PDA

View Full Version : ancora sulla mia ignoranza


lombox
18-02-2004, 07:32
cosa e' un firmware

grazie

the_joe
18-02-2004, 08:09
Originariamente inviato da lombox
cosa e' un firmware

grazie
Il firmware è il programma che gestisce un dispositivo hardware, il bios delle schede madri, il programma che ti permette di fare le foto con una fotocamera ecc.

FreeMan
18-02-2004, 10:10
Originariamente inviato da lombox
cosa e' un firmware

grazie

2 vie possibili per trovare info

a) in casa e cioè ==> http://faq.hwupgrade.it/329.html (FAQ HwUpgrade, queste sconosciute)

(ok, non si parla di macchine digitali nello specifico ma il concetto è univoco per tutti i firmware presenti su svariato hardware)

Cosa si intende per firmware?

Il firmware è tecnicamente il programma che gestisce un microprocessore. All'interno di un lettore CD o un masterizzatore (ma non solo in questi apparecchi) esiste un microprocessore che governa l'attività del dispositivo. Il firmware è ormai sempre aggiornabile, in quanto risiede in una memoria di tipo flash.
....
Gli aggiornamenti del firmware sono comunque operazioni delicate che se non vanno a buon fine possono danneggiare irreparabilmente l'apparecchio


b) usando un motore di ricerca e un minimo di "fantasia" :D

www.google.it

http://db.accomazzi.it/TfaqI1043.html

Il termine può trarre in inganno: non si tratta di un oggetto contrapposto a software e hardware. Il firmware è un programma che pilota un apparecchio (per esempio il tuo modem, l'avvio del tuo PowerMac G4, il tuo ricevitore satellitare, il tuo lettore DVD di casa), venendo eseguito da un processore dedicato che si trova all'interno dell'apparecchio stesso. Un programma del genere in passato veniva normalmente registrato in memorie permanenti (ROM). Oggi se il produttore pensa che saranno necessari aggiornamenti usa una speciale memoria (di tipo FLASH oppure EEPROM) che mantiene le informazioni anche se l'apparecchio è spento e non alimentato, eppure può venire cancellata e riscritta. Quindi il firmware può venire aggiornato.
Naturalmente, quando aggiorni il firmware per prima cosa si cancella la vecchia versione e poi si comincia a sovrascriverla con la nuova. Se proprio in quel momento l'alimentazione viene a mancare l'apparecchio si trova con la memoria incompleta e diventa inutilizzabile: va rispedito al produttore.
Alcuni apparecchi ben fatti (per esempio il mio ISDN TA Zyxel) hanno un firmware aggiornabile, stipato su memoria Flash, ma mantengono il programma che aggiorna il firmware in una memoria permanenteb e separata di tipo ROM: così se accadesse un incidente l'apparecchio smetterebbe di funzionare ma sarebbe immediatamente possibile ritentare la scrittura del firmware nuovo.

Non confondere il firmware con il driver. Se colleghi un lettore DVD a un computer, per esempio, avrai un firmware DVD che vive a bordo del lettore e un driver DVD che vive a bordo del computer. I due poi comunicheranno attraverso una qualche interfaccia (come SCSI).



internet.. bello e potente, pieno di info a portata di mano.. ;)

>bYeZ<