
inoltre vi diro' che la stragrande maggioranza di piccole media imprese non ha bisogno di spendere 5600 euro quando ha un paio di pc in rete,e la crisi internzionale sul groppone
magari e' interessata ad un offerta sempre fibraottica ma come quella che da fastweb,moolto inferiore di prezzo
aggiungo che poi non capisco perche' fastweb sbarchi con 700 800 euro al mese per l'offerta aziende quando andrebbe benissimo l'offerta da 70 euro al mese tipo privati
bha..
x il prezzo purtroppo è quello....
x tin.it ti devo dire ke è praticamente Telecom.... viaggi sugli stessi nas di alice ;)
infatti questo tipo di offerte le fanno principalmente banche o cmq enti nazionali,non piccole o medie aziende a cui nn serve a nulla,... dove se c'è qualche problema vengono risarciti se nn risolvono il problema in un lasso di tempo...
ripeto ke la banda garantita non vuole dire "io ho tin.it 256 e scarico sempre a 30"... metti caso che ci sono problemi di rete... vai piano cmq..... con la banda garantita se non vai, come in questo caso, a 2mbit la telecom rimborsa.... e cmq fin dai tempi la banda garantita si paga cara... non è una novità di telecom ;)
la concorrenza secondo me, a parte fastweb "forse", gli altri hanno vita molto dura... dato ke di loro (centrali, dorsali,ecc...) non hanno nulla.... per cui fanno come tiscali che ti vendono fumo per una 640 e poi vai a 2kbyte/s :muro:
ciauz :cool:
Originariamente inviato da raziel77
e telecom mi schiafffa 5600 euro??
:O
per la banda garantita?
e il tecnico subito,che poi subito non significa niente...
guardate che i soldi costano sacrificio
meglio che la concorrenza si dia una mossa perche' questo si chiama monopolio da denuncia
vi diro' un'altra cosa
io da 2 anni ho tin.it
e ho sempre scaricato a 30 k
ho avuto anche la 640 adsl smart...scaricavo a 20 k...
ora con la 640 tin.it scarico a 75 80 SEMPRE (banda non garantita)
quindi il discorso mi sa di truffa
quindi con telecom penso di aver chiuso.
inoltre vi diro' che la stragrande maggioranza di piccole media imprese non ha bisogno di spendere 5600 euro quando ha un paio di pc in rete,e la crisi internzionale sul groppone
magari e' interessata ad un offerta sempre fibraottica ma come quella che da fastweb,moolto inferiore di prezzo
aggiungo che poi non capisco perche' fastweb sbarchi con 700 800 euro al mese per l'offerta aziende quando andrebbe benissimo l'offerta da 70 euro al mese tipo privati
bha..
ma ti rendi conto che stai paragonando delle connessioncine casalinghe con cose ben piu' costoste e professionali da azienda?
la banda SI PAGA, e anche TANTO.
il fatto che le adsl casalinghe costino poco e' dato dal fatto che non hanno nessuna garanzia e danno un solo ip pubblico, dinamico.
le connessioni di cui parli tu sono ben altra storia... poi il fatto che fastweb costi 800€ al mese per un'azienda mi puzza, sicuramente non offre tutto quello che offre telecom, senno chi glielo farebbe fare di far pagare cosi poco? secondo te sono benefattori?
guarda che lo scopo unico delle aziende e' di guadagnare non di far del bene :rolleyes:
raziel77
20-02-2004, 18:49
p.s.:e chi paragona l'offerta casalinga alle altre?
io parlo che 5600 euro
sono pazzie.
la vostra famosa banda garantita l'ho sempre avuta anche con una connessione casalinga...vedi un po te..
e anche se tin it fa parte di telecom... io con telecom e banda minima garantita scaricavo sempre a 20k con 640k..E LA MASSIMA?...
mai andato piu' veloce di 20... ma va la'...
ora ho tin it 640 e scarico sempre a 70..mai avuto problemi con ppp mai niente mai..
ripeto il discorso sulla fibra ottica; e' monopolio telecom.e deve finire.
poi non ho ben capito il discorso che fai sulle azienda...
''un'azienda e fatta per guadagnare e non per far del bene'
bhe..guarda qua ti sbagli..
a volte mi sembra di essere una banca perche' soldi la gente non ne ha.
quindi faccio anche del bene.
piuttosto non e' giusto prender inculate.
guarda che non ci chiamiamo 'parmalat' che fa un buco da una finanziaria.
ben dici che sono offerte per le banche...difatti.
qunado si parla di banche mi vengono i capelli dritti...
ogni tanto poi ne salta qualcuna e pure qualche testa...(sempre vedi parmalat)
peccato che alla fine chi ne fa le spese?
io..te.. l'uomo della strada.
i soldi costano sacrificio ragazzi...
e certi discorsi da comunista poneteli in altri termini
Originariamente inviato da raziel77
p.s.:e chi paragona l'offerta casalinga alle altre?
io parlo che 5600 euro
sono pazzie.
la vostra famosa banda garantita l'ho sempre avuta anche con una connessione casalinga...vedi un po te..
e anche se tin it fa parte di telecom... io con telecom e banda minima garantita scaricavo sempre a 20k con 640k..E LA MASSIMA?...
banda minima garantita sui contratti adsl smart non c'è... per cui ok ke andavi piano ma questo è un altro discorso.... nessuno ti regala niente... stiamo parlando di hdsl in fibra.... 2 mbit GARANTITI .... ripeto ke questi contratti non li fa il panettiere sotto casa mia... li fanno le banche soprattutto xkè se devono far partire un pacchetto ad un altra banca sono certi che arriva direttamente senza problemi e scusa se è poco....
conta ke una settimana fa si è fermata una banca di settimo x due giorni e ora telecom deve risarcire 110€ all'ora di disservizio... e sono più o meno 2500€ x DUE GIORNI.... non mi sembrano noccioline... poi se mi trovi un'altra azienda ke offre lo stesso IDENTICO servizio a meno ok... ma al momento telecom italia mi sembra l'unica ;)
ciauz :cool:
raziel77
20-02-2004, 21:05
Originariamente inviato da gherf
banda minima garantita sui contratti adsl smart non c'è... per cui ok ke andavi piano ma questo è un altro discorso.... nessuno ti regala niente... stiamo parlando di hdsl in fibra.... 2 mbit GARANTITI .... ripeto ke questi contratti non li fa il panettiere sotto casa mia... li fanno le banche soprattutto xkè se devono far partire un pacchetto ad un altra banca sono certi che arriva direttamente senza problemi e scusa se è poco....
conta ke una settimana fa si è fermata una banca di settimo x due giorni e ora telecom deve risarcire 110€ all'ora di disservizio... e sono più o meno 2500€ x DUE GIORNI.... non mi sembrano noccioline... poi se mi trovi un'altra azienda ke offre lo stesso IDENTICO servizio a meno ok... ma al momento telecom italia mi sembra l'unica ;)
ciauz :cool:
ok che andavo piano ?'
io ho pagato per avere quello che non ho mai avuto!!
ed era carissima!!
per non parlare del router bloccato...a parte il primo che mi diedere che era sbloccato ehehhe
bhe ..guarda..che la telecom debba rimborsare mi fa solo piacere
ovvio che con quei prezzi...
mitsuagi
20-02-2004, 23:37
Bah che discorsi...:rolleyes:
Se si vuole la Ferrari la si paga, se no ci si accontenta della Civic :mc:
(spero che il paragone regga :p)
raziel77
21-02-2004, 01:39
phua' la civic...
che c'entra la ferrari coi 5600 euro ladrata
che discorsi..
:O
blackgnat
21-02-2004, 13:47
Allora ........ vediamo quanto costrano le analoghe offerte dei vari competitors !!!!
Senza invocare il monopolio telecom ....( che è vero solo per quanto riguarda l'ultimo miglio ..) esistono aziende tipo wind/infostrada che le loro dorsali le hanno create a suo tempo cablando autostrade, ferrovie e linee elettriche ( la pirelli ha fatto fortuna nelgi ultimi 5 anni vendendo cavi in fibra ottica da montare come "fune di guardia" all'enel).... e non mi sembra che le loro offerte siano parecchio dissimili da quelle telecom ...
Delle 2 una :
- o sono tutti ladri ( ed in base a quanto affermi ...le premesse per questa opzione ci sono tutte ...)
- non hai capito cosa è, a chi è rivolto ( pensa una 10 mega potrebbe andare bene ad un piccolo isp per gestire delle transazioni tra un certo numero di aziende ad una banca ...certo ...anche un privato con winmx avrebbe le proprie soddisfazioni)... e cosa comporta un abbonamento hdsl!
P.S.
dire "la vostra famosa banda garantita l'ho sempre avuta anche con una connessione casalinga...vedi un po te.." e "ora ho tin it 640 e scarico sempre a 70..mai avuto problemi con ppp mai niente mai.." non da l'idea di possedere una gran conoscenza di ciò di cui si sta straparlando !!!!
Lungi da me l'idea di fare il saputello/professorino ......
raziel77
21-02-2004, 14:08
forse e' meglio che lungi tu da me!
quello che ho detto corrisponde a averita',ed e' quello che l'offerta adsl telecom a dato a me con la sua 'banda garantita'
per le gli altri punti mi sono gia' espresso
se poi vuoi rispondere tanto per scrivere,
amen
p.s.:il monopolio telecom e' su tutta la fonia
non sei molto informato
credo si riesca a staccarsi totalemnte solo con fastweb..
ah,poi spiegatemi la differenza tra 10 megabit fibraottica fastweb e 10megabit fibraottica telecom
il loro servizio lo fanno lo stesso e lo fanno ugualmente bene.
poi quando parli di transazioni con le banche,bhe anche a me piacerebbe farle +velocemente e fastweb andrebbe benissimo senza spendere 10 milioni al mese..
vi ricordo che 5600 sono 12 milioni
secondo me tu non hai ben chiaro il valore del denaro
mha..
vabbe' continua a non capire...
Fastweb HOME offre un 10mbits castrato (half duplex) e ancora limato dalla fonia (200kb/s circa), senza ip pubblico, limitato a 3pc (poi che con trucchi si vada oltre è un altro discorso...), assistenza? boh... pacchetto: telefona-aspetta&prega
Telecom AZIENDALE ti offre 10mbits, full duplex, dominii, ip pubblici, assistenza AZIENDALE, etc...
Sono forse 2 servini confrontabili?
Il target è diverso, il servizio è diverso, l'uso è diverso...
P.s. 5600€ son 10.800.000£ circa...
P.p.s in un'azienda non è che puoi sceglier Fastweb home o Telecom aziendale, puoi solo sceglier FW aziendale o telecom aziendale... quindi il paragone è senza senso, come spiegato sopra.
Doctor P
21-02-2004, 15:18
Originariamente inviato da raziel77
e se hai 50 60 persone gli dai 5600 euro? cose' piu' dipendenti piu' paghi?
sono d'accordo sul fatto che sia una cosa per provider
ma non sui prezzi!!
assurdi
ed evviva il tizo che mi ha risposto:D
I prezzi non sono affatto esagerati, dato che nei contratti aziendali spesso si paga con formule in base al numero di pc connessi, per 50 o 60 persone con accesso a internet è più che giusto.
Zuperman1982
21-02-2004, 15:25
una testa dura il ragazzo !
Vediamo se un esempio funziona meglio
Il signor A ha una ADSL alice 640/128 che usa per scaricarsi qlc film porno e mandare email agli amici.Per un mese tutto funziona bene ma ecco che poi inizia a scaricare a 4 kb/sec e uploada a 3 Kb/sec. Ancora peggio va al signor B (che condivide le spese dell adsl con il signor A) che si vede trasformare da un giorno all' altro la linea da Fastpath ad Interleaved con grosse ripercussioni sulle sue videoconferenze o accesso a siti crittografati a causa del ping decuplicato.
Il signor A e il signor B chiamano il 187 e dopo aver parlato con una scazzatissima operatrice vengono informati che sul loro contratto non è prevista una banda minima nè la possibilità di settare la linea in fastpath.
Il Signor A e il signor B passano allora a FW la quale porta la fibra a casa loro solo dopo 4 mesi da che avevano chiuso il contratto con telecom e sono costretti ad usare il cellulare per tutto questo tempo.
Arrivata FW scopronoche non hanno un ip pubblico e il signor A scopre suo malgrado di non riuscire a giocare a tutti i giochi microsoft. Quando poi qlc mese dopo la linea telefonica comincia a dare i numeri ecco che il tecnico si presenta solo 4 giorni dopo la sua richiesta e , oh rabbia , non possono richiedere nessun rimborso!
Il signor C invece ha bisogno di una linea veloce , garantita con servizio di assistenza immediato , simmetrica a 2048/2048.
Il signor C quando invia dei dati deve essere sicuro che questi arrivino sempre , a qlc ora del giorno e della notte , altrimenti perderebbe migliaia di euro per non essere riuscito ad esempio ad inviare un' offerta a qlc azienda ecc.
Il signor C che non è uno sprovveduto fa guadagnare alla sua azienda 200.000.000 € all' anno dei quali 60.000 € circa vanno alla telecom con un guadagno netto che è comunque notevole.
Il signor C , che è furbo come una faina , il giorno che la linea non funzionerà e il direttore se la prenderà con lui lo informerà che la telecom rimborserà i danni e il direttore repentinamente cambierà umore e si complimenterà con il suo impiegato così preparato.
I
blackgnat
21-02-2004, 18:08
Originariamente inviato da raziel77
p.s.:il monopolio telecom e' su tutta la fonia
non sei molto informato
mha..
....ok .... io non sono molto informato ( parlavo di dorsali .... e ultimo miglio ....termini che forse non hai ben compreso :) ) ..comunque ammettendo che tu abbia ragione su tutta la linea ..... ho notato che più di qualcuno sostiene ( portando anche argomentazioni valide .... ) idee diverse dalle tue .... quindi come prima .... delle 2 l'una:
- o qui dentro ci sono un sacco di zucconi ( me compreso...... si a ben chiaro :) ) a parte uno che sa come funzionano le cose ....
- ci sono molte persone che ne sanno più di qualcun'altra e stanno perdendo tempo cercando di cavare il sangue da una pietra :)
P.S.
- spero di non essere frainteso .... l'ultimo esempio non è allusivo .... :)
- il valore dei soldi mi sa che lo capiscono di più proprio quelli che fanno contratti del genere ...( telecom o wind che sia visto che i przzi sono allineati in base al servizio offerto ..... e non solo per il monopolio telecom !!!!) .... perchè non vedo nessuno tanto imbecille da spendere tutti quei soldi senza aver valutato i pro ed i contro di ogni situazione possibile !!!!
majin mixxi
21-02-2004, 18:56
Originariamente inviato da raziel77
volevo far notare inoltre che il tizio non sapeva quello che vendeva.
normalissimo in telecom
:D
raziel77
21-02-2004, 21:13
Originariamente inviato da Braccop
vabbe' continua a non capire...
ma va la..
raziel77
21-02-2004, 21:14
Originariamente inviato da Doctor P
I prezzi non sono affatto esagerati, dato che nei contratti aziendali spesso si paga con formule in base al numero di pc connessi, per 50 o 60 persone con accesso a internet è più che giusto.
e se qualcuno ha 1000 dipendendi cose' un miiardo al mese?
roftl
raziel77
21-02-2004, 21:18
Originariamente inviato da blackgnat
....ok .... io non sono molto informato ( parlavo di dorsali .... e ultimo miglio ....termini che forse non hai ben compreso :) ) ..comunque ammettendo che tu abbia ragione su tutta la linea ..... ho notato che più di qualcuno sostiene ( portando anche argomentazioni valide .... ) idee diverse dalle tue .... quindi come prima .... delle 2 l'una:
- o qui dentro ci sono un sacco di zucconi ( me compreso...... si a ben chiaro :) ) a parte uno che sa come funzionano le cose ....
- ci sono molte persone che ne sanno più di qualcun'altra e stanno perdendo tempo cercando di cavare il sangue da una pietra :)
P.S.
- spero di non essere frainteso .... l'ultimo esempio non è allusivo .... :)
- il valore dei soldi mi sa che lo capiscono di più proprio quelli che fanno contratti del genere ...( telecom o wind che sia visto che i przzi sono allineati in base al servizio offerto ..... e non solo per il monopolio telecom !!!!) .... perchè non vedo nessuno tanto imbecille da spendere tutti quei soldi senza aver valutato i pro ed i contro di ogni situazione possibile !!!!
no ho capito bene invece dorsali ,ultimo miglio...che ci vuoi fare..
sai cosa c'e' qui dentro?
gente che ha interesse a parlare cosi'
gente che non sa il valore del denaro,la tua motivazione in tal senso fa ridere i sassi
raziel77
21-02-2004, 21:23
Originariamente inviato da Zuperman1982
una testa dura il ragazzo !
Vediamo se un esempio funziona meglio
Il signor A ha una ADSL alice 640/128 che usa per scaricarsi qlc film porno e mandare email agli amici.Per un mese tutto funziona bene ma ecco che poi inizia a scaricare a 4 kb/sec e uploada a 3 Kb/sec. Ancora peggio va al signor B (che condivide le spese dell adsl con il signor A) che si vede trasformare da un giorno all' altro la linea da Fastpath ad Interleaved con grosse ripercussioni sulle sue videoconferenze o accesso a siti crittografati a causa del ping decuplicato.
Il signor A e il signor B chiamano il 187 e dopo aver parlato con una scazzatissima operatrice vengono informati che sul loro contratto non è prevista una banda minima nè la possibilità di settare la linea in fastpath.
Il Signor A e il signor B passano allora a FW la quale porta la fibra a casa loro solo dopo 4 mesi da che avevano chiuso il contratto con telecom e sono costretti ad usare il cellulare per tutto questo tempo.
Arrivata FW scopronoche non hanno un ip pubblico e il signor A scopre suo malgrado di non riuscire a giocare a tutti i giochi microsoft. Quando poi qlc mese dopo la linea telefonica comincia a dare i numeri ecco che il tecnico si presenta solo 4 giorni dopo la sua richiesta e , oh rabbia , non possono richiedere nessun rimborso!
Il signor C invece ha bisogno di una linea veloce , garantita con servizio di assistenza immediato , simmetrica a 2048/2048.
Il signor C quando invia dei dati deve essere sicuro che questi arrivino sempre , a qlc ora del giorno e della notte , altrimenti perderebbe migliaia di euro per non essere riuscito ad esempio ad inviare un' offerta a qlc azienda ecc.
Il signor C che non è uno sprovveduto fa guadagnare alla sua azienda 200.000.000 € all' anno dei quali 60.000 € circa vanno alla telecom con un guadagno netto che è comunque notevole.
Il signor C , che è furbo come una faina , il giorno che la linea non funzionerà e il direttore se la prenderà con lui lo informerà che la telecom rimborserà i danni e il direttore repentinamente cambierà umore e si complimenterà con il suo impiegato così preparato.
I
il signor A e' stato sfortunato
io il servizio di assistenza l'ho semrpe avuto il pomeriggio stesso
quindi la tua argomentzione cade
il signor c, annebbiato dai discorsi di un venditore come quelli di qui dentro
firma i 10 milioni al mese ,non contando al recessione economica attuale,e si ritrovera' a pulire i pavimenti di casa tua fra qualche anno,certo che al telecom gli garantira' il rimborso
roftl
e' giusto tutelare i propri interessi,ma sono cifre fuori dal normale
e qui non ci piove
raziel77
21-02-2004, 21:44
Originariamente inviato da Braccop
ma ti rendi conto che stai paragonando delle connessioncine casalinghe con cose ben piu' costoste e professionali da azienda?
la banda SI PAGA, e anche TANTO.
il fatto che le adsl casalinghe costino poco e' dato dal fatto che non hanno nessuna garanzia e danno un solo ip pubblico, dinamico.
le connessioni di cui parli tu sono ben altra storia... poi il fatto che fastweb costi 800€ al mese per un'azienda mi puzza, sicuramente non offre tutto quello che offre telecom, senno chi glielo farebbe fare di far pagare cosi poco? secondo te sono benefattori?
guarda che lo scopo unico delle aziende e' di guadagnare non di far del bene :rolleyes:
quanto costa fastweb per azienda al mese? 800 euro ?......
ma in quale film?
:O
http://www.fastweb.it/principale.php?PAGEST=44_azienda.php&VSTR=NC
Originariamente inviato da raziel77
quanto costa fastweb per azienda al mese? 800 euro ?......
ma in quale film?
:O
http://www.fastweb.it/principale.php?PAGEST=44_azienda.php&VSTR=NC
FILE NOT FOUND :-)
raziel77
21-02-2004, 21:54
vai su fatweb.it e ugarda offerta piccole medie imprese
forse non si è ancora capita la differenza tra l'offerta hdsl di telecom e l'offerta della fibra di fastweb.... forse non si capiscono neanche termini come "banda garantita" o "tempi di riparazione" .... se uno sa almeno fare 2+2 lo capisce.... in più c'è gente ke cerca di spiegare le cose e viene presa per le chiappe....
poi fate un po voi :muro:
ciauz :cool:
raziel77
21-02-2004, 23:38
Originariamente inviato da gherf
forse non si è ancora capita la differenza tra l'offerta hdsl di telecom e l'offerta della fibra di fastweb.... forse non si capiscono neanche termini come "banda garantita" o "tempi di riparazione" .... se uno sa almeno fare 2+2 lo capisce.... in più c'è gente ke cerca di spiegare le cose e viene presa per le chiappe....
poi fate un po voi :muro:
ciauz :cool:
io ho capito,ma tu non hai capito che ti stanno fottendo
saluti
raziel77
21-02-2004, 23:48
e bhe ma se vieni dal manicomio...
Zuperman1982
22-02-2004, 03:05
Raziel sei uno spasso!
Spero che il tuo tentativo sia questo :mc:
cmq io per smetterla di :muro: direi di chiudere la discussione.
Stephan86
22-02-2004, 10:02
ma il servizio fastweb per aziende prevede rimborsi per disservizi, banda garantita, etc, etc? :rolleyes:
Gemini77
22-02-2004, 11:45
Originariamente inviato da Stephan86
ma il servizio fastweb per aziende prevede rimborsi per disservizi, banda garantita, etc, etc? :rolleyes:
Non so se preveda rimborsi, ma da 2 anni usiamo fastweb in azienda, il cambio da telecom e fastweb è stato istantaneo (quindi mai un giorno senza telefono men che meno 4 mesi :asd:) , abbiamo avuto 1 solo problema in tutto questo tempo (web lento, ma fonia sempre ok) ed il tecnico s'è presentato dopo poche ore dalla chiamata ed ha risolto il problema.
;)
Originariamente inviato da Stephan86
ma il servizio fastweb per aziende prevede rimborsi per disservizi, banda garantita, etc, etc? :rolleyes:
non li prevede.... è un tipo di offerta "tradizionale"
ciauz :cool:
sismaone
22-02-2004, 12:28
Originariamente inviato da rolant
roba per azienda, banda garantita... magari 10ip pubblici...
non mi pare poi una esagerazione...
saluti.
Ma tu stai male :D . Possono darmene anche 1000 di ip pubblici ma è da folgorati spendere 5000 € al mese per una connessione del genere...bha telecoz :rolleyes:
raziel77
22-02-2004, 13:08
Originariamente inviato da Zuperman1982
Raziel sei uno spasso!
Spero che il tuo tentativo sia questo :mc:
cmq io per smetterla di :muro: direi di chiudere la discussione.
pure te non scherzi
tho..arrivano i testimoni di fastweb..
e quelli che la pensano come me
:rolleyes:
ah,per via dei rimborsi..
basta che vai da un'avvocato e vedrai che ti rimborsano anche se il contrato non lo prevede
ovviamente hai delle spese ma piuttosto di prenderlo tutto nel cuxo. .. meglio solo un po' no
roftl
p.s. sono etero
:D
blackgnat
22-02-2004, 13:36
Originariamente inviato da blackgnat
.... quindi come prima .... delle 2 l'una:
- o qui dentro ci sono un sacco di zucconi ( me compreso...... si a ben chiaro :) ) a parte uno che sa come funzionano le cose ....
- ci sono molte persone che ne sanno più di qualcun'altra e stanno perdendo tempo cercando di cavare il sangue da una pietra :)
caro raziel 77....
non avevo dubbi che tu avessi scelto la prima delle 2 :)
comunque se leggi bene la seconda ..... il fatto che tu mi risponda " le tue argomentazioni fanno ridere i sassi" , dovrebbe lasciarti l'amaro in bocca e rendere l'esempio azzeccatissimo :) :) !!!
raziel77
22-02-2004, 13:46
Originariamente inviato da blackgnat
caro raziel 77....
non avevo dubbi che tu avessi scelto la prima delle 2 :)
comunque se leggi bene la seconda ..... il fatto che tu mi risponda " le tue argomentazioni fanno ridere i sassi" , dovrebbe lasciarti l'amaro in bocca e rendere l'esempio azzeccatissimo :) :) !!!
ma guarda io nono ho scelto nulla..
non so dove tu vuoi andare a parare
ma sei alquanto fuori luogo
risibile oserei dire
forza signori venditori telecom uscite allo scoperto
blackgnat
22-02-2004, 13:49
Originariamente inviato da raziel77
non so dove tu vuoi andare a parare....
è LAPALISSIANO !!!! :) :) :)
raziel77
22-02-2004, 13:51
Originariamente inviato da blackgnat
è LAPALISSIANO !!!! :) :) :)
bha...
:Puke:
rileggiti il mio reply (pag 2), io non sono un venditore Telecom, anzi da quasi 2 anni ho tagliato fisicamente i fili telecom e viaggio in fibra... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.