View Full Version : problemino con Tight VNC, grazie
REPERGOGIAN
17-02-2004, 17:46
ho un problemino con tightVNC
io ho 2 pc in rete con cavo incrociato
vorrei far partire la connessione per navigare in internet sul pc che controllo in remoto(il muletto)
ma se la faccio partire, si connette ma dopo pochi secondi che nn riesce a "dialogare" la connessione viene interrotta
ho provato a guardare le impostazioni di vnc ma nn cambia nulla
anticipo che ho modem 56k e la connessione ad internet in questione funge su tutti e due i pc, se usati nn in rete
grazie
REPERGOGIAN
17-02-2004, 20:53
se nessuno mi risolvesse il problema che ho con vnc
mi sapresti consigliare un software con le stesse finalità di vnc
ma che potrebbe permettermi di connettere il pc server ad internet dal pc client?
sul muletto ho win xp pro e lui è il server
sul pc 2 ho win xp home e lui è il client( e con questo controllo il muletto)
e da quanto ho capito accesso remoto lo si fa solo da xp pro
e quindi o inverto i sistemi operativi o uso soft come vnc
giusto?
tnx
REPERGOGIAN
18-02-2004, 07:54
up
scusa, ma xp pro ha il suo bel desktop remoto, perchè non usi quello?
REPERGOGIAN
18-02-2004, 13:14
Originariamente inviato da gohan
scusa, ma xp pro ha il suo bel desktop remoto, perchè non usi quello?
posso usare quello
ma come ho scritto dovrei formattare l'altro pc e mettergli anche a lui il pro, no?
e poi chi mi assicura che poi risolva il mio problema?
tengo vivo questo thread, magari c'è una stupida opzione da configurare e qualkuno prima o poi me la dirà
al max quando formatto provo con desktop di win
ciao
ma se devi controllare il solo pc con XPpro non devi formattare nulla.
REPERGOGIAN
18-02-2004, 20:20
Originariamente inviato da gohan
ma se devi controllare il solo pc con XPpro non devi formattare nulla.
allora
ho provato ad usare desktop remoto
ma mi dice che nn trova nessun server terminal
o che il pc che contatto è troppo okkupato per ricevere connessioni
e questo sia chiamando il pc1
sia il pc2
aspetto qualche santo
GuitarRic
18-02-2004, 23:12
Ma hai attivato il desktop remoto sul muletto? (Proprietà di sistema->Connessione remota). Poi fai partire la connessione dal pc 2 da accessori->Comunicazioni (controlla di loggarti con un nome utente abilitato).
Comunque non ho capito che problema hai con vnc. E' Vnc che interrompe la connessione, oppure il modem sul muletto.
REPERGOGIAN
18-02-2004, 23:29
Originariamente inviato da GuitarRic
Ma hai attivato il desktop remoto sul muletto? (Proprietà di sistema->Connessione remota). Poi fai partire la connessione dal pc 2 da accessori->Comunicazioni (controlla di loggarti con un nome utente abilitato).
Comunque non ho capito che problema hai con vnc. E' Vnc che interrompe la connessione, oppure il modem sul muletto.
adesso provo con desktop remoto di win
cmq il problema con vnc è che dato che ho solo 1 mouse e 1 tastiera, vorrei tenerli attaccati al pc client ( e nn staccarli tutte le volte e collegarli al muletto per connetterlo ad internet) e da questo tramite vnc controllo in remoto il pc server(muletto)
funge tutto l'unico prob
è che nn riesco a connettere ad internet il muletto(cade la connessione subito dopo che si connette)!!
faccio il login per internet sul muletto tramite vnc dal pc client, il muletto
si connette, ma poi la connessione cade
e ho provato con 2 connessioni diverse (una normale e una che usa un proxy)ma con entrambe lo stesso prob
ciao
REPERGOGIAN
19-02-2004, 08:37
ho provato il desktop remoto di win e dopo vari tentativi
sono riuscito ad usarlo e SONO RIUSCITO A CONNETTERE IL MULETTO AD INTERNET quindi nn era il modem che faceva cadere la linea:infatti con vnc continua il problema
ma io potrei usare il desktop remoto di win...ma c'è 1 altro prob!!!
il problema è che il desktop remoto di win per poter funzionare
obbliga( ditemi che nn è cosi') l'utente ad impostarsi un a password
e fino qui nn sarebbe nulla di male
il fatto è che se obbliga una password, quando avvio il pc muletto al quale nn è collegata tastiera ecc.., io nn posso inserire la password e quindi nn posso entrare in windows!!!!!!
e quindi nn posso usare desktop remoto di win e quindi sono di nuovo blokkato
l'unica è che qualcuno di voi mi dica che si possa usare il desktop remoto di win senza impostare password
:cry:
guarda che il login lo fai dal desktop remoto!
eventualmente puoi impostare l'autologon usando il tweakUI per xp.
REPERGOGIAN
19-02-2004, 13:39
Originariamente inviato da gohan
guarda che il login lo fai dal desktop remoto!
eventualmente puoi impostare l'autologon usando il tweakUI per xp.
grazie tante gohan
nn avevo considerato la possibilità che potessi fare il logon dal desktop remoto!
ora funziona tutto
e userò desktop remoto
però cercherò di capire come mai nn funziona VNC
grazie a tutti
problema risolto
ciao
può essere che il servizio del vnc nel momneto in cui stabilisce la connessione col modem si metta in ascolto sull'IP del modem e non più su quello della sk di rete.
REPERGOGIAN
19-02-2004, 14:30
Originariamente inviato da gohan
può essere che il servizio del vnc nel momneto in cui stabilisce la connessione col modem si metta in ascolto sull'IP del modem e non più su quello della sk di rete.
guarda sinceramente nn saprei
ma come si potrebbe evitare questo?
cmq noto una cosa
tra le due schede di rete c'è una connessione 10 mb
ma cmq molti menù si aprono lenti
pensavo meglio
forse sarà perchè su un pc ho win home e sull'altro win pro
ma ripeto, pensavo meglio
ciao e tnx
i menù si aprono lenti su vnc o desktop remoto?
REPERGOGIAN
19-02-2004, 16:47
Originariamente inviato da gohan
i menù si aprono lenti su vnc o desktop remoto?
se devo essere sincero
con desktop remoto di win la connessione si nota che è molto + lineare
mentre con vnc è + lenta
cmq io giustficherei i rallentamenti che cmq vedo anche in desktop remoto ad alcune cause
ho il cavo incrociato nn schermato
da una parte ho un xp 2800 e dall'altra un willy 1600
da una parte ho una d-link da 10mb pci
e dall'altra una 10/100 integrata su abit
da una parte xp home e dall'altra xp pro
penso che sommando queste cose si ottenga il rallentamento
cmq in teoria come dovrebbe essere la qualità della connessione?
cioè nn dovresti accorgerti che stai controllando un pc in remoto?
o cmq anche avendo 2 100mb te ne accorgi che controlli e navighi su un pc remoto?
ciao
e poi ho calcolato che su ogni file che trasferisco da un pc all'altro perdo un 30% della velocità effettiva (cioè se matematicamente dovrei impiegarci 1 min con la connessione che ho ci metto 25-30 sec in +)
adesso... hai delle pretese...
è vero che il protocollo RDP che usa il desktop remoto credo sia il migliore, però non puoi pretendere che si veda come se stessi lavorando in locale.;)
REPERGOGIAN
20-02-2004, 08:03
Originariamente inviato da gohan
adesso... hai delle pretese...
è vero che il protocollo RDP che usa il desktop remoto credo sia il migliore, però non puoi pretendere che si veda come se stessi lavorando in locale.;)
ok
ciao e tnx ;)
REPERGOGIAN
01-03-2004, 08:34
niente come nn detto
anche la connessione ad internet con desktop remoto
cade!!!!
dura qualke minuto in + che con vnc
ma cade cmq
che sarà??
:cry:
qualcuno di voi nn ha la mia stessa situazione?
consigliatemi
non è che hai qualche problema con i driver della sk di rete o qualcosa che fa falso contatto che ti fa perdere il link alla sk di rete (o qualcosa di simile): controlla nel registro eventi se c'è qualche evento riguardante la sk di rete
REPERGOGIAN
01-03-2004, 14:22
Originariamente inviato da gohan
non è che hai qualche problema con i driver della sk di rete o qualcosa che fa falso contatto che ti fa perdere il link alla sk di rete (o qualcosa di simile): controlla nel registro eventi se c'è qualche evento riguardante la sk di rete
la scheda di rete sul pc server a cui cade la connessione è una d-link 10 mb drn 32ct
sul loro sito c'è scritto che xp la supporta
cmq provo con un vekkio driver
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.