View Full Version : Lappatura estrema!!!!
Credo che sia quasi un record 18° di differenza!!!!
:eek: :eek:
Prima 51°!!!
http://web.lacasadialice.it/zio_tommy/_private/prima.jpg
dopo 33°
http://web.lacasadialice.it/zio_tommy/_private/dopo.jpg
non ci credevo neanche io quando l'ho visto:sbavvv: :sbavvv:
forse se metti degli url decenti possiamo vedere qualcosa :p
;)
che wb è, come lo hai lappato??
messi scusate ma ho ancora qualche problema con gli url
dissipatore della termaltake il volcano 11+
L'ho lappato prima con la carta da 400 (ce ne sono voluti ben 3 fogli), poi con quella da 600(1 foglio), poi con quella da 1000(1 foglio), dopo l'ho passato un bel po' con della pasta abrasiva per metalli.
e questo è il risultato
http://web.lacasadialice.it/zio_tommy/_private/lappatina.JPG
non l'ho lucidato con il lucido da metalli perchè è solo uno sfizio estetico...non ti fa guadagnare niente.
cmq prima della lappatura il fondo del dissy era un campo minato...pieno di solchi e graffi.
Un consiglio non lo montate senza lapparlo prima.
a pensavo avessi un raffreddamento @ liquido.. bhe buon per te 18 gradi non sono pochi :)
Originariamente inviato da mow
a pensavo avessi un raffreddamento @ liquido.. bhe buon per te 18 gradi non sono pochi :)
mi piacerebbe il sistema a liquido, ma mancano un po' i soldi e poi ho paura a mettere acqua nel pc...
Sono felicissimo non avrei mai sperato in un tale risultato...
bravo bravo...
ti hanno consigliato bene:D
che thermal compound hai usato???
grasso per motori?
Originariamente inviato da Fede
che thermal compound hai usato???
grasso per motori?
no la pasta all'argento che ho preso da d&d
e per concludere...
GAMBI...
certo che non sai proprio che fare il giorno eh!!!
fabianfolle
17-02-2004, 22:46
solo io 1 da 200,2 da 400,2 da 800.1 da 1000 e 1 da 1200 e mi sembra che sia peggio ora,sul core della CPU trovo tracce di pasta quando la smonto
Originariamente inviato da fabianfolle
solo io 1 da 200,2 da 400,2 da 800.1 da 1000 e 1 da 1200 e mi sembra che sia peggio ora,sul core della CPU trovo tracce di pasta quando la smonto
io è la prima volta che lo faccio, ma è possibile che tu lo abbia graffiato con quella da 200.
è solo 1 ipotesi cmq.
ma xkè non dovresti trovare tracce di pasta???
in temperatura quanto hai guadagnato?
io invece continuo a non capire come fate a lappare (meglio conosciuta come rettifica) fai da te e essere soddisfatti.......quando in laboratorio si fanno le lappature è un casino,ci sono macchinari grossi mezza stanza e costi elevati.
Inoltre rispettare la planarità delle superfici è impossibile almeno che non utiliziate piano in marmo e olio....
Insomma è la lavorazione + spinta che c'è.....si parla di microm (10^-6 metri !) di precisione
Pensate che due cubi lappati se messi vicini aderiscono così bene che si crea attrazione a livello atomico e ovviamente non c'è traccia di aria......e voi volete farmi credere che con carta vetrata,voglia e sidol ci riuscite.....al massimo lucidate !!!
Inoltre la rugosità di una normale lavorazione ad esempio di tornitura è già ottima,la pasta serve proprio a riempire eventuali micro bolle d'aria.Inoltre non penso assolutamente che faccia guadagnare nemmeno 1°C e se voi affermate il contrario non siete dei laboratori e non potete verificare con metodi standard !
Quindi lasciate perdere..... IMHO naturalmente
Quanto al caso in questione avevi sicuramente:
O messo troppa pasta
O montato male il dissi
O (ma dubito) risolto un problema di planarità del dissipatore facendo di fatto (nel caso fosse stato fabbricato male) aumentare la superficie di scambio termico
Riducendo i graffi è gia tanto se si guadagna 0,1°Max
Originariamente inviato da luckye
io invece continuo a non capire come fate a lappare (meglio conosciuta come rettifica) fai da te e essere soddisfatti.......quando in laboratorio si fanno le lappature è un casino,ci sono macchinari grossi mezza stanza e costi elevati.
Inoltre rispettare la planarità delle superfici è impossibile almeno che non utiliziate piano in marmo e olio....
Insomma è la lavorazione + spinta che c'è.....si parla di microm (10^-6 metri !) di precisione
Pensate che due cubi lappati se messi vicini aderiscono così bene che si crea attrazione a livello atomico e ovviamente non c'è traccia di aria......e voi volete farmi credere che con carta vetrata,voglia e sidol ci riuscite.....al massimo lucidate !!!
Inoltre la rugosità di una normale lavorazione ad esempio di tornitura è già ottima,la pasta serve proprio a riempire eventuali micro bolle d'aria.Inoltre non penso assolutamente che faccia guadagnare nemmeno 1°C e se voi affermate il contrario non siete dei laboratori e non potete verificare con metodi standard !
Quindi lasciate perdere..... IMHO naturalmente
Quanto al caso in questione avevi sicuramente:
O messo troppa pasta
O montato male il dissi
O (ma dubito) risolto un problema di planarità del dissipatore facendo di fatto (nel caso fosse stato fabbricato male) aumentare la superficie di scambio termico
Riducendo i graffi è gia tanto se si guadagna 0,1°Max
Le immagini parlano da sole.
Il dissy era montato bene(anche perchè se no altro che 51°una volta l'ho montato male e mi si spegneva perchè scaldava troppo).
Non voglio dire che quello che dici sia sbagliato, xò una differenza di 18 ° è tanta.
e non ho fatto altro che lapparlo e metterci un po' di pasta termoconduttiva.
Può essere anche che siano entrati dei pinguini nel case quando l'ho aperto...:D :D
cmq mi ritengo soddisfatto.
Originariamente inviato da luckye
io invece continuo a non capire come fate a lappare (meglio conosciuta come rettifica) fai da te e essere soddisfatti.......quando in laboratorio si fanno le lappature è un casino,ci sono macchinari grossi mezza stanza e costi elevati.
Inoltre rispettare la planarità delle superfici è impossibile almeno che non utiliziate piano in marmo e olio....
Insomma è la lavorazione + spinta che c'è.....si parla di microm (10^-6 metri !) di precisione
Pensate che due cubi lappati se messi vicini aderiscono così bene che si crea attrazione a livello atomico e ovviamente non c'è traccia di aria......e voi volete farmi credere che con carta vetrata,voglia e sidol ci riuscite.....al massimo lucidate !!!
Inoltre la rugosità di una normale lavorazione ad esempio di tornitura è già ottima,la pasta serve proprio a riempire eventuali micro bolle d'aria.Inoltre non penso assolutamente che faccia guadagnare nemmeno 1°C e se voi affermate il contrario non siete dei laboratori e non potete verificare con metodi standard !
Quindi lasciate perdere..... IMHO naturalmente
Quanto al caso in questione avevi sicuramente:
O messo troppa pasta
O montato male il dissi
O (ma dubito) risolto un problema di planarità del dissipatore facendo di fatto (nel caso fosse stato fabbricato male) aumentare la superficie di scambio termico
Riducendo i graffi è gia tanto se si guadagna 0,1°Max
Dopo la lappatura del mio dissipatore ( e non ho fatto nemmeno un gran bel lavoro xchè ho dovuto fare le cose di corsa) ho guadagnato 9 gradi, dì pure quello che vuoi, e se vuoi te usa pure un termometro subatomicomoleocolare a reazione catarifrangente :sofico: io credo a quello che la mia mobo dice...:O mettiamo pure che 2 gradi li ho guadagnati con una distribuzione migliore della pasta, anzi mettiamo pure che ho guadagnato 5 gradi con la pasta nuova... mi rimangono sempre e cmq 4 gradi che sono 40 volte + del tuo 0,1 e cmq visto che la pasta era la stessa, secondo me non sono "solo" 4 gradi guadagnati.
Il tuo discorso forse poteva valere sui 200mhz dove non si metteva nemmeno la pasta... ma a mio avviso, allo stato attuale delle cose, hai detto na cagata, senza rancore:)
ps hai provato a lappare il tuo dissipatore come descritto in una delle varie guide?
Originariamente inviato da Special
Dopo la lappatura del mio dissipatore ( e non ho fatto nemmeno un gran bel lavoro xchè ho dovuto fare le cose di corsa) ho guadagnato 9 gradi, dì pure quello che vuoi, e se vuoi te usa pure un termometro subatomicomoleocolare a reazione catarifrangente :sofico: io credo a quello che la mia mobo dice...:O mettiamo pure che 2 gradi li ho guadagnati con una distribuzione migliore della pasta, anzi mettiamo pure che ho guadagnato 5 gradi con la pasta nuova... mi rimangono sempre e cmq 4 gradi che sono 40 volte + del tuo 0,1 e cmq visto che la pasta era la stessa, secondo me non sono "solo" 4 gradi guadagnati.
Il tuo discorso forse poteva valere sui 200mhz dove non si metteva nemmeno la pasta... ma a mio avviso, allo stato attuale delle cose, hai detto na cagata, senza rancore:)
ps hai provato a lappare il tuo dissipatore come descritto in una delle varie guide?
Quanti °C era l'aria di casa ? Quanta umidità ? Che standard hai seguito per la rivelazione delle temperature ? lo sai vero che le misurazioni si fanno seguendo determinate regole precise affinche siano riproducibili e confrontabili.
Io non voglio imporre la mia idea.....ma sono ing. meccanico e la termodinamica la conosco. Bene è impossibile che lucidando un dissipatore guadagnate 18°C.
Poi kmq come si dice "Ognuno è felice in ingoranza sua...."
Di solito se hai culo con la lappatura guadagni quei 3-4 gradi.. 18 sembrano piu imputabili a qualche problema della sonda... forse non tocca piu la cpu? :confused: ;)
fabianfolle
18-02-2004, 10:12
Originariamente inviato da Tommy83
io è la prima volta che lo faccio, ma è possibile che tu lo abbia graffiato con quella da 200.
è solo 1 ipotesi cmq.
ma xkè non dovresti trovare tracce di pasta???
in temperatura quanto hai guadagnato?
Penso che non dovrei trovare traccia di pasta perchè se dissi e core fanno bene contatto tutta la pasta dovrebbe uscire ai lati,io ho lappato perchè il mio dissi un coolermaster X-dream non era piano sotto cosi ho usato la 200 al centro non toccava quasi per niente la CPU(che sfiga).
In temperatura non posso dire se ho guadagnato,ho cambiato mobo(ora ho gigabyte) e con minore OC ho temperature + alte di 10/15°C e i voltaggi sballati
Originariamente inviato da luckye
Quanti °C era l'aria di casa ? Quanta umidità ? Che standard hai seguito per la rivelazione delle temperature ? lo sai vero che le misurazioni si fanno seguendo determinate regole precise affinche siano riproducibili e confrontabili.
Io non voglio imporre la mia idea.....ma sono ing. meccanico e la termodinamica la conosco. Bene è impossibile che lucidando un dissipatore guadagnate 18°C.
Poi kmq come si dice "Ognuno è felice in ingoranza sua...."
Non credo che le condizioni ambientali possano essere cambiate nel giro di 2 ore, e non è che con la lappatura si "lucida" il dissipatore... il fondo della mia cpu era tutto zigrinato, adesso è molto liscio, sicuramente non sarà perfetto, ma vuoi dirmi che secondo te il fatto che il fondo sia liscio o zigrinato da produzione industriale non fà alcuna differenza?
Che standard vuoi che abbia usato, ho semplicemente guardato la temperatura da bios e con mobo monitor.
Originariamente inviato da Special
Non credo che le condizioni ambientali possano essere cambiate nel giro di 2 ore, e non è che con la lappatura si "lucida" il dissipatore... il fondo della mia cpu era tutto zigrinato, adesso è molto liscio, sicuramente non sarà perfetto, ma vuoi dirmi che secondo te il fatto che il fondo sia liscio o zigrinato da produzione industriale non fà alcuna differenza?
Che standard vuoi che abbia usato, ho semplicemente guardato la temperatura da bios e con mobo monitor.
Ti garantisco su quello che vuo....... 1-2°C se proprio è messo malissimo il dissi si. 18 assolutamente e categoricamente NO !
Non ti sto dicendo che non sai leggere i numeri della mobo.........ma che è fisicamente impossibile un risultato così. D'altronte anche tu all'inzio del post mi sebravi meravigliato dal cambiamento......infatti avevi ragione !;)
Originariamente inviato da luckye
Ti garantisco su quello che vuo....... 1-2°C se proprio è messo malissimo il dissi si. 18 assolutamente e categoricamente NO !
Non ti sto dicendo che non sai leggere i numeri della mobo.........ma che è fisicamente impossibile un risultato così. D'altronte anche tu all'inzio del post mi sebravi meravigliato dal cambiamento......infatti avevi ragione !;)
Sono daccordo.
Originariamente inviato da FATAL
Di solito se hai culo con la lappatura guadagni quei 3-4 gradi.. 18 sembrano piu imputabili a qualche problema della sonda... forse non tocca piu la cpu? :confused: ;)
la sonda non c'è la temperatura l'ho guardata dal programmino della asus
Originariamente inviato da luckye
Quanti °C era l'aria di casa ? Quanta umidità ? Che standard hai seguito per la rivelazione delle temperature ? lo sai vero che le misurazioni si fanno seguendo determinate regole precise affinche siano riproducibili e confrontabili.
Io non voglio imporre la mia idea.....ma sono ing. meccanico e la termodinamica la conosco. Bene è impossibile che lucidando un dissipatore guadagnate 18°C.
Poi kmq come si dice "Ognuno è felice in ingoranza sua...."
sono d'accordo con te, infatti ero impressionato dai risultati, cmq ora dopo 1 quasi un giorno che stà acceso non supera mai i 41°, mentre prima con la ventola al max dei giri raggiungeva anche i 57°.
Sicuramente avendo pulito per bene sia il dissy che il procio avrò guadagnato qualcosina, xò 18° di differenza non si possono attribuire tutti alla pulizia e al cambio della pasta termoconduttiva.
Le condizioni ambientali non credo che siano cambiate nell'arco di circa 3 ore, x di più di sera quando era già buio.
luckye ha pienamente ragione...18°c a volte non li recuperi neanke passando da aria a liquido quindi puoi anke essere contento ma devi ricordarti che le temp che hai non sono assolutamente vere...o meglio,magari la temp attuale lo è ma di certo quella di prima non era la temp di un dissy montato bene e con la giusta quantità di pasta,su questo non ci piove poi tu pensa un pò quello che vuoi...
Originariamente inviato da luckye
io invece continuo a non capire come fate a lappare (meglio conosciuta come rettifica) fai da te e essere soddisfatti.......quando in laboratorio si fanno le lappature è un casino,ci sono macchinari grossi mezza stanza e costi elevati.
Inoltre rispettare la planarità delle superfici è impossibile almeno che non utiliziate piano in marmo e olio....
Insomma è la lavorazione + spinta che c'è.....si parla di microm (10^-6 metri !) di precisione
Pensate che due cubi lappati se messi vicini aderiscono così bene che si crea attrazione a livello atomico e ovviamente non c'è traccia di aria......e voi volete farmi credere che con carta vetrata,voglia e sidol ci riuscite.....al massimo lucidate !!!
Inoltre la rugosità di una normale lavorazione ad esempio di tornitura è già ottima,la pasta serve proprio a riempire eventuali micro bolle d'aria.Inoltre non penso assolutamente che faccia guadagnare nemmeno 1°C e se voi affermate il contrario non siete dei laboratori e non potete verificare con metodi standard !
Quindi lasciate perdere..... IMHO naturalmente
Quanto al caso in questione avevi sicuramente:
O messo troppa pasta
O montato male il dissi
O (ma dubito) risolto un problema di planarità del dissipatore facendo di fatto (nel caso fosse stato fabbricato male) aumentare la superficie di scambio termico
Riducendo i graffi è gia tanto se si guadagna 0,1°Max
quoto e straquoto, soprattutto la questione del guadagno in gradi, già il guadagno di 1 grado è decisamente ottimistico !!
ovviamente si parla di superfici normali, non delle dune del Sahara
byez Favo
AndreaFx
18-02-2004, 12:32
Originariamente inviato da luckye
Ti garantisco su quello che vuo....... 1-2°C se proprio è messo malissimo il dissi si. 18 assolutamente e categoricamente NO !
Non ti sto dicendo che non sai leggere i numeri della mobo.........ma che è fisicamente impossibile un risultato così. D'altronte anche tu all'inzio del post mi sebravi meravigliato dal cambiamento......infatti avevi ragione !;)
QUoto, dalla mia esperienza sul campo è emerso più o meno questo ;)
Ciauz
PS Sennò perchè le case produttrici farebbero uscire nuovi dissy quando lappando un pò i modelli attuali si guadagna così tanto??
PPS 18° non si guadagnano nemmeno passando da un dissy in rame ad aria ad un wb.........:rolleyes:
Funghetto75
18-02-2004, 12:51
Originariamente inviato da AndreaFx
QUoto, dalla mia esperienza sul campo è emerso più o meno questo ;)
Ciauz
PS Sennò perchè le case produttrici farebbero uscire nuovi dissy quando lappando un pò i modelli attuali si guadagna così tanto??
PPS 18° non si guadagnano nemmeno passando da un dissy in rame ad aria ad un wb.........:rolleyes:
Mi associo !
Ma che 18 gradi siano un caso eccezzionale che non fà testo sono d'accordo con voi, magari era montato male, non aveva la pasta o era di qualità veramente scadente... ma parlare di 1 max 2° mi sembra riduttivo.
|unknown|
18-02-2004, 14:49
ragazzi il mio dissi sotto è un campo di battaglia ma neanke @3200 nn vado sopra i 45° e la pasta è quella siliconata...
nn penso ke arriverò a 27° lappando ma verso i 35 sono sicuro sapendo come è presa la superficie...
Inspiron
18-02-2004, 16:30
Io ho il dissi "lappato" e devo dire che queste temperature cosi' basse non ci sono. Piuttosto essendo lavorato adeguatamente e completamente in rame ho migliorato sostituendo la ventola.
Il miglioramento e' intorno ai 10 C.
Secondo me con la lappatura si guadagna forse 1 grado (o meno) a meno che la cpu non faccia contatto minimamente ma in quel caso si brucerebbe la cpu e basta...
I 18 gradi secondo me sono un fattore psicologico :D
Originariamente inviato da Inspiron
Io ho il dissi "lappato" e devo dire che queste temperature cosi' basse non ci sono. Piuttosto essendo lavorato adeguatamente e completamente in rame ho migliorato sostituendo la ventola.
Il miglioramento e' intorno ai 10 C.
Secondo me con la lappatura si guadagna forse 1 grado (o meno) a meno che la cpu non faccia contatto minimamente ma in quel caso si brucerebbe la cpu e basta...
I 18 gradi secondo me sono un fattore psicologico :D
18 ° non sono un fattore psicologico, magari non saranno tutti guadagnati con la lappatura, ma la differenza tra prima e dopo c'è e l'ho documentata...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.