PDA

View Full Version : [Barracuda 7200.7] VS [Western Digital]


jac.kal
17-02-2004, 21:57
Dopo la brutta esperienza con i Maxtor ho deciso di cambiare Hd.

Ho visto un Barracuda 7200.7 160GB EIDE 8MB della Seagate oppure + o - alla stessa cifra un Western Digital 160GB 7200rpm 8MB EIDE WD1600JB.

Aspetto consigli.........

Grazie

baila
17-02-2004, 22:17
Originariamente inviato da jac.kal
Dopo la brutta esperienza con i Maxtor ho deciso di cambiare Hd.

Ho visto un Barracuda 7200.7 160GB EIDE 8MB della Seagate oppure + o - alla stessa cifra un Western Digital 160GB 7200rpm 8MB EIDE WD1600JB.

Aspetto consigli.........

Grazie

Maxtor rulez! :D :sofico:

jac.kal
18-02-2004, 07:59
ahahahhaha proprio ti te parli......

marKolino
18-02-2004, 08:21
mmmm non li conosco, da quel poco che ho letto, a pelle, preferirei il Barracuda, soprattutto per la silenziosità tanto decantata.

io ho 2 Maxtor, un 740 e un Plus9... quest'ultimo fischia da far schifo...:(

Spacemen
18-02-2004, 10:31
Visto che possiedo un Seagate 7200.7 Sata da 160 GB ti posso dare dei consigli, se cerchi la silenziosita ' non prenderlo te l'ho sconsiglio fa un bel casino siaa nel scrivere che nel trasferire i file sembra che ci siano dei criceti dentro il pc ( non so dirti se gli eide sono piu' silenziosi) per il resto funzia bene . La tanto decantata silenziosita' di questo HD che ha fregato anche il sottoscritto non esiste. Se posso consigliarti io prenderei il nuovo Hitachi 7k250 da 160 GB sempre se riesci a trovarlo, io ho preso un paio di giorni fa' un Hitachi stessa serie SATA da 80Gb e ti confesso che va molto bene ed e' pure silenzioso unico neo emette una specie di scoreggia ( sembra piu' un cigolio di porta che si apre a dire la verita) ogni tanto ma per il resto va come un porsche poi se ne metti due in raid vai come un F16 ciao

jac.kal
18-02-2004, 10:35
....del western digital nessuno ha esperienza, ero intezionato a prendere questo dato che l'ho trovato ad un prezzo conveniente (penso).....

weather65
18-02-2004, 10:47
unico neo emette una specie di scoreggia



...con relative sensazioni "olfattive"...? :D :D :D

Pipposuperpippa
21-02-2004, 20:36
Originariamente inviato da weather65
"Rubbentus", unica squadra alla "sbarra" per doping... (per chi non lo ricordasse)

Chiedo scusa a tutti per l':ot: calcistico, ma quando ci vuole ci vuole.

Innanzitutto quello che scrivi è falso per 2 motivi: non è un processo contro la Juve ma contro due persone, Giraudo e Agricola.
Secondo: non si parla di doping ma di abuso di farmaci leciti (che tra l'altro è tutto ancora da dimostrare).
E infine, last but not least, la squadra per cui tifi, che sprofonda nei debiti ed ha presentato fidejussioni false, se ci fosse giustizia dovrebbe essere fallita come la Fiorentina....
:D :D :D

jac.kal
21-02-2004, 20:50
Evitate certi commenti calcistici del ca__o.

Si sà ormai da tempo che il calcio nonn è uno sport........

weather65
02-03-2004, 10:02
Originariamente inviato da jac.kal
Evitate certi commenti calcistici del ca__o.


...quoto e confermo...

...e comunque una serie di stupidaggini simile l'avevo letta raramente...
:rolleyes:

weather65
02-03-2004, 10:04
...tornando alle cose "serie" (e pulite), l'hai preso poi il nuovo HD...?
Per quale modello hai optato ?

Tama
02-03-2004, 10:08
Originariamente inviato da jac.kal
....del western digital nessuno ha esperienza, ero intezionato a prendere questo dato che l'ho trovato ad un prezzo conveniente (penso).....

Io ho un WD800 col quale mi trovo BENISSIMO. Anzi, siccome mi è morto un fujitsu dell'altro pc, mi sa che devo fare il bis. Mi sono trasferita dalle tue parti da poco, mi dici dove hai trovato il prezzo conveniente (anche in pvt), in zona o online?

weather65
02-03-2004, 10:21
Originariamente inviato da Tama
Io ho un WD800 col quale mi trovo BENISSIMO.


...e' silenzioso ?

Tama
02-03-2004, 10:25
Penso di sì, è il resto del pc che fa un tale casino...:p
Cmq è più silenzioso dell'hitachi/ibm che c'è nel pc accanto.

atomo37
02-03-2004, 11:45
Originariamente inviato da jac.kal
Dopo la brutta esperienza con i Maxtor ho deciso di cambiare Hd.

Ho visto un Barracuda 7200.7 160GB EIDE 8MB della Seagate oppure + o - alla stessa cifra un Western Digital 160GB 7200rpm 8MB EIDE WD1600JB.

Aspetto consigli.........

Grazie

Io ho deciso di prendere i Barracuda, sono indciso se prendere due 120 oppure un 80+160.

jac.kal
02-03-2004, 12:51
Ho finalmente trovato l' HD ad un prezzo ragionevole.Ho optato per il Barracuda della Seagate 160Gb ata100 con 8 Mb di buffer. Spero di avere scelto bene. E' molto silenzioso e con il famoso kit di ventoline per Hd resta a temperature soddisfacenti. Non sale mai sopra i 34-35 gradi. Bisogna considerare pero' che la temperatura del mio case e' molto elevata (34gradi)....

Spero di trovarmi meglio rispetto ai maxtor....

;)

atomo37
02-03-2004, 13:57
Originariamente inviato da jac.kal
Ho finalmente trovato l' HD ad un prezzo ragionevole.Ho optato per il Barracuda della Seagate 160Gb ata100 con 8 Mb di buffer. Spero di avere scelto bene. E' molto silenzioso e con il famoso kit di ventoline per Hd resta a temperature soddisfacenti. Non sale mai sopra i 34-35 gradi. Bisogna considerare pero' che la temperatura del mio case e' molto elevata (34gradi)....

Spero di trovarmi meglio rispetto ai maxtor....

;)

fra qualche giorno ci dici ancora come ti trovi? io dovrei prenderlo appena salgo a milano fra 2 settimane.
dove l'hai preso? prezzo?
bisogna prendere a parte i cavetti di alimentazione sata vero?

TheGuren
02-03-2004, 15:13
Originariamente inviato da Spacemen
Visto che possiedo un Seagate 7200.7 Sata da 160 GB ti posso dare dei consigli, se cerchi la silenziosita ' non prenderlo te l'ho sconsiglio fa un bel casino siaa nel scrivere che nel trasferire i file sembra che ci siano dei criceti dentro il pc ( non so dirti se gli eide sono piu' silenziosi) per il resto funzia bene . La tanto decantata silenziosita' di questo HD che ha fregato anche il sottoscritto non esiste.

......io ho un ATA da 80 Gb Barracuda e non emette nessun rumore....vedo solo la luce ke si accende....e soprattutto nessun rumore in idle...i maxtor in idle fanno così casino ke coprono pure il rumore delle ventole.
Magari ti è capitato un modello "difettoso" in questo senso...oppure i SATA come dici tu non sono silenziosi. (anke se a rigor di logica cambia solo l'interfaccia...la mekkanika tra i due diski è la stessa)

atomo37
02-03-2004, 15:20
Originariamente inviato da TheGuren
......io ho un ATA da 80 Gb Barracuda e non emette nessun rumore....vedo solo la luce ke si accende....e soprattutto nessun rumore in idle...i maxtor in idle fanno così casino ke coprono pure il rumore delle ventole.
Magari ti è capitato un modello "difettoso" in questo senso...oppure i SATA come dici tu non sono silenziosi. (anke se a rigor di logica cambia solo l'interfaccia...la mekkanika tra i due diski è la stessa)

di hd Barracuda serial ata ce ne sono in giro due modelli, il "V" che è la prima serie uscita e la nuova serie "7200.7".
Spero che anche i 7200.7 siano silenziosi come dicono.
Comunque dalla recensioni in giro i seagate sembrerebbero gli hd più silenziosi in assoluto (anche se purtroppo misurazioni oggettive in questo campo non ne ho mai viste).

weather65
02-03-2004, 16:03
...perfetto, penso proprio che prendero' anch'io un Seagate...

...finalmente potro' "sbolognare" il Maxtor (DiamondMaxPlus 9 - 80Gb 7200rpm) che fa' un casino non indifferente...! :(

Dylan il drago
02-03-2004, 16:42
io vorrei sapere però in fatto di affidabilità cosa è meglio... perchè diciamolo chiaramente tra WD e barracuda la differenza di rumore non è che sia così eccessiva...;) io so che i WD sono affidabilissimi...
anche io devo cambiare hd (ho un maxtor 120gb diamond 9 -_- che comincia dopo un anno a fare le bizze...)


inoltre il WD lo trovo a 120? dite che è un buon prezzo(il 160)??
altrimenti qualcuno mi può mandare un pvt su dove trovare il barracuda e il WD a prezzi decenti ?

atomo37
02-03-2004, 16:55
Originariamente inviato da Dylan il drago
io vorrei sapere però in fatto di affidabilità cosa è meglio... perchè diciamolo chiaramente tra WD e barracuda la differenza di rumore non è che sia così eccessiva...;) io so che i WD sono affidabilissimi...
anche io devo cambiare hd (ho un maxtor 120gb diamond 9 -_- che comincia dopo un anno a fare le bizze...)


inoltre il WD lo trovo a 120? dite che è un buon prezzo(il 160)??
altrimenti qualcuno mi può mandare un pvt su dove trovare il barracuda e il WD a prezzi decenti ?

ormai nell'informatica non si può più parlare di marche "storicamente" affidabili. Capita a tutti di fare il prodotto bacato (o la linea di prodotti).
Per i sata ultimamente ho sentito parlare piuttosto bene dei Seagate 7200.7, ma anche dei nuovi Hitachi, francamente non conosco gente che utilizzi i western, e comunque finora non ne ho sentito parlare ne bene ne male.

jac.kal
02-03-2004, 16:56
atomo37 forse hai capito male. Io non ho preso la versione Sata ma quella ATA. Nella mia scheda madre non possiedo il controller sata e cmq ho sentito che non c'è poi tanta differenza. La differenza sostanziale stà nel Buffer.....

Cmq per un opinione + veritiera ci vorranno alcuni mesi (affidabilità) dato che il pc resta acceso preticamente tutte le notti....cmq x adesso va da dio.....

lo consiglio....

atomo37
02-03-2004, 17:11
Originariamente inviato da jac.kal
atomo37 forse hai capito male. Io non ho preso la versione Sata ma quella ATA. Nella mia scheda madre non possiedo il controller sata e cmq ho sentito che non c'è poi tanta differenza. La differenza sostanziale stà nel Buffer.....

Cmq per un opinione + veritiera ci vorranno alcuni mesi (affidabilità) dato che il pc resta acceso preticamente tutte le notti....cmq x adesso va da dio.....

lo consiglio....

si in effetti avevo capito sata, anche se comunque hai ragione sul fatto che la meccanica è sempre quella.
ma di buffer hai 2 o 8MB?

jac.kal
02-03-2004, 20:50
....mi balza l'idea che tu non abbia letto con attenzione una delle mie ultime risposte.....:D

baila
02-03-2004, 20:56
Originariamente inviato da atomo37
ormai nell'informatica non si può più parlare di marche "storicamente" affidabili. Capita a tutti di fare il prodotto bacato (o la linea di prodotti).


Verissimo!Vedi Ibm! :muro:

jac.kal
02-03-2004, 21:05
Verissimo Vedi MAXTOR....

Dylan il drago
02-03-2004, 22:02
si ma con maxtor e ibm si passa al ridicolo... almeno secondo le mie esperienze ... 4 e dico 4 hd difettosi (2ibm e 2 maxtor)e ora l'ultimo preso comincia a fare le bizze... ora mi sono veramente rotto dato che un mio amico a 3 WD da 120 gb da più di un anno acceso tutti le notti e non ha nessun problema -_-

Kinh
02-03-2004, 22:11
non ho ben capito una cosa
la serie 7200.7 è quella silenziosa?

Deckard
02-03-2004, 22:51
Anch'io vorrei prendere il barracuda da 120 Gb........fatemi sapere come va ;)

Krammer
02-03-2004, 23:12
io ho 2 seagate 7200.7 da 80gb sata in raid0, col case aperto gracchiano un po' (teniamo conto che in raid si ha sempre scrittura su due dischi per cui doppio rumore), ma cmq molto meno del vecchio hard disk quantum fireball da 20gb pata...

diaciamo che si sentono ma col case chiuso non sono troppo fastidiosi!

per quanto riguarda l'affidabilita' ho poco da dire visto che li ho da pochi giorni :)

TheGuren
03-03-2004, 00:01
La silenziosità del seagate sta nella modalità idle....il seagate non emette praticamente nessun rumore....il rumore in lettura/scrittura è un rumore normalissimo ke secondo me negli altri hdd è maskerato del rumore di idle...
Comunque ank'io ho cambiato maxtor a gogo nel giro di 2 anni...ora ne ho le p**e piene. Prima prendevo solo i Quantum ke andavano a mio parere molto bene....la serie AS Plus è stata ottima secondo me. E' stato l'hdd ke mi è durato d+.

ugigi
03-03-2004, 05:26
Originariamente inviato da Krammer
io ho 2 seagate 7200.7 da 80gb sata in raid0, col case aperto gracchiano un po' (teniamo conto che in raid si ha sempre scrittura su due dischi per cui doppio rumore), ma cmq molto meno del vecchio hard disk quantum fireball da 20gb pata...

diaciamo che si sentono ma col case chiuso non sono troppo fastidiosi!

per quanto riguarda l'affidabilita' ho poco da dire visto che li ho da pochi giorni :)


tra un po devo prendee un sata 80gb è non so che prendere

senti ci puoi dire invece come vanno i tuoi seagate in fatto di calore?
li raffreddi ?
che temp hai ?
grazie

atomo37
03-03-2004, 08:44
Originariamente inviato da ugigi
tra un po devo prendee un sata 80gb è non so che prendere

senti ci puoi dire invece come vanno i tuoi seagate in fatto di calore?
li raffreddi ?
che temp hai ?
grazie


ottime domande, sono curioso anche io.

x theguren
i quantum erano eccezionali davvero, mi ricordo anche gli storici fireball!

luckye
03-03-2004, 08:53
Io mi fido dei Wd....... e poi mi sono troppo simpatici visto che è l'unica casa che cerca di innovare un pò.......prima 8Mb di buffer ora il raptor e scusate se è poco......

atomo37
03-03-2004, 09:00
Originariamente inviato da luckye
Io mi fido dei Wd....... e poi mi sono troppo simpatici visto che è l'unica casa che cerca di innovare un pò.......prima 8Mb di buffer ora il raptor e scusate se è poco......

hai ragione su questo, però c'è da fare una considerazione sull'innovatività di wb:
questa società è forse l'unica che non produce scsi quindi ovviamente punta tutto sugli ide (vedi l'unico "ottimo" 10.000giri ide presente sul mercato).

e comunque sono veramente indeciso se prendermi un raptor 76giga come disco di sistema ed utilizzare un unico 7200.7 160gb per i dati, certo il raptor è una spesa non indifferente!

albertino78
03-03-2004, 09:27
Originariamente inviato da Kinh
non ho ben capito una cosa
la serie 7200.7 è quella silenziosa?


come ti ho consigliato si!

mi sa che qualcuno qui nel 3d ha beccato un hd sfigato io e altri 2 amici abbiamo il modello da 120 giga e veramente non si sente!!!

veloce e silenzioso, cosa vuoi di più??...un lucano??

weather65
03-03-2004, 09:32
Originariamente inviato da TheGuren
La silenziosità del seagate sta nella modalità idle....il seagate non emette praticamente nessun rumore....


...perfetto...mi state convincendo sempre +...
Anche perche' il Maxtor e' rumoroso (ronzio) gia' in idle....l'eventuale rumore o gracchiamento in lettura/scrittura non mi preoccuperebbe in quanto "normale"...

Rainking
03-03-2004, 10:52
Io ho due Hd seagate 7200.7 SATA da 120Gb e sinceramente fanno parecchio casino.
Ce li ho da almeno 4 mesi e ne sono comunque soddisfatto. Non ho raffronti con altri hd ma se questi miei sono silenziosi non oso pensare gli altri cosa possano essere.
Magari poi sono più critico visto che le ventole nel case sono limitate al massimo e non fanno casino tanto da far risaltare il rumore degli hd.
In quanto a temperature direi che se la cavano bene, ma non ho fatto dei test accurati. So solo che con una ystech silent 8x8 che sposta l'aria calda possono stare accesi per giorni e rimanere a temperatura ambiente. Poi dipende da quanto e come lavorano e da come è areato il case...

Deckard
03-03-2004, 12:35
Originariamente inviato da Rainking
Io ho due Hd seagate 7200.7 SATA da 120Gb e sinceramente fanno parecchio casino.
Ce li ho da almeno 4 mesi e ne sono comunque soddisfatto. Non ho raffronti con altri hd ma se questi miei sono silenziosi non oso pensare gli altri cosa possano essere.

immagino che il rumore del disco:

a) sia una cosa soggettiva

b) vari da esemplare a esemplare

weather65
03-03-2004, 12:47
Originariamente inviato da Deckard
immagino che il rumore del disco:

a) sia una cosa soggettiva

b) vari da esemplare a esemplare


a) ...fino ad un certo punto ovviamente...il mio Maxtor
e' "oggettivamente" rumoroso...

b) vero ma non troppo...

;)

atomo37
03-03-2004, 13:52
Originariamente inviato da Deckard
immagino che il rumore del disco:

a) sia una cosa soggettiva

b) vari da esemplare a esemplare


che sia una cosa soggettiva è poco ma sicuro, però per quanto riguarda i prodotti ci sono modelli e meccaniche più o meno rumorosi.

Deckard
04-03-2004, 12:41
Originariamente inviato da atomo37
ci sono modelli e meccaniche più o meno rumorosi.

probabilmente hai ragione, ma non abbiamo un dato statistico.....dobbiamo affidarci a persone che dello stesso modello di disco (uguale per marca, velocità, dimensioni, cache, costruzione) dicono in parte "è silenziosissimo!" e in parte "fa un casinooooooo", pertanto o misuriamo i decibel o andiamo a tentoni, fidandoci probabilmente della maggioranza.

Kinh
04-03-2004, 12:51
Originariamente inviato da Deckard
probabilmente hai ragione, ma non abbiamo un dato statistico.....dobbiamo affidarci a persone che dello stesso modello di disco (uguale per marca, velocità, dimensioni, cache, costruzione) dicono in parte "è silenziosissimo!" e in parte "fa un casinooooooo", pertanto o misuriamo i decibel o andiamo a tentoni, fidandoci probabilmente della maggioranza.
sono daccordo ma aggiungo una cosa

i seagate sono famosi per essere hd silenziosi, non solo qui nel forum ma ovunque

quindi... penso che un fondo di verità ci sia ;)

albertino78
04-03-2004, 13:42
appunto.....Corsini e soci li hanno recensiti....spulciatevi le recensioni!:D

Deckard
04-03-2004, 13:42
Originariamente inviato da Kinh
sono daccordo ma aggiungo una cosa

i seagate sono famosi per essere hd silenziosi, non solo qui nel forum ma ovunque

quindi... penso che un fondo di verità ci sia ;)

ma certo non lo metto in dubbio ;)

però se ad esempio leggi i commenti su ch* ognuno dice la sua e devi affidarti alla maggioranza...........

albertino78
04-03-2004, 13:46
Alesandro Bordin ha scritto:

Tornando invece sulla serie 7200.7 di Seagate possiamo ritenerci soddisfatti. Se le prestazioni non sono proprio al top (Iometer test), altro discorso riguarda la silenziosità di esercizio, davvero esemplare.


QUI (http://www.hwupgrade.it/articoli/894/6.html)

ugigi
04-03-2004, 17:02
Comunque assodata la silenziosità, chairiamo le temoerature.

chi li utilizza può gentilmente indicare senza ventole come va ?:cool:

albertino78
04-03-2004, 17:05
eh bho....

io con le ventole dopo gg continuati sto a 32 gradi

atomo37
04-03-2004, 17:09
Originariamente inviato da albertino78
eh bho....

io con le ventole dopo gg continuati sto a 32 gradi


io avevo sentito parlare bene anche delle temperature infatti.
Il commento di Bordin però è in relazione all'80giga, spero che anche il 160 mantenga gli stessi pregi visto che lo prederò presto.

3Dfx4ever
04-03-2004, 19:01
Allora...

Vorrei (tentare) di mettere i famosi puntini sulle "i" su questi 7200.7

Io ne ho un esemplare da 120Gb ATA da oltre 3 mesi.

1) Il rumore della rotazione del disco (chi ha un Maxtor lo conosce bene) è NULLO (ma davvero, nemmeno a case aperto...)

2) In Lettura/Scrittura si sente il movimento della testina (dei flebili Crrrr - che personalmente non mi dispiacciono) a case aperto (a case chiuso ancora NULLA)

3) La temperatura è molto bassa (Io senza ventoline aggiuntive, case chiuso ho fisso 34 gradi, contro il maxtor a 42).

Detto ciò, come velocità e prestazioni secondo me non è affatto male (da me testato molto più veloce di Maxtor D740X e D9+ 8Mb).

Che dire quindi ?
1 sola cosa: prendete quelli con buffer da 8Mb (da 120Gb in su) che hanno 3 anni di garanzia !!! ;)

albertino78
04-03-2004, 19:54
Originariamente inviato da 3Dfx4ever
Allora...

Vorrei (tentare) di mettere i famosi puntini sulle "i" su questi 7200.7

Io ne ho un esemplare da 120Gb ATA da oltre 3 mesi.

1) Il rumore della rotazione del disco (chi ha un Maxtor lo conosce bene) è NULLO (ma davvero, nemmeno a case aperto...)

2) In Lettura/Scrittura si sente il movimento della testina (dei flebili Crrrr - che personalmente non mi dispiacciono) a case aperto (a case chiuso ancora NULLA)

3) La temperatura è molto bassa (Io senza ventoline aggiuntive, case chiuso ho fisso 34 gradi, contro il maxtor a 42).

Detto ciò, come velocità e prestazioni secondo me non è affatto male (da me testato molto più veloce di Maxtor D740X e D9+ 8Mb).

Che dire quindi ?
1 sola cosa: prendete quelli con buffer da 8Mb (da 120Gb in su) che hanno 3 anni di garanzia !!! ;)

ti quoto in pieno!
hai riassunto tutto quello che volevo dire io....loooool
:sofico:

Deckard
05-03-2004, 09:16
Originariamente inviato da 3Dfx4ever
Allora...

Vorrei (tentare) di mettere i famosi puntini sulle "i" su questi 7200.7

Io ne ho un esemplare da 120Gb ATA da oltre 3 mesi.

1) Il rumore della rotazione del disco (chi ha un Maxtor lo conosce bene) è NULLO (ma davvero, nemmeno a case aperto...)

2) In Lettura/Scrittura si sente il movimento della testina (dei flebili Crrrr - che personalmente non mi dispiacciono) a case aperto (a case chiuso ancora NULLA)

3) La temperatura è molto bassa (Io senza ventoline aggiuntive, case chiuso ho fisso 34 gradi, contro il maxtor a 42).

Detto ciò, come velocità e prestazioni secondo me non è affatto male (da me testato molto più veloce di Maxtor D740X e D9+ 8Mb).

Che dire quindi ?
1 sola cosa: prendete quelli con buffer da 8Mb (da 120Gb in su) che hanno 3 anni di garanzia !!! ;)

sei stato molto esauriente, ma solo due appunti:

- quelli con 8Mb scaldano di più, da quanto si dice in giro.......

- anche i 2mb hanno 3 anni di garanzia
http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=S2HAD041
http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=S2HAD041

albertino78
05-03-2004, 09:27
non mi sembra logico che 8 mega di cache facciano scaldare di più.....

a quasi parità di prezzo sicuramente 8 mega sono meglio di 2...:D

3Dfx4ever
05-03-2004, 09:35
Assolutamente non vero che gli 8Mb scaldino di + (pensaci un po...)

In quel caso sono i negozi che gestiscono la garanzia...
ma quella diretta Seagate è di 1anno (2Mb) 3 anni (8mb)..

Fidattevi !!!

Deckard
05-03-2004, 09:43
Originariamente inviato da 3Dfx4ever
Assolutamente non vero che gli 8Mb scaldino di + (pensaci un po...)

In quel caso sono i negozi che gestiscono la garanzia...
ma quella diretta Seagate è di 1anno (2Mb) 3 anni (8mb)..

Fidattevi !!!


ok. thanks

almus!
05-03-2004, 15:08
io ho un WD 80g serie JB...la special edition con 8m di buffer.
e' eccezionale. non fa rumore, non scalda (non ha neanche il sensore della temperatura poiche' non ne ha bisogno...) ed e' molto veloce...

stavo pensando di prenderne un'altro...

e poi...basti dire che mi fu consigliato dal tecnico di overclockers.co.uk
;)

albertino78
05-03-2004, 15:10
Originariamente inviato da almus!
(non ha neanche il sensore della temperatura poiche' non ne ha bisogno...)

ma che cazzata sarebbe ???

almus!
05-03-2004, 15:18
e' vero, non lo ha. eppure, mentre il mio diamondmax ata133 mi ustionava le dita quando toccavo i chip, questo rimane quasi freddo...
il maxtor infatti con la sonda attaccata ai chip era sempre sopra i 45 gradi...e fui costretto a metterci una ventola sopra...

albertino78
05-03-2004, 15:38
si ma non vuol dire che non ha la sonda....guarda con programmi specifici e vedrai che ottieni la temperatura....

i maxtor sono dei fornetti è indubbio ma okkio che la serie daim max plus 9 spesso e volentieri sballa di quasi 15-20 gradi in piu !!!

MM
05-03-2004, 16:36
Originariamente inviato da albertino78
i maxtor sono dei fornetti è indubbio ma okkio che la serie daim max plus 9 spesso e volentieri sballa di quasi 15-20 gradi in piu !!!

Mi sembrano un po' troppi... ;)

almus!
05-03-2004, 16:54
comunque...per togliersi ogni dubbio, basta andare nel database di www.storagereview.com
li trovate le prove di quasi tutti gli hd in commercio.

albertino78
05-03-2004, 17:06
Originariamente inviato da MM
Mi sembrano un po' troppi... ;)


giuro provato con un 60 giga e un 120 giga famiglia daimond max plus 9 entrambi.

messi nello stesso posto, raffreddati allo stesso modo (2 ventole sotto ognuno) e sistemati davanti alla ventola da 80 del case che gli butta sopra aria fresca da fuori.

mentre il 120 giga stava ragionevolmente a 35 gradi il 60 giga oscillava tranquillamente intorno a 50 - 55 gradi.

a toccarli come mi aspettavo avevano la stessa temperatura.....
confermata anche da una sonda aggiuntiva sul 60 giga in corrispondenza del motore (parte piu calda al tatto di tutto l'hd).


tutto questo fatto con windows in idle quindi con accessi tutto sommato sporadici a entrambi gli hd.

da questo sono arrivato alla conclusione che il maxtor 60 giga ha la sonda interna della temperatura sballata, e non sono l'unico, se spulciate il forum trovate anche altri utenti con il maxtor 60 maxplus9 che da temperature da forno!

Raska
05-03-2004, 18:41
[B]da questo sono arrivato alla conclusione che il maxtor 60 giga ha la sonda interna della temperatura sballata, e non sono l'unico, se spulciate il forum trovate anche altri utenti con il maxtor 60 maxplus9 che da temperature da forno!

Confermo anch'io ho un maxtor da 60GB raffreddato con due ventole e mi dà temperature folli...(ha 1 anno e mezzo di vita e per adesso ha sempre funzionato bene)

51078
05-03-2004, 19:30
Ecco la mia recentissima esperienza:

-WD1200 : Preso 2 mesi fa per fare un backup di molti files video, carico tutto, stacco, lo riprovo 5gg fa e... sorpresa... disco illeggibile, formatto a malincuore e terminata l'operazione il disco non permette di caricare nessun files, DA BUTTARE.

- 7200.7 160GB P-ATA: Preso un mese fa da un amico che aveva dei problemi (diceva che aveva 20Gb di cluster difettosi), formatto e da allora tutto perfetto, silenziosissimo e piuttosto performante.