View Full Version : aiutone urgente oc barton2500 fonde
yurisius
17-02-2004, 23:16
aiutatemi vi prego!!!!!
non so cosa pensare..
ecco la mia config.. : asus a7n8x-x, barton2500+ dissy gigabyte 3d cooler pro, 512Mb v-data ram 400Mhz, ali da 300 watt, niente ventole nel case (tranne quella dell'ali, che da sola fa 5 volte il casino del cooler al max..), radeon 9100 vivo@283_240
ebbene: acendo il pc e la temperatura (di asus probe) e' : 54 gradi cpu e 33 la mobo.. (col 3d pro a manetta..)
se faccio andare tast, la cpu sale a 65 e oltre..
il bello viene con 3dmark2001se... dopo 5 secondi si sente il cicalino d'allarme.. e il pc si spegne.
vi posto le foto del bios cosi' settato e la foto dei codici del procio.. vi prego interpretatemeli..
HELP PLEASE!!!
ps.. ho avuto qualche problema a montare il cooler.. ho chiesto ad un amico (esperto (?)). di farlo per me.. ma ha rovesciato sul core tutto il tubetto di pasta termica.. diceva: tanto male non gli fa.. poi l'abbiamo rismontato , messo il vecchio procio, rimesso il nuovo.. tuttto si e' impiastricciato un po'....ala fine sul procio non c'era tutta quella poltiglia iniziale..
yurisius
17-02-2004, 23:19
bios
yurisius
17-02-2004, 23:20
bioss
yurisius
17-02-2004, 23:21
temp
togli il dissy,pulisci core e dissy e rimonta con un velo di pasta termoconduttiva e non un tubetto intero...
yurisius
17-02-2004, 23:25
e' davvero cosi' necessario che la pasta sia messa perfettamente?? cioe', puo' dare tutti questi problemi di temperatura?
sarebbe il caso di aggiungere ventole al case?
dovrei abbassare il vore a 1.650 V?
correggietemi se dico una cavolata...ma se si abbonda...la pasta funge da isolante...
cmq il vcore non è eccessivo...
di ventole nel case ti consiglierei almeno 1 in entrata e 1 in uscita...almeno...
ora sto cercando qualcosa sul tuo dissi che non conosco...
aggiorno: se è questo il dissi: giga (http://www.oclabs.com/pnews.php?docid=816)
è un ottimo dissi...dev'essere stato montato male...hai provato a toccare il dissi?se a quelle temp non è calduccio...è stato montato male...
yurisius
18-02-2004, 00:02
il sissy e' lui!
non e' calduccio, ma espelle un sacco d'aria calda dai lati..
Originariamente inviato da yurisius
il sissy e' lui!
non e' calduccio, ma espelle un sacco d'aria calda dai lati..
il prob allora pare essere che è stato montato male...
yurisius
18-02-2004, 00:17
ora asus probe mi da: 56 gradi.. e non sto facendo niente.. ventola al max...
e' un po' complicato capire come si monta.. montarlo poi e' ancora piu' difficile.. la asus ha dei condensatori vicinissimi alla cpu.. ..
capito...ma non ti posso manco dare consigli perchè non ne ho mai montato uno di quelli...ti posso dire che anche per il mio ho avuto un problemino visto che un tubo dell'heat pipe sfiorava un condensatore...
yurisius
18-02-2004, 00:25
ho ritentato toast... 5 secondi e gia' fischiava.. domani lo smonto e ritento...
yurisius
18-02-2004, 00:36
ho controllato da bios la temp.. di asusprobe inizio a non fidarmi piu'..
bios temp, al riavvio: 79 gradi!!!!!
inizio a pensare che il dissy sia montato malino..
Originariamente inviato da yurisius
aiutatemi vi prego!!!!!
non so cosa pensare..
ecco la mia config.. : asus a7n8x-x, barton2500+ dissy gigabyte 3d cooler pro, 512Mb v-data ram 400Mhz, ali da 300 watt, niente ventole nel case (tranne quella dell'ali, che da sola fa 5 volte il casino del cooler al max..), radeon 9100 vivo@283_240
ebbene: acendo il pc e la temperatura (di asus probe) e' : 54 gradi cpu e 33 la mobo.. (col 3d pro a manetta..)
se faccio andare tast, la cpu sale a 65 e oltre..
il bello viene con 3dmark2001se... dopo 5 secondi si sente il cicalino d'allarme.. e il pc si spegne.
vi posto le foto del bios cosi' settato e la foto dei codici del procio.. vi prego interpretatemeli..
HELP PLEASE!!!
ps.. ho avuto qualche problema a montare il cooler.. ho chiesto ad un amico (esperto (?)). di farlo per me.. ma ha rovesciato sul core tutto il tubetto di pasta termica.. diceva: tanto male non gli fa.. poi l'abbiamo rismontato , messo il vecchio procio, rimesso il nuovo.. tuttto si e' impiastricciato un po'....ala fine sul procio non c'era tutta quella poltiglia iniziale..
digli al tuo amico che non deve più montar niente!!!!
la pasta basta un punto e non un tubetto!!!!
;)
Il dissi è montato male.. o scopri il problema (clip al rovescio ad esempio :muro: ) o lo cambi altrimenti bruci tutto senza scherzare, ciao :)
Funghetto75
18-02-2004, 12:54
Rismontate il tutto per carità ! Fatti aiutare da qualcuno che se ne intende davvero , altrimenti armati di pazienza e fai da te , che guide per montare una cpu ne trovi a bizzeffe !
ebbene: acendo il pc e la temperatura (di asus probe) e' : 54 gradi cpu e 33 la mobo.. (col 3d pro a manetta..)
allora, procediamo con ordine.....
il fatto che all'avvio hai 54° potrebbe anche essere normale visto che mi risulta che l'asus da sempre tende a sovrastimare la temp per stimare la temp dentro il core.
Il fatto che dici che dopo pochi secondi di massimo sforzo il pc si spegne potrebbe in effetti essere ricondotto ad un errato montaggio del dissy. Controlla che sia correttamente installato!!
lo scalino sotto il dissy deve trovarsi sopra lo scalino del socket...non è che l'hai montato al contrario?
Resto invece basito dalla temp della mobo di 33 a pc appena acceso.....come è possibile?
Hai provveduto a creare un ricircolo adeguato di aria?
ma soprattutto, cosa che nessuno ha notato.....l'alim è da soli 300W!!!!!
potrebbe essere che quando il procio spinge al massimo lui non riesce ad alimentare il tutto.
Se puoi fai altre prove con un alim più potente, almeno 400W
yurisius
18-02-2004, 13:37
un errato montaggio del dissy. Controlla che sia correttamente installato!!
lo scalino sotto il dissy deve trovarsi sopra lo scalino del socket...non è che l'hai montato al contrario?
mi sa proprio che il dissy e' montato male.. il mio amico a messo la linguetta di ferro del dissy (quella che ha la freccetta incisa sopra) incastrata tra un lato della cpu e un lato (piu' sporgente) del socket.. mai vista una cosa cosi'.
questo di lavoro fa il tecnico pc.. ma mi sa che non appena si trova di fronte a un prodotto nuovo (es. cooler3d) improvvisa con scarsita' di logica.. credo che faro' da solo...
ma soprattutto, cosa che nessuno ha notato.....l'alim è da soli 300W!!!!!
allora lo cambiero' con un 400w.. spero che basti. e aggiungero' almeno una ventola nela case..
il problema piu' grande e' pero' il dissy (evidentemente) montato male.. mi tocchera' staccare la MoBo per montarlo bene.. l'altra volta lo abbiamo montato direttamente dentro il case... un casino..
ora ho settato il bus del procio a 100Mhz... se non altro non scoppia.. ma quanto prima compro un nuovo ali e lo rimonto..
e devo comprare anche della pasta termica... quel pazzo me la ha tutta finita. :(((((
yurisius
18-02-2004, 16:26
non potrebbe essere un errore di valutrazione della Mobo.. che ha il vecchio bios 1005? magari pensa che le temp siano alte, e blocca il pc..
*Pegasus-DVD*
18-02-2004, 16:49
ahahahahhahahahahahahah
io arrivo a 83 gradi e tu dsici di avere un problema?
asdasdasdasd
18-02-2004, 16:59
Originariamente inviato da *Pegasus-DVD*
ahahahahhahahahahahahah
io arrivo a 83 gradi e tu dsici di avere un problema?
fossi in te mi preoccuperei :p
@ yurisius: anche col bus a 100 mhz, io non mi fiderei..
*Pegasus-DVD*
18-02-2004, 18:21
Originariamente inviato da asdasdasdasd
fossi in te mi preoccuperei :p
@ yurisius: anche col bus a 100 mhz, io non mi fiderei..
ormai mi sono abituato ....
skizzo03
18-02-2004, 20:09
raga io in idle ho 24 al max e full dopo 14 ore di prime 95 con v-core 1,95 31 gradi che ne dite!
:D
skizzo...:mad:
dovevi mettere sborone mode /ON :p :p :D
ovviamente scherzo...:D
yurisius
18-02-2004, 21:34
a 100mhz di bus.. arrivo a 45 in riposo..
ma non voglio arrendermi. mettero' un ali da 400, e una ventola (o due) nel case.. poi vedro' di rimontarlo meglio.. se non riesco, porto il pc in negozio e li obbligo a montarlo per me (li dovro' pagare....:muro: )
a proposito.. a che temp. fonde un xp2500?
asdasdasdasd
18-02-2004, 22:29
Originariamente inviato da yurisius
a proposito.. a che temp. fonde un xp2500?
così a occhio penso che sotto i 100° (per poco tempo ovviamente) non succeda niente... ma non ci proverei!
sui data sheets viene riportata 85° c come max temp per il core, periò fossi pegasus io mi preoccuperei.
se hai 83 gradi in inverno che accadrà quest'estate con 35 di temp ambiente?
*Pegasus-DVD*
19-02-2004, 12:27
Originariamente inviato da fabio
sui data sheets viene riportata 85° c come max temp per il core, periò fossi pegasus io mi preoccuperei.
se hai 83 gradi in inverno che accadrà quest'estate con 35 di temp ambiente?
boh ? aspetto un nuovo dissi :)
ma non credo che un dissy possa far scendere la temp di 20 gradi ( a meno che non stai usando un dissy per i processori pensati due anni fa che consumano la metà)
michele21_it
19-02-2004, 12:53
x yurisius:
Ciao
abbiamo lo stesso dissy quindi mi sento in dovere di aiutarti.....:D :D
allora....la parte del dissy con il bordino sporgente di metallo con la freccetta rivolta in giù va messa dal lato dove c'è lo scalino del socket...deve stare tra il bordo della cpu e il bordo dello scalino.....capito??;)
metti un filo di pasta sul core...non un tubetto intero...vedrai che le temp caleranno......
la clip per fissare il dissy deve essere posizionata con la parte mobile dal lato dello scalino del socket e la parte fissa dall'altro....devi usare la clip con i tre buchini con scritto sopra K7.....ok??
considera che io con unagigabyte che segna a tutti molti gradi in più della temp reale stò a 45°(questo dice la scheda madre....ma in realtà sono almeno 5/7° in meno......il dissy è appena tiepido....)dopo che il pc è stato acceso per parecchie ore.......
Ciao Michele
spero di averti aiutato..........
:D :D
yurisius
19-02-2004, 18:23
mi pare proprio che il dissy sia stato montato cosi.. io credevo fosse sbagliato.. il problema e' forse di pasta termica..: all'inizio il mio amico ne ha messo un tubetto.. poi non partiva, perche' non avevo resettato il bios.. poi abbiamo messo il vecchio procio.. poi di nuovo il nuovo, e a quel punto di pasta sul core ce n'era un po' si e un po' no...
una domanda sull'alimentazione del dissy... abbiamo collegato lo spinone grande all'ali.. e il piccolo (quello con un solo filo..) lo abbiamo lasciato staccato... per paura che facesse dei casini..abbiamo sbagliato?
il mio amico fa questo lavoro.. e mi ha davvero sorpreso in negativo..
oggi ho comprato un tubetto nuovo di pasta grigia..(altri 6 euro:mad: ) stasera tento di rimontarlo.. se le temp non scendono , domani lo porto in negozio e li supplico di aiutarmi.. prendero' anche un ali da 400.. soprattutto per il fatto che sara' nuovo e quindi (spero) piu' silenzioso.. quello che ho e' terribile.
michele21_it
19-02-2004, 22:28
Ciao.....
una domanda...ma avete letto il manuale prima di montarlo.....???:) :)
allora il connettore picolino che va sulla scheda madre deve essere collegato...perchè serve a rilevare i giri a cui va la ventola/turbina...........e visto che il dissipatore è collegato alla manopola per regolare i giri (che non è molto precisa....)ti è utile guardare da win a quanto gira la tua ventolona posta sul procio anche in ottica overclock.......:D :D
In sintesi devi collegare entrambi i connettori.....quello diretto all'alimentatore porta la corrente,mentre il piccolino serve per monitorare il numero di giri a cui funziona la ventola......
quindi collegali......
un altra cosa.......secondo me sto dissy rende bene proprio con un velo sottile di pasta spalmata sul core.......un tubetto:eek: :eek: è controproducente....e insozza inutilmente la cpu....:eek: :eek:
Se il tuo amico fà davvero questo lavoro allora in bocca al lupo a chi compra un pc assemblato da lui.......:D :D potrebbe esplodere dopo qualche giorno.........:D :D
ovviamente sto scherzando.........:D
Ciao Michele....
fai sapere se riesci a risolvere....
yurisius
19-02-2004, 23:00
ho collegato anche il cavettino, e ora posso monitorare i giri.. pero' le temp sono altissime.. non l'ho ancora smontato..
michele21_it
20-02-2004, 09:05
fai attenzione quando lo smonti che a spaccare qualcosa ci vuole poco con il nostro "mattone" di 450gr circa.......
Ciao Michele:D
Originariamente inviato da michele21_it
Ciao.....
una domanda...ma avete letto il manuale prima di montarlo.....???:) :)
allora il connettore picolino che va sulla scheda madre deve essere collegato...perchè serve a rilevare i giri a cui va la ventola/turbina...........e visto che il dissipatore è collegato alla manopola per regolare i giri (che non è molto precisa....)ti è utile guardare da win a quanto gira la tua ventolona posta sul procio anche in ottica overclock.......:D :D
In sintesi devi collegare entrambi i connettori.....quello diretto all'alimentatore porta la corrente,mentre il piccolino serve per monitorare il numero di giri a cui funziona la ventola......
quindi collegali......
un altra cosa.......secondo me sto dissy rende bene proprio con un velo sottile di pasta spalmata sul core.......un tubetto:eek: :eek: è controproducente....e insozza inutilmente la cpu....:eek: :eek:
Se il tuo amico fà davvero questo lavoro allora in bocca al lupo a chi compra un pc assemblato da lui.......:D :D potrebbe esplodere dopo qualche giorno.........:D :D
ovviamente sto scherzando.........:D
Ciao Michele....
fai sapere se riesci a risolvere....
credo che il cavetto per i giri sia il suo ultimo problema in questo momento:)
il dissy e la ventola funzionano cmq!!!
hai provato a smontare il dissy ripulirlo dalla pasta e stenderne un velo solo sul core?? il dissy lo hai montato dal verso giusto??
michele21_it
20-02-2004, 10:56
Lo so che è l'ultimo pensiero.....ma è comunque utile collegarlo.........:D :D
Cmq per caso non è che sul procio hai messo una di quelle placchette protettive in rame(coppershim o copperspacer)???
perchè il dissy in questo caso non farebbe bene contatto col core.......
Ciao....:) :)
sopprattutto
in genere sui dissy c'è una pellicola l'hai tolta se c'era vero???:)
poi abbiamo messo il vecchio procio.. poi di nuovo il nuovo, e a quel punto di pasta sul core ce n'era un po' si e un po' no...
ma con vecchio procio le temp erano sempre alte?
non puoi provare il tuo procio su un'altra mobo?
Originariamente inviato da *Pegasus-DVD*
ahahahahhahahahahahahah
io arrivo a 83 gradi e tu dsici di avere un problema?
:eek: ma il case è un sarcofago? :eek:
yurisius
20-02-2004, 20:13
arghhhhhhhhhhhh!!!!!!!!!!!!!!
sono stato da essedi oggi , e ho portato a far vedere (e montare ) procio , dissy e case..
abbiamo scoperto che il procio era danneggiato: tutto un lato del core spianato.. non piu' squadrato.. il mio amico me lo ha distrutto!! lo abbiamo comunque mandato (senza alcuna speranza..) a sostituire.. nel frattempo ne ho comprato un altro..
se me lo sostituiscono, lo vendero' al volo..
grazie a tutti per gli aiuti.
grazie a nche a uter, moderatore di hwupgrade che mi ha aiutato nel suo negozio.
pero..:
90 euro buttate nel cestino. :muro:
che rabbia...
michele21_it
20-02-2004, 21:49
Ciao
non ti abbattere.......sono cose che capitano......:muro: :muro:
la prossima volta montalo tu che è meglio........almeno non devi dare la colpa a nessun altro.....
:O :O
Ciao Michele:D
saluta il tuo amico esperto e non farlo avvicinare + al tuo pc;)
wolfnyght
20-02-2004, 23:49
ehm io un amico così lo lincerei e userei le sue articolazioni per fare il brodo!
un consiglio leggi bene studia come si montano i dissi ed altra raba del genere e poi fallo tu!il mio pc solo io ci metto le mani e solo io ci bestemmio dietro!
ps non aver paura ma sii cauto quando metterai le mani nel pc!
yurisius
21-02-2004, 02:31
ho risistemato il sistema e i programmi.. e ora le temp si aggirano sotto i 50 con toast che lavora al massimo della crudelta'.. altrimenti sono sotto i 40.. col2500@3200.
si.. d'ora in poi mi arrangero' da solo.. mi limitero' a chedere consigli.. ma se devo fare danni , preferisco farli con le mie mani..
grazie ancora a tutti per il supporto.
mi sento ancora in lutto...ma mi consolo con gli aiuti del forum..
e pensare che il mio amico si e' anche seccato, quando ho ipotizzato che fossimo stati noi ad aver rotto il procio..
forse avrei dovuto dire: "il procio che HAI rotto.."
e va beh...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.