PDA

View Full Version : Strano comportamento D-Link DSL-504


raceman
17-02-2004, 20:34
Sono già due volte che ho questo strano fenomeno:
Anche quando non sto utilizzando la connessione, esempio dopo aver chiuso winmx o emule o dopo aver chiuso explorer, il router continua ad inviare e ricevere byte ad una velocità di circa 3 - 4 k/s.
La cosa strana, ma veramente strana, è che anche a pc spenti il router continua ad inviare ed a ricevere byte (il led di trasmissione dati da e verso la rete continua a lampeggiare dimostrando attività.
Inizialmente pensavo ad un virus, ma visto che virus non ne ho (scansioni ok con più antivirus) e che nelle due volte che è capitato continuava anche a pc spenti, non so proprio cosa pensare.
Forse il router ha qualche problema....
Il problema lo risolvo loggandomi nella pagina web di configurazione del router e facendo un reset.
Siccome non mi è mai capitato fino a due giorni fa....penso sia un problema del router, voi cosa pensate?

raceman
18-02-2004, 05:09
...molto strano eh?

alexmere
18-02-2004, 07:32
Forse OT...

Sì è un comportamento strano.... Io ho un DSL-604+, che penso sia basato nella parte wired sulla stessa circuiteria del DSL-504. Ebbene, a metà gennaio ogni tanto l'access point perde in Signal Quality, mentre in Signal Strength rimane tutto normale. Internet non funziona più in wireless (non so in cavo, ma non ho PC collegati via Ethernet) e non è più possibile effettuare traffico WLAN. Questo comportamento, che si descrive nell'oscillazione di Signal Quality da 0% a 100% in maniera casuale, comincia dopo 10 minuti di funzionamento con accensione a freddo e continua per altri 10 minuti, poi tutto torna normale. Inoltre, una mattina (e questo mi è capitato solo una volta) ho collegato il doppino alla presa RJ-11, il modem integrato cominciato a negoziare e questa negoziazione non è mai terminata.... Dopo 15 minuti di attesa ho spento e riacceso e tutto è tornato normale.
Ho chiesto via email al Servizio Clienti D-Link cosa fare e mi hanno risposto che, essendo tutti sintomi di guasto hardware, sarebbe il caso di mandarlo a dare un'occhiata al loro servizio di assistenza. Bisogna chiedere una RMA, che sarebbe una presa in carico del lavoro da parte loro e l'accettazione delle condizioni di garanzia da parte mia. Bene, quello che non mi convince è che ho comprato il DSL-604+ a metà marzo dell'anno scorso, ma, siccome non ho spedito un modulo che dovrebbe essere contenuto nella confezione (ma che invece non c'è), la garanzia dura 90 giorni dalla data di acquisto invece del canonico anno (ma adesso non sono mica 2 anni?).
Visto che la data di scadenza del mio acquisto si sta avvicinando, secondo voi cosa mi conviene fare? Solo la presa in carico del lavoro mi costa 25 euro....

raceman
18-02-2004, 17:03
.....me l'avevano detto di prendere l'Atlantis che come router era meglio....ma io niente....duro come un mulo....
Comunque loro possono raccontarti tutto quello che vogliono...ma la garanzia adesso è di 2 anni minimo.