PDA

View Full Version : amanti di gatti aiutatemi


The March
17-02-2004, 13:45
Mi rivolgo a chiunque possa saperne qualcosa nell'ambito di gatti...

"ho" due persiani (in realtà sono di mia cugina che deve passare a prenderli.... così ha detto due anni fa) uno bianoc e uno nero... quello nero è a pelo corto e quello bianco a pelo lungo..
da un paio di settimane il gatto bianco (probabilmente grattandosi) continua ad avere ferite...
ora come ora ne ha una grossa nel collo ... sembra quasi una sbucciatura..

qualcuno di voi mi sa dire a cosa è dovuto?
posso dargli qualcosa (cosa?) per evitare che si gratti o comunque per curargli le ferite?

grazie per l'aiuto!

Tetrahydrocannabin
17-02-2004, 13:50
potrebbero essere pulci

il mio si era ferito di brutto un orecchio... e il veterinario nemmeno se n'era accorto :muro:

ManyMusofaga
17-02-2004, 13:53
Il mio gatto si era preso una specie di fungo ke gli provocava la caduta del pelo a chiazze circolari...sotto si vedeva la pelle tutta screpolata....

The March
17-02-2004, 13:53
:confused: :confused: :confused:
pulci?


mi ero dimenticato di dire che quei gatti, in quanto persiani, non fanno altro che dormire tuto il giorno, si svegliano giusto per mangiare; e mi ero anche dimenticato di dire che quei gatti non escono mai di casa...
al massimo vanno sul pogiolo (sono al primo piano ma il dislivello dal pogiolo a terra è di tre piani)

The March
17-02-2004, 13:54
Originariamente inviato da ManyMusofaga
Il mio gatto si era preso una specie di fungo ke gli provocava la caduta del pelo a chiazze circolari...sotto si vedeva la pelle tutta screpolata....

no direi che è diversa la cosa..
si ha chiazze senza pelo... ma è perchè sotto non ha la pelle, ha propio delle ferite, sotto ci sono le croste del sangue secco

Tetrahydrocannabin
17-02-2004, 14:00
Originariamente inviato da The March
:confused: :confused: :confused:
pulci?


mi ero dimenticato di dire che quei gatti, in quanto persiani, non fanno altro che dormire tuto il giorno, si svegliano giusto per mangiare; e mi ero anche dimenticato di dire che quei gatti non escono mai di casa...
al massimo vanno sul pogiolo (sono al primo piano ma il dislivello dal pogiolo a terra è di tre piani)
io cmq non le escluderei... fidati anche il mio non esce mai di casa, eppure se l'era prese:)

nEA
17-02-2004, 14:00
lascerebbe pensare alla rogna...ma è difficile che l'abbiano presa se non escono mai di casa e non hanno contatti con altri gatti randagi...

lnessuno
17-02-2004, 14:00
potrebbero comunque essere dei parassiti, magari portati in visita da un cane di qualche vostro amico... portali da un veterinario, in ogni caso ;)

The March
17-02-2004, 14:03
Originariamente inviato da nEA
lascerebbe pensare alla rogna...ma è difficile che l'abbiano presa se non escono mai di casa e non hanno contatti con altri gatti randagi...

il mio gatto non si gratta violentemente e di continuo...
ho visto che ha quella ferita.....



io cmq non le escluderei... fidati anche il mio non esce mai di casa, eppure se l'era prese

be è strano ma potrebbe essere....
io nel dubbio provo a dargli il coso contro le pulci....
poi vediamo che succede...
Continuate a postare!!!!

lnessuno
17-02-2004, 14:05
Originariamente inviato da The March

io nel dubbio provo a dargli il coso contro le pulci....
poi vediamo che succede...




ma io eviterei di dargli dei prodotti così alla cieca... magari potrebbe essere altro, e quello che gli dai potrebbe fargli più male che bene... portali dal veterinario dai, almeno ti può dire con più certezza cosa è...

Tetrahydrocannabin
17-02-2004, 14:06
Originariamente inviato da lnessuno
ma io eviterei di dargli dei prodotti così alla cieca... magari potrebbe essere altro, e quello che gli dai potrebbe fargli più male che bene... portali dal veterinario dai, almeno ti può dire con più certezza cosa è...
daccordissimo!

The March
17-02-2004, 14:15
Originariamente inviato da lnessuno
ma io eviterei di dargli dei prodotti così alla cieca... magari potrebbe essere altro, e quello che gli dai potrebbe fargli più male che bene... portali dal veterinario dai, almeno ti può dire con più certezza cosa è...


ho il veterinario sottocasa e non ci penso nemmeno a portarcelo...
se vuole ci vada da solo:D

è una menata..
devi stare troppo in coda con il gatto nella gabbietta che cuntinua a tirare facciate nella griglia (il mio fa così) e poi il veterinario è un ladro!
penso che ci manderò la mia vicina... tanto a lei piacciono gli animali :D

Pola
17-02-2004, 14:20
Originariamente inviato da The March
no direi che è diversa la cosa..
si ha chiazze senza pelo... ma è perchè sotto non ha la pelle, ha propio delle ferite, sotto ci sono le croste del sangue secco

IMHO, evita assolutamente di spargere il prodotto per pulci su quelle ferite potresti peggiorare la situazione.
Portalo dal veterinario, é la miglior cosa da fare.

La salute del tuo gattino é molto più importante di qualche ora di coda in laboratorio ...

alphacygni
17-02-2004, 14:27
uno dei miei gatti ha una cosa simile credo... praticamente e' una specie di herpes che lo porta a grattarsi e a provocarsi cose di questo tipo... la cosa brutta e' che e' una malattia praticamente cronica, che pero' (appunto come l'herpes) a seconda dei periodi provoca un fastidio piu' o meno intenso... e di conseguenza, vanno e vengono queste ferite! Se e' quello, l'unica cosa che si puo' fare e' utilizzare un disinfettante (tipo Betadine) per fare in modo che per lo meno le ferite che si provoca cosi' non si estendano piu' di tanto e comunque non si infettino...

The March
17-02-2004, 14:33
Originariamente inviato da alphacygni
uno dei miei gatti ha una cosa simile credo... praticamente e' una specie di herpes che lo porta a grattarsi e a provocarsi cose di questo tipo... la cosa brutta e' che e' una malattia praticamente cronica, che pero' (appunto come l'herpes) a seconda dei periodi provoca un fastidio piu' o meno intenso... e di conseguenza, vanno e vengono queste ferite! Se e' quello, l'unica cosa che si puo' fare e' utilizzare un disinfettante (tipo Betadine) per fare in modo che per lo meno le ferite che si provoca cosi' non si estendano piu' di tanto e comunque non si infettino...
Direi che ha una cosa del genere...
non è la prima volta che ha queste cose, comunque gli sto dando dei prodotti per evitare infezioni....
grazie dell'informazione...


una domanda...
da cosa si può capire se si tratta veramente di quello ?
ha delle ferite dei segni? o non ha niente?

Gemini77
17-02-2004, 14:35
vai dal veterinario appena puoi ... magari è una cavolata che risolvi con uno shampoo oppure una cosa seria, ma ti conviene avere un parere certo e competente.

PS
Ho due persiani anche io! sono troppo belli! ... il primo dei due, due giorni dopo averlo preso ci siamo accorti che aveva un comune fungo che gli faceva perdere i peli a ciuffi (oltretutto si trasmette anche all'uomo)... cmq sia è stato curato ed ora è uno splendore :D

*ReSta*
17-02-2004, 15:03
o si danno quando non li vedi :D oppure è il caso di portarlo dal veterianrio: devono essere dei parassiti, anche abbastanza cattivi :D

Occhio che delle persone che conosco hanno beccato 1 fungo da 1 povero gattino randagio :rotfl: