View Full Version : Consiglio transfer rate HD....
Vi chiedo se sono nella normalità con questi transfer rate:
HD WD RAPTOR 36 Gb con 3 partizioni, 2 da 10 Gb NTFS per 2 SO XP Pro, e 1 da 16 Gb per dati FAT 32
Transfer rate medio di 8 - 9 Mb/s su tutte le partizioni
2 HD MAXTOR 80 Gb SATA in RAID NTFS
Transfer rate medio 58 - 59 Mb/s
Rilevazioni fatte con una vecchia utility della MATROX.
Si possono migliorare in qualche modo questi dati?
Non c'era una utility per i MAXTOR per migliorare le prestazioni in maniera spropositata, mi pare fosse sempre in versione beta?
(Premetto che i rilevamenti sono fatti con l'ultimo Sandra)
Il TR dei due Maxtor va bene, io ne ho uno singolo (PATA) e sta sui 34 mb/s.
Quello del WD mi sembra scarso, io col mio vecchio fido Quantum 30gb ATA100 7200k faccio sui 24 mb/s (ho 2 partizioni).
Secondo me mi serve un programma un pò più serio per la verifica, l'utility della MATROX mi dava 10 - 11 mb/s con un IBM 40 Gb 7200.
A parte questo c'è qualcosa che posso fare per migliorare le prestazioni?
Più che altro bisogna vedere come il programma calcola il TR... Se mi passi un link per quella utility faccio 2 prove e ti dico.
Cmq l'unico modo per aumentare un po' le prestazioni è deframmentare, io lo faccio ogni 2 settimane.
E' un programma che stava sul CD di installazione di una MATROX G 400 Tv, serve per vedere quale HD è + performante per fare acquisizione.
Te lo devo spedire via email, altrimenti se mi dici cosa posso usare in alternativa e dove scaricarlo faccio le prove e poi confrontiamo i risultati.
Ho testato i miei hd col programmino, i risultati sono
Quantum 30gb
- partizione 1: 20 mb/s
- partizione 2: 15 mb/s
Maxtor 80gb: 30 mb/s
Il programmino è un po' alla buona, inoltre segna risultati diversi anche a breve distanza di tempo; sospetto che sia molto influenzato dalla latenza nel misurare la bandwidth, perché il test che esegue è velocissimo!
Allora prova a vedere i dati forniti da SANDRA se sono attendibili:
RAID 0 CON 2 MAXTOR 80 Gb 7.2k giri/min
LETTURA BUFFERIZZATA 60 MB/S
LETTURA SEQUENZIALE 104 MB/S
LETTURA CAUSALE 50 MB/S
SCRITTURA BUFFERIZZATA 87 MB/S
SCRITTURA SEQUENZIALE 96 MB/S
SCRITTURA CAUSALE 74 MB/S
TEMPO DI ACCESSO CAUSALE 10 MS
WD RAPTOR 36 GB 10k giri/min
LETTURA BUFFERIZZATA 55 MB/S
LETTURA SEQUENZIALE 49 MB/S
LETTURA CAUSALE 25 MB/S
SCRITTURA BUFFERIZZATA 15 MB/S
SCRITTURA SEQUENZIALE 15 MB/S
SCRITTURA CAUSALE 14 MB/S
TEMPO DI ACCESSO CAUSALE 19 MS
E' tutto nella norma?
Non capisco i tempi di accesso così alti, nelle specifiche del RAPTOR mi pare ci sia scritto 5,9 MS.
Con HD TACH 2.07 ottengo + o - gli stessi valori e i tempi di accesso sono di 15 MS per il RAPTOR e 8 per il RAID.
Facciamo pure la media, ma alla fine sono attendibili questi valori?
Non mi tornano i conti.
Ho appena fatto una prova su altro PC con un seagate da 40 Gb 7200 e HD TECH, velocità di lettura media 41,7 Mb/s e tempo di accesso causale 11,9 ms.
Possibile che abbia valori simili al RAPTOR da 10k giri?!?:confused:
Guarda qui
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20030501&page=wd360-08
cosa ne deduci?
Ogni test dà un risultato un po' diverso... boh! Cmq l'unica cosa un po' sballata è il tempo di accesso del Raptor, 19 ms sono tanti.
Questi sono i miei rilevamenti, per fare un raffronto:
Quantum Fireball ATA100 30gb 7200rpm
LETTURA BUFFERIZZATA 13 MB/S
LETTURA SEQUENZIALE 21 MB/S
LETTURA CAUSALE 25 MB/S
SCRITTURA BUFFERIZZATA 13 MB/S
SCRITTURA SEQUENZIALE 31 MB/S
SCRITTURA CAUSALE 25 MB/S
TEMPO DI ACCESSO CASUALE 8 MS (mi sembra un po' ottimistico!)
Maxtor DiamondMax Plus 9 ATA133 80gb 7200rpm
LETTURA BUFFERIZZATA 40 MB/S
LETTURA SEQUENZIALE 45 MB/S
LETTURA CAUSALE 29 MB/S
SCRITTURA BUFFERIZZATA 61 MB/S
SCRITTURA SEQUENZIALE 45 MB/S
SCRITTURA CASUALE 27 MB/S
TEMPO DI ACCESSO CAUSALE 12 MS
Sono sempre perplesso, secondo me l'attendibilità di questi bench è mooolto relativa, forse vengono influenzati da parametri diversi, ad esempio il fatto che il mio RAPTOR è partizionato con file system NTFS e FAT 32 può falsare i rilevamenti, dubito che dipenda dal disco.
Sono d'accordo, i valori del raptor poi sono veramente scarsi e se davvero fosse a quel livello prestazionale te ne accorgeresti sicuramente! Il tempo di accesso poi è veramente sballato, da non guardare neanche (Sandra infatti scrive "stimato", chissà che calcoli farà poi). I bench che fanno nelle recensioni sono fatte sull'hd vuoto, non partizionato, quindi non sono confrontabili con quelli fatti da noi...
Gli unici valori che tornano abbastanza sono quelli del maxtor, tu ne hai 2 in raid0 e i valori sequenziali sono + o - il doppio dei miei.
Per concludere cmq il consiglio che ti do è di deframmentare spesso, a seconda comunque dell'uso che fai del disco. Ad esempio io ho una partizione per winxp, programmi e giochi e la deframmento ogni due settimane; una partizione per i documenti che deframmento poco, anche perché non faccio grandi movimenti di file; e il secondo hd lo uso per il filesharing, non lo deframmento quasi mai (anche perché contiene solo file dal mezzo giga in su, che vengono letti lentamente ma contemporaneamente).
Per fare il defrag uso VoptXP che è meglio di quello standard di winxp, anche perché ci mette 1/3 del tempo...
Byez :cool:
Io utilizzo una utilility della norton per deframmentare, ottimizza anche lo swap file di windows.
Adesso ho scaricato VoptXP 7.22, provo anche questo intanto che ci sono.:O
grazie ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.