View Full Version : Notebook idea progress:come sono?
Come da titolo come sono i notebook progress,ed in particolare il Progress C@M-Line P4 17? Qualcuno c'è l'ha?qualche impressione?
:confused:
Vi prego è importante.Sono molto indeciso su questo modello e le vostre risposte mi potrebbero aiutare a decidere se comprarlo oppure no.
:)
pegasocube
17-02-2004, 22:07
se aspetti qualche giorno mi dovrebbe arivare il mio....
ciao
Flavio
Originariamente inviato da pegasocube
se aspetti qualche giorno mi dovrebbe arivare il mio....
ciao
Flavio
Preso da chl?
pegasocube
17-02-2004, 22:19
no.. direttamente, sono, ho la fortuna di essere un rivenditore
e la sfortuna di aver bisogno di macchine sempre + veloci ;-)
e purtroppo in giro non ce ne sono molte, soprattutto con uxga.
Una curiosità.Cosa ti ha portato a scegliere questa marca?Quali vantaggi dovrebbe avere?
L'idea Progress da 17" è di fabbricazione Cinese e venduto da vari marchi italiani, tipo enface.it , idea progress, elettrodata, lenovo.winner. ecc ecc....
C'e una prova di questa macchina su portatile&wirless(rivista) e dice sostanzialmente che va bene, buon display, veloce, univo neo rumorosità e calore, d'altronde l'idea progress con fsb 800 Mh, è un signor processore....forse però più da desktop!
ne ho uno da 3 anni, e ti assicuro che sono potenti ma ti consiglio di comprarti un altro portatile:
difetti:
rumorosità impressionante
calore
schermo con bad pixel
pesante
e soprattutto la batteria ti dura 1 ora
pregi:
potenza
ti consiglio un asus o un acer che non costano tanto
un mio amico ha comprato a 1500 euri un acer 2100 con cpu centrino e ati 9600 ottimo veramnte
ciao
Uhm ho capito...così mi mettete una marea di dubbi...in alternativa il mio target si spostava sull'acer aspire 1502 lmi,con il processore a 64 bit.MA lì rimane il dubbio cmq se convenga anticipare i tempi e munirsi di un 64 bit...
Senti io ce l'ho da un anno circa, ho il modello con schermo 15'', pIV 2,55ghz, 512 mb ram, hd 40 gb, radeon9000 etc.
Dipende tutto dall'uso che devi fare del portatile, io ho acquistato questo perchè lo tengo fisso in ufficio ed è con me soltanto 20/30 gg. all'anno.
Questi sono desktop replacement, ed il nome dice tutto.
DIFETTI
scalda abbastanza, ma non troppo (mai un arresto di sistema)
sul mio non ci sono bad pixel (quindi va un po' a culo)
peso (se lo devi portare con te è rilevante circa 4,5 kg tutto compreso)
batteria dura soltanto un'oretta circa
rumoroso chiaramente dovendo raffreddare componenti da desktop
Quindi se cerchi un portatile "portatile" orientati su altri notebook (tipo Centrino ecc), se cerchi tanta potenza e non hai bisogno di portarlo in giro tutti giorni questo va bene, ho visto che fino a fine mese fanno il pagamento senza interessi (come ho fatto io lo scorso anno ;) ;) ) acquistalo direttamente da loro ;) ;)
Io fino ad oggi mi sono trovato bene, se fai una ricerca trovi molte notizie di utenti che hanno il mio modello od un modello simile.
Ciao marall
Originariamente inviato da marall
Senti io ce l'ho da un anno circa, ho il modello con schermo 15'', pIV 2,55ghz, 512 mb ram, hd 40 gb, radeon9000 etc.
Dipende tutto dall'uso che devi fare del portatile, io ho acquistato questo perchè lo tengo fisso in ufficio ed è con me soltanto 20/30 gg. all'anno.
Questi sono desktop replacement, ed il nome dice tutto.
DIFETTI
scalda abbastanza, ma non troppo (mai un arresto di sistema)
sul mio non ci sono bad pixel (quindi va un po' a culo)
peso (se lo devi portare con te è rilevante circa 4,5 kg tutto compreso)
batteria dura soltanto un'oretta circa
rumoroso chiaramente dovendo raffreddare componenti da desktop
Quindi se cerchi un portatile "portatile" orientati su altri notebook (tipo Centrino ecc), se cerchi tanta potenza e non hai bisogno di portarlo in giro tutti giorni questo va bene, ho visto che fino a fine mese fanno il pagamento senza interessi (come ho fatto io lo scorso anno ;) ;) ) acquistalo direttamente da loro ;) ;)
Io fino ad oggi mi sono trovato bene, se fai una ricerca trovi molte notizie di utenti che hanno il mio modello od un modello simile.
Ciao marall
Era questo che mi interessava.Infatti io non mi preoccupo del troppo rumore o della batteria,perchè rimango quasi sempre attaccato.L'unico mio problema è la reale potenza e qualità del prodotto.Come del resto il problema del comparto software,quasi inesistente...
Un consiglio se decidi di prenderlo non fare come me che ho preso due banchi da 256 mb :muro: :muro:
prendilo direttamente con 1 banco da 512 mb, così puoi fare l'upgrade della ram senza togliere un banco ;) ;) ;)
La 1a configurazione mi sembra già valida, aggiungi solo un unico banco di ram ;) ;)
Comunque è valido anche il 15'' come il mio se vuoi risparmiare qualcosa ;)
marall
Guarda la mia idea era questa.Comprarlo su chl.Lì la configurazione che hanno costa di quella che potresti ottenere direttamente sul sito idea progress.Il notebook sarebbe un p4 3 ghz con un bus da 80 mhz,ram uno slot da 512 da 400mhz.Hd da 60 gira e 7200 rpm,scheda audio con 4 autoparlanti e ben performante.Scheda video ati radeon 9600 con 128 ddr.Ah,ho dimenticato di dire che è un 17 pollici 16:10 ;)
Che ne dici?
Originariamente inviato da tommy17
Guarda la mia idea era questa.Comprarlo su chl.Lì la configurazione che hanno costa di quella che potresti ottenere direttamente sul sito idea progress.Il notebook sarebbe un p4 3 ghz con un bus da 80 mhz,ram uno slot da 512 da 400mhz.Hd da 60 gira e 7200 rpm,scheda audio con 4 autoparlanti e ben performante.Scheda video ati radeon 9600 con 128 ddr.Ah,ho dimenticato di dire che è un 17 pollici 16:10 ;)
Che ne dici?
Ho visto a parità di configurazione da chl è meno caro di circa 130/140 Euro ed al momento non è disponibile però.
Dipende, se lo vuoi pagare subito e risparmiare 140 Euro oppure se puoi pagarlo a rate e pagarlo in un anno
;) ;)
Fatti i tuoi conti ;) ;)
IO lo prenderei da loro nuovamente e lo pagherei in un anno non te ne accorgi nemmeno.
ciao marall
P.S. E' un gran bel mostro :eek: :eek:
Originariamente inviato da marall
Ho visto a parità di configurazione da chl è meno caro di circa 130/140 Euro ed al momento non è disponibile però.
Dipende, se lo vuoi pagare subito e risparmiare 140 Euro oppure se puoi pagarlo a rate e pagarlo in un anno
;) ;)
Fatti i tuoi conti ;) ;)
IO lo prenderei da loro nuovamente e lo pagherei in un anno non te ne accorgi nemmeno.
ciao marall
P.S. E' un gran bel mostro :eek: :eek:
Già,però mi preoccupa il fatto dei bad pixels.Hai idea di come sia l'assistenza progress?
Originariamente inviato da tommy17
Già,però mi preoccupa il fatto dei bad pixels.Hai idea di come sia l'assistenza progress?
Non ho mai avuto bisogno dell'assistenza, mai nessun problema
;) ;) di più non ti posso aiutare, fai comunque una ricerca tipo "assistenza ideaprogress" e vedi i risultati ;)
marall
E poi ci sarebbe il mio ultimo enorme dubbio.Questo portatile della progress non ha il masterzzatore dvd,bensì un combo DVD8X+CD-RW: 24x10x8x24.Che fare?Infatti non so se trascurare l'aspetto masterizzatore dvd e accontentarmi del masterizzatore cd che non mi sembra così male...
per tommy,
io ho un progress p4@3,06 ati 9600 e monitor 1600x1200
le prestazioni sono da desktop (al top) certo che la batteria
dura solo un ora.. ma non si può avere tutto,
per quanto rigurda l'assistenza di dico la mia esperienza:
avevo un problema ad una uscita audio (collegando le casse
esterne e alzando il volume si sentiva un disturbo) ho chiamato
la sede (numero verde....) gentilissimi e dovendo recarmi a milano
...mi hanno cambiato il notebook con uno nuovo (ho pure guadagnato sulla ram: da due banchi da 256 ad uno da 512)
inoltre sul sito ideaprogress puoi configurarti il notebook
come vuoi tu (con o senza masterizzatore dvd) io ti consiglio
di chiamare (magari riesci ad ottenere unom sconto rispetto al sito) se hai qualche altro dubbio ...scrivi
ciao
Ti ringrazio tantissimo.Mi sto pian piano convincendo a prenderlo :) Una cosa.Te lo hai avuto con xp preinstallato?Perchè da quel che ho notato la dotazione software è povera.
per quanto rigurda il sistema operativo puoi decidere tu se comprare la licenza (mi sembra circa 110 euro) il computer
arriva con l'os installato (devi inserire i codici) e con un
cd contenete tutti i driver .. se compri quello con il monitor da 17
ti invidio (è uscito 20 giorni dopo che avevo avuto il mio)
comunque il mio monitor uvga è spettacolare (quando ti sei
abituato al 1600x1200 su di un 15')
ciao
Ok.Adesso la mia situazione è questa.O lo prendo direttamente da idea progress a 2.175.00 euro con 12 rate senza interessi,oppure da chl a 2.002.00 euro a rate di 6.5 di interesse.Che fare?
prova da aqpt.it
Ma il C@mline? Pesa meno ed ha dimensioni + contenute...ma non so come sta messo a display..
Ciao
Uffa,rimane un dubbio disumano.Ormai sono quasi completamente orientato a prendere l'idea progress,ma ho ancora qualche dubbio se prendere il nuovo acer 1502 lmi.Per intenderci l'amd da 64 bit con processore 3200+.
Non riesco a decidermi:cry:
A me il processore Athlon 64 piace molto...informati da chi ce l'ha, riguardo la qualità complessiva..
ciao
Non è che qualcuno che abbia già l'idea progress si potrebbe far vivo?? Non ho trovato nessun paramentro per poterlo paragonare agli altri portatili.Nessuna impressione approfondita,cioè con benchmark...
:confused:
Io ho solo postato Benchmark per il modello centrino...
In generale, una delle cose che non si può proprio contestare agli IP è la potenza..
Ok, scaldano,pesano,etc... ma hanno una potenza assurda perchè sono proprio dei desktop "trasportabili"... credo che come prestazioni siano intorno al primo posto..
Ciao
Originariamente inviato da fedo
Io ho solo postato Benchmark per il modello centrino...
In generale, una delle cose che non si può proprio contestare agli IP è la potenza..
Ok, scaldano,pesano,etc... ma hanno una potenza assurda perchè sono proprio dei desktop "trasportabili"... credo che come prestazioni siano intorno al primo posto..
Ciao
Ti ringrazio veramente tanto :) stai sicuro che ne terrò conto ;)
Rikislavd
21-02-2004, 14:16
Anche io vorrei compreare un IdeaP 17" e mi chiedevo come sono. L'hai gia' comprato?
Sulla carta pare molto bene...
Mi sa dire qualcuno qualcosa?
pegasocube
21-02-2004, 15:11
Io sto installando adesso un Partner P4 e mi sembra un buon prodotto.
Sicuramente il punto di forza è la velocità mentre i materiali rientrano nella norma (niente a che vedere con IBM e Toshiba), il display è anche lui nella norma (ho appena venduto il mio toshiba 5200-902 che ha un display tra i più belli) molto luminoso.
E contrariamente a quanto pensavo non è nemmeno rumoroso !!
Per il momento mi fermo qui, anche perche' è troppo presto per dire altro, al max se hai domande chiedi.
Ciao
Flavio
IO comunque 2200 euro su una marca come ideaprogress non li investirei, anche se i componenti sono di prim'ordine.
Penso che nel caso lo vendessi ci rimetteresti una barca di euro, al contrario di altre marche blasonate che mantengono maggiormente la propria valutazione da usato.
ciao
pegasocube
22-02-2004, 21:12
Sulla rivendibilità sono d'accordo.... anche se un utente esperto valuta molto di più i componenti che la marca.
Tieni presente che i prodotti di ideaprogress così come quelli di altri notebook assemblati si rivolgono ad una utenza abbastanza particolare e non al semplice utente di prodotti office.
Comunque fra 3 mesi ti dirò quanto tempo ci ho messo a verderlo.
Ciao
Flavio
Ma alla fine nessuno che abbia fatto dei test su di una macchina idea progress c'è?in fondo a parole tutto può essere tutto...:)
pegasocube
23-02-2004, 16:34
che tipo di test ?
lo sto utilizzando da 2 giorni, dimmi cosa vuoi sapere ?
Originariamente inviato da pegasocube
che tipo di test ?
lo sto utilizzando da 2 giorni, dimmi cosa vuoi sapere ?
Potresti farmi un test con qualche benchmark?sono molto interessato sulla sua potenza nel campo del lavoro e del gioco :)
Originariamente inviato da tommy17
Potresti farmi un test con qualche benchmark?sono molto interessato sulla sua potenza nel campo del lavoro e del gioco :)
prova con sysmark :D
pegasocube
23-02-2004, 18:06
primo benckmark:
3dMark2001 SE, tutto default: 10304 punti
Ciao
Mica male,soltanto che io posso prenderlo al massimo con un p4 3ghz e 512 di ram :cry:
pegasocube
23-02-2004, 22:24
se non ricordo male non c'è una grande differenza di prezzo....
comunque anche con il 3GHz non penso che vada poi tanto di meno, se riesci prendilo con 1 GB di ram....
Ciao
Infatti ci stavo pensando.Spero soltanto che facendomi fare un preventivo mi facciano un piccolo sconticino perchè sono proprio al limite delle possibilità :)
pegasocube
23-02-2004, 22:54
hai controllato il prezzo sul sito ideaprogress, è calato di un buon 10% dall'inizio della settimana....
CIao
Ti chiedo un ultimo consiglio fondamentale.Ho notato che chl ha abbassato il prezzo a 1944 euro,con 512 di ram e 60gb a 7200rpm.Il mio dubbio è se comprarlo con chl e poi aggiungere io le 512 mb di ram...Perchè sul sito idea progress mi sparano fuori un bel 2240 eurozzi...
Io ho notato che rivolgendosi ad un rivenditore, si risparmia abbastanza...
Sicuro che CHL non ti fa personalzzare la configurazione? Altri rivenditori lo fanno e quindi è come se acquistassi dalla casa madre, risparmiando...
Ciao
ho provato,ed alla fine forse lo prendo da chl.Però,curiosando ancora mi è sorto un bel dilemma.Il portatile da 15 pollici è poco più potente del 17 pollici a discapito di audio e dimensioni del video naturalmente.Che fare?
scusa, non vedo il nesso tra display e potenza...
Mi spiego.E' meglio avere un 15 pollici con un pò più di potenza,oppure un 17 pollici ed un pò meno di potenza?
Qualcuno sa dirmi la differenza tra queste due conifgurazioni di chip:
1° Chipset: SiS 648FX + SiS 963.
2°Chipset: Intel® 865PE.
:confused:
pegasocube
24-02-2004, 22:15
Che configurazione per 1944 euro ?
trasporto e IVa inclusa ?
Ciao
Originariamente inviato da pegasocube
Che configurazione per 1944 euro ?
trasporto e IVa inclusa ?
Ciao
Cioè?
pegasocube
24-02-2004, 22:57
semplicemente quale è la configurazione che trovi su chl per 1944 euro... tutto qui.
Originariamente inviato da pegasocube
semplicemente quale è la configurazione che trovi su chl per 1944 euro... tutto qui.
Allora.
Dovrebbe essere un p4 3.0 ghz
512 ram
60 gb 7200 rpm
17 poolici 1400*900
radeon 9600 128 mb agp 4x
lettore dvd combo con masterizzatore cd
da verificare la presenza dell'impianto 3d subbufer
una cosa.Hai idea della differenza tra i due chip che ho scritto sopra?
ti posso solo dire che il primo supporta il bus a 800 e l' HT ...il secondo non so..
Interessante... cmq ancora nessuno mi ha risposto a proposito del mio dubbio riguardo quale configurazione prendere...:cry:
Rikislavd
25-02-2004, 11:36
Sto seguendo questo 3d in quanto anche io voglio comprare l'IdeaP di 17" etc.
In proposito ho chiamato la CHL se si puo' personalizzare i prodotti IdeaP. (mi interessava un disco da 80 giga 5400 e già che non viene eccessivamente di più il P a 3.20 Gh). L'addetto mi ha risposto che non si puo', il prodotto viene fornito così dal produttore e tanti saluti.
Ed ecco anche il mio dubbio: spendere di più (>200 €) per avere quello che voglio o prendermi la configurazione data?
Who knows... fatto sta che decido appena tornano disponibili i dischi da 80G 5200 giri
Se me lo compro per primo ti faccio sapere, altrimenti sappimi dire come va
Ciao
Originariamente inviato da Rikislavd
Sto seguendo questo 3d in quanto anche io voglio comprare l'IdeaP di 17" etc.
In proposito ho chiamato la CHL se si puo' personalizzare i prodotti IdeaP. (mi interessava un disco da 80 giga 5400 e già che non viene eccessivamente di più il P a 3.20 Gh). L'addetto mi ha risposto che non si puo', il prodotto viene fornito così dal produttore e tanti saluti.
Ed ecco anche il mio dubbio: spendere di più (>200 ?) per avere quello che voglio o prendermi la configurazione data?
Who knows... fatto sta che decido appena tornano disponibili i dischi da 80G 5200 giri
Se me lo compro per primo ti faccio sapere, altrimenti sappimi dire come va
Ciao
Lo sai che mi hai letto nel pensiero??:eek: E' lo stesso problema che ho io,soltanto che pensavo di più alla ram che all'hd,siccome ho anche il fisso.Una cosa che mi ha consolato è la bella notizia che mi ha dato un addetto progress via telefono.La sceda video radeon è a 4x agp perchè è limitata via bus.Ne consegue che in futuro potremo sbloccarla con l'aggiornamento del bios.
Almeno questo....
Cmq alla fine mi è venuta in mente l'idea di comprarlo da un rivenditore,senza spese di spedizione e con magari un piccolo sconticino...
Originariamente inviato da Rikislavd
In proposito ho chiamato la CHL se si puo' personalizzare i prodotti IdeaP. (mi interessava un disco da 80 giga 5400 e già che non viene eccessivamente di più il P a 3.20 Gh). L'addetto mi ha risposto che non si puo', il prodotto viene fornito così dal produttore e tanti saluti.
Ciao
CHL spare caz@@@@ ...
Io conosco ben 3 rivenditori IP che ti fanno personalizzare il notebook, semplicemente perchè IP assembla i pc come vuole il cliente...
Diciamo che CHL vuole vendere lotti di prodotti uguali perchè ci becca lo sconto da IP :mad:
Semmai Toshiba,HP,Acer,etc... non ti fanno personalizzare...ma IP,Dell e non so chi altri lo permettono..
Cambia negozio ;)
Originariamente inviato da fedo
CHL spare caz@@@@ ...
Io conosco ben 3 rivenditori IP che ti fanno personalizzare il notebook, semplicemente perchè IP assembla i pc come vuole il cliente...
Diciamo che CHL vuole vendere lotti di prodotti uguali perchè ci becca lo sconto da IP :mad:
Semmai Toshiba,HP,Acer,etc... non ti fanno personalizzare...ma IP,Dell e non so chi altri lo permettono..
Cambia negozio ;)
Infatti io mi sono rivolto ad un altro negozio a figline val d'arno :D.
Venerdì vado a farmi fare un preventivo,e speriamo in bene
:D
pegasocube
25-02-2004, 13:42
Originariamente inviato da fedo
ti posso solo dire che il primo supporta il bus a 800 e l' HT ...il secondo non so..
Probabilmente volevi dire il secondo, dato che la famiglia di chipset intel 865/875 è nata proprio per il bus a 800MHz.
Comunque se vuoi un consiglio punta su macchina con chipset intel, giusto per non avere problemi di compatibilità e di reperibilità dei relativi drivers.
ciao
Originariamente inviato da pegasocube
Probabilmente volevi dire il secondo, dato che la famiglia di chipset intel 865/875 è nata proprio per il bus a 800MHz.
Comunque se vuoi un consiglio punta su macchina con chipset intel, giusto per non avere problemi di compatibilità e di reperibilità dei relativi drivers.
ciao
Ho capito.Cmq il primo chip è della asus,e fino ad ora non ho avuto problemi con l'asus..
Ormai sono arrivato ad un bivio definitivo ed ho bisogno di un parere secco e deciso:
1° possibilità:
Progress Partner P4
Radeon 9600 Pro 128Mb
15? U-XGA+TFT FSB800
Intel P4 3.20 GHz FSB800 mPGA478 0.13u Cache 512K Hyper-Threading-
Tot. Memoria DDR 512Mb PC400 (1x512Mb)-
New !! - Hard Disk 60Gb, U-Ata 100, 7200 Rpm-
Flash Card Reader 6in1 estraibile-
Lettore DVD Recorder DVD-RW 2x1x16x10x8x24x-
Senza Modulo Wireless LAN
Senza Modulo Bluetooth
senza webcam
2 autoparlanti integrati.
prezzo: 2146 con iva.
2° possibilità:
Progress C@m-Line P4
Radeon 9600 Pro 128Mb
17? W-XGA+TFT FSB800
Intel P4 3.00 GHz FSB800 mPGA478 0.13u Cache 512K Hyper-Threading-
Tot. Memoria DDR 512Mb PC400 (1x512Mb)-
New !! - Hard Disk 60Gb, U-Ata 100, 7200 Rpm-
Lettore Combo DVD+CD-RW 24x10x8x24x-
Senza Modulo Wireless LAN-
Senza Modulo Bluetooth-
Subwoofer con effetto 3D Sound (Non disponibile)-?14,00
webcam integrata
4 autoparlanti
prezzo: 2157 con iva.
Qual'è il migliore secondo voi?:confused:
Beh..il Pertner ha + roba..però il C@m è meglio per estetica e peso...se non ti interessa il peso , vai col Partner..
ciao
pegasocube
26-02-2004, 00:13
sei sicuro che le dimensioni del 17" non siano un problema ?
è già difficile trovare borse per 15", per 17" è quasi impossibile, comunque al di là dei gusti (ognuno acquista quello che vuole) dipende dall'utilizzo che ne devi fare, considera anche la differenza di risoluzione, se ti serve o meno il masterizzatore di DVD.
L'unico vantaggio (secondo me) del C@m-Line è la sezione audio, ma quanto è importante ? Ho avuto fino a pochi giorni fa un Toshiba con impianto audio Harman/Kardon con subwoofer, ecc.., ma quando lo usi ? è pur sempre un portatile e le dimensioni degli altoparlanti fanno comunque la differenza.
Boh, non so + cosa dirti, valuta solo quale tipo di utilizzo ne devi fare, poi scegli uno o l'altro, sono entrambi ottimi notebook senza grandi differenze di prestazioni.
Ciao
Originariamente inviato da pegasocube
sei sicuro che le dimensioni del 17" non siano un problema ?
è già difficile trovare borse per 15", per 17" è quasi impossibile, comunque al di là dei gusti (ognuno acquista quello che vuole) dipende dall'utilizzo che ne devi fare, considera anche la differenza di risoluzione, se ti serve o meno il masterizzatore di DVD.
L'unico vantaggio (secondo me) del C@m-Line è la sezione audio, ma quanto è importante ? Ho avuto fino a pochi giorni fa un Toshiba con impianto audio Harman/Kardon con subwoofer, ecc.., ma quando lo usi ? è pur sempre un portatile e le dimensioni degli altoparlanti fanno comunque la differenza.
Boh, non so + cosa dirti, valuta solo quale tipo di utilizzo ne devi fare, poi scegli uno o l'altro, sono entrambi ottimi notebook senza grandi differenze di prestazioni.
Ciao
In ogni caso,al di fuori del comparto audio,tu che scelta faresti?Perchè in fondo l'uso che ne farò sarà come desktop replacement e quindi sono troppo indeciso:cry:
ciao ;)
beh..per l'audio ti direi HP o Toshiba ;) ma costano salati..
ciao a tutti, io ho da circa 2 settimana un c@m line 15", se vi interessa sapere qualcosa chiedete pure...
pegasocube
26-02-2004, 17:11
vanno bene tutti e due come "desktop replacement", ma tu cosa ci devi fare ?
facciamo una cosa (solo per non sbagliare il consiglio) compila questo questionario, così mi chiarisco le idee:
1) Lo usi per giocare ?
[Si] / [No]
2) Lo usi per Lavorare ?
[Si] / [No]
3) se lo usi per lavorare, che tipo di lavoro ?
a) Applicazioni Office
b) Applicazioni Grafiche (photoshop, ecc..)
c) Applicazioni Video (Premiere, videostudio, ecc)
d) Programmazione
e) Tutto
4) Prevedi di utilizzarlo anche in viaggio ?
a) No, assolutamente (lo prendo per problemi di spazio)
b) Non di frequente (1 o 2 volte all'anno)
c) Si, mensilmente (1 o 2 volte al mese)
d) Si, casa -> Lavoro
e) non so
5) La batteria è importante ?
[Si] / [No]
6) Per quanto tempo pensi di tenerlo ?
a) fino a che non si lascia andare
b) Qualche anno
c) un anno al massimo
Ho esaurito le domande, aspetto le risposte (anche solo per la fatica fatta per creare il questionario) ;)
Ciao
Originariamente inviato da pegasocube
vanno bene tutti e due come "desktop replacement", ma tu cosa ci devi fare ?
facciamo una cosa (solo per non sbagliare il consiglio) compila questo questionario, così mi chiarisco le idee:
1) Lo usi per giocare ?
[Si] / [No]
2) Lo usi per Lavorare ?
[Si] / [No]
3) se lo usi per lavorare, che tipo di lavoro ?
a) Applicazioni Office
b) Applicazioni Grafiche (photoshop, ecc..)
c) Applicazioni Video (Premiere, videostudio, ecc)
d) Programmazione
e) Tutto
4) Prevedi di utilizzarlo anche in viaggio ?
a) No, assolutamente (lo prendo per problemi di spazio)
b) Non di frequente (1 o 2 volte all'anno)
c) Si, mensilmente (1 o 2 volte al mese)
d) Si, casa -> Lavoro
e) non so
5) La batteria è importante ?
[Si] / [No]
6) Per quanto tempo pensi di tenerlo ?
a) fino a che non si lascia andare
b) Qualche anno
c) un anno al massimo
Ho esaurito le domande, aspetto le risposte (anche solo per la fatica fatta per creare il questionario) ;)
Ciao
Allora:
1 sì
2 sì
3 tutto
4 c
5 no
6 a
7
p.s. sei un santo...
pegasocube
26-02-2004, 22:05
Allora, dopo aver letto le tue risposte, il mio consiglio (ma non ti arrabbiare se poi non sei contento !!) è di prendere il modello con monitor da 15", per questi motivi.
1) Sicuramente per il gioco è meglio un monitor Grande, ma un 15" è comunque sufficiente.
2) Per il lavoro è ininfluente, 15 o 17 non fa una grande differenza, ma la maggiore definizione permette l'apertura di più finestre contemporaneamente mantenendo una leggibilità ottima.
3) Per il tipo di utilizzo generico (di tutto), bisogna considerare che un monitor ad alta risoluzione (1600x1200) è in grado di soddisfare qualsiasi necessita, sia in ambiente grafico (bitmap o montaggio video) sia in ambiente office, lasciando all'utente la possibilità di tenere aperte più barre degli strumenti, finestre aggiuntive, tools, ecc..
Soprattutto quando parli di programmazione (parlo per esperienza) non è importante avere una monitor grande quanto un grande monitor, visto, anche qui, l'elevato numero di finestre e finestrine aperte, la risoluzione 1600x1200 e ottima.
4) Il trasporto, anche se occasionale, ti confermerà che portarsi appresso un 17" può essere frustrante, molto più di un 15".
Già trovare una borsa (decente) per un 17" è una impresa ardua e quelle che si trovano bastano appena per notebook e alimentatore e quando ti accorgi che oltre al pc devi portarti anche la solita marea di accessori (mouse, schede pcmcia, chiavi usb) e di carta, è già troppo tardi.
5) il consumo è quasi identico quindi ininfluente.
6) Rivendere un 15" è una cosa, un 17" è quasi impossibile.
Aggiungo che a parita di costo, quel 6-8% di prestazioni in più del p4 3.2GHz può sempre far comodo e che la presenza di chipset intel è comunque una garanzia di maggiore supporto in caso di nuovi sistemi operativi e quindi di drivers aggiornati.
Comunque, la scelta finale spetta a te, se vuoi cerca su google i notebook Sager 5680 (Partner P4) e Sager 4780 (C@m-Line P4) e troverai molte prove comparative sui due notebook che sono gli stessi che trovi da idea-progress solo marchiati diversamente. Tutte e due comunque sono prodotti da Clevo (www.clevo.com.tw).
Fammi sapere (solo per curiosità)
Ciao
Flavio
Originariamente inviato da pegasocube
Allora, dopo aver letto le tue risposte, il mio consiglio (ma non ti arrabbiare se poi non sei contento !!) è di prendere il modello con monitor da 15", per questi motivi.
1) Sicuramente per il gioco è meglio un monitor Grande, ma un 15" è comunque sufficiente.
2) Per il lavoro è ininfluente, 15 o 17 non fa una grande differenza, ma la maggiore definizione permette l'apertura di più finestre contemporaneamente mantenendo una leggibilità ottima.
3) Per il tipo di utilizzo generico (di tutto), bisogna considerare che un monitor ad alta risoluzione (1600x1200) è in grado di soddisfare qualsiasi necessita, sia in ambiente grafico (bitmap o montaggio video) sia in ambiente office, lasciando all'utente la possibilità di tenere aperte più barre degli strumenti, finestre aggiuntive, tools, ecc..
Soprattutto quando parli di programmazione (parlo per esperienza) non è importante avere una monitor grande quanto un grande monitor, visto, anche qui, l'elevato numero di finestre e finestrine aperte, la risoluzione 1600x1200 e ottima.
4) Il trasporto, anche se occasionale, ti confermerà che portarsi appresso un 17" può essere frustrante, molto più di un 15".
Già trovare una borsa (decente) per un 17" è una impresa ardua e quelle che si trovano bastano appena per notebook e alimentatore e quando ti accorgi che oltre al pc devi portarti anche la solita marea di accessori (mouse, schede pcmcia, chiavi usb) e di carta, è già troppo tardi.
5) il consumo è quasi identico quindi ininfluente.
6) Rivendere un 15" è una cosa, un 17" è quasi impossibile.
Aggiungo che a parita di costo, quel 6-8% di prestazioni in più del p4 3.2GHz può sempre far comodo e che la presenza di chipset intel è comunque una garanzia di maggiore supporto in caso di nuovi sistemi operativi e quindi di drivers aggiornati.
Comunque, la scelta finale spetta a te, se vuoi cerca su google i notebook Sager 5680 (Partner P4) e Sager 4780 (C@m-Line P4) e troverai molte prove comparative sui due notebook che sono gli stessi che trovi da idea-progress solo marchiati diversamente. Tutte e due comunque sono prodotti da Clevo (www.clevo.com.tw).
Fammi sapere (solo per curiosità)
Ciao
Flavio
Ti ringrazio veramente di cuore.Guarda,domani vado al negozio in un paesino vicino a casa mia per vedere se mi fanno un bel sconticino,altrimenti lo prendo in internet.
Appena ce l'ho sarai il primo a sapere tutto quello che vorrai ;)
Naturalmente ho optato definitivamente per un partner p4 :D
p.s. esteticamente non sembra poi neanche così malaccio in fin dei conti :D
ciao ;)
pegasocube
26-02-2004, 23:41
Spero solo di averti dato un buon consiglio ;)
basta che poi non ti arrabbi con me....
ricordati..... ambasciatore non porta pena :D
comunque vedra il partner P4 non ti deluderà, lo uso da quasi una settimana e devo dire che ne sono soddisfatto....
Ciao
Flavio
Originariamente inviato da pegasocube
Spero solo di averti dato un buon consiglio ;)
basta che poi non ti arrabbi con me....
ricordati..... ambasciatore non porta pena :D
comunque vedra il partner P4 non ti deluderà, lo uso da quasi una settimana e devo dire che ne sono soddisfatto....
Ciao
Flavio
Hai dato un ottimo consiglio sia ora che sopra (grande il questionario
;) ;) )
Io ce l'ho da un anno e mai nessun problema hardware ;) ;) ;)
Gran bel portatile
marall
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.