View Full Version : FALSE OFFERTE DA BREAKPOINT
Ho ordinato 2 notebook da Break point in offerta alle ore 1.30 di notte, sul sito c'è la disponibilità e l'offerta sembra vantaggiosa. Invio mail per il pagamento a mezzo carta di credito.
Mi telefona il commerciale dell'azienda dicendomi che l'offerta non è più disponibile e che il prezzo reale è quasi il doppio.
SI TRATTA DI UN NUOVO GENERE DI TRUFFA???? o è semplicemente un modo per accapparrarsi dei potenziali clienti che poi si incazzano e continuano a fare le spese in negozi più seri?
Badate bene, Break Point è inaffidabile e le offerte non sono rispettate.
Specchietto x le allodole.......qualcuno che acconsente a pagare di più lo trovano sempre
Paolo Corsini
18-02-2004, 17:15
Allora, chiudo qui per una serie di motivi:
1) crosspost su 3 forum, ma questo non è niente
2) ha scritto questa cosa identica questa mattina alla mail redazione; ha ricevuto il nostro punto di vista che era quello di verificare meglio con Breakpoint prima di tacciare altri come truffatori
3) ho appena parlato al telefono con la persona in breakpoint con la quale ha discusso di quest'ordine: mi ha confermato che le ha spiegato che la promozione era terminata in quanto i prodotti erano esauriti, che prima di lei altre persone hanno comperato al prezzo indicato (quello dell'offerta) e che le condizioni contrattuali che lei ha accettato iscrivendosi prevedono che un ordine possa essere rifiutato dal rivenditore una volta fatto.
Detto in altro modo: come un utente può recedere da un ordine, altrettanto può fare il venditore.
Capisco che uno possa sentirsi preso in giro, in quanto voleva comperare a quel prezzo ma il prodotto non è più disponibile. Capisco che scocci vedere la possibilità di fare un affare sfumare per poco, ma conosco personalmente chi gestisce quell'attività on line e non è genere di persona capace di fare questi giochetti.
Mi pare che si stia facendo una polemica inutile per niente, e soprattutto l'indicare come truffatori delle persone in questo modo, e su un forum pubblico, sia il modo più sbagliato per cercare di capire dove stia la ragione e quali siano i propri diritti e doveri. Capisco che a uno dispiaccia non fare un affare, ma pensare che quanto accaduto sia frutto di un disegno mirante a fregare i clienti è un po' esagerato: si tratterebbe di un clamoroso autogol per l'azienda stessa, a mio avviso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.