PDA

View Full Version : Chi conosce veramente bene Londra?


kikki2
18-02-2004, 09:08
Come si chiama quel ponte sul Tamigi ( mi sembra solo pedonale) coi piloni a forma di Y a sezione tonda? ( visto da lontano sembra un ponte tibetano + i piloni ovviamente)

pippo76
18-02-2004, 09:12
Originariamente inviato da kikki2
Come si chiama quel ponte sul Tamigi ( mi sembra solo pedonale) coi piloni a forma di Y a sezione tonda? ( visto da lontano sembra un ponte tibetano + i piloni ovviamente)

millennium bridge???http://www.arup.com/MillenniumBridge/

smeg47
18-02-2004, 09:12
http://www.arup.com/MillenniumBridge/

questo????

smeg47
18-02-2004, 09:12
Hoops...risposta simultanea e con lo stesso link :D

kikki2
18-02-2004, 09:19
potrebbe essere, non ce ne sono altri simili?

fabius00
18-02-2004, 09:23
Originariamente inviato da kikki2
potrebbe essere, non ce ne sono altri simili?
che io sappia no! che devi vince na scommessa? :p

pippo76
18-02-2004, 09:25
Originariamente inviato da kikki2
potrebbe essere, non ce ne sono altri simili?
forse questo. altri ponti moderni non ce ne sono!

aspetta che carichi il filmato ci mette un attimo;)

pippo76
18-02-2004, 09:27
http://www.hughpearman.com/articles3/hungerford.html

qui si vede meglio!

kikki2
18-02-2004, 09:33
ho verificato, č lui ;)
grazie 1000

smeg47
18-02-2004, 09:38
Originariamente inviato da kikki2
ho verificato, č lui ;)
grazie 1000


č il millenium??

comunque ha avuto un sacco di problemi si stava giocando la reputazione in tanti

pippo76
18-02-2004, 09:39
Originariamente inviato da kikki2
ho verificato, č lui ;)
grazie 1000
quale dei due?

kikki2
18-02-2004, 09:42
si , č il MB
come hanno risolto i problemi?

smeg47
18-02-2004, 09:49
"..............questo č infatti il costo approssimativo dei lavori effettuati sulla struttra del ponte per applicare una serie di ammortizzatori in grado di assorbire le oscilazioni e rendere quindi definitivamente sicuro il ponte"

kikki2
18-02-2004, 09:56
chissą se li hanno fatti pagare alla Arup

smeg47
18-02-2004, 09:58
Originariamente inviato da kikki2
chissą se li hanno fatti pagare alla Arup


hehhehe....chissą.....

comunque io ci vorrei andare a fare un'esperienza da loro :D

pippo76
18-02-2004, 09:58
Originariamente inviato da kikki2
si , č il MB
come hanno risolto i problemi?

l'hanno chiuso al pubblico , smontato e rimontato con qualche modifica!

pippo76
18-02-2004, 09:59
Originariamente inviato da smeg47
"..............questo č infatti il costo approssimativo dei lavori effettuati sulla struttra del ponte per applicare una serie di ammortizzatori in grado di assorbire le oscilazioni e rendere quindi definitivamente sicuro il ponte"
infatti il pnte lo chiamano il ponte dondolante!:rolleyes:

kikki2
18-02-2004, 10:10
Originariamente inviato da smeg47
hehhehe....chissą.....

comunque io ci vorrei andare a fare un'esperienza da loro :D
con la speranza che foster non gli abbia fatto "calcolare" qualche grattacielo

cmq se l'effetto oscillatorio fosse stato voluto e "pilotato" non sarebbe stato male, sarebbe stato intonato all'aspetto del ponte stesso

pippo76
18-02-2004, 10:13
Originariamente inviato da kikki2
con la speranza che foster non gli abbia fatto "calcolare" qualche grattacielo

cmq se l'effetto oscillatorio fosse stato voluto e "pilotato" non sarebbe stato male, sarebbe stato intonato all'aspetto del ponte stesso

si ma la gente diceva che camminandoci sopra aveva il mal di mare!!!



cmq il soprannome del ponte č 'The Wobbly Bridge'


MILLENNIUM BRIDGE FACTFILE:
Designed by: Architect Sir Norman Foster with sculptor Sir Anthony Caro and engineers Arup
Opened: 10th June 2000
Closed: 12th June 2000
Reopened: 27th February 2002
Length: 330m
Width: 4m
Height above river at high tide: 10.8m
Handrail height: 1.2m

Piers: Concrete and steel
Cables: 120mm locked coil
Decking: Aluminium
Handrail: Bead blast stainless steel

Construction cost: £18m
Subsequent modifications: £5m