nicgalla
17-02-2004, 23:04
Ciao raga,
come potete vedere in info ho una A7N8X deluxe revisione 1.06, cioè una delle prime mobo nForce2 disponibili.
Sono fortemente limitato in OC da due cose:
- la mobo non sale più di 202 mhz, oltre il sistema non è rock solid anche se overvolto il chipset (uso un bios modificato)
- con la config. in sign la linea +5v tocca un minimo di 4,73V , mentre se supero i 2350 mhz con vcore oltre gli 1.75v tocca anche 4.62V e il Prime95 dà FATAL ERROR.
Sto meditando di passare a una DFI NFII Infinity, che promette molto bene, ha le stesse dotazioni della Asus e ha un costo accessibile.
Vorrei sapere se:
- il connettore ATX12V della DFI, che nella Asus NON c'è, migliora la situazione dei +5V sotto forte stress oppure devo cambiare il Chieftec 360W con uno più potente?
- a quanto arriva la Corsair PC3200 CAS2 di FSB con settaggi decenti?
- per attivare il Dual Channel posso prendere una analoga Corsair da 256 Mb oppure devono essere per forza uguali?
grazie per le vostre risposte!
come potete vedere in info ho una A7N8X deluxe revisione 1.06, cioè una delle prime mobo nForce2 disponibili.
Sono fortemente limitato in OC da due cose:
- la mobo non sale più di 202 mhz, oltre il sistema non è rock solid anche se overvolto il chipset (uso un bios modificato)
- con la config. in sign la linea +5v tocca un minimo di 4,73V , mentre se supero i 2350 mhz con vcore oltre gli 1.75v tocca anche 4.62V e il Prime95 dà FATAL ERROR.
Sto meditando di passare a una DFI NFII Infinity, che promette molto bene, ha le stesse dotazioni della Asus e ha un costo accessibile.
Vorrei sapere se:
- il connettore ATX12V della DFI, che nella Asus NON c'è, migliora la situazione dei +5V sotto forte stress oppure devo cambiare il Chieftec 360W con uno più potente?
- a quanto arriva la Corsair PC3200 CAS2 di FSB con settaggi decenti?
- per attivare il Dual Channel posso prendere una analoga Corsair da 256 Mb oppure devono essere per forza uguali?
grazie per le vostre risposte!