View Full Version : Bridging di rete
Salve ho notato che con Win Xp quando sono attive contemporaneamente connessione wireless e rete ethernet se seleziono su di esse mi dice "connessione con bridging" . Alla fine mi crea una icona che chiama bridge e tutte le varie configurazioni vanno effettuate direttamente dal bridge .... cos'č ?
roberto77
17-02-2004, 19:03
Ci sono due diversi tipi di routing e di vie per l'accesso da una "rete" all'altra, una di layer 2 e una di layer 3. La layer 3 va via TCP/IP attraverso istanze di routing, gateway e netmask, la L2 invece va via bridge ovvero via mac-address facendo in modo che i due m.a. parlino insieme.
Qualc'uno mi corregga se sbaglio.
Saluti.
Originariamente inviato da roberto77
Ci sono due diversi tipi di routing e di vie per l'accesso da una "rete" all'altra, una di layer 2 e una di layer 3. La layer 3 va via TCP/IP attraverso istanze di routing, gateway e netmask, la L2 invece va via bridge ovvero via mac-address facendo in modo che i due m.a. parlino insieme.
Qualc'uno mi corregga se sbaglio.
Saluti.
E quindi vediamo se ho capito : supponiamo che la mia scheda di rete sia collegata ad una lan e la mia scheda wireless ad un'altra rete . Se effettuo un bridge i computer della rete wireless possono dialogare con quelli della rete wired giusto ?????
roberto77
17-02-2004, 22:24
yes, dopo adeguata configurazione le due si guardano in faccia.
Saluti.
Originariamente inviato da roberto77
yes, dopo adeguata configurazione le due si guardano in faccia.
Saluti.
E' quell' "adeguata configurazione" che mi preoccupa :D
roberto77
18-02-2004, 23:28
se mi fornisci gli indirizzi delle due schede di rete te la faccio io?
Saluti.
no era per capire ... se puoi spiegamelo altrimenti nn imparerņ nulla
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.