PDA

View Full Version : Debug in java


skyn80
18-02-2004, 09:15
:cool:
Salve a tutti,
volevo chiedere se qualcuno conosce il modo per fare il debug passo passo in java.
Grazie anticipatamente a chi mi risponderà.

bizzu
18-02-2004, 09:59
Io uso il JBuilder della Borland e con quello lo fai tranquillamente.
La versione Personal è liberamente scaricabile, non si paga nulla.
Vai qua (http://www.borland.com/jbuilder/) ;)

skyn80
18-02-2004, 10:24
Grazie per avermi risposto.
Però io non vorrei usare JBuilder ma il JDK quindi non so come potrei fare hai qualche idea

bizzu
18-02-2004, 10:39
Non vorrei dire cavolate ma mi sembra che nel JDK non esista nessuna utility per fare debug step by step.
Devi usare per forza un IDE visuale, altrimenti come fai a settare i breakpoint e impostare i watch per le variabili?
Cmq il Jbuilder usa l'SDK per compilare, solo che hai un ambiente di sviluppo molto comodo (e veloce).
Altrimenti se Borland ti sta antipatica :D , puoi usare NetBeans (http://www.netbeans.org) ; è più lento in quanto scritto esso stesso in Java.

kingv
18-02-2004, 10:47
naturalmente anche nel JDK esiste un debugger e si chiama jdb, lo trovi nella stessa directory di javac.
e' a riga di comando per cui all'inizio puo' essere un pelo ostico,
la documentazione la trovi su

http://java.sun.com/j2se/1.4.2/docs/tooldocs/solaris/jdb.html


ma in rete trovi un sacco di link di spiegazioni, per esempio:

http://docs.online.bg/PROGRAMMING/JAVA_Developers_Reference/ch15.htm

kingv
18-02-2004, 10:48
Originariamente inviato da bizzu

Devi usare per forza un IDE visuale, altrimenti come fai a settare i breakpoint e impostare i watch per le variabili?



mai usato il gdb, eh? :D

skyn80
18-02-2004, 10:51
Grazie a tutti i vostri consigli sono stati molto esaurienti.
Li proverò tutti compreso il JBuilder e il netBeans.
Grazie ancora e buona giornata;) :) :p

bizzu
18-02-2004, 10:51
Lo sapevo di aver scritto una cavolata :D
Converrete con me però che usare un IDE è più comodo, no? :D :mc:

skyn80
18-02-2004, 11:04
Ho provato subito il debug punto-punto a riga di comando in effetti è molto ostile, dovrò cercarmi un IDE visuale

cn73
18-02-2004, 11:32
Il debug è fattibilissimo con delle semplici System.out ...

bizzu
18-02-2004, 12:17
Originariamente inviato da cn73
Il debug è fattibilissimo con delle semplici System.out ...
Hai ragione ma voglio vederti quando devi controllare un vettore di un centinaio di elementi magari dentro ad un ciclo for... Non puoi mica stamparlo tutto, ad ogni ciclo! ;)

kingv
18-02-2004, 12:34
Originariamente inviato da bizzu

Converrete con me però che usare un IDE è più comodo, no? :D :mc:


certo, ma non su tutti gli ambienti puoi avere ide grafici, per cui conoscere anche le alternative non fa male ;)

skyn80
18-02-2004, 13:09
Originariamente inviato da bizzu
Hai ragione ma voglio vederti quando devi controllare un vettore di un centinaio di elementi magari dentro ad un ciclo for... Non puoi mica stamparlo tutto, ad ogni ciclo! ;)


E poi se usi la grafica mi sa che le system.out non si possono fare(spero di non dire una cavolata)

cn73
18-02-2004, 13:21
Originariamente inviato da bizzu
Hai ragione ma voglio vederti quando devi controllare un vettore di un centinaio di elementi magari dentro ad un ciclo for... Non puoi mica stamparlo tutto, ad ogni ciclo! ;)

Basta redirigere l'output su un file (System.err).

cn73
18-02-2004, 13:24
Originariamente inviato da skyn80
E poi se usi la grafica mi sa che le system.out non si possono fare(spero di non dire una cavolata)

Grossissima cavolata :D

skyn80
18-02-2004, 14:02
Originariamente inviato da cn73
Grossissima cavolata :D

Infatti presumevo fosse una cavolata, sono un princiapiante di java.
Ma non so come fare a mettere le system.out in grafica cioè su una finestra tipica?
Per il momento ho risolto con delle msgBox(nome ereditato da vb da cui provengo)

cn73
18-02-2004, 14:54
La System.out dirige l'output sulla console, tipicamente una finestra DOS, o ancora ad esempio la relativa finestra di JBuilder o ancora la JavaConsole dei browser...tu da dove lanci il tuo applicativo??

cn73
18-02-2004, 14:57
Originariamente inviato da skyn80
Infatti presumevo fosse una cavolata, sono un princiapiante di java.
Ma non so come fare a mettere le system.out in grafica cioè su una finestra tipica?
Per il momento ho risolto con delle msgBox(nome ereditato da vb da cui provengo)

Dimenticavo...non volevo offenderti con la mia battuta sulla cavolata ;)

skyn80
18-02-2004, 15:02
Originariamente inviato da cn73
La System.out dirige l'output sulla console, tipicamente una finestra DOS, o ancora ad esempio la relativa finestra di JBuilder o ancora la JavaConsole dei browser...tu da dove lanci il tuo applicativo??

Dopo aver compilato da riga di comando (uso anche ultraEdit) lancio il programma con java nomeProgramma e mi visualizzo il risultato del mio lavoro

cn73
18-02-2004, 16:14
E allora l'output verrà rediretto in quella finestra da cui lanci il programma...