View Full Version : peltier e limiti di una cpu
Ragazzi, mi ritrovo una CPU che a qunato pare (vedere qui per maggiori info (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=623106) ) non mi può dare di più se continuo a rinfrescarla così.
Avendo già il watrblock a lavoro ho pensato che una peltier mi sarebbe convenuta.
Ho letto qualcosa in giro ma le domande che mi pongo, principalmente sono:
- riuscirò a spostare il limite della cpu? o la peltier è per cpu che non si sono ancora fermate ma si sono riscaldate troppo?
-quanti gradi guadagno con una peltier da 226watt?
POI volendo possiamo anche parlare della convenienza nel prendre un T-REX nuovo o solo una peltier, ma con tutto ciò che mi serve( che non mi è ancora molto chiaro )
GRAZIE
decapitate85
18-02-2004, 13:33
ank'io vorrei saperne di +...grazie..Anke in termini di sicurezza,il pc lo tengo acceso tutto il giorno e nn vorrei ke la condensa..
Applicando il lato freddo della cella sulla CPU e quello caldo sul WB ottieni che il WB raffredda la peltier, impedendole di bruciarsi, e la peltier a sua volta raffredda (notevolmente) la CPU.
Bisogna avere (nel caso della 226W) un alimentatore dedicato, infatti assorbe troppa energia, e inoltre tenendo conto delle notevoli basse temperature raggiunte è "vivamente consigliabile" (leggi: indispensabile) coibentare il socket in modo che la condensa, che inevitabilmente si formerà non provochi guai elettrici (cortocircuiti).
Così su due piedi non mi viene in mente altro.
Ciao! :)
|unknown|
18-02-2004, 14:57
scusate l'OT ma il t-rex è peltier + liquido?:confused:
Tuvok-LuR-
18-02-2004, 15:02
si
Originariamente inviato da Godzuky
Applicando il lato freddo della cella sulla CPU e quello caldo sul WB ottieni che il WB raffredda la peltier, impedendole di bruciarsi, e la peltier a sua volta raffredda (notevolmente) la CPU.
Bisogna avere (nel caso della 226W) un alimentatore dedicato,
Ciao! :)
Un alimentatore a PFC attivo è come un alimentatore dedicato, giusto?
Per favore, puoi essere più preciso sul ...(notevolmente)?
nessuno dice ninte circa il miglioramento di prestazioni ottenuto passando dal semplice liquido a una peltier?
Ragazzi mi fate pensare che non ne valga la pena!!!
senza avere una esperienza diretta posso dirti che le peltier possono migliorare notevolmente la temperature della cpu ma a patto che si riesca a raffreddare la stessa peltier. Queste celle sono delle pompe di calore cioè pompano il calore da un lato all'altro ma se non si riesce a raffreddare la parte calda (la cui temperatura è data dalla somma di quella sottratta alla parte fredda + quella generata dalla stessa peltier per il suo funzionamento) si rischia di creare un tappo con conseguenze disastrose.
Tu puoi anche mettere una peltier di 300 o 400w per tentare di portare la cpu sotto zero ma se non sai come raffreddare la parte calda non te ne fai niente. In sintesi le peltier non risolvono il problema, lo spostano.
non si riesce a raffreddarle a 12v?
con tanto liquido, un buon radiatore...
Originariamente inviato da LAj
non si riesce a raffreddarle a 12v?
con tanto liquido, un buon radiatore...
Il liquido credo sia d'obbligo, tanto liquido.
Si io credo che l'accoppiata peltier liquido sia quella + promettente a patto di mettere in conto una gran bella bolletta. Lo sai no quanto consuma una peltier del genere?
Originariamente inviato da LAj
Consuma, consuma.
se siedi al cda dell Enel non c'è problema altrimenti....cacchi tuoi.
x LAj : con alimentatore dedicato intendevo dire che oltre a mantenere in funzione il PC (diciamo 300W) il tuo alimentatore dovrebbe inoltre fornire 226W (continui) alla peltier, per un totale di circa 500W (continui) pochi Ali possono permettersi simili carichi.
Intendevo proprio la necessità di 2 distinti ali uno al PC e uno alla peltier.
Una CPU molto Over.. potrebbe arrivare a 110W (forse), con 226W potresti tenerla tranquillamente al di sotto dello Zero.
Ciao! :)
skizzo03
19-02-2004, 13:19
la peltier lavora su uno sbalzo termico di 40° fra i due lati per esempio se il lato caldo riesci tenerlo a 20 gradi il lato freddo farà circa -20° se lo tieni a circa 30 gradi il lato freddo -10 e così via, più tieni bassa la temperatura dove scalda tanto più raffredda dalla parte opposta, occhio a coibentare il tutto per oviare la formazione di condensa!la peltier funziona in un semplice modo da una parte assorbe energia in questo caso calore e da un'altro la cede, se non la raffreddi si fonde e si brucia!
DarkAngel77
19-02-2004, 15:25
Un impianto a liquido "normale" NON è in grado di raffreddare adeguatamente CPU+Peltier.
Mi spiego meglio anche se molto brevemente: ipotizziamo che la tua CPU debba attualmente dissipare 120W (se pesantemente overcloccata e overvoltata dovrebbe essere un'ipotesi realistica). Questa è la potenza che attualmente viene smaltita dal tuo sistema a liquido (più eventualmente GPU e NB). Se utilizzassi una Peltier da 226W il tuo impianto arriverebbe a dover smaltire ben 120+226=346W. Questo significherebbe sicuramente metterlo in condizioni non accettabili, in quanto diverrebbe insufficiente anche con un rad ad altissime prestazioni. Anche in questo caso ti ritroveresti comunque con un'elevata temperatura dell'acqua di raffreddamento, non riuscendo quindi più a mantenere a temperatura ideale il lato caldo della cella.
Secondo me faresti meglio a valutare i miglioramenti apportabili al sistema di raffreddamento.
Aggiungo una domanda fondamentale: che temperature hai adesso? Sei sicuro che sia questione di temperatura il non riuscire a spingere oltre la CPU?
Originariamente inviato da DarkAngel77
Aggiungo una domanda fondamentale: che temperature hai adesso? Sei sicuro che sia questione di temperatura il non riuscire a spingere oltre la CPU?
Hai colto nel segno:
io penso che questo processore, secondo le specifiche, potrebbe lavorare anche a temperature più alte. Ma non vuole lavorare a frequenze più alte!!!
L'unica cosa che posso provare è nel fornirgli un voltaggio più altro, e secondo me altrettanto importante, più stabile!
Questo però mi comporta il raggiungimento di temperature a cui effettivamente la corretta operatività si può mettere in discussione.
Sottolineo posso "provare" perchè questo provare mi comporta questa ulteriore spesa.
Particolarmente curioso è come da 3400Mhz a 3412Mhz il processore cambi totalmente comportamento:
a 3400Mhz funziona perfettamente(rock solid) con voltaggio di default(che tra l'altro sulla mia mobo è molto basso);
a 3412Mhz non gli bastano 1.7v che in effetti corrispondono a 1.55v sulla mia mobo.
x schizzo
Che sbalzo termico ottengo a 5v? mi basterebbe l'ali a 420W?
nessuno vuol provare il mio procio con una peltier?!?!?!
A 5v credo che la tua peltier non faccia un granchè.
Tieni presente un'altra cosa. Se tu devi alimentare la peltier calcola che devi avere una determinata potenza erogata a quella tensione, se ad esempio vuoi alimentarla a 12v allora devi avere un ali che riesca ad erogare la giusta corrente a 12v. Dico questo perchè come tu ben sai un ali anche se molto potento come un 500w divide poi questa potenza tra vari voltaggi e quindi sui 12v non avrai tutti i 500w, per sapere quanto hai a disposizione devi moltiplicare i volt per i corrispondenti ampere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.