PDA

View Full Version : asus A7v600-x e amd xp 1500+


bas|miashigroup
18-02-2004, 08:35
salve a tutti, ho deciso di upgradare la mia mobo (asus a7v) dato che non mi fa rigare l'amd alla sua frequenza effettiva, facendo il salto acquisterei anche della ram ddr e qundi una ventata di freschezza!
vorrei sapere se amd xp 1500+ fila liscio sull'asus A7v600-x con un modulo ddr da 512mb a 400mhz.
sto comprando anche un controller PROMISE ULTRA 133 ata dato che ho + perifeche e nessuna serial ata!
:(
come scheda video mi resta per adesso il radeon 32mb sdr che per quanto sia vecchio, fa ancora il suo lavoro:D

che ne dite? incapperò in mega problemi?

Poix81
18-02-2004, 08:49
non ti conviene comprare il modello con il serial ATA e i convertitori?
magari fai due conti di quanto ti costa il controller e quello che ti ho detto.

ciao ciao

filippide
18-02-2004, 09:07
Credo possa esserti utile sapere che sulla a7v600-x se metti una cpu con fsb a 100*2 puoi impostare le memorie solo a 266. Un altro difetto che ho riscontrato è la gestione del sensore termico della cpu: il bios mi segna 10°C in più rispetto all'utility della scheda (ASUS PROBE). A parte questo, come puoi vedere dalla mia configurazione, la 32 sdr radeon va benone.

p.s. : a me la scheda è riconoscuta come una 7200 !

Poix81
18-02-2004, 09:10
non la sapevo quella della memoria, ma puoi impostare anche un valore piu' basso?

bas|miashigroup
18-02-2004, 10:51
cazzarola, quindo con l'amd che mi ritrovo la mia ram adrebbe a 266 invece che 400? bella fregatura!
mi consigliate qualche scheda madre utile al mio scopo?

topogatto
18-02-2004, 11:16
Originariamente inviato da bas|miashigroup
cazzarola, quindo con l'amd che mi ritrovo la mia ram adrebbe a 266 invece che 400? bella fregatura!
mi consigliate qualche scheda madre utile al mio scopo?

No..perchè l'xp non è un 100 *2 (come il duron :rolleyes: ) ma un 133 *2 ..quindi le ram penso possano andare tranquillamente a 400 Mhz! :O :cool:

Ciao
Diego

bas|miashigroup
18-02-2004, 13:22
questo sono id ati del mio processore.
sabato dovrei andare a comprare ram e scheda madre...nessuno mi da una risposta certa?

cmq io controller promise dovrei prenderlo a circa 37 euro, rimpiango l'asus a7v con i suoi 4 canali eide per 8 periferiche:(

Poix81
18-02-2004, 13:30
anche se hai le ram a 400 falle andare in sincrono con la CPU e piuttosto abbassa i timings.

ciao ciao

topogatto
18-02-2004, 14:41
Originariamente inviato da bas|miashigroup
questo sono id ati del mio processore.
sabato dovrei andare a comprare ram e scheda madre...nessuno mi da una risposta certa?

cmq io controller promise dovrei prenderlo a circa 37 euro, rimpiango l'asus a7v con i suoi 4 canali eide per 8 periferiche:(

Se leggi bene una risposta CERTA te l'ho data io....
Il tuo Athlon XP viaggia a 133 Mhz di bus (o meglio...viaggierà su di una nuova mobo.. ;) )..quindi le tue ram funzioneranno a 400 Mhz.. :cool:

Se saltano fuori problemi...perchè quelli possono sempre saltare fuori...deve cercare la soluzione nelle ram...
Quindi il modulo da 512 DDR 400 lo devi scegliere in base a quelli CERTIFICATI qui: http://www.asus.it/products/mb/socketa/a7v600-x/overview.htm

Per il resto...tranne gravi incompatibilità hardware (l'unica cosa che potrebbe dare problemi è proprio il PROMISE..ma non penso..mettilo in uno slot un pò lontano dalla scheda video...)

Per quanto riguarda quello che ti consiglia Poix81..la vedo dura..in quanto per andare in sincrono dovresti avere una CPU con bus a 200 Mhz (Barton) e difficilmente riuscirai ad overclokkare il tuo Athlon a quella frequenza! :sofico: :D

Altrimenti se vuoi andare in sincrono..devi prenderti delle DDR266...così risparmi pure...ma non ha molto senso...

Sincermente il mio consiglio è di prenderti delle DDR400 certificate...così le recuperi anche in caso di upgrade ;)

Ciao
Diego

Poix81
18-02-2004, 14:45
andare in sincrono ABBASSANDO la velocita' della RAM!:D :D
cosi' puo' pure abbassare un po' i timings.
ciao ciao

topogatto
18-02-2004, 15:22
Originariamente inviato da Poix81
andare in sincrono ABBASSANDO la velocita' della RAM!:D :D
cosi' puo' pure abbassare un po' i timings.
ciao ciao

Si va bè....:sofico: :sofico: :sofico:
A quel punto conviene realmente recuperare delle 266 usate qui sul mercatino... :rolleyes:

Io ho sempre spuntato ottimi risultati nei test in asincrono...
E poi delle DDR400 a 266..altro che CL2..le fai andare a CL1 :sofico: ...viaggerebbero quasi alla metà...:rolleyes:

Poi ognuno va quello che vuole... ;)

Ciao
Diego

PS: In effetti..bisognerebbe fare un bel test con i suddetti moduli DDR400 CL2.5 e a 266 con CL2...e vedere chi la spunta ;)

Poix81
18-02-2004, 15:25
in giro ho sempre sentito che gli AMD vanno meglio in sincrono, poi non ho mai fatto test per conto mio.

ciao ciao

topogatto
18-02-2004, 15:34
Originariamente inviato da Poix81
in giro ho sempre sentito che gli AMD vanno meglio in sincrono, poi non ho mai fatto test per conto mio.

ciao ciao

Infatti..e non basterebbe nemmeno in quanto i bench non rispecchiano la "vita reale"... :rolleyes:

Bisognerebbe mettersi a "cronometrare" il tempo di avvio di applicativi...oppure usare Prime95 e simili...:rolleyes:

Un pò come chi crede che sullo stesso canale IDE non ci devono essere 2 periferiche con velocità differenti o meno..ma anche li è dimostrato che non è così ;)

Ciao
Diego

Andyquart
20-02-2004, 17:47
Per Filippide:
potresti dirmi se la dotazione standard della A7V600-x comprende anche i cavi serial ata e la porta game e se l'audio e abbastanza buono.
Grazie

topogatto
22-02-2004, 14:46
Originariamente inviato da Andyquart
Per Filippide:
potresti dirmi se la dotazione standard della A7V600-x comprende anche i cavi serial ata e la porta game e se l'audio e abbastanza buono.
Grazie

Niente cavi serial ata, niente cavo porta game, 1 solo IDE 80 pin + 1 floppy (molto carini...non sono round...sono i soliti flat però sono nero con la scritta Asus sopra :) )
L'audio è il classico ADI1888 6 canali...per uno che usa il solito AC97 2 canali è strasprecato....

Ciao
Diego

Pinocchio
25-02-2004, 11:41
SE vuoi un consiglio lascia perdere le asus coem schede madri, che quelle che sono uscite per ora fanno veramente pena (almeno quelle per AMD). Ti consiglio una Gigabyte, visto che ho un'esperienza più che positiva con la mia in sign, risparmi pure sul controller ATA-133 visto che il controller raid integrato funge anche da normale controller ATA per un totale di 4 canali ida e 2 SATA.
C I A O.