View Full Version : Aiuto Bluetooth
tognesimo
17-02-2004, 14:03
Salve a tutti.Siamo un gruppo di 4 ragazzi e dobbiamo realizzare un progetto cosi fatto:
Dobbiamo fare in modo che 2 pc comunichino tramite bluetooth(avvenga un trasferimento di un file).a questo punto su uno dei pc c'è una videocamera Axis mod 2100.C'è un modo per trasferire l'immagine direttamente dalla telecamera al pc?Il transfer di un file siamo riuscito a farlo bene o male(lavoriamo sotto Linux).Secondo voi ci conviene ricominciare e farlo sotto windows?
VegetaSSJ5
17-02-2004, 15:18
beh almeno voi siete riusciti a far funzionare questo c@22o di bluetooth su linux io manco questo sono riuscito a fare!!!
Marcog78
18-02-2004, 09:49
togniesimo...toglimi una curiosità: devi fare questo progetto per l'uni? Per caso studi a Siena?
tognesimo
18-02-2004, 13:10
Originariamente inviato da Marcog78
togniesimo...toglimi una curiosità: devi fare questo progetto per l'uni? Per caso studi a Siena?
Si per Calcolatori Elettronici,ma forse abbiamo trovato un modo per risolvere
ilsensine
18-02-2004, 14:57
Una volta configurato il bluetooth (il problema è solo quello), puoi usare un programma quale ffmpeg per acquisire l'immagine e trasmettere via rete. Puoi poi ricevere le immagini con un normale browser, un player o qualsiasi cosa ffmpeg riesce a gestire.
Puoi risolvere il problema senza scrivere una sola riga di codice ;)
Marcog78
18-02-2004, 15:57
immaginavo che tu fossi a Siena e studiassi ingegneria e facessi il mitico progetto di calcolatori con il Gi..gi :)
Anche io lo feci 2 anni fa ed è stato un bel giramento di scatole...
tognesimo
19-02-2004, 14:50
Originariamente inviato da ilsensine
Una volta configurato il bluetooth (il problema è solo quello), puoi usare un programma quale ffmpeg per acquisire l'immagine e trasmettere via rete. Puoi poi ricevere le immagini con un normale browser, un player o qualsiasi cosa ffmpeg riesce a gestire.
Puoi risolvere il problema senza scrivere una sola riga di codice ;)
Grazie per la dritta,ma il prof vuole il sorgente.Noi abbiamo un sorgente in linux che funziona e trasferisce file da un pc ad un altro.ffmpeg funziona sotto linux?Altrimenti l'unica è ripartire da capo e usare windows però ho bisogno di un sorgente che trasferisca un file da un pc all'altro via bluetooth.Esistono posti dove reperirlo??
ilsensine
19-02-2004, 15:11
ffmpeg (tramite ffserver) agisce da server http; acquisisce e comprime al volo, quindi gestisce le richieste dei browser.
Se il prof vuole il codice, allora devi scriverti tu due applicativi client/server per la comunicazione. L'acquisizione sotto linux è molto semplice.
tognesimo
19-02-2004, 20:58
Originariamente inviato da ilsensine
ffmpeg (tramite ffserver) agisce da server http; acquisisce e comprime al volo, quindi gestisce le richieste dei browser.
Se il prof vuole il codice, allora devi scriverti tu due applicativi client/server per la comunicazione. L'acquisizione sotto linux è molto semplice.
Abbiamo gia scritto 2 applicativi client/server ma non riusciamo a trovare un software che aquisisca l'immagine della telacamerina e la salvi sul pc.Dici che ffmpeg è ok?
ilsensine
19-02-2004, 21:11
Nel tuo caso forse ti conviene acquisire direttamente. ffmpeg (o meglio le sue librerie) ti è utile se devi effettuare la compressione; ha anche delle funzioni per l'acquisizione, ma se non sei pratico delle loro API forse è meglio che impari ad acquisire per conto tuo. E' facile, posso darti qualche dritta se ti serve.
tognesimo
19-02-2004, 21:25
Originariamente inviato da ilsensine
Nel tuo caso forse ti conviene acquisire direttamente. ffmpeg (o meglio le sue librerie) ti è utile se devi effettuare la compressione; ha anche delle funzioni per l'acquisizione, ma se non sei pratico delle loro API forse è meglio che impari ad acquisire per conto tuo. E' facile, posso darti qualche dritta se ti serve.
Allora,io linux lo conosco a malapena.Noi abbiamo 2 applicativi che funzionano trasferendo un file da un pc all'altro.Il trasfer non è velocissimo(abbiamo provato con un immagine di 200 kb e ci ha messo circa 25 secondi).Il nostro problema è che non riusciamo ad aquisire l'immagine della telecamerina(Una axis 2110) e a scaricarla sul pc in modo poi da mandare l'immagine alltro pc via bluetooth.Ora il prof magari vorrebbe che noi mandassimo un (video magari di 5 secondi) ma forse è meglio mandare solo l'immagine.Ho scaricato il ffmpeg,devo scaricarmi anche qualche libreria particolare?Ripeto,di linux conosco poco o niente!!
ilsensine
20-02-2004, 07:57
Non credo che ffmpeg richieda aggiunte particolari. Se intendi usarne le librerie, compilalo abilitando le librerie condivise (v. ./configure --help).
Sei sicuro che quella telecamera funzioni sotto linux? Ad es. riesci a vederla tramite programmi quali xawtv?
tognesimo
20-02-2004, 09:19
Certo che funziona sotto Linux,viene riconosciuta tramite il software della Axis
ilsensine
20-02-2004, 12:18
Non basta...
Riesci ad usarla tramite xawtv? Se sì, ok -- puoi usarla come qualsiasi sorgente video di acquisizione. Se no, allora la telecamera usa un protocollo non standard (e probabilmente non documentato).
Se non te la senti, fai l'acquisizione su windows. Ti dico però per esperienza che su linux è più facile.
tognesimo
23-02-2004, 12:57
La telecamera ha un server interno usa il protocollo di trasmissione tcp/ip
tognesimo
02-03-2004, 16:26
Allora:
Ho installato sia ffmpeg che xawtv ma non so come usarli.
Come faccio a vedere con xavtw se la telecamera è riconosciuta?Cosa devo scrivere nel terminale?
ilsensine
03-03-2004, 08:34
Scusa il ritardo, ma sono stato varicellato.
Originariamente inviato da tognesimo
La telecamera ha un server interno usa il protocollo di trasmissione tcp/ip
Sì ma quale protocollo su tcp? Forse http, in modo da essere visionabile tramite browser? In questo caso, acquisire da programma è un dramma, ma potresti cavartela facendo una nat -- anche qui però, non scriveresti una riga di codice.
ilsensine
03-03-2004, 08:37
Originariamente inviato da tognesimo
Allora:
Ho installato sia ffmpeg che xawtv ma non so come usarli.
Come faccio a vedere con xavtw se la telecamera è riconosciuta?Cosa devo scrivere nel terminale?
I dispositivi video sotto linux sono accessibili tramite i device speciali /dev/video<X>. Se la tua telecamera viaggia solo su tcp, si comporta un pò come un computer autonomo, e non credo che potrai accederci come una sorgente video normale.
La telecamera ha una uscita ethernet o usb?
tognesimo
03-03-2004, 13:32
Ciao,grazie per le risposte,la telecamera ha un uscita ethernet e come tu mi hai detto è visionabile tramite browser.C'è una procedura per aquisire in queste condizioni?Prima parlavi di una nat --.Cosa sarebbe?
tognesimo
04-03-2004, 08:36
Il nostro problema è fare in modo che la telecamera scatti un immagine e la scarichi sul computer sul quale è collegata.L'uscita è ethernet.
ilsensine
04-03-2004, 10:50
Originariamente inviato da tognesimo
Ciao,grazie per le risposte,la telecamera ha un uscita ethernet e come tu mi hai detto è visionabile tramite browser.C'è una procedura per aquisire in queste condizioni?Prima parlavi di una nat --.Cosa sarebbe?
Una specie di reindirizzamento. Roba di rete, nulla a che fare con la programmazione.
Acquisire da una sorgente http vuol dire implementare il protocollo http. Fossi in voi cambierei webcam ;)
tognesimo
04-03-2004, 19:23
Purtroppo abbiamo solo quella a disposizione per l'esame
ilsensine
05-03-2004, 07:48
Allora forse è meglio che "scarichi" l'immagine tramite un programma esterno, quale ad es. wget:
wget <url>
dove <url> deve essere l'indirizzo dell'immagine prodotta dalla webcam (non della pagina html che la contiene). Puoi lanciare wget da programma, questo ti eviterebbe di implementare il protocollo http.
Una volta scaricato il file dell'immagine, lo puoi trasferire come qualsiasi file.
tognesimo
05-03-2004, 11:06
Originariamente inviato da ilsensine
Allora forse è meglio che "scarichi" l'immagine tramite un programma esterno, quale ad es. wget:
wget <url>
dove <url> deve essere l'indirizzo dell'immagine prodotta dalla webcam (non della pagina html che la contiene). Puoi lanciare wget da programma, questo ti eviterebbe di implementare il protocollo http.
Una volta scaricato il file dell'immagine, lo puoi trasferire come qualsiasi file.
Tutto questo si può fare sotto linux?
ilsensine
05-03-2004, 17:26
Sì certo, wget è un programma di linux.
tognesimo
06-03-2004, 12:30
bene adesso provo poi ti faccio risapere,grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.