View Full Version : A7V600-X problemi problemi PROBLEMI!!
Ciao a tutti
Ho la seguente configurazione:
Ali ATX 400w Pfc
ASUS A7V600-X
CPU ATHLON XP BARTON 2500+
VENTOLA COOLER MASTER
HD 120 GB SATA
256 MB RAM DDR400 PC 3200 VDATA
LETTORE DVD MAST DVD,,ETCCCCCC
E ho il seguente problema:
"DURING THE LAST BOOT-UP, YOUR SYSTEM HUNG FOR AN IMPROPER CPU SPEED SETTING.
YOUR SYSTEM IS NOW WORKING IN SAFE MODE.
TO OPTIMIZE THE SYSTEM PERFORMANCE AND RELIABILITY
MAKE SURE THE CPU SPEED CONFORMS TO THE SPECIFICATIONS OF YOUR CPU."
Ogni volta che riaccendo il pc dopo che è rimasto spento per un minimo di 20 secondi
mi presenta il suddetto problema entrandomi automaticamente nel BIOS,,,
premo f10 salvo i cambiamenti a al riavvio successivo mi carica il sistema operativo
segnalandomi con una bella schermata BLU(tipica di windows)
che manca o è danneggiato il file Hive in una specifica cartella (che non ricordo),,,
E' stata fatta una prima diagnosi da un "tecnico" e a detta sua
il problema era l'alimentatore difettoso,,,
bene ho cambiato l'alimentatore con quello sopra specificato e il problema permane.
Così da perfetto ignorante mi sembra di capire ke il problema è che la scheda madre
dopo un tempo più o meno breve(circa 20secondi) di inattività(per intenderci quando è spento il pc :D )
perda le impostazioni e da qui la corruzione del sistema operativo ke non si riavvia più;
mentre se continuo a riavviare il sistema operativo(una volta installato)
il problema non si ripresenta fino a quando non lo spengo per un tempo superiore ai 20secondi(vedi sopra).
PLEASEE HELPPPPPPPPP :muro: :mc: :muro:
Non so + dove sbattere la testa :muro:
per favore qualcuno mi aiuti!!!!!!!!!
Grazie anticipatamente
sixio
un up x me !!
please helppppppppppp
Pinocchio
17-02-2004, 19:29
Controlla che la frequenza sia settata correttamente.
Io ho la tua stessa mobo, con altri problemi (ASUS grazie!), La cpu dovrebbe andare a 1836 mhz, a 166 di bus (o 333 a seconda di come te lo porta). La causa potrebbe essere nell'errata impostazione di tale parametri, oppure nella ram. Controlla sul sito ufficiale se la tua ram è supportata:
http://www.asus.it/products/mb/socketa/a7v600-x/overview.htm
la frequenza è settata correttamente
166x11=1826
purtroppo ho controllato dal sito x la ram
e supporta le ADATA
ma non la c'è traccia delle VDATA!!!!
davvero può essere questo il problema? :eek:
sul mio pc ho 2 banchi da 256 di elixir
e nemmeno queste figurano nelle ram supportate
azz,,,non so come fare x capire dove sta il problema!!!!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
HELP!!!!!!!!!!!
sixio
Pinocchio
17-02-2004, 20:04
Originariamente inviato da sixio77
la frequenza è settata correttamente
166x11=1826
purtroppo ho controllato dal sito x la ram
e supporta le ADATA
ma non la c'è traccia delle VDATA!!!!
davvero può essere questo il problema? :eek:
sul mio pc ho 2 banchi da 256 di elixir
e nemmeno queste figurano nelle ram supportate
azz,,,non so come fare x capire dove sta il problema!!!!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
HELP!!!!!!!!!!!
sixio
Vai dal tuo negoziante, spiegagli il fatto e vedi se te ne fa provare un banco supportato.
ciao
1) in win xp il registro di sistema è suddiviso in più file che microsoft chiama hive per analogia alla struttura a celle degli alveari. Probabilmente c'è qualche errore nel registro di configurazione del sistema.
2) Hai provato a controllare la batteria a bottone della scheda madre non so a fargli una pulitina e vedere se è carica?
3) Le migliori kt600 sono MSI serie delta non c'è niente da fare!!
sul fatto migliori ok, ma una scheda anche se non e' performante deve andare senza problemi
Pinocchio
17-02-2004, 21:42
Originariamente inviato da Poix81
sul fatto migliori ok, ma una scheda anche se non e' performante deve andare senza problemi
Già perchè gli euro che costa sono euro veri e non farlocchi come sta scheda...
Originariamente inviato da Pinocchio
Già perchè gli euro che costa sono euro veri e non farlocchi come sta scheda...
e con quello ke costa 72 eurozzi,,mi girano le BALLS
anke xkè la scheda nn è per me
ma x il padre della mia ragazza,,,,
x eolus:
1)grazie della info,,,nn capivo ke razzo volesse con questo hive
2)sarebbe stato il passo successivo smontare la batteria pulirla rimetterla e testare il tutto,,e se ancora non funzionava sostituirla,,nn credo costi poi molto,,,almeno spero!!!!:confused:
3)io ho una abit nf7-s e mi trovo da dio :) ma è n-force 2,,,,
ragazzi aggiornerò il post domani dopo i tentativi,,,
voi ogni tanto dategli un'okkiatina,,,
grazie a tutti
a domani
sixio
Pulito la batteria e niente,,solito problema
cambiato la batteria con una nuova e niente,,,solito problema
nn so ne ke fare ne ke dire,,,, :muro:
altri suggerimenti???????? :confused: :confused:
può essere davvero la RAM ke "non sarebbe compatibile"(a detta del sito ASUS)?
se anke decidessi di riportare indietro qualcosa al mio negoziante
ke cosa dovrei portare?????????
la scheda madre o la ram o il processore?????
:mc: :confused:
ke nervi :( :mad: :cry: :cry: :cry:
help pleaseeeeeeeee
grazie
sixio
Pinocchio
18-02-2004, 16:55
Prova ad aggiornare il bios all'ultima versione (1002): "Improve stability for some Kingston and Kingmax DDR400 memory modules", forse poi è più stabile e compatibile con più marche di produttori di memorie.
Attenzione che l'operazione di aggiornamento del bios è pericolosa, se non sei sicuro di come fare fallo eseguire da un tecnico.
Ciao.
Spero che almeno tu risolva i problemi con sta scheda... :muro:
Originariamente inviato da Poix81
sul fatto migliori ok, ma una scheda anche se non e' performante deve andare senza problemi
é questo il problema che asus ha fatto delle schede sia con nforce2 che kt600 non all'altezza del suo nome probabilmente, amio parere, per essere più competitiva sul mercato delle schede a basso costo
Originariamente inviato da Pinocchio
Prova ad aggiornare il bios all'ultima versione (1002): "Improve stability for some Kingston and Kingmax DDR400 memory modules", forse poi è più stabile e compatibile con più marche di produttori di memorie.
:muro: :muro: :muro: SIGH,,,l'ho fatto di aggiornare il bios ma niente :cry:
le mie sono VDATA e nel mio pc ho le elixir quindi nemmeno posso provarle x vedere se funzionano!!!!
ASUS della malora,,,,, :mad: :mad:
Originariamente inviato da Pinocchio
Spero che almeno tu risolva i problemi con sta scheda... :muro:
Ti sembra ke sia riuscito a risolvere qualcosa :D :D
ke nervoso,,,non è possibile ke la macchina vinca sulla mente umana ;)
no davvero sono disperato,,,
credevo andasse tutto liscio e invece,,,,
nn capisco nemmeno da ke parte prendere il problema,,,
o anke solo ke dire al mio negoziante ke si rifiuta di prendere l'intero PC
(nonostante abbia comprato tutti i pezzi, tranne memoria ram, da loro)
xkè la loro politica è ke se un pezzo non funziona gli porti solo quel pezzo,,,
ma io ke gli porto?
in + ke sempre questo negoziante ha fatto una prima diagnosi(il loro tecnico)
e secondo lui era l'alimentatore(questo dimostra anke ke nn ne capisce veramente un C***O),,
ho sostituito l'alimentatore con un 400W e il problema rimane,,,,,
quindi x loro è l'alimentatore e nn la scheda madre,,,
ke fare??????????????
ai posteri l'ardua sentenza!!!!!!!!
col cazzo ai posteri qualcos'altro,,,,,
sono abbattuto :(
depresso :(
sixio
ma nel tuo pc che processore hai? Sempre un amd?
Originariamente inviato da eolus
ma nel tuo pc che processore hai? Sempre un amd?
si è un amd barton 2600+
si ci ho pensato ank'io di sostituire tutti i miei componenti nel pc del padre della mia ragazza
e viceversa provare i suoi sul mio,,,
ma ho il terrore ke poi mettendo qualke pezzo difettoso sul mio
si incasini qualcosa e da un pc guasto poi ne ho 2,,,
cmq se nn ho altra scelta mi toccherà provare pezzo x pezzo
così sicuramente saprò dove sta il problema,,,
ke tristezza :( :(
sixio
Pinocchio
18-02-2004, 18:47
Se devi provare pezzo per pezzo inizia dalla ram, e mettine una di diversa marca...
Se ti può essere utile io sulla mia mobo (che è identica alla tua) ho montato un banco TwinMos (o twinmox nn mi ricordo come si scrive) da 512 mb Pc3200, e loro non sembrano dare problemi, anche se di altri problemi ne ho.
Originariamente inviato da Pinocchio
Se devi provare pezzo per pezzo inizia dalla ram, e mettine una di diversa marca...
tipo elixir potrebbero andare bene(sono le uniche ke ho :( )
un piccolo aggiornamento
forse è un particolare di poco conto
e forse è veramente normale
ma c'è stato un piccolo caso quando eravamo nel negozio:
ordino scheda madre procio e ventola e mi chiedono
se volevo ke me lo montassero loro
beh accetto(ho pensato così se fanno casino con qualcosa nn possono dire ke sono stato io)
il ragazzo nn riusciva a mettere il processore nel suo posto,,
arriva il tecnico guarda il procio e nota ke un piedino è spostato e quindi impedisce l'incastro,,,
prende una penna e dopo poco sposta il piedino e con qualche piccolo cristo
il procio entra nella scheda madre,,,,
magari è la normalità ke i procio possano aver un piedino spostato
o magari potrebbe anke essere ke da qual piedino si sia
danneggiato il processore
voi ke dite
grazie x le risposte
un triste :( sixio
LA mia asus non digerisce nè le Vdata nè le elixir...solo le infineon.
Ho letto un post qui nel forum di un utente con la tua stessa mobo e che riesce a farla funzionare solo con le infineon. Ci sono ottime possibilità che sia un problema di ram.
Originariamente inviato da sixio77
si è un amd barton 2600+
si ci ho pensato ank'io di sostituire tutti i miei componenti nel pc del padre della mia ragazza
e viceversa provare i suoi sul mio,,,
ma ho il terrore ke poi mettendo qualke pezzo difettoso sul mio
si incasini qualcosa e da un pc guasto poi ne ho 2,,,
cmq se nn ho altra scelta mi toccherà provare pezzo x pezzo
così sicuramente saprò dove sta il problema,,,
ke tristezza :( :(
sixio allora io ti consiglio di smontare il tuo procio e di montarlo sulla asus perchè secondo me è il procio che da problemi e ti raccomando per il montaggio un fine strato di pasta sul die dopo averlo pulito con un po di alcol.. Per le memorie scarica il programma golden memory lo trovi con google questo ti fa un test a basso livello della memoria se è sempre verde allora la memoria è Ok se invece è rosso allora è un problema di ram
Originariamente inviato da eolus
allora io ti consiglio di smontare il tuo procio e di montarlo sulla asus perchè secondo me è il procio che da problemi e ti raccomando per il montaggio un fine strato di pasta sul die dopo averlo pulito con un po di alcol.. Per le memorie scarica il programma golden memory lo trovi con google questo ti fa un test a basso livello della memoria se è sempre verde allora la memoria è Ok se invece è rosso allora è un problema di ram
mi fa piacere ke questo thread continui ad aggiornarsi,,,
grazie a tutti
domani mi aspetta una lunga giornata di lavoro,,,
dovrò smontare il mio pc,,pezzo pezzo
e montare tutto sulla mobbo difettata,,,,
spero di non combinare disastri,,,
:muro: :bsod: :lamer:
probabilmente non aggiornerò il thread fino a sera,,,,
cmq non mancherò di tenervi aggiornati,,
buonanotte
e grazie ancora
sixio
Originariamente inviato da sixio77
(...)
il ragazzo nn riusciva a mettere il processore nel suo posto,,
arriva il tecnico guarda il procio e nota ke un piedino è spostato e quindi impedisce l'incastro,,,
prende una penna e dopo poco sposta il piedino e con qualche piccolo cristo
il procio entra nella scheda madre,,,,
(...)
:eek: :eek:
...e non je lo hai tirato subito dietro?!?!?
Magari non è quello che causa i problemi (magari si :rolleyes: ), ma una CPU con i contatti gia' danneggiati all'origine non mi sembra serio venderla, ancor meno saggio comprarla ;)
Prova un'altra CPU su quella MB, se funziona torna li' dove hai comprato il tutto e fatti sostituire quella fallata che ti han venduto... poi cambia negozio.
Visto che non hai esigenze di oc sarebbe meglio adottare delle pc2700 (vanno tutte bene), probemi del genere di solito vengono proprio dal comparto RAM - le 3200 sono capricciose e poco stabili
il barton 2500 viaggia a 333 e comunque a av600 ti consente di regolare il bus della ram, tienilo a 333 con le 2700.
Prova ad impostarlo a 333 conle 3200 e lascia gli altri valori in automatico.
NON DIMENTICARE DI CONTROLLARE SE IL BANCO DOVE HAI PIAZZATO LA 3200 è GIUSTO, LA A7V600 LA SUPPORTA SOLO SU DUE BANCHI (magari hai sbagliato banco, l'hai messasull'nico che non la supporta!?!?!)
a me funziona da dio.
;)
....comunque la storia della penna ed il procio è roba da far accapponare la pelle!!!!!!!
Negozio del c***o!
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :confused: :confused: :confused: :mad: :mad: :mad: :mad:
Originariamente inviato da MacrOff
....comunque la storia della penna ed il procio è roba da far accapponare la pelle!!!!!!!
Negozio del c***o!
CONCORDO!!!!!!!!! su entrambi i punti,,,,,
Originariamente inviato da erCicci
...e non je lo hai tirato subito dietro?!?!?
Magari non è quello che causa i problemi (magari si :rolleyes: ), ma una CPU con i contatti gia' danneggiati all'origine non mi sembra serio venderla, ancor meno saggio comprarla ;)
Prova un'altra CPU su quella MB, se funziona torna li' dove hai comprato il tutto e fatti sostituire quella fallata che ti han venduto... poi cambia negozio.
Sconsolato Aggiorno il post :cry:
allora andiamo con ordine:
HO SOSTITUITO L'IMPOSSIBILE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
CRISTO E ANCORA NON VA :mad:
ehm sixio un po' di contegno,,,,
scusate lo sfogo!!!! :D
allora con ordine:
Ho smontato il procio e la RAM e l'Alimentatore dal mio pc
Amd 2600+ barton e 2 banchi di elixir ddr400 pc3200
chieftec 420W PFC
ho smontato il procio e ram e Ali della mia ragazza
fin qui tra cristi e bestemmie xkè la ventolina era in una posizione a dir poco scomoda,,,tutto ok,,,,
ma vabbè,,,
tutto contento monto il mio procio, memoria ram e ali sul pc difettato e TAC x magia,,,,il pc mi prende x il culo :mad:
si accende e mi chiede di settare correttamente la velocità del procio,,,ok no problem 1937 Mhz,,,
OTTIMO salvo ed esco,,,,
gli faccio fare un riavvio subito x salvare i dati e nada problemi,,,,
spengo,,,aspetto 1 minuto accendo ,,,,,,
:eek: :eek: :eek: NESSUN PROBLEMA!!!!!!!
ok,,,il problema era il procio,,,Penso io,,
spengo contento,,,,
Adesso passiamo al mio pc:
sono curioso lo stesso,,,
monto procio ram e ali della mia ragazza sul mio pc,,,
stessa procedura setto la velocità della CPU,,
salvo,,,esco,,,riavvio,,,
lascio ke si avvii il mio sistema operativo e nessun problema,,,,
spengo il mio pc,,,aspetto 1-2 minuti,,
Riaccendo,,,cazzo non mi entra nel bios ma mi carica tranquillamente il sistema operativo,,,
DOHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
allora insospettito accendo il pc della mia ragazza,,,
pregando tutti i santi del paradiso,,,,
e qui si spiega la presa x il culo del pc nei miei confronti,,,,
mi entra nel bios con il solito errore:" DURING THE LAST BOOT-UP,,etc bla bla bla,,,,",,,,e con evidanziata la velocità del mio prcessore(2600+barton),,,
NOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
SCLERO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:mad: :muro: :ncomment: :nera: :bsod: :huh:
Conclusione:
il procio,ram,e alimentatore della mia ragazza funzionano,,testati sul mio pc,,,
il mio procio la mia ram e il mio alimentatore,,funzionano,,,testati sul mio pc :D
Quindi andando x esclusione il problema è LA SCHEDA MADRE!!
o visto ke nemmeno le mie RAM sono compatibili con sta mobbo,,
potrebbero essere anche loro?????
Voi ke dite?
grazie
sixio
ps x MacrOFF: le ram(sia le mie ke quelle della mia ragazza) le ho messe su tutti e 3 gli slot!!!!! :muro:
A 'sto punto direi proprio la MB.
Cmq la tabella di compatibilità dovrebbe indicare solo le RAM PC3200 da utilizzare per essere sicuri che il sistema vada (e sia stabile) con un FSB di 400MHz (almeno), in caso la RAM non sia nell'elenco il sistema dovrebbe automaticamente settarsi con un FSB di 333MHz, o comunque essere stabile se lo si forza a 333MHz.
Il tutto escludendo i casi di pura sfiga in cui quella RAM sta proprio sulle sfere alla MB, ma un caso simile lo puoi avere pure mettendo delle PC2100... :oink:
ehy non abbandonatemi proprio adesso :cry:
io le ram (sia miei ke della mia ragazza)
le ho fatte lavorare prima in auto e poi forzandole a 333Mhz
:muro:
sixio
portaci indietro la scheda mamma e fattene dare un'altra meglio non asus
Il manuale della A7V600-X mi sono andato a leggere! ;)
Ho visto che questa MB non supporta VGA AGP che richiedano più di 1.5V.... la tua VGA a quanti V è?
Se poi anche questa è OK prova:
1. Load BIOS setup default (e poi ti sistemi a manella tutto), oppure
2. reset della CMOS (info sul manuale)
Hai messo YES alla voce PnP SistOp?
Prova a mettere la cacheabilita' dell'AGP (che dizione cacofonica :D ) su UC
Hai provato ad usare un HD non SATA, o hai provato altri SistOp diversi da Windows?
Hai fatto due giri intorno alla sedia prima di ogni boot? ...ehm, qui andiamo sul campo mistico, ma a 'sto punto... :rolleyes:
Boiate a parte, non mi viene in mente proprio null'altro, se tutto è a posto allora ti riconfermo quello che ti ho detto nel mio precedente post: è la motherboard... a questo punto segui il consiglio di eolus e torna da quegli scannagatti (mi rifiuto di considerarli tecnici :mad: ) e fatti sostituire la MB... per me anche con un'altra ASUS, ma la mia esperienza con queste si è fermata alla A7V266-E ;)
Originariamente inviato da erCicci
Il manuale della A7V600-X mi sono andato a leggere! ;)
Ho visto che questa MB non supporta VGA AGP che richiedano più di 1.5V.... la tua VGA a quanti V è?
purtroppo nn ho il manuale sottomano,,e nemmno sul sito della
palit daytona c'è quaesta info,,,
la scheda video è una:
palit daytona Nvidia Geforce FX 5200 128Mb Agp 8x TV-Out detailsprova:
Se poi anche questa è OK
1. Load BIOS setup default (e poi ti sistemi a manella tutto), oppure
2. reset della CMOS (info sul manuale)
Fatto non cambia niente,,da lo stesso problema,,,
Hai messo YES alla voce PnP SistOp?
Prova a mettere la cacheabilita' dell'AGP (che dizione cacofonica :D ) su UC
Hai provato ad usare un HD non SATA,
questi li proverò domani,,,
per oggi ne ho basta di sto pc,,,
lo inizio ad odiare,,,,
o hai provato altri SistOp diversi da Windows?
no purtroppo lo so sbaglio ma non ho sistemi operativi diversi da nonna microsoft :muro:
Hai fatto due giri intorno alla sedia prima di ogni boot? ...ehm, qui andiamo sul campo mistico, ma a 'sto punto... :rolleyes:
tu non hai idea di quello ke faccio ogni volta prima durante e dopo aver premuto il tasto di accensione
:D :eek: :cool: :O
Boiate a parte, non mi viene in mente proprio null'altro, se tutto è a posto allora ti riconfermo quello che ti ho detto nel mio precedente post: è la motherboard... a questo punto segui il consiglio di eolus e torna da quegli scannagatti (mi rifiuto di considerarli tecnici :mad: ) e fatti sostituire la MB... per me anche con un'altra ASUS, ma la mia esperienza con queste si è fermata alla A7V266-E ;)
credo ke con domani avrò esaurito completamente ogni possibile tentativo,,,
e poi ne ho veramente basta,,,,
se i problemi rimangono vado,,,,
gli cristo addosso e me la faccio cambiare,,,
purtroppo in quel c***o di negozio hanno solo asus
riporto l'elenco di schede madri,,,,
ELITE ECS K7VTA3 v.6.0 € 33,12
ASROCK K7VM4 € 49,56
ELITE ECS KT600 € 51,12
ASUS A7V8X-X € 62,64
ASUS A7V600-X € 71,88
ASUS A7N8X-X € 77,76
ASUS A7N8X-E € 116,04
buonanotte e grazie x ogni tipo di supporto
soprattutto quello morale di avervi vicno :D
sixio
fattela cambiare, ma tieni la stessa scheda madre.
altrimenti potresti prendere la ECS con il KT600.
ciao ciao
Concordo un po' con tutti sul fatto di fartela cambiare (a sto punto dovrebbe essere proprio quella) ma per sfizio una prova con delle pc2700 la farei (naturalmente se riesci a procurartene.:(
Ciaoo
e' quasi sicuramente la scheda madre... torna al negozio e fai sentire le tue ragioni.... se sei entro 5 giorni dall'acquisto dovrebbero sostituirtela immediatamente
Allora....
Sulla a7v600-x puoi installare (come ti dicevo prima!) solo DUE banchi di pc 3200!... e devono essere quelli giusti.
Nella sezione di "L'esperto risponde" del sito di PC PROFESSIONALE c'è proprio una risposta su questo punto.
Al momento non la ritrovo!
link
http://pcpro.mytech.it/pcpro/home/index.jsp
quindi elimina un banco (su PC Prof ti dice quale)
...rimaniamo in attesa.....
:rolleyes:
CiàCià!
ERRATA CORRIGE (con riserva)
ho ritovato l'articolo di cui sopra.
Si riferisce ad una A7n8x-x che adotta il kt400 e non il kt600.
Il problema è nel chipset kt400 che gestisce le memorie in maniera particolare per esigenze costruttive, questi infatti gestisce solo due pc3200 a banco singolo o 1 3200 a banco doppio (la mem ha i chip su entrambi i lati).
Per il KT600 il discorso non è molto diverso, infatti il sys di gestione delle 3200 è abbastanza complesso.
Non sapendo se le tue mem sono a banco singolo o doppio ti consiglio di fare questa prova e non sapendo quale slot sia quello giusto ti consiglio di operare in questo modo:
1) Installa un solo banco di memoria sul primo slot e vedi come va.
2) Se non funziona ancora cambia slot.
3) Se continua a non funzionare ricomincia dal punto 1 con un banco di memoria diverso (magari quello usato è difettoso)
1A) Se il cmptr funziona con un solo banco installato prova ad aggiungerne un secondo.
2a) Se non funziona ancora cambia lo slot della seconda mem.
3a) e così via.
Sicuramente, se il cmptr funge con due banchi, non funzionerà con tre!
FACCE SAPE'!!!!
;)
Originariamente inviato da MacrOff
ERRATA CORRIGE (con riserva)
ho ritovato l'articolo di cui sopra.
Si riferisce ad una A7n8x-x che adotta il kt400 e non il kt600.
Il problema è nel chipset kt400 che gestisce le memorie in maniera particolare per esigenze costruttive, questi infatti gestisce solo due pc3200 a banco singolo o 1 3200 a banco doppio (la mem ha i chip su entrambi i lati).
Per il KT600 il discorso non è molto diverso, infatti il sys di gestione delle 3200 è abbastanza complesso.
Non sapendo se le tue mem sono a banco singolo o doppio ti consiglio di fare questa prova e non sapendo quale slot sia quello giusto ti consiglio di operare in questo modo:
1) Installa un solo banco di memoria sul primo slot e vedi come va.
2) Se non funziona ancora cambia slot.
3) Se continua a non funzionare ricomincia dal punto 1 con un banco di memoria diverso (magari quello usato è difettoso)
1A) Se il cmptr funziona con un solo banco installato prova ad aggiungerne un secondo.
2a) Se non funziona ancora cambia lo slot della seconda mem.
3a) e così via.
Sicuramente, se il cmptr funge con due banchi, non funzionerà con tre!
FACCE SAPE'!!!!
;)
intendi a7V8x-x , perche' a7N8x-x monta l'nforce 2
A 'sto punto faccio una domanda: ma se io metto due memorie PC3200 e le mando come delle PC2700 di tutti i discorsi uno due o tre banchi, in teoria, non dovrebbe più fregarmene nulla, o sbaglio?
Chiedo perchè pensavo ad una A7V600-X per un piccolo revamp del mio sistema (mi servono le porte USB2.0 essenzialmente ;) , e io ho due DDR PC3200 Elixir da 512MB sicuramente non supportate ufficialmente... se le forzo a 333MHz dovrebbe funzionare il tutto, o sbaglio?
PS: per MacrOff, forse la MB cui ti riferisci è la A7V8X ;)
secondo eraata corrige
co ste sigle ci s'impiccia ogni tanto!!
Siete di un puntiglioso!!! :D
Sigla a parte, mobo a parte, il prob è nel chipset.
Riguardo al disc 3200. 2700
Per quanto ne so io, e mi potrei sbagliare, far andare le 3200 come delle 2700 non significa "trasformare" le 3200 in 2700: non è solo questione di frequenze.
Rimane comunque valido il discorso intorno alle mem a banco singolo e quelle a banco doppio.
;)
AriCià!
Con riferimento alle differenze tra pc3200 e pc2700 propongo l'apertura di un post...
sono curioso anch'io!
vado
:cool:
wow,,mi piace tutto questo interessamento,,,
siete grandi :D
rispondiamo:
allora i tentativi ke ho fatto di sostituzione dei componenti li sapete tutti,,,
passiamo alle memorie,,,
la mia ragazza ha le VDATA 256 Mb ddr 400 pc3200,, non compatigbili a detta del sito asus
Nn ho capito bene questa cosa ma credo siano a banco doppio :confused: :confused:
Le ho provate su tutti e 3 gli slot,,e vi assicuro che con tutti e 3 gli slot dava gli stessi problemi,,,
e da qui un altro dubbio,,ma su uno slot non dovrebbe proprio non funzionare????
mah ,,,,vabbèèèèèè
io ho elixir ddr400 pc3200 (lo so nn sono granchè,ma il budget x il mio pc era finito :D )
e nemmeno queste sono supportate,,,
idem come sopra,,,le ho provate in singolo su tutti e 3 gli slot,,,
e le ho provate doppie(2 elixir da 256),,ma niente stesso risultato,,,
l'ultimo tentativo è ke io provi un banco di RAM non specificato 256 Mb pc2700,,,
poi altro da fare giuro non so,,,, :muro: :mad:
grazie
sixio
ah dimenticavo: :muro: :muro:
ho forzato tutte le RAM
ad andare prima a 333Mhz
e poi a 266 Mhz
beh inutile dire il risultato :D
sixio
Originariamente inviato da sixio77
(...)
poi altro da fare giuro non so,,,, :muro: :mad:
(...)
Prendi la MB( :sob: ), portala al negozio ( :muro: ) e con la dovuta gentilezza ( :ncomment: ) fattela cambiare.... se sei entro i 7 gg dall'acquisto e loro dovessero far storie ricordagli che stai semplicemente sfruttando il tuo diritto di recesso ( :read: )...
Originariamente inviato da erCicci
Prendi la MB( :sob: ), portala al negozio ( :muro: ) e con la dovuta gentilezza ( :ncomment: ) fattela cambiare.... se sei entro i 7 gg dall'acquisto e loro dovessero far storie ricordagli che stai semplicemente sfruttando il tuo diritto di recesso ( :read: )...
purtroppo non sono + nei 7 gg,,,
xkè i cornutazzi si sono tenuti il pc,,,
x 10 giorni x fare test del cazzo,,,
ke hanno rivelato ke il problema era l'alimentatore,,,
teste di -BIP- e poi -BIP- e poi -BIP- :ncomment: :ncomment: :ncomment:
x intenderci l'alimentatore è stato sostituito,,
cmq a questo punto la riporterò indietro,,,
aspettando i loro comodi,,,test,,,,
e me la farò cambiare visto ke sono in garanzia,,,
beh tutto questo nn prima degli ultimi test,,,, :D :muro:
sixio
dovresti dirgli che hai fatto i test e che e' proprio la mobo che non va!
:eek: :eek: :eek:
Non ho parole....
Se sei di Roma potresti renderci noto il nome del negozio (magari in pvt), in modo che noi lo si eviti come la peste... :(
Prova a riportargli la MB, elencagli tutti i test che hai fatto, eventualmente digli che ti sei rivolto pure alla comunità on-line (evita di fargli vedere 'sto post... con tutto quello che gli abbiam detto... :D ) e vedi se te la cambiano al volo, o dopo un paio di veloci test... se lo fanno li faccio risalire nella graduatoria (la storia di penna e CPU è dura da mandare giu'...) ;)
Originariamente inviato da erCicci
:eek: :eek: :eek:
Non ho parole....
Se sei di Roma potresti renderci noto il nome del negozio (magari in pvt), in modo che noi lo si eviti come la peste... :(
Hai PVT :D
sixio
Interessante novità,,
allora dopo estenuanti prove,,,
forse ho capito dov'è il problema,,,,:eek: :confused: :confused: :confused:
vi spiego meglio:
stamattina ho provato a cambiare memoria Ram con una infineon pc2700,,ma il problema sussisteva,,,
quindi ho rimesso le VDATA!
così non so per quale recondito motivo ho provato a ricambiare x l'ennesima volta l'alimentatore della mia ragazza con il mio,,,
beh ad un primo riavvio il pc non ha dato problemi,,,
cioè per intenderci mi è entrato nel bios x chiedermi di impostare la velocità del processore,,,e fin qui tutto ok,,,
salvo esco,,riavvio,,,,
parte senza problemi,,,,,
lo spengo vado in cucina a fare merenda :D :D
lo lascio spento x qualke minuto,,,
torno riaccendo e tadannnnnnn
NESSUN PROBLEMA!!!!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek:
tra sorrisi e bestemmie,,,,gioisco,,,,
c'è una ma,,,,capitava però 1 volta su 7/8 riavvii
ke mi desse il problema di inizio post,,,,
ho notato una cosa,,ke togliendo il cavo atx power connector
e poi riattaccandolo il problema scompariva,,,,
niente,,,
tutto felice,,,
stacco il mio alimentatore,,,,e monto quello della mia ragazza,,,
tutto ok,,anke questo funziona,,,,
ma come per il mio dopo 7/8 riavvii tac il problema si ripresentava,,
adesso il problema non può essere l'alimentatore,,,
quello della mia ragazza è nuovo e sul mio pc funziona,,,
il mio funziona xkè lo uso da 2 mesi,,,
potrebbe essere difettoso l'attacco della scheda madre?
ho anke il terrore ke ok adesso andrà bene,,,
ma x quanto?
cioè magari va per 1/2 mesi e se poi si ripresenta il problema?
CONCLUDENDO
il problema credo sia l'attacco della scheda madre,,,
perkè se stacco l'atx power connector e lo riattacco,,
x un po' di riavvii funziona,,,
poi ricomincia con lo stesso problema,,,,
forse sono arrivato al dunque,,,
scheda madre difettosa
si lo so voi l'avete detto dalla seconda pagina,,,
ma io sono de coccio e volevo capire quale fosse il vero problema,,
e forse l'ho scoperto,,,,no??????
secondo voi?
grazie a tutti di nuovo
sixio
kingvisc
21-02-2004, 14:29
non ho letto tutto, ma per esperienza personale ti dico: su asus a7v8x (kt400) ho provato memorie twinmos by fluctus, elixir, vdata e non ho mai avuto problemi. anche se ufficialmente non erano supportate. può essere magari la scheda madre difettosa
ziobystek
21-02-2004, 14:42
anke io ho avuto la tua stessa esperienza con la medesima mobo. Ne ho fatte cambia re ben 4 al mio negoziante ma niente. tutte le asus ky600 bippavano e l' uniko modo per usarla era avere il bus a 100*2!
morale....stesso sistema, cambiata solo la mobo con un asus a7n8x-x e tutto va liscio come l' olio.
secondo me hanno una partita fallata di ste mobo.
hai visto è come avevamo detto noi! Cambia mobo ! E se vuoi stare sul kt600 prendi una MSI serie delta che sono una bomba.
Ciao
Originariamente inviato da eolus
hai visto è come avevamo detto noi! Cambia mobo ! E se vuoi stare sul kt600 prendi una MSI serie delta che sono una bomba.
Ciao
Confermo per le MSI e anche Soyo devo però dire che sto ChipSet KT600 non mi sembra veramente una bombo è molto più delicato (rispetto ai precedessori) per quel che riguarda le RAM supportate.
ragazzi sono commosso,,,:cry:
grazie x tutti i consigli ke mi avete dato,,
Sono andato dal negoziante,,,
gli ho vomitato addosso tutti i test fatti,,
tutte le conclusioni a cui siete arrivati,,
tutti i consigli che mi avete dato,,,,
beh ero arrivato solo a metà di tutto quello ke avevo da dire,,
ke la tipa già mi stava facendo un buono x una nuova scheda madre,,,
sono andato nell'altro loro negozio(ebbene si ci sono + negozi di questa catena :( )
e tra le innumerevoli schede madri (ce ne saranno state si e no 5)
ho preso la Abit kv7,,,
si lo so ke non è un grankè,,,,
ma va bene x l'utilizzo ke ne fa il padre della mia ragazza,,,
quindi è okeyssimooooooooooo,,,,,
a parte qualke sclero iniziale x configurare l'HD Sata
x il resto gira tutto ke è un piacere,,,, :D
ragazzi davvero grazie
senza di voi adesso starei sbattendo la testa contro il muro senza sapere ke fare :muro: :mc: :muro: :mc:
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
GRAZIE GRAZIE GRAZIE
:ave: :ave: :ave: :ave:
sixio
Pinocchio
22-02-2004, 01:17
Come direbbe Ubert:
Tutto è bene ciò che finisce bene...
:D
.... e il moderatore chiude la porta
ciaoo:)
:happy: :yeah:
Ottimo! :)
Originariamente inviato da Dr.Who
Confermo per le MSI e anche Soyo devo però dire che sto ChipSet KT600 non mi sembra veramente una bombo è molto più delicato (rispetto ai precedessori) per quel che riguarda le RAM supportate. anzi al contrario il supporto adesso è migliorato notevolmente e anche la gestione della ram tanto che è a livello, e anche più del nforce2
:winner:
x eolus
+ che altro mi riferivo al fatto che statisticamente nelle KT400 e KT400a si riusciva a non avere particolari problemi anche con ram diciamo "di prima qualità" tipo quelle che monti tu (leggo dalla tua firma).
Vedremo ora come sarà la storia con i nuovi AMD
ciao
e la ragazza che fine ha FATTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.